FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »   
Picture Project 1.0.1
Meglio di Nikon View!
Rispondi Nuova Discussione
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #51
QUOTE (gemisto @ Aug 2 2004, 10:44 AM)
...Concordo con Danbor quando afferma che un testing più approfondito sarebbe auspicabile, p.e. è noto il bug di NView su MacOSX, ma al quale non è stato mai posto rimedio poiché "pensionato" a favore di PP.

Ciao... brindisi.gif

In queste circostanze hanno ragione tutti.

Ma non è colpa di Nikon o di tanti sviluppatori se l'evoluzione ed il cambiamenti di standard è così "incalzante".
Ciò che gli utenti spesso non fanno è di porre attenzione nella rimozione e non nell'installazione. Per esempio, sotto Mac pochi rimuovono la versione precedente dall'apposita procedura di "Remove" prevista nell'installer della stessa versione installata.

Come più volte detto, Nikon View "litiga" nel Transfer perchè con il nuovo OS è stato introdotto il transfer supportato da OS. Ma Nikon View è nato prima e dunque come faceva Nikon a sapere ed operare ?

Ha quindi proposto il nuovo e risolutivo PP di fatto stravolgente in funzionalità e filosofia ancora troppo proiettate in avanti per essere comprese (il Nikon View slegato dall'applicazione Nikon Transfer può comunque coesistere anche su OSX.. ma riservato ad utenti molto esperti ed autonomi).

Ricordo inoltre a coloro che non "amano" i software Nikon che potranno utilizzare la fotocamera per le riprese da scaricare sul computer attraverso i due protocolli universali Mass Storage o PTP per utilizzare di fatto le potenzialità del sistema operativo e per escludere qualunque responsabilità Nikon.

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: Quanto asserito circa Nikon View ed OSX non è dunque un bug ma un'incompatibilità riscontrata su nuove versioni non supportate in precedenza.
Marco Negri
Messaggio: #52
QUOTE (gemisto @ Aug 2 2004, 10:44 AM)
L'utente finale clicca solo su "setup".

Sono pienamente in accordo con il Tuo pensiero ma……..
Microsoft e Nikon, ritengo...abbiano pianificato un OS ed un programma compatibile tra loro.
Orbene...nella maggior parte dei casi, non affondiamo le nostre ire alle software house, ma ponderiamo ed assicuriamoci che il nostro OS sia consono e pronto per acquisire una semplice installazione.
CHE FUNZIONA NELLA STRAGRANDE MAGGIORAMZA DEI CASI wink.gif

TUTTO QUI'!

Marco
praticus
Messaggio: #53
QUOTE (Giuseppe Maio @ Aug 2 2004, 11:49 AM)


.........Nikon View "litiga" nel Transfer perchè con il nuovo OS è stato introdotto il transfer supportato da OS. Ma Nikon View è nato prima e dunque come faceva Nikon a sapere ed operare ?

Ha quindi proposto il nuovo e risolutivo PP di fatto stravolgente in funzionalità e filosofia ancora troppo proiettate in avanti per essere comprese (il Nikon View slegato dall'applicazione Nikon Transfer può comunque coesistere anche su OSX.. ma riservato ad utenti molto esperti ed autonomi).

Ricordo inoltre a coloro che non "amano" i software Nikon che potranno utilizzare la fotocamera per le riprese da scaricare sul computer attraverso i due protocolli universali Mass Storage o PTP per utilizzare di fatto le potenzialità del sistema operativo e per escludere qualunque responsabilità Nikon.

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: Quanto asserito circa Nikon View ed OSX non è dunque un bug ma un'incompatibilità riscontrata su nuove versioni non supportate in precedenza.

.....mi dispiace di averle dato un impressione sbagliata ing. Maio ohmy.gif ohmy.gif

...ho usato impropriamente il termine bug..

Io uso macintosh, non sono un prof e non ho niente contro i soft Nikon, e nemmeno contro i prodotti hardware come può vedere dalla mia registrazione, anzi.....sto aspettando da un paio di mesi Capture (e spero che dopo le ferie arrivi) e uso NView (cancellando il file prefs incriminato tutte le volte che lo apro) per la gestione ed il trasferimento dei files.

Ho entrambi il soft, PP e NV, installati e come ho già detto in questo stesso thread, nel quale ho invitato gli users a postare le loro impressioni al fine di dare a Nikon/Nital suggerimenti per migliorarlo, cercherò di usare PP più spesso per comprenderlo meglio.....aggiungo che comincio ad apprezzarlo dato che ha sostanzialemnte le stesse funzionalità di IPhoto, che rimane comunque più immediato, ma legge, seppure lentamente, i NEF.

........, ma se nell'aggiornare sino alla 6.2.2 NV, e già c'era OSX 10.3.3, si fosse fatto un piccolo test forse poteva uscire una 6.2.2.1 solo per MAC e correggere l'incompatibilità.... wink.gif wink.gif

Piuttosto le chiedo un consiglio......
che tipo di procedura si potrebbe applicare per trasferire le raccolte di IPhoto su PP? ( esportare tutta la libreria è agevole ma non vorrei stare a rifare tutte le raccolte) esportarle in una cartella temporanea e poi reimportarle in PP? hmmm.gif hmmm.gif

La ringrazio anticipatamente..... brindisi.gif

praticus
Messaggio: #54
QUOTE (Marco Negri @ Aug 2 2004, 01:25 PM)
QUOTE (gemisto @ Aug 2 2004, 10:44 AM)
L'utente finale clicca solo su "setup".

Sono pienamente in accordo con il Tuo pensiero ma……..
Microsoft e Nikon, ritengo...abbiano pianificato un OS ed un programma compatibile tra loro.
Orbene...nella maggior parte dei casi, non affondiamo le nostre ire alle software house, ma ponderiamo ed assicuriamoci che il nostro OS sia consono e pronto per acquisire una semplice installazione.
CHE FUNZIONA NELLA STRAGRANDE MAGGIORAMZA DEI CASI wink.gif

TUTTO QUI'!

Marco

.....Marco, perdonami il "tu", nel mondo ormai esiste di fatto solo Windows ed in percentuali ad una cifra gli altri SO (linux unix ecc....) forse Apple raggiunge le 2 cifre.

Io credo che gli utenti pro e non pro usano solamente win oppure mac (a parte pochi, veramente pochi intimi che conoscono GIMP sotto linux) per la gestione delle loro foto digitali o digitalizzate.


Quindi continuo a credere che siano le software house a doversi adeguare alle specifiche dettate dai fornitori di OS e non il contrario e non credo che Microsoft o Apple abbiano pianificato il SO in funzione del soft. Nikon.

Ciao brindisi.gif brindisi.gif
nic1978@tiscali.it
Messaggio: #55
1- Per la coesistenza di PP e NV è possibile. Basta prima installare PP e poi NV.

2- PP è valido ma secondo me pecca nello slideshow (con i file Nef). Ci sono dei problemi principalmente legati ad una chiara lentezza operativa nel gestire i Nef (Nikon View è decisamente più veloce e agile).
Marco Negri
Messaggio: #56
QUOTE (gemisto @ Aug 2 2004, 03:10 PM)
Quindi continuo a credere che siano le software house a doversi adeguare alle specifiche dettate dai fornitori di OS e non il contrario e non credo che Microsoft o Apple abbiano pianificato il SO in funzione del soft. Nikon.


Ciao, giusta la Tua osservazione.

Ogni software dopo la creazione avrà bisogno di tempo per essere ottimizzato alle diversificate esigenze.
Nikon con Picture Project nel futuro presenterà aggiornamenti consoni a migliorare le proprie prestazioni.
Un adeguamento ed un implementazione atta a migliorare la qualità del proprio prodotto, oltretutto gratuito.

Marco
sergiobutta
Messaggio: #57
QUOTE (gemisto @ Aug 2 2004, 03:10 PM)
QUOTE (Marco Negri @ Aug 2 2004, 01:25 PM)
QUOTE (gemisto @ Aug 2 2004, 10:44 AM)
L'utente finale clicca solo su "setup".

Sono pienamente in accordo con il Tuo pensiero ma……..
Microsoft e Nikon, ritengo...abbiano pianificato un OS ed un programma compatibile tra loro.
Orbene...nella maggior parte dei casi, non affondiamo le nostre ire alle software house, ma ponderiamo ed assicuriamoci che il nostro OS sia consono e pronto per acquisire una semplice installazione.
CHE FUNZIONA NELLA STRAGRANDE MAGGIORAMZA DEI CASI wink.gif

TUTTO QUI'!

