FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Paesaggi Valdostani
Rispondi Nuova Discussione
leone 56
Messaggio: #1
Alcuni scatti dalla Val d'Aosta.

Lago di Loie (Cogne)
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
leone 56
Messaggio: #2
Ancora lago di Loie.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
leone 56
Messaggio: #3
Alta Valnontey (Cogne).
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
cratty
Messaggio: #4
Belle... complimenti!
Quella che preferisco è la terza. Nella Seconda avrei tagliato un po' la roccia in basso, a mio avviso disturba un po'.
Saluti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Bella l'ultima...mi piace, di grande impatto.... Pollice.gif
photoflavio
Messaggio: #6
Azz... nella seconda, quei due dispettosi ramoscelli mi danno un po' fastidio; io provo ad ignorarli, ma l'occhio cade immancabilmente li. Peccato, sarebe stato il mio scatto preferito. (adesso mi smonti con una frase tipo "ma i due ramoscelli erano proprio il motivo ispiratore della mia immagine tongue.gif laugh.gif )

Comunque, battute a parte, immagini niente male.

Ciao,
Flavio

vecchiobart
Messaggio: #7
QUOTE(leone 56 @ Jul 25 2005, 10:18 PM)
Alta Valnontey (Cogne).
*


Belle Leone, pensa che mia figlia abita a Valnontey,è una delle cinque famiglie che vi risiedono tutto l'anno.

Buona notte
antonio
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
leone 56
Messaggio: #8
Grazie degli apprezzamenti e dei rilievi (giustissimi).

Bello il Gran Paradiso vecchiobart!
Davide_C
Messaggio: #9
Pollice.gif complimenti per le belle immagini, rendono giustizia a un posto stupendo !!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
La Val d'Aosta... che ricordi... huh.gif

Pollice.gif
jo
Messaggio: #11
Sara' perche' certe montagne me le posso solo sognare dry.gif
Le foto mi sono piaciute Pollice.gif

ciao
Johnny
nerina
Messaggio: #12
Ciao a tutti, vecchio Bart la foto da te postata non e' il grampa vero e proprio.....bensi' la punta ceresole facente parte del gruppo del Gran Paradiso. Ciao ciao Nerina
Giacomo Sardi
Messaggio: #13
bellissime, in particolare apprezzo il contrasto dei grigi del cielo con i colori della vegetazione, quindi la seconda è la mia preferita.

Questi cieli azzurri ,le acque cristalline e la mancanza di riflessi "nocivi" fanno pensare ad un bel polarizzatore, o sbaglio?

ciao ciao Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
Mi sonopiaciute tutte e tre con una leggera preferenza per la prima. wink.gif
Michele Festa
Messaggio: #15
A parte qualche piccolo ritocco compositivo che nulla toglie alla qualità delle foto, mi sono piaciute molto e la mia preferita particolare è la prima. Pollice.gif

Antonio, invidio tua figlia per il posto meraviglioso, ed ammiro te perchè ogni tuo scatto che vedo mi meraviglia sempre di più. guru.gif

Un caro saluto
Michele
_ROY_
Messaggio: #16

Molto belle tutte e tre, quella che preferisco è la prima...

Ciao
vecchiobart
Messaggio: #17
QUOTE(Michele Festa @ Jul 26 2005, 09:15 AM)
A parte qualche piccolo ritocco compositivo che nulla toglie alla qualità delle foto, mi sono piaciute molto e la mia preferita particolare è la prima. Pollice.gif

Antonio, invidio tua figlia per il posto meraviglioso, ed ammiro te perchè ogni tuo scatto che vedo mi meraviglia sempre di più. guru.gif

Un caro saluto
Michele
*



grazie Michele,sei sempre molto gentile,i tuoi paesaggi si hanno un tocco diverso come quelli di Jo.

@Nerina hai ragione,domani sono a Valnontey per il compleanno del mio nipotino,2 anni, è una belva scatenata.

Buona giornata a Tutti
antonio
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
mama62
Messaggio: #18
Complimenti per le foto, la mia preferita è (a differenza degli altri) la seconda.
Un saluto
odisseo
Messaggio: #19
Sono stato soltanto una volta in Val D'Aosta, molti anni fa e... senza macchina fotografica!!!!! Che dire, più vedo le foto di questo posto meraviglioso e più mi convinco che devo assolutamente, prima o poi, trovare il tempo per tornarci....
serdor
Messaggio: #20
Molto belle tutte e tre, colori saturi e ben contrastate.
Che tipo di ottica hai usato?

Ciao
Sergio
_paolo_
Messaggio: #21
Molto belle tutte, la prima la mia preferita.
leone 56
Messaggio: #22
Ancora grazie per i vostri benevoli giudizi; ricevere impressioni positive, per me che sono ai primi passi nel mondo fotografico, fa un grande piacere, anche se le critiche sono sempre bene accette, fonte primaria di miglioramento.
L'ottica usata è uun Nikkor 12-24 DX, con polarizzatore circolare Nikon.
Ciao a tutti.
aron
Messaggio: #23
Val d'Aosta?
Basta dirlo...

Complimenti a tutti per le foto.

Val Veny...

...e altre appena le recupero.







Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
togusa
Messaggio: #24
Belle foto Leone, complimenti.
Conosco molto bene quelle cime...

PS: hai il sensore sporchissimo!!! tongue.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio