FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Problema Con Af-s 80-200
Rispondi Nuova Discussione
rocus
Messaggio: #26
se ti può essere utile io ho avuto un problema simile col 28-70 e ho risolto fortunatamente con poca spesa da dear camera a Roma.
http://www.dearcamera.com/
ciao
maxbunny
Messaggio: #27
QUOTE(Falcon58 @ Jun 4 2012, 02:50 PM) *
Non diamo notizie false ed allarmanti per cortesia.

Come giustamente affermato da blackdream, si è semplicemente rotto l'encoder, problema capitato anche a me quando avevo questo tipo di ottica. Con questo tipo di inconveniente, la messa a fuoco funziona ma in modo molto limitato poichè giunta ad un certo punto (in questo caso 4 metri, nel mio 6 metri) la ghiera si blocca assieme al motore SWM.
Mandalo in L.T.R. e ti tornerà perfetto come prima. La cifra per la riparazione è molto modesta, spenderai di più per le spese di spedizione che per la riparazione vera e propria.

Ciao

Luciano


Qauli notizie false? io ho detto che per me il motore è rotto, se così fosse la cifra qui a roma è quella indicata. Se è come dici tu ben venga per lui e le sue tasche.
Inoltre siete tutti fissati con L.T.R. perchè dove abitate non ci sono foto riparatori?

QUOTE(rocus @ Jun 5 2012, 08:40 AM) *
se ti può essere utile io ho avuto un problema simile col 28-70 e ho risolto fortunatamente con poca spesa da dear camera a Roma.
http://www.dearcamera.com/
ciao



Esatto, e a Roma non è l'unico fotoriparatore bravo ed onesto.
Maurizio Burroni
Messaggio: #28
QUOTE(Falcon58 @ Jun 4 2012, 01:50 PM) *
Non diamo notizie false ed allarmanti per cortesia.

Come giustamente affermato da blackdream, si è semplicemente rotto l'encoder, problema capitato anche a me quando avevo questo tipo di ottica. Con questo tipo di inconveniente, la messa a fuoco funziona ma in modo molto limitato poichè giunta ad un certo punto (in questo caso 4 metri, nel mio 6 metri) la ghiera si blocca assieme al motore SWM.
Mandalo in L.T.R. e ti tornerà perfetto come prima. La cifra per la riparazione è molto modesta, spenderai di più per le spese di spedizione che per la riparazione vera e propria.

Ciao

Luciano

Scusa ma quello che dici non mi quadra . Se l'encoder è andato ( sarebbe il sensore af della lente ) in manuale l'obbiettivo dovrebbe funzionare normalmente mentre l'amico dice che nemmeno in manuale funziona . Solitamente poi , quando l'encoder si guasta , il fuoco va e viene e non ferma sul punto esatto . Mai sentito che focheggia solo sino ad una certa distanza . Io rimango dell'idea che ci sia qualcosa che blocca la rotazione del barilotto .
andreas81
Messaggio: #29
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jun 6 2012, 05:10 PM) *
Scusa ma quello che dici non mi quadra . Se l'encoder è andato ( sarebbe il sensore af della lente ) in manuale l'obbiettivo dovrebbe funzionare normalmente mentre l'amico dice che nemmeno in manuale funziona . Solitamente poi , quando l'encoder si guasta , il fuoco va e viene e non ferma sul punto esatto . Mai sentito che focheggia solo sino ad una certa distanza . Io rimango dell'idea che ci sia qualcosa che blocca la rotazione del barilotto .



Grazie a tutti per le risposte, lo spedirò e vi farò sapere com'è andata a finire.

grazie.gif
fullerenium2
Messaggio: #30
QUOTE(andreas81 @ May 28 2012, 08:14 PM) *
Ciao a tutti
Non riesco più a mettere a fuoco neppure in manuale.

La ghiera della maf non va oltre i 4 mt, il motore gira ma poi si blocca.

Non so se sono stato chiaro.

Secondo voi cosa puo essere successo?
Premetto che l'ho comprato usato un paio di anni fa, mi ha funzionato regolarmente, a me non è mai caduto non so al precedente proprietario

Grazie


Ciao Andrea,
come hai risolto questo inconveniente?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2