Marco

.....Marco, perdonami il "tu", nel mondo ormai esiste di fatto solo Windows ed in percentuali ad una cifra gli altri SO (linux unix ecc....) forse Apple raggiunge le 2 cifre.

Io credo che gli utenti pro e non pro usano solamente win oppure mac (a parte pochi, veramente pochi intimi che conoscono GIMP sotto linux) per la gestione delle loro foto digitali o digitalizzate.


Quindi continuo a credere che siano le software house a doversi adeguare alle specifiche dettate dai fornitori di OS e non il contrario e non credo che Microsoft o Apple abbiano pianificato il SO in funzione del soft. Nikon.

Ciao brindisi.gif brindisi.gif

Caro Gemisto, questa volta non vorrei fare la figura di quello che dice " ai tempi miei ...", ma nel condividere il tuo punto di vista voglio fare qualche precisazione. Se andiamo all'architettura dei S.O dei mainframe, almeno fino a quando io ne sono stato utente, sempre, le funzioni di sistema gestivano in esclusiva i servizi di interfacciamento tra le diverse unità. Mi spiego meglio : per leggere un dato su disco, un linguaggio non doveva inventarsi un metodo d'accesso, ma tutti i linguaggi dovevano usare quelli resi disponibili dal sistema, per cui un programma Assemble,r Cobol o i l'IMS (e qui mi fermo) facevano riferimento alle stesse funzioni di linguaggio macchina, mentre i dati erano riconosciuti anche da programmi di servizio del S.O. Poi, B.G., da me soprannominato "il parvenue" ha rivoluzionato il mondo dei computer ed ha inventato la DLL. Cosa significa ? Che se tu ed io, senza sapere l'uno dell'altro modifichiamo uno di questi oggetti, i nostri programmi non potranno ami funzionare in contemporanea.
praticus
Messaggio: #58
ciao sergio, il tuo intervento non fa una piega_ok_ , lo condivido in pieno e non a caso ho di fatto abbandonato win a favore del mac, relegando il PC a macchina per il qualche videogame, io sono un appassionato di flightsim e della serie Comman & Conquer woohoo.gif che recentemente ho scoperto riscritta anche per Mac (scusate l'OT).

Questo comunque le soft house lo sanno e si adeguano, della serie o mangi la minestra WIN o salti la finestra e chiudi baracca. ohmy.gif ohmy.gif

Comunque sono convinto che, come dice Marco Negri, Nikon valuterà le osservazioni che le perverranno per aggiornare il soft e renderlo più attraente.
Come ho già detto somiglia abbastanza a IPhoto che reputo eccellente come "archiviatore" e con qualche modifica sono sicuro che PP non sarà da meno.
Ciao a Tutti brindisi.gif brindisi.gif brindisi.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #59
Procedura da seguire per la corretta installazione del Picture Project su Personal Computer dotati di sistema operativo Finestre...

Installare il Picture Project per chi ce l'ha dal CD installazione per chi non ce l'ha scaricare dal sito la versione per possessori di Fotocamere Nikon...

Al seguente link

Picture Project versione 1.0.1 per windows

Se sul vostro PC è presente Nikon View l'installazione di Picture Project viene interrotta dall'invito a disinstallarlo...

Procedete alla disinstallazione del Nikon View alla fine vi verrà chiesto di riavvare il PC cliccate su finish e riavviate...

Installate il Picture Project...

Quando l'installazione del Picture Project è andata a buon fine se avete installato il Photoshop CS per chi ha la versione Italiana andate nella directory AdobePhotoshop CS/Plug-In/Adobe Photoshop Only/Formati di file/ quindi rinominate il file Nikon NEF Plugin LE.8bi e il file Nikon NEF Plugin.8bi in Nikon NEF Plugin LE 8bi.tmp e Nikon NEF Plugin 8bi.tmp... in questo modo quando aprite un File Nef in Photoshop CS parte automaticamente il Plug-In Camera Raw...

A questo punto scaricate sempre dal sito Nikon Europe il Nikon View 6.2.1...

Al seguente link

Nikon View 6.2.1 full per Windows

...e l'upgrade alla versione 6.2.2

Al seguente link

Nikon View Update alla versione 6.2.2

Quindi procedete all'installazione del Nikon View 6.2.1 al termine dell'installazione vi verrà chiesto di riavviare il PC cliccate su finish e riavviate... lanciate Nikon View e controllate la versione installata andando sul menu help poi cliccate su about nikon view e poi sul pulsante version a questo punto potete vedere gli eseguibili e le Dynamic Link Library (DLL) relativi al programma...

Nella versione 6.2.1 sono i seguenti...

Nikon View Installer 6.2.1
NkvMon.exe : 6.2.1.3001
NkvAcqu.exe : 6.2.1.3002
NkvBrows.exe : 6.2.1.3002
NkvView.exe : 6.2.1.3002
NkvALang.dll : 6.2.1.3001
NkvBLang.dll : 6.2.1.3001
NkvVLang.dll : 6.2.1.3001
Strato4.dll : 4.0.0.3001
StdFilters3.dll : 3.0.0.3005
CML5.dll : 5.0.0.3001
Asteroid6.dll : 6.0.1.3002
Zelkova3.dll : 3.0.1.3002
NEFLibrary3.dll : 3.0.1.3005
NkRotateLib3.dll : 3.0.1.3004
NkIPTC2.dll : 2.0.0.3001
NikonPrint.dll : 1.5.1.3001
NkServClient.dll : 1.4.0.3009
NkSSLib.dll : 1.0.0.3010
NkBrowseLib4.dll : 4.1.1.3003
NikonMail2.dll : 1.2.0.3004
NkvHTML.dll : 1.2.0.3004

Fatto ciò chiudete il Nikon View e procedete all'upgrade alla versione 6.2.2 lanciando l'eseguibile che avete testè scaricato dal sito Nikon Europe... al termine dell'installazione vi verrà chiesto di riavviare il PC cliccate su finish e riavviate... lanciate Nikon View e controllate la versione installata andando sul menu help poi cliccate su about nikon view e poi sul pulsante version a questo punto potete vedere gli eseguibili e le Dynamic Link Library (DLL) relativi al programma...

Nella versione 6.2.2 sono le seguenti...

Nikon View Installer 6.2.1
NkvMon.exe : 6.2.1.3001
NkvAcqu.exe : 6.2.1.3002
NkvBrows.exe : 6.2.1.3002
NkvView.exe : 6.2.1.3002
NkvALang.dll : 6.2.1.3001
NkvBLang.dll : 6.2.1.3001
NkvVLang.dll : 6.2.1.3001
Strato4.dll : 4.0.0.3001
StdFilters3.dll : 3.0.0.3005
CML5.dll : 5.0.0.3001
Asteroid6.dll : 6.0.1.3003
Zelkova3.dll : 3.0.1.3002
NEFLibrary3.dll : 3.0.1.3006
NkRotateLib3.dll : 3.0.1.3004
NkIPTC2.dll : 2.0.0.3001
NikonPrint.dll : 1.5.1.3001
NkServClient.dll : 1.4.0.3009
NkSSLib.dll : 1.0.0.3010
NkBrowseLib4.dll : 4.1.1.3004
NikonMail2.dll : 1.2.0.3004
NkvHTML.dll : 1.2.0.3004

Questa procedura è necessaria per rilevare la corretta installazione dell'upgrade alla versione 6.2.2 in quanto sulla maschera appare anche dopo l'upgrade che la versione corrente è la 6.2.1

Quando l'installazione del Nikon View è andata a buon fine se avete installato il Photoshop CS per chi ha la versione Italiana andate nella directory AdobePhotoshop CS/Plug-In/Adobe Photoshop Only/Formati di file/ quindi cancellate il file Nikon NEF Plugin.8bi nella cartella in ogni caso avrete sempre il file NEF Plugin 8bi.tmp... anche in questo caso quando aprite un File Nef in Photoshop CS parte automaticamente il Plug-In Camera Raw...

A questo punto avrete installato entrambi i software sul vostro PC e potrete valutare con calma le ulteriori features che il Picture Project offre all'utente bravo padre di famiglia mantenendo nel frattempo la possibilità di continuare a usare il Nikon Viev... ovviamente ci sarà sempre lo scapocchione di turno che non riuscirà a fare questo o quell'altro... nello specifico non ve la prendete con il software... della serie se vi date la zappa sui piedi da soli non è colpa del contadino che vi ha messo in mano la zappa... andate a ristudiare il capitolo di zappologia che avete perso perché addormentati... se ci dovessero essere problemi con il Picture Project... nei limiti del possibile e compatibilmente con il tempo a disposizione (ovviamente senza accampare pretese e senza impazienza) chiedete e vi sarà risposto... la presente guida è messa al solo scopo di fornire un aiuto a chi annaspa quindi non è da intendersi come un contratto di mutua assitenza gratuita da qui alla fine del mondo... ognuno è libero di scegliere se procedere come sopra oppure no... quindi nessuno vi obbliga a installare il Picture Project se lo fate è a vostro rischio e pericolo e ve ne assumete le eventuali responsabilità... non venivetene poi fuori ho perso il lavoro di 3 mesi il PC non mi funziona più... non avendo la bacchetta magica o la sfera di cristallo non sono in grado di riparare i danni che fate con la telecinesi... quindi astenersi perditempo... insicuri... e maldestri...

La procedura sopra riportata è a uso e consumo degli Utenti di Personal Computer quindi inadatta per il Mac ... a tutti gli esotici che lo usano auguro di trovare qualcuno che gli spieghi come fare ...
praticus
Messaggio: #60
...sul mac è sufficiente installare prima PP e poi NView woohoo.gif

Funziona tutto perfettamente a parte la ormai nota incompatibilità di NView con Panther 10.3.3.... brindisi.gif brindisi.gif

Salutoni..... Pollice.gif Pollice.gif
iz0dra
Messaggio: #61
X lambretta:

avevo già provveduto a installare il PP e il View con la stessa procedura da te postata, solo che mi sono accorto (penso per un problema con le versioni delle DLL) che finchè si installa la ver. 6.21 di view tutto ok anche in PP, ma quando si fà l'aggiornamento a 6.22 in PP scompaiono alcune icone dalla barra del menù.
In particolare non si può + fare il burn del cd nè la slideshow e anche il print che, anche se ancora presente, nn funziona +.
Ho provato a ripetere la procedura 2 volte ma solo sul portatile che uso per i test con Win2000pro, dato che su quello che uso per lavorare nn amo fare txxxai.
Puoi controllare se anche sul tuo dopo l'aggiornamento a 6.22 riscontri gli stessi problemi?

Ciao a tutti
iz0dra
Messaggio: #62
PS: io ho anche il Capture e lo Scan entrambi pachtati all'ultima versione disponibile sul sito Nikon
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #63
QUOTE (iz0dra @ Aug 6 2004, 03:45 PM)
Puoi controllare se anche sul tuo dopo l'aggiornamento a 6.22 riscontri gli stessi problemi?

Si conferma anche a me dopo l'upgrade alla versione 6.2.2 da i problemi da te riscontrati...

Quindi per ora il consiglio è in abbinamento al Picture Project limitare l'installazione della sola versione 6.2.1... seguono nel frattempo esperimenti in merito se si riesce a venirne a capo... seguirà la corretta procedura da utilizzare...
KC1975
Validating
Messaggio: #64
Scusate mi sapete indicare dove posso scaricare l'update alla 1.0.1?
Marco Negri
Messaggio: #65
Potrai trovare la versione aggiornata di Picture Project, direttamente dal sito:
Nikon Europe

N.B. dovrai effettuare regolare Login

Buon lavoro, Marco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #66
QUOTE (amnésia @ Aug 7 2004, 09:43 AM)
Scusate mi sapete indicare dove posso scaricare l'update alla 1.0.1?

I link lo trovi nel post che ho messo sopra... mad.gif mad.gif mad.gif

Viene da pensare ma vale la pena certe volte di... huh.gif
KC1975
Validating
Messaggio: #67
...e si che mi sono letto tutte e tre le pagine per vedere se qualcuno l'aveva già comunicato, evitandovi una domanda inutile.. unsure.gif blink.gif
brusa69
Messaggio: #68
Ciao a tutti,
io fui uno dei primi a provare PictureProject come vedrete da QUESTO LINK .
Già il 19 Giugno lamentavo quanto notato da Salvatore e cioe' il salvataggio automatico e senza prompt delle immagini modificate.

A mio avviso ad ogni salvataggio e RESET si ottiene un risalvataggio del JPEG con conseguente perdita di qualità. Per questo motivo ritornai poi a NikonView.

