FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Prove Di Macro
consigli
Rispondi Nuova Discussione
Erpie
Messaggio: #1
sto facendo un po' di prove con il 60 micro, vorrei farvi vedere questa per avere commenti critici (e per questo posto quì) sulla realizzazione.

Mi aspetto commenti severi, ne ho bisogno perchè non conosco molte persone con cui confrontarmi e quindi tendo a ripetere alcuni errori che non vedo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ps. mi risulta tutto un po sul giallo, ma non riesco a ottenere un bilanciamento migliore
enrico
Messaggio: #2
Ti espongo volentieri la mia opinione sulla foto. Nella macro la profondità di campo è sempre molto limitata. Nella tua foto è ristretta ad una piccolissima zona. Forse era il caso di estenderla con un diaframma più chiuso e macchina su stativo. Inoltre, la zona nera sulla sinistra disturba la composizione.
Facci vedere altri scatti. Anch'io ho il 60 da non molto. Purtroppo non ho avuto molto tempo da dedicargli...
Ciao
Enrico

Una ripresa da una distanza leggermente maggiore forse avrebbe giovato.
Erpie
Messaggio: #3
Enrico grazie pe il commento, aggiungo i dati di ripresa e inserisco una ripresa la volo per un confronto sulle dimensioni.

D50 iso 400 F36 30 sec

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ho deciso una messa a fuoco selettiva solo su un singolo elemento per costringere lì l'attenzione, il nero in basso a sx è voluto, mi sembrava troppo carica tutta rossa (anche se si nota un piccolo triangolino eliminabile in ps)

commentate commentate guru.gif

ps. non mi viene di eliminare quella dominante gialla
perrins
Messaggio: #4
la seconda, purtroppo, è eccessivamente compressa e non si riesce a valure bene, inoltre: hai usato il flash? perchè la disposizione delle luci mi piace molto meno rispetto alla prima

domanda per gli esperti: F36 non è eccessivo e causa di diffrazione? avevo sentito che il compromesso migliore definizione/diffrazione lo si ha a F16, sono tutte boiate?

grazie e scuse a erpie se mi attacco al suo post per approfondire
enrico
Messaggio: #5
QUOTE(perrins87 @ Dec 4 2006, 12:05 AM) *

la seconda, purtroppo, è eccessivamente compressa e non si riesce a valure bene, inoltre: hai usato il flash? perchè la disposizione delle luci mi piace molto meno rispetto alla prima

domanda per gli esperti: F36 non è eccessivo e causa di diffrazione? avevo sentito che il compromesso migliore definizione/diffrazione lo si ha a F16, sono tutte boiate?

grazie e scuse a erpie se mi attacco al suo post per approfondire


No, è vero che la miglior definizione si ha a valori di diaframma intermedi. In ogni caso si tratta di scelte. Se si vuole una profondità di campo estesa, si accetta una leggera perdita in definizione, spesso non troppo avvertibile. Ricordi il gruppo f/64?
Ciao
Enrico
Claudio Pia
Messaggio: #6
Ciao,

allora partiamo dall'inizio:

Se possibile scatta sempre con il 3pod e nn quello dei cinesi ma roba pesante tipo Manfrotto...

Se ne hai la possibilità usa il mirror-up

se puoi il comando remoto e mai clikkare a mano, per lo meno se proprio lo fai usa l'autoscatto di almeno 3 o 5 secondi in modo che le vibrazioni dovute al clik con il dito si siano disperse....

La differenza di PDC tra f22 f32 ecc ecc è infinitesimale, quindi in casi ESTREMI userei max f22 e di media f16

f + alti di f32 che è la chiusura max della lente sono dovute al calcolo del diaframma effettivo, cioè la poca luce che passa in quel momento dovuta a tubi, dupli o semplicemente molta vicinanza al soggetto, è una quantità come se tu avessi chiuso a f60 ma meccanicamente il max è f32

La diffrazione da f22 in sù è incombente, nella macro nn artistica la nitidezza è essenziale...


Cercati un soggetto che sia ben distinguibile, le tue foto hanno troppe cose dentro e si stenta a capire cosa vuoi far vedere, o ti allontani e allora metti a fuoco quasi tutto o ti avvicini e ti concentri su un "pollone" solo!!!


Sappimi dire cosa ne pensi e chiedi se hai dubbi ok????

Saluti

Cloude biggrin.gif
Erpie
Messaggio: #7
grazie cloude ed enrico, sto pazientementi riprovando ma non ottengo ancora risultati con sensibili miglioramenti, nel frattempo cambio soggetto e tipo di illuminazione, posso fotografare solo la sera e in casa che non è il max
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio