FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Follia Pura Condita Da Momentanea Manìa
Rispondi Nuova Discussione
ares80
Messaggio: #26
Infatti Kintaro,era quello il mio pensiero...un tuttofare con una lunga escursione da usare sempre,poi abbinarci un paio di fissi se voglio la qualità. Comunque sia ringrazio tutti per i pareri,i miei sono pensieri e i vostri consigli per me son preziosi.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #27
Kintaro, le ragioni sono diverse....il 16-35 l'ho rivenduto per la stessa ragione per la quale vendetti il 14-24 prima, sostanziale inutilizzo delle focali inferiori a 20mm.

Il 16-35 mi piace come resa e non ne ho mai fatto mistero, e' stato sostituito nel mio corredo da un AFD 18mm f2,8 che tengo piu' per collezione che per uso (inutilizzo) e dall'ormai prossimo arrivo
dell'afs 24 f1,4 stop.

Tornando nel topic e tralasciando gli OT il 28-300 su D3 a me personalmente non mi e' piaciuto, i pochi files che ho scattato durante una manifestazione non mi hanno fatto innamorare, gli ho trovati in linea generale piatti.
Ho detto le mie impressioni all'acquirente che, dopo un Viaggio in Scozia ha provveduto a rivendere il tutto.
L'obiettivo e' un tuttofare e sicuramente a qualcosa bisogna rinunciare in fatto di prestazioni e non lo metto in dubbio, ma per quello che ho visto e vedo l'alter ego 18-200 oltre a costare meno, su Dx si comporta in modo migliore.
Con questo, la mia disamina si basa sul mio gusto e non e' certamente un valore assoluto..

Saluti

Giacomo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #28
Aggiungo un files di prova fatto con 28-300...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB

Per chi volesse vedere le foto della prova...opportunamente PP....

http://giacomobaldi.fotoportal.it/myreportage.php?id=179

Adesso sono al lavoro e non ricordo quali scatti sono stati fatti col 28-300 ma con opanda non penso che dovrebbe essere un problema vederlo..

Questo invece con l'80-400 e D3....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 685.3 KB


Saluti e Auguri

Giacomo

Messaggio modificato da Giacomo.B il Dec 17 2010, 10:03 AM
IlCatalano
Messaggio: #29
Mi permetto di sottoporti un altro punto di vista.

Il 24-120/4 andrà certamente bene, ma il guadagno rispetto al 28-70/2.8 non è enorme e inoltre avviene a scapito di uno stop (che non influisce solo sulla luminosità, ma anche sullo sfocato). In parole povere: un buon tuttofare sicuramente ma nel tuo specifico caso non "risolve il corredo", cioè non ti cambia la vita più di tanto.

Allora a questo punto farei una pensata seria al 28-300/3.5-5-6VR nuovo. Questo sì che è un vero tuttofare, che ti copre praticamente tutte le esigenze; inoltre dalle review serie che si trovano in rete la qualità è praticamente sovrapponibile al 24-120/4 pur costando meno ed è stabilizzato anch'esso. In questo caso ti sposti verso uno zoom tuttofare, ma lo fai ottenendo realmente una flessibilità considerevole; negli altri casi ti metti in un meccanismo complicatissimo di "incastro" di focali, spendi comunque parecchi soldi, e alla fine resti comunque scomodo, perchè il corredo resta in ogni caso "spezzettato" in vari tronconi.

Se è la flessibilità che cerchi davvero il 28-300 è l'unica soluzione EFFICACE, le altre ipotesi sono solo generatori di spese e di problemi.

IlCatalano
itrichi
Banned
Messaggio: #30
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

putroppo costa anche lui oltre 1000 euro Nital
maurizio angelin
Messaggio: #31
QUOTE(ares80 @ Dec 16 2010, 02:58 PM) *
....sono un nikonista da alcuni anni e col tempo mi sono fatto un corredo di un certo rispetto....


Infatti.
E i corredi di rispetto non si smembrano.
Al più si integrano.
Vendere un 28/70 per uno zoom "tuttofare" dovrebbe essere punito dalla legge Police.gif .
Scherzi a parte io vedrei una soluzione (che poi é quella che ho adottato): l'acquisto di un secondo corpo.
Con i soldi del 24-120 ti "accatti" una D300 e sui due corpi ci monti il 17-35 e l'80-200.
Soffri un po' per il peso ma "non ne perdi una".
Ciao

Maurizio
ares80
Messaggio: #32
In effetti il 28-300 lo vedrei proprio bene come tuttofare per uscite al sole,per la notte ho il 50 f1.4.Vorrei anche il 35 f1.4 (senza fretta,posso aspettare) quindi per notturne e qualità andrei di fissi (ma mi lascerei il 17-35) e per un'uso quotidiano il 28-300.Stavo pensando di rinunciare a 28-70 e 80-200 sia per la sovrapposizione di focali e sia perchè,una volta che ho questo zoom e i fissi,rischierei di lasciare il 28-70 in un angolo.Ma è un'obiettivo che mi piace troppo,piangerei a venderlo.
Lascio perdere la storia del secondo corpo,sopratutto DX,già la D700 l'ho pagata in 18 mesi.
sarogriso
Messaggio: #33
QUOTE(ares80 @ Dec 17 2010, 08:47 AM) *
Stavo leggendo il club dedicato al 28-300 (ottica consigliata da Sarogriso),non mi sembra per niente male,arriva fino a 300 quindi lascerei perdere l'80-400,e il prezzo è minore del 24-120.Devo dire che nemmeno sapevo che esisteva questa lente.


Consigliata è quasi eccessivo,chiamiamolo espediente per ridurre il continuo cambio di ottica,poi quoto il giudizio di Giacomo B.,uno zoom 10x non rientra certo nei miei desideri,difatti il mio minimo/essenziale corredo comprende 4 fissi ed un solo variabile 3x (70/200 vrl).
Cosi citavo tale ottica:
QUOTE(sarogriso @ Dec 16 2010, 05:35 PM) *
resta da scegliere se optare totalmente a favore della praticità rinunciando ad una buona fetta di qualità e pensare a 18/200 e 28/300,

saro

Tu stesso sei consapevole della qualità del 28/70 e non te la senti di privartene,facendo bene, e penso rimanga opinione comune che solo altre poche ottiche variabili sono considerate ottime:
14/24 - 24/70 - 70/80/200 - 200/400 , tutto il resto è di buona qualità,come la maggior parte delle lenti nikon.
Poi, gia che ci sono, vietato non quotare castorino,una regola che si sente spesso indicata da gente d'altri tempi e di vero manico:
QUOTE(castorino @ Dec 16 2010, 03:54 PM) *
Se i fissi ti costringono a pensare la foto perchè vuoi prendere degli zoom che ti permettono di stare fermo, prova invece a camminare dry.gif Ciao Rino

Per quanto riguarda il secondo corpo è una opzione in cui credo fermamente,sarà dispendiosa,ma restuisce la possibilità di usare nel migliore dei modi il proprio parco ottiche,senza fare calcoli strani di sovrapposizioni di focali,convenienze tra velocità e qualità ecc. ecc.
Se per un uso anche sportivo trovo estremamente valido il consiglio di Maurizio:
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 17 2010, 12:58 PM) *
Infatti.
E i corredi di rispetto non si smembrano.
Al più si integrano.
Vendere un 28/70 per uno zoom "tuttofare" dovrebbe essere punito dalla legge Police.gif .
Scherzi a parte io vedrei una soluzione (che poi é quella che ho adottato): l'acquisto di un secondo corpo.
Con i soldi del 24-120 ti "accatti" una D300 e sui due corpi ci monti il 17-35 e l'80-200.
Soffri un po' per il peso ma "non ne perdi una".
Ciao

Maurizio

In base all'occasione che si presenta,il fattore restringimento angolo di campo risulterebbe molto utile ad "accorciare" distanze irragiungibili.
Ripeto,questo è solo una mia personale opinione e certo non vuole essere la migliore in assoluto.

saro

_Lucky_
Messaggio: #34
prendere in mano il nuovo 24-120 dopo aver smontato dalla macchina il 28-70 e' un pugno nello stomaco per chi ama gli obiettivi in metallo e la meccanica di precisione...... rolleyes.gif
onestamente, io lascerei il tuo corredo cosi' com'e' eventualmente affiancandolo a scelta con:
- un secondo corpo macchina usato, che ti consentirebbe di utilizzare contemporaneamente il 28-70 e l'80-200 senza dover cambiare ogni volta l'ottica
- un 300mm F4 fisso, se senti la mancanza di qualcosa di piu' lungo
- il nuovo 28-300 (se hai un corpo Fx) o un 18-200 (se hai un corpo Dx) per quando "devi" uscire necessariamente leggero con un solo corpo ed un solo obiettivo.

buona luce e buone foto
riccardobucchino.com
Messaggio: #35
QUOTE(ares80 @ Dec 16 2010, 03:02 PM) *
Per la versatilità e la maggior escursione...capisci ora perchè ho molti dubbi eh? wacko.gif


a sto punto per la versatilità AGGIUNGI, senza nulla togliere un 28-300 VR più versatile di così si muore!
ares80
Messaggio: #36
Credo che per quel che voglio far io sia meglio il 28-300,un secondo corpo lo vedo meno pratico,se vado a fare un viaggio portarmi 2 reflex non lo vedo comodissimo...molto meglio il 28-300 con 50 o altro.
Comunque apprezzo molto i vostri consigli.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2