FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Polarizzatore Su 12-24
VIGNETTA!!!
Rispondi Nuova Discussione
maxtroiano
Messaggio: #1
Ho preso un polarizzatore per il 12-24.

Ho scoperto che a 12mm vignetta di brutto! mad.gif

Siccome non sono riuscito a trovare discussioni in merito, sapreste dirmi se esistono polarizzatori che non permettono un simile problema su questi super grandangolari ?

Premetto che sul 18-70, ho montato un polarizzatore slim wide angle che non mi da nesun tipo di problema, mentre per il 12-24 non sono riuscito a trovare un polarizzatore di questo tipo e pertanto ne ho preso uno normale.

Grazie Max
Giorgio Baruffi
Messaggio: #2
ed hai commesso un errore... sul 12-24 ci va lo Slim, non quello normale... wink.gif
nikomau
Validating
Messaggio: #3
Serve proprio lo slim....... a maggior ragione che non sul 18-70!
Purtroppo, visto il costo!
Lucabeer
Messaggio: #4
I polarizzatori slim sono una seccatura, più difficili da maneggiare e non permettono l'uso del tappo originale.

Ma ahimè, in questi casi, sono obbligatori...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Luca, quello nikon permette anche l'uso del tappo originale.

.oesse.
Giallo
Messaggio: #6
Io uso un vecchio Tamron, dalla resa dignitosa, non slim, che con il 12-24 non mi ha mai dato problemi di vignettatura.
Certamente l'originale è migliore (ho il 52 ed il 62mm) ma anche questo se la cava bene.
Buona luce
smile.gif
Lucabeer
Messaggio: #7
QUOTE(.oesse. @ Oct 16 2006, 10:08 AM) *
Luca, quello nikon permette anche l'uso del tappo originale.



Buono a sapersi! In effetti non ho mai usato i Nikon (il mio è un B+W).
maxtroiano
Messaggio: #8
Grazie Ragazzi,

proverò a cercare qualcosa di più adatto. Certo però che ho visto i prezzi...... blink.gif

Max Pollice.gif
Giallo
Messaggio: #9
QUOTE(maxtxxxano @ Oct 16 2006, 11:39 AM) *

Grazie Ragazzi,

proverò a cercare qualcosa di più adatto. Certo però che ho visto i prezzi...... blink.gif

Max Pollice.gif


Ma prova 'sto Tamron!
smile.gif
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #10
Una soluzione, per usare i polarizzatori senza pericolo di vignettature, è quella di acquistarli di un diametro più grande del necessario ed usarli con un anello riduttore ( che in genere ha un profilo molto basso e inferiore anche al pola slim ). Se acquisti il polarizzatore del diametro dell'obiettivo con la filettatura maggiore, con questo sistema lo puoi utilizzare su tutti gli altri obiettivi con una spesa irrisoria e certamente di molto inferiore a quella necessaria per l'acquisto di tutti i polarizzatori che in un corredo potrebbero servire. Io, con 10 ottiche, uso in tutto 2 polarizzatori, uno per diametri dal 62 a 77 ( mi sembrava eccessivo utilizzare un 77 su un obiettivo con diametro 49 anche se la cosa non ha controindicazioni in sè ) e un altro per i diametri da 60 in giù. Questo sistema, tra l'altro, mi ha permesso di non lesinare sul prezzo, e quindi sulla qualità. dei polarizzatori.

Messaggio modificato da ringhio46 il Oct 16 2006, 11:26 AM
Francesco Martini
Messaggio: #11
QUOTE(maxtxxxano @ Oct 16 2006, 09:28 AM) *

Ho preso un polarizzatore per il 12-24.

Ho scoperto che a 12mm vignetta di brutto! mad.gif


Grazie Max

..Strano...io uso un Marumi..e non vignetta..... dry.gif
Francesco Martini
Giallo
Messaggio: #12
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 16 2006, 12:27 PM) *

..Strano...io uso un Marumi..e non vignetta..... dry.gif
Francesco Martini


Allora siamo almeno in due ad usare normalissimi pola economici senza incorrere in vignettature con il 12-24, la cui ghiera portafiltri - guarda caso - ha già di per sè un diametro sensibilmente superiore rispetto a quello della lente frontale.

Se parliamo di qualità del filtro, sono d'accordo senza riserve a consigliare il nikon; ma dal punto di vista della vignettatura, il mio tamron non mi ha mai dato problemi.

Non è che per caso avevi montato male il paraluce? A volte rimane un po' inclinato, si sgancia dal "click" d'arresto, ed in quei casi i petali del "tulipano" possono interferire nell'inquadratura. Non è li pola, comunque.

smile.gif
nano70
Messaggio: #13
QUOTE(ringhio46 @ Oct 16 2006, 12:24 PM) *

Una soluzione, per usare i polarizzatori senza pericolo di vignettature, è quella di acquistarli di un diametro più grande del necessario ed usarli con un anello riduttore ( che in genere ha un profilo molto basso e inferiore anche al pola slim ).

Però poi riesci a montare i paraluce specifici? hmmm.gif
gandalef
Messaggio: #14
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 16 2006, 12:27 PM) *

..Strano...io uso un Marumi..e non vignetta..... dry.gif
Francesco Martini


anch'io utilizzo il Marumi e non vignetta.

Gandy
Giallo
Messaggio: #15
...e tre... smile.gif
logon
Messaggio: #16
Io uso un Hoya. Non è slim, anche se rispetto al Bw di pari diametro è più sottile e non ho mai avuto vignettatura.

Giuseppe
shadowman!!
Messaggio: #17
uso un pola nikon e non vignetta e non riesco a montare il tappo originale.
Giallo
Messaggio: #18
QUOTE(logon @ Oct 16 2006, 04:04 PM) *

Io uso un Hoya. Non è slim, anche se rispetto al Bw di pari diametro è più sottile e non ho mai avuto vignettatura.

Giuseppe

...quattro... biggrin.gif
studioraffaello
Messaggio: #19
hoya slim.....non vorrei giurarci ma mi sembra che il tappo lo tiene......
maxiclimb
Messaggio: #20
Anche l' Hoya pro1 permette di usare il tappo, èd è sottilissimo.
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #21
Non riesco a montare i paraluce originali in quanto comunque dovrei fare una bella contorsione "digitale" ( delle dita ) per infilarmi tra i petali di questi paraluce rigidi. In caso di estrema necessità utilizzo dei paraluce a vite in gomma ( di quelli che possono essere utilizzati come paraluce standard o, ripiegati, come paraluce per grandangolari ); io ne ho due, uno diametro 60 e uno diametro 77. Anche in questo caso, con poca spesa, risolvo il problema.
otebetti
Messaggio: #22
QUOTE(Lucabeer @ Oct 16 2006, 09:41 AM) *

I polarizzatori slim sono una seccatura, più difficili da maneggiare e non permettono l'uso del tappo originale.

Ma ahimè, in questi casi, sono obbligatori...

E già, anch'io me ne son accorto ..... ma dopo averlo comprato. mad.gif
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=44198
Cosa si potrebbe fare?
Cmq il mio non vignetta (ovviamente).

Messaggio modificato da otebetti il Oct 16 2006, 05:42 PM
gambit
Banned
Messaggio: #23
il mio si comporta in maniera strana. a mirino e sul monitor della fotocamera nn capisco mai come cavolo è messo. inoltre a 12mm ho questo strano effetto.
gambit
Banned
Messaggio: #24
QUOTE(remygambit@tin.it @ Oct 16 2006, 07:53 PM) *

il mio si comporta in maniera strana. a mirino e sul monitor della fotocamera nn capisco mai come cavolo è messo. inoltre a 12mm ho questo strano effetto.




Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Lucabeer
Messaggio: #25
L'effetto è normalissimo: la polarizzazione dipende dall'angolo rispetto al sole, e con i grandangolari non tutto il cielo può essere polarizzato con la stessa intensità. Quindi viene in parte più scuro e in parte più chiaro (effetto non propriamente bello). E' il motivo per cui alcuni dicono che i polarizzatori sono inutili con i supergrandangolari: parere che personalmente ritengo una fesseria colossale, a patto di scegliere correttamente soggetti e inquadratura - per me in montagna il polarizzatore è una manna anche con gli ipergrandangolari, visto che non ho mai un cielo che va da lato a lato del fotogramma ma è "incorniciato" dai monti. Per non parlare dell'utilità nel togliere i riflessi dall'erba.

Noto però, nella tua foto, l'angolo in alto a destra leggermente smozzicato da una vignettatura dovuta al filtro...




Messaggio modificato da Lucabeer il Oct 16 2006, 07:27 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >