FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ottiche Fisse Grandangolari
un aiuto nella scelta...
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Cari amici,
ho un dubbio amletico sulla scelta di alcuni obiettivi e vorrei sentire la vostra opinione e i vostri consigli prima di decidere smile.gif

Dunque, ho una F80, desidero una FM3a o FM2new (ma questo in futuro, una cosa alla volta...) e sto abbandonando lo zoom tuttofare (anche se di media qualità) per passare ad ottiche fisse.
Ho già il 20 f/2.8 e il 50 f/1.8, il dilemma ora è nel mezzo! Cosa ci metto? :(
- 28 f/2.8?
- 24 f/2.8 (ma non è troppo vicino al 20)?
- 35 f/2?
- accoppiata 24 + 35?

Oppure potrei dare via il 20 e prendere (usato) il 18 f/2.8 (ma perché nessuno ne parla mai di questo 18? E' peggio del 20 o perché è su un'altro pianeta - di prezzo, dico?)
Ed allora di nuovo:
- 18 + 24?
- 18 + 28?
- 18 + 35?
- 18 + 24 + 35?

Help me! Cosa mi dite di queste ottiche? Cosa mi consigliate?
Lasciate da parte per un attimo i costi, e ditemi della qualità delle ottiche e della praticità delle possibili accoppiate. Voi cosa vorreste (o cosa avete)?
Ah, già, il tipo di foto che faccio: principalmente "reportage" di viaggio, poi ritratti (ma dell'85 f/1.8 ne parleremo la prossima volta biggrin.gif )

Grazie per l'aiuto,
emanuele

PS: alcuni di voi - in via privata - mi hanno aiutato a scegliere il 50 quest'estate, ottimo consiglio, spero che non se ne abbiano se sono di nuovo qui a questulare! Col senno di poi ho trovato ottimi tutti i consigli, sia quelli chiari che quelli "per confondere le idee" tongue.gif
zalacchia
Messaggio: #2
Credo che la tua scelta "obbligata" sia un 35mm.
Non so dirti quale in quanto posseggo un "vecchio" 35/2,8 AI

Considero assurdo vendere il 20mm che personalmente considero bellissimo (uso quello di un amico).

Ciao
Stefano Z.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
wow, quanti dubbi, e quante possibilità! wink.gif
Forse non ti sarà molto di aiuto, ma sei sicuro di avere bisogno di qualcosa lì in mezzo (intendo fra 50 e 20)??? Oltretutto considerato che hai intenzione (mi pare) di dotarti anche di un 85.
Io fra il 20 e il 50 non ci metterei un bel niente, e' gia' una splendida accoppiata di per se'. Se proprio proprio... 85 per i ritratti...
Se ti abitui al 20 il 35 non ti sembrerà molto diverso dal tuo 50. D'altronde, il 24 (splendido, per carità), e' un po' piu' facile del 20, ma se questo ce l'hai gia' uno dei due finirebbe a pigliar polvere.
Resta tranquillo cosi', se hai dubbi che vanno dal 18 al 35 forse e' meglio aspettare ancora un po'.
ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Esatto, non vedo una foto che non possa fare col 20 che diventi invece possibile col 18 o con il 24...il 20 è un ottima scelta per il genere che vorresti affrontare, anche io, come Antonio, sceglierei un 85.

ciao.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Grazie per i consigli. E scusate i tanti dubbi, ma abituato da anni allo zoom, è difficile avere idea di quali ottiche possano "bastare"...
Nel senso che vorrei vendere lo zoom per prendere le ottiche fisse, e però non trovarmi il prossimo viaggio (che già quest'anno è saltato, ach..) con un pò di "pezzi" mancanti blink.gif

Tenere solo il 20 e il 50? Il 20 è bello, ma non sempre di facile gestione, mi sento che ci vorrebbe qualcosa in mezzo, almeno per me...
Ci rifletterò un poco rolleyes.gif

Se nel frattempo qualcun altro possessore di ottiche fisse ha voglia di raccontarmi con quale corredo si trova bene nei propri viaggi smile.gif

Ah, un'ultima curiosità: il 20 mm lo trovo molto molto bello, ma il 18 mm non l'ha proprio nessuno? Com'è?

Ciao :ciao: grazie ancora,
emanuele
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
Dopo aver cambiato un bel po' di ottiche in passato mi sono accorto che se volevo andar leggero dovevo fare delle scelte e alla fine ho scelto una terna di ottiche con cui faccio la maggior parte delle mie foto di viaggio. Premetto che ho anche un corpo AF con ottiche dedicate, ma alla fine per un buon reportage porto sempre con me le vecchie ottiche AIs ma che hanno i loro corrispettivi in AF-D e sono: 20mm. f/2,8 35mm. f/2 e 85mm. f/2. Sono piccoli leggeri e ci si affronta praticamente di tutto :ciao:
sergiobutta
Messaggio: #7
Voglio andare controcorrente, o quasi. Sostituirei il 20 ed il 50 con un ber 18-35.
Ho provato anche il più economico con ottimi risultati. Poi mi orienterei sull' 85
per il ritratto e per un'altra ottica fissa, luminosa, 200 o 300.
Una volta si diceva che il corredo perfetto era formato da ottiche con focale doppia rispetto alla precedente .... poi sono arrivati gli zoom. Bune foto. Sergio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Beh, fra 20 e 50 un bel buchetto c'è, ma direi che è colmabile, il più delle volte...zoomando coi piedi! Al limite una buona scelta potrebbe essere il 28 2.8: ottima qualità, economico. Ma dovendo scegliere, prima m'attrezzerei con l'85.
Ciao
Diego
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio