FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > »   
Quel Tele Che Non Basta Mai
nella caccia fotografica vagante
Rispondi Nuova Discussione
Rita PhotoAR
Messaggio: #1
Ciao a tutti,reduce da esperimenti di duplicazione ho visto che non posso fare a meno della focale di 800mm (alias 1200 in dx) nella caccia vagante. A volte basta meno però direi che con i volatili la focale ideale senza capanno va dai 200 agli 800 mm. Ho provato a fotografare con un 80-400 VR duplicato con un Kenko MC7 macro - manual ma i risultati sono stati mooolto deludenti dal punto di vista della qualità. Questa foto,ad esempio,sarebbe stata bella se si avesse avuto un miglior vetro.

user posted image


Tenendo conto che so bene quanto costi un ottica supertele PRO,praticamente è incomprabile,ho pensato ad un buon duplicatore oppure ad un ottica manuale poichè mi va bene anche focheggiare in M (anche se in quei momenti rimpiango il fresnel della mia F3). Qualche idea a proposito? le ottiche tele che possiedo sono un 80-400VR e un 70-200VR. Ovviamente gradirei duplicare l'80-400 anche a costo di un risultato più scarso,mi accontento a questo punto di far sperimentazioni di caccia libera rimandando la qualità a domani (molto domani).
g_max
Nikonista
Messaggio: #2
QUOTE([giada] @ Nov 21 2005, 05:43 PM)
Tenendo conto che so bene quanto costi un ottica supertele PRO,praticamente è incomprabile,ho pensato ad un buon duplicatore oppure ad un ottica manuale poichè mi va bene anche focheggiare in M (anche se in quei momenti rimpiango il fresnel della mia F3). Qualche idea a proposito? le ottiche tele che possiedo sono un 80-400VR e un 70-200VR. Ovviamente gradirei duplicare l'80-400 anche a costo di un risultato più scarso,mi accontento a questo punto di far sperimentazioni di caccia libera rimandando la qualità a domani (molto domani).
*



I nuovi TC AFS vanno bene "solo" per gli AFS come il 70-200 che hai.
L'80-400 non è AFS, quindi perdi l'autofocus che in certe situazioni è fondamentale.
Ma avendo l'80-400 di scelte non ce ne sono, a meno che tu non trovi un AFS300 usato, duplicandolo con il TC20E2, hai "solo" un 600, 900 in DX...
Io ho provato il TC14 prima dell'estate sul 300 AFS ed i risultati sono stati ottimi, ma la focale risulta essere lontana dalle tue necessità!
Rinuncia al 28-70 e metti il tutto in un bel 400 biggrin.gif
Francesco Martini
Messaggio: #3
..l'80-400..anche io provai a duplicarlo...ma fu un disastro...calcola anche che e' poco luminoso....Pero' cosi' come e'...mi va benissimo...!!!!
Comunque..quella foto..non mi sembra tanto male....
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Nov 21 2005, 05:57 PM
Rita PhotoAR
Messaggio: #4
QUOTE
Rinuncia al 28-70 e metti il tutto in un bel 400


Eh,sì...ciaoooooo... PRIMA il 28-70 e POI il 400...poi... laugh.gif
Rita PhotoAR
Messaggio: #5
Il mirino buio nn mi infastidisce quanto la qualità bassa. Avevo pensato al 300 duplicato ma siamo a cifre altine ....
giodic
Messaggio: #6
Con i super tele tipo 400mm, scordati la fotocaccia vagante.
A mio parere, pesi e angoli di campo come quelli necessitano assolutamente di un buono stativo, per non parlare degli ingombri, quindi ....
Diverso il discorso se Nikon si decidesse a tirare fuori un AFS 400/4 (o giù di lì) magari con VR ....

Giorgio.
andreotto
Messaggio: #7
Ciao Giodic con un pò di pratica si fotografa a mano libera con tutti i tele o quasi
Buone foto a tutti andreotto
xinjia
Messaggio: #8
un 400 F4 di dimensioni contenute e non molto più pesante del 300 sarebbe davvero una favola anche il costo scenderebbe e il VR ci starebbe a pennello!
Rita PhotoAR
Messaggio: #9
Quoto Andreotto Pollice.gif L'immagine sopra (800mm) è scattata a mano libera e la perdita di nitidezza è un problema di lenti. Ci vorrebbe un 400 afs,peccato che nn c'è,o perlomeno c'è ma è irraggiungibile... tongue.gif

Ma c'è un dupli compatibile con l'80-400?? (non me ne intendo xchè preferisco nn duplicare,però in questi casi è strettamente necessario).
giodic
Messaggio: #10
QUOTE(andreotto @ Nov 21 2005, 06:37 PM)
Ciao Giodic conun pò di pratica si fotografa a mano libera con tutti i tele o quasi
Buone foto a tutti andreotto
*



Ecco, infatti, è quel "quasi" che fa la differenza ....
Prova a fotografare a mano libera con un 600/4 o anche con un 400/2,8 (perché è di questo che stiamo parlando) .... sì può accadere che due o tre scatti su 100 vengano decenti .... se c'è luce in abbondanza.
Poi, ripeto, gli ingombri, circa mezzo metro di roba, pesante attorno ai 6 kg., magari da portare a spalla su terreni sconnessi, fangosi, scivolosi, per svariate ore .... .
No, a mio modestissimo parere questi super cann ... pardon, tele, sono da postazione fissa e stativo e non sono adatti alla caccia fotografica vagante.

Giorgio.
giodic
Messaggio: #11
QUOTE([giada] @ Nov 21 2005, 06:48 PM)
Quoto Andreotto  Pollice.gif  L'immagine sopra (800mm) è scattata a mano libera e la perdita di nitidezza è un problema di lenti.
...
*



Sì certo, ma da un 800 = 400x2 (dove il 400 non mi senbra che sia f/2,8).
Dal catalogo Nikon:
Zoom 80-400/4.5-5.6 kg. 1,210 x L mm 171
Tele 400/2.8 kg. 4,440 x L mm 352 (600/4 kg. 4,750 x L mm 431)
Adesso, vai in giro e fotografa a mano libera per mezza giornata con questi ultimi due .... poi ne riparliamo smile.gif

Giorgio.
Giorgio Baruffi
Messaggio: #12
si vede che Giodic non ti ha mai visto in giro con il tuo 400 2.8... biggrin.gif

certo, c'è attaccato il monopiede, ma giuro che Andreotto la caccia vagante la fa con quello... ci fa pure le macro!


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
xinjia
Messaggio: #13
io anche lo farei se avessi tale attrezzatura!
carlmor
Messaggio: #14
QUOTE(GiorgioBS @ Nov 21 2005, 07:41 PM)
si vede che Giodic non ti ha mai visto in giro con il tuo 400 2.8...  biggrin.gif

certo, c'è attaccato il monopiede, ma giuro che Andreotto la caccia vagante la fa con quello... ci fa pure le macro!
*



...che vuoi che ne sappia andreotto di caccia fotografica ...
avesse almeno postato qualche bella foto biggrin.gif ...
Carlo
Giorgio Baruffi
Messaggio: #15
QUOTE(carlmor @ Nov 21 2005, 07:47 PM)
...che vuoi che ne sappia andreotto di caccia fotografica ...
avesse almeno postato qualche bella foto  biggrin.gif  ...
Carlo
*



laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
luca.bertinotti
Messaggio: #16
Ciao [giada],
vorrei dire la mia per avere soprattutto un raffronto con altri. E la mia è una considerazione sostanzialmente negativa sulla duplicazione 2x. Possiedo un fantastico 70-200 VR a cui per necessità astrofotografiche (e per mancanza di pecunia per comprarmi uno dei mostri di obiettivi già citati) ho recentemente affiancato un Nikon Teleconverter TC 20E-II. Spesa inutile. La qualità delle immagini, in tentativi blandi di caccia fotografica come quello allegato qui sotto, è scarsa. Il 70-200 si trasforma quasi nel mio vecchio plasticone (Tamron 28-300)...scusate la bestemmia, ma è così. Quindi per concludere, mi permetto di consigliare di non usare il suddetto duplicatore se quel che si cerca è la nitidezza e il dettaglio di ottiche di alto livello che lo montano.

Ciao,
luca
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Rita PhotoAR
Messaggio: #17
La foto è molto bella ma,come la mia,pecca di qualità ottica,almeno questa che è compressa in jpg. Quindi: 400x2 fai le foto alla giusta focale ma la qualità è penosa,a 400 di focale e crop crop te la cavi ancora,come l'immagine qua sotto scattata ad 1/1000 e 400 iso,raw in uscita a 10MP. La qualità è migliore,pur considerando che l'80-400 a 400mm non è una favola.

user posted image


Per il monopiede o stativo concordo che l'uso migliora la qualità,ma credo che se lo usassi perderei degli scatti.
carmelo68
Messaggio: #18
QUOTE(GiorgioBS @ Nov 21 2005, 08:41 PM)
si vede che Giodic non ti ha mai visto in giro con il tuo 400 2.8...  biggrin.gif

certo, c'è attaccato il monopiede, ma giuro che Andreotto la caccia vagante la fa con quello... ci fa pure le macro!
*



Ad occhio in quella foto mi sembra di vedere un 300 VR che da portare a spasso per tutta la giornata è tutt'altra cosa rispetto ad un 400


Rita PhotoAR
Messaggio: #19
Tipo questo panning con l'ottica rivolta verso il cielo...

user posted image


Ok,bassa qualità per il controluce huh.gif
Rita PhotoAR
Messaggio: #20
Se avessi il 400 2.8 lo userei in tutte le salse!!! tongue.gif Cavalletto,monopiede,macro,a mano libera....
andreotto
Messaggio: #21
QUOTE(GiorgioBS @ Nov 21 2005, 07:41 PM)
si vede che Giodic non ti ha mai visto in giro con il tuo 400 2.8...  biggrin.gif

certo, c'è attaccato il monopiede, ma giuro che Andreotto la caccia vagante la fa con quello... ci fa pure le macro!
*


Veramente Giorgio il monopiede non lo uso più o molto raramente, mi sono messo in testa che devo fotografare a mano libera per avere più libertà di movimento
Buone foto a tutti andreotto
F.Giuffra
Messaggio: #22
QUOTE(andreotto @ Nov 21 2005, 10:56 PM)
Veramente Giorgio il monopiede non lo uso più o molto raramente, mi sono messo in testa che devo fotografare a mano libera per avere più libertà di movimento
Buone foto a tutti andreotto
*


Ma come fai? Io ho un 200-400vr e dopo un poco, se resto col cannone puntato ad aspettare un evento il peso e l'estensione mi fanno crollare... non sono mingherlino, ma è questione di tempo.
Oppure si potrebbe alzare e puntare quando arriva l'evento, mettere a fuoco, scattare o ritornare in posizione di riposo.
Con un appoggio è tutta una altra cosa, magari con la testa a sfera non stretta, tanto per scaricare il peso.
Ma mi piacerebbe sapere come fanno i prof.
ciro207
Messaggio: #23
Credo sia abitudine. Quando sono passato al Vr ho avuto molte difficoltà e dolori. Ora posso fare anche 3-4 senza problemi. Poi ho provato il 300Vr e ho risentito quel "peso", ma penso che "allenandosi" ci si abitui a tutti.

Certo che se fotografi una volta a settimana per dieci minuti non ti abituerai mai!! biggrin.gif
Beato chi può portarli questi pesi!!
andreotto
Messaggio: #24
Ciao Fabrizio i Pro bravi nell' ambito della foto sportiva scattano a mano libera, diverso il discorso della caccia fotografica dove si usano capanni o si va in giro a piedi, in questi casi monopiede o cavalletto possono essere utili eccome
Buone foto a tutti andreotto
musica
Nikonista
Messaggio: #25
Si può scattare senza problemi anche a mano libera senza ricorrere ai supporti statici, ovviamente in condizioni di luce normale, ma sappiamo che le digitali contano sui loro 200 iso almeno e se usi la pellicola nel fitto di un bosco quanto meno si ricorrerà al provia 400.

Il fattore peso non è irrilevante però ripaga nella qualità degli scatti.

Se ti prenderai un'ottica fissa scoprirai che il duplicatore è meno traumatico, ovviamente un buon duplicatore, e sicuramente una bella lente offrono immagini di buona qualità.

Su una D100 il 300mm duplicato diventa un 900mm che come dici nel titolo "non sembra bastare mai" ma è meglio di niente.

Sul fatto del manual focus almeno il 50% del tempo lo passo a fuocheggiare a mano a dispetto degli AF-S e dei limit di escursione, quando sei nella penombra del bosco non è facile nemmeno per i super pro.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V   1 2 3 > »