Prima di rivalutare PictureProject vorrei che Nikon sistemasse almeno il fatto che al cambio di immagine o a chiusura programma l'immagine non venisse salvata in automatico con le eventuali correzioni apportate ma che venisse dato almeno un popup di warning in modo da evitarlo.

Fate caso, se modificate una immagine e chiudete PP, la chiusura sarà un po' piu' lenta (sta salvando l'immagine) rispetto a una chiusura nel caso abbia fatto solo browse della immagine.

Attualmente io non posso provare, ma mi ricordo che apportando modifiche a una immagine con le correzioni automatiche ad esempio, cambiando immagine (la precedente viene salvata con le correzioni) e andando poi a vedere il 'size' del jpeg in questione, esso era stato modificato (immagine salvata) ora effettuando un RESET della immagine per togliere le correzioni essa viene risalvata ancora.

Avete fatto delle prove in tal senso?
tutmosi
Messaggio: #69
Ho provato picture project e volevo sapere se sono io che non riesco a trovarlo oppure non c'è, il comando "copy and resize as jpeg file(s) che è invece presente su Nikon Wiew e, che è tanto utile.
huh.gif
buone vacanze a tutti
Marco Negri
Messaggio: #70
Il comando lo troverai in file > Export as Jpeg file.
Per la dimensione file scegli > show details

Stessa funzione, stessa proprietà.

Buon lavoro. wink.gif

Marco
tutmosi
Messaggio: #71
QUOTE (Marco Negri @ Aug 9 2004, 10:10 AM)
Il comando lo troverai in file > Export as Jpeg file.
Per la dimensione file scegli > show details

Stessa funzione, stessa proprietà.

Buon lavoro. wink.gif

Marco

Grazie Marco, trovato, tutto ok.
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #72
QUOTE (brusa69 @ Aug 7 2004, 12:16 PM)
Ciao a tutti,
io fui uno dei primi a provare PictureProject come vedrete da QUESTO LINK .
Già il 19 Giugno lamentavo quanto notato da Salvatore e cioe' il salvataggio automatico e senza prompt delle immagini modificate...

Picture Project,

adotta di fatto tutte le ultime potenzialità offerte dall'evoluzione EXIF !

Picture Project in pratica NON modifica l'originale lasciando nello stesso file l'originale e le modifiche. Ciò è quanto di più interessante ricercato consentendo di evitare involontari deterioramenti del file nelle modifiche ma anche solo nella rotazione. Provate a portare in BN una immagine a colori quindi salvarla (il salvatagio sarà automatico al cambio di miniatura o chiusura programma). Poi riapritela e riportatela a colori notando che questi riemergono come per magia ?

No, non è magia!

Picture Project è orientato alle nuove potenzialità che sono solo ai primi passi. In seguito nasceranno diversi filtri Plug-in compatibili con la nuova generazione Exif.

Come controprova aprite un file modificato da PictureProject con una versione "vecchia" di Photoshop come la 4.0 ad esempio. Noterete che Photoshop vi farà vedere l'immagine prima della modifica a testimonianza che PictureProject nell'apertura, prende l'originale applicandogli le variazioni scritte negli specifici e nuovi campi exif.

Giuseppe Maio
www.nital.it
brusa69
Messaggio: #73
Grazie mille ing. Maio,
dopo la sua (come sempre) esaustiva risposta, ritornero' a PictureProject.

Alfredo
Kalikoo
Messaggio: #74
Per prima cosa, visto che è il mio primo post, porgo un saluto a tutti i partecipanti del forum, che trovo veramente interessante, istruttivo e pieno di vitalità. applausi.gif

Quello che vorrei sottoporre alla Vs. attenzione sono due suggerimenti relativi a Picture Project:

1) Prevedere la possibilità di bloccare lo strumento crop sulle proporzioni dell'immagine.

2) Rendere possibile la catalogazione delle immagini su CD importando semplicemente il thumbnail, senza copiarle sul disco rigido.

Da quello che ho visto utilizzando il software (ho installato la versione 1.01) queste due possibilità non sono previste; se, viceversa, qualcuno è a conoscenza del modo per effettuarle si faccia avanti, grazie.

amosf@email.it
Messaggio: #75
Sono Amos uso pp da un mese mi trovo abbastanza bene .
Vorrei sapere se è possibile salvare le collezioni in qualche modo nel caso che si verifichi un problema al pc.
Grazie a chiunque mi risponda Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »