FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sala Pose E Oggetti Di Vlore
Rispondi Nuova Discussione
lostef
Iscritto
Messaggio: #1
Ciao, vi scrivo per avere un vostro consiglio su questa faccenda.
Sono stato invitato ad inviare un preventivo per la realizzazione di circa 200 scatti di orologi da lusso.
E' un lavoro che si svolgerà in almeno 4-5 giorni, quindi dovrò tenermi in studio questi orologi per tutto il tempo e non avendo una cassaforte vorrei un vostro parere su come operare :
1- Faccio un'assicurazione contro un eventuale furto? (che ovviamente inciderà sul preventivo)
2- Oppure pensavo di cercare delle sale posa che tra i vari servizi hanno anche una cassaforte ma al momento non ne ho trova qui in zona (Milano)

Grazie
buzz
Staff
Messaggio: #2
falli assicurare dal committente. Se lui è del mestiere lo avrà già fatto.
sposto al bar, Help serve per i problemi della piataforma
Kind of Blue
Messaggio: #3
Potresti prendere una cassetta di sicurezza in banca, e quando giornalmente finisci il lavoro, portarli lì.
E' però una soluzione scomoda, secondo me. Verosimilmente un'assicurazione è la via migliore.
lostef
Iscritto
Messaggio: #4
Grazie per i suggerimenti… credo che opterò per l'assicurazioneda parte del cliente
Ciao
Antonio Canetti
Messaggio: #5
QUOTE(Kind of Blue @ Dec 30 2014, 01:14 PM) *
Potresti prendere una cassetta di sicurezza in banca, e quando giornalmente finisci il lavoro, portarli lì.
E' però una soluzione scomoda, secondo me. Verosimilmente un'assicurazione è la via migliore.


il problema delle cassette di sicurezza è l'orario ridotto delle banche.




Antonio




Iso_R
Messaggio: #6
QUOTE(lostef @ Dec 30 2014, 02:21 PM) *
Grazie per i suggerimenti… credo che opterò per l'assicurazioneda parte del cliente
Ciao


Mi è capitato, anni fà, di aiutare il mio "maestro" durante un lavoro per la ex UnoAerre, da fotografare tutto nel suo studio fotografico. Anelli, collane, bracciali, orecchini e tutto il resto della loro produzione in oro (bianco, giallo e rosso) era rigorosamente assicurata da loro stessi ma, pretesero comunque che la vigilanza notturna (che a cose normali passava due volte per notte) raddoppiasse il loro impegno. Ovviamente il surplus di spese per i vigilantes li ricaricammo sulla fattura.

Messaggio modificato da baturlo il Dec 30 2014, 04:58 PM
lucciluigi
Messaggio: #7
Dubito fortemente che l'assicurazione del committente copra anche i locali del fotografo.
Sei tu che devi fare una polizza specifica contro il furto e la rapina, il committente avra' al massimo una portavalori dai suoi locali al tuo indirizzo, dopodiche' sarai tu responsabile della custodia degli orologi..... il problema non e' cosi' semplice, stipulare una polizza furto per conto di chi spetta di oggetti in consegna e custodia e'complesso ed ammesso che tu la trovi, prevedera' franchigie e scoperti oltre ad un premio non del tutto indifferente che non e' detto che il committente accettera' ......

Ti lancio delle idee in ordine di preferenza:
1-Esegui il servizio nei locali del gioielliere;
2-Prendi contatti con un porta valori e ti accordi con il gioielliere, il committente paga il trasporto dalla gioielleria ai tuoi locali e in serata a fine riprese, tu paghi il trasporto dai tuoi locali alla gioielleria;
3-dormi in studio!!!!! biggrin.gif .... ma rischi la rapina!;
4-la polizza furto la vedrei come ultimissima spiaggia ......

Messaggio modificato da lucciluigi il Dec 30 2014, 05:43 PM
buzz
Staff
Messaggio: #8
il mio suggerimento parte dal fatto che tutti i rappresentanti/corrieri di gioielli sono assicurati contro la rapina, per cui il committente si suppone lo sia.
lucciluigi
Messaggio: #9
Il committente lo e' nei suoi locali @buzz (sempre che sia assicurato). Stesso discorso per i portavalori e/o i rappresentanti di gioielli che sono assicurati anche fuori da negozi ed abitazione.

Il problema di @lostef non e' cosi' semplice come sembra, una volta che gli vengono consegnati gli orologi diventa responsabile degli oggetti in consegna e custodia, diventa quindi un problema da un punto di vista assicurativo furto e rapina gestire questi oggetti, lo studio avra' i mezzi di chiusura e protezione adeguati? dispone di cassaforte interna (ha detto che non ce l'ha) ma se l'avesse e' a norme assicurative? (in funzione dei valori i mezzi di custodia devono avere determinate caratteristiche), ha un antifurto anche questo a norme assicurative? Di che valori stiamo parlando?? per quanto tempo debbono essere assicurati? x 5 giorni non ti fa la polizza nessuno soprattutto se ci sono valori importanti da assicurare .....
Ed in ogni caso occorre un sopraluogo nello studio di un tecnico assuntivo della Compagnia per essere certi di non avere sorprese in caso di sx .......
Rimangono poi i problemi legati uno al costo di una polizza temporanea di 5 giorni ...... due alle franchigie e scoperti che rimangono a carico dell'assicurato, tre della rapina!!! (certo puo' assicurarla ma ha un costo non indifferente) .....

Secondo me molto meglio organizzarsi per fare le foto nei locali del committente ..... finite le riprese torna a casa sereno! e la mattina si ripresenta a continuare il lavoro!

Messaggio modificato da lucciluigi il Dec 30 2014, 06:29 PM
riccardobucchino.com
Messaggio: #10
L'unica cosa che dovevi fare era non dirlo a nessuno, se nessuno sa che ci sono cose da rubare, nessuno le vuole rubare.
buzz
Staff
Messaggio: #11
ho fatto diverse foto a gioielli, ma mai senza il proprietario!
non si sa mai....
e poi chi è così pazzo da lasciarti centinaia di migliaia di euro così?

QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 30 2014, 06:54 PM) *
L'unica cosa che dovevi fare era non dirlo a nessuno, se nessuno sa che ci sono cose da rubare, nessuno le vuole rubare.

ormai lo ha detto a noi....
Iso_R
Messaggio: #12
QUOTE(lucciluigi @ Dec 30 2014, 05:39 PM) *
Dubito fortemente che l'assicurazione del committente copra anche i locali del fotografo.


Oggi come oggi non lo so, l'esperienza che ho descritto risale alla fine degli anni '90 inizi '00. So solo che allora, dopo un attento controllo degli accessi dello studio ci fù richiesto solo l'intensificazione della sorveglianza notturna ma, mi rendo conto che si parla di una quindicina d'anni fà.
riccardobucchino.com
Messaggio: #13
QUOTE(buzz @ Dec 30 2014, 08:13 PM) *
ormai lo ha detto a noi....


Forse ha espresso preoccupazione per crearsi un alibi, fare un assicurazione e auto-rubarsi gli orologi nel suo stesso studio...
StefanoD5
Messaggio: #14
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 30 2014, 06:54 PM) *
L'unica cosa che dovevi fare era non dirlo a nessuno, se nessuno sa che ci sono cose da rubare, nessuno le vuole rubare.


Vabbè se ti serve una mano per gli scatti, o per meglio dire un polso, facci sapere... così facciamo i turni 24h messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Sala Pose E Oggetti Di Vlore lostef 13 31-12-2014 01:59
Sala Pose E Oggetti Di Vlore lostef 0 30-12-2014 12:09