FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Nikon D3x
Prova ufficiale
Rispondi Nuova Discussione
alessvari
Messaggio: #51
QUOTE(Photofinisher @ Mar 26 2009, 09:54 AM) *
Arrivo forse un po' in ritardo in questa discussione.... messicano.gif

Ho avuto modo di leggere diverse recensioni sulla nuova D3x, e premesso che non ho potuto provarla personalmente, è un operazione quella della nikon che mi lascia un po' perplesso.

Perchè aldilà dei 24MP, mi sembra che la macchina non offre nulla di più o di diverso rispetto ad una D3 o una D700.
Anzi, la sensibilità è anche minore (100-1600 contro 200-6400 di una D700). Per carità magari sono poi valori che non fanno una differenza, ma se pensiamo al prezzo a cui è venduta (+ di 7000 euri!!) mi viene da pensare.

La D3x a livello puramente di mercato è una risposta alla 900 della sony (come anche la 5D mark II di canon). Ma non offre nulla di veramente diverso riseptto alle dirette concorrenti, pero' costa il doppio.

Non capisco quindi tanto dove nikon posizioni la sua nuova creatura, e il prezzo non favorisce neanche i suoi clienti.

La leica sta preparando una reflex digitale da 37MP (e sensore di medio formato), quindi un prezzo astronomico puo' essere anche più giustificato.
Ma anche e specialmente con la crisi del momento, non vorrei che nikon facesse un passo falso con la D3x.

Cosa ne pensate?


Le tue osservazioni sono corrette però meritano un paio di precisazioni.
La D3x non deve e non può essere confrontata con la Sony o la Canon 5D MkII, sono tutto un altro livello, inferiore certamente, bensì solo ed esclusivamente con la Canon 1Ds MKIII da 21MP e dal costo paragonabile.
Rispetto a tutte e tre (le due Canon e la Sony) la Nikon, a mio parere e da quel che ho visto solo su internet (purtroppo!!) si comporta in termini di rumore, dettaglio, e dinamica molto ma molto meglio. E qui io già giusticherei il prezzo.
Rispetto alla D3 perde di brutto in termini di rumore ad alti ISO, e raffica, ma con 24MP non è che si potesse fare di meglio. Però essendo i fotodiodi della D3x di pari dimensioni a quelli della D300 a me sembra che la D3x sia superiore alla D300 anche in termini di rumore. Quindi c'è anche un progresso sulla qualità del sensore.
Ora poi bisogna vedere a chi serve e penso che a nessuno verrebbe in mente di portarsela dietro per fare foto in cui serve una raffica elevata (così come credo non l'abbiano mai fatto neanche i possessori della Canon 1Ds MkIII), la D3x è una macchina da studio e dalle migliori prestazioni in assoluto confrontabile solo con le medioformato digitali, rispetto alle quali costa anche meno di un terzo!

Ciao

Alessandro


Photofinisher
Messaggio: #52
QUOTE(alessvari @ Mar 26 2009, 11:59 AM) *
Le tue osservazioni sono corrette però meritano un paio di precisazioni.
La D3x non deve e non può essere confrontata con la Sony o la Canon 5D MkII, sono tutto un altro livello, inferiore certamente, bensì solo ed esclusivamente con la Canon 1Ds MKIII da 21MP e dal costo paragonabile.
Rispetto a tutte e tre (le due Canon e la Sony) la Nikon, a mio parere e da quel che ho visto solo su internet (purtroppo!!) si comporta in termini di rumore, dettaglio, e dinamica molto ma molto meglio. E qui io già giusticherei il prezzo.
Rispetto alla D3 perde di brutto in termini di rumore ad alti ISO, e raffica, ma con 24MP non è che si potesse fare di meglio. Però essendo i fotodiodi della D3x di pari dimensioni a quelli della D300 a me sembra che la D3x sia superiore alla D300 anche in termini di rumore. Quindi c'è anche un progresso sulla qualità del sensore.
Ora poi bisogna vedere a chi serve e penso che a nessuno verrebbe in mente di portarsela dietro per fare foto in cui serve una raffica elevata (così come credo non l'abbiano mai fatto neanche i possessori della Canon 1Ds MkIII), la D3x è una macchina da studio e dalle migliori prestazioni in assoluto confrontabile solo con le medioformato digitali, rispetto alle quali costa anche meno di un terzo!

Ciao

Alessandro


Grazie per la tua risposta Alessandro, mea culpa perchè non sapevo dell'esistenza della 1Ds, quindi in effetti ho forse sbagliato io nel paragonare la D3x a due macchina di un livello più basso.
alessvari
Messaggio: #53
QUOTE(Photofinisher @ Mar 26 2009, 01:49 PM) *
Grazie per la tua risposta Alessandro, mea culpa perchè non sapevo dell'esistenza della 1Ds, quindi in effetti ho forse sbagliato io nel paragonare la D3x a due macchina di un livello più basso.


Nessuna scusa ci mancherebbe siamo qui per parlare e confrontarci magari anche con diversissime opinioni. La mia ad esempio non è poi molto condivisa, difatti qui la D3x la vedono solo come una rivalsa commerciale di nikon su Canon, e niente affatto necessaria soprattutto poichè non migliore rispetto alla D3.

Alessandro

Messaggio modificato da alessvari il Mar 26 2009, 02:06 PM
Franco_
Messaggio: #54
Mia madre diceva:

"Tante teste, tanti cervelli" smile.gif

Aveva ragione.

Troppo spesso crediamo che il nostro cervello sia l'unità di misura dell'Universo, ma per fortuna non è così... Ancora ricordo le discussioni nelle quali utenti reclamavano a gran voce una DSRL FX da 20Mp e oltre, adducendo le motivazioni più varie, chi per ragioni di lavoro, chi per una sorta di rivalsa nei confronti di Canon chi per semplice edonismo...

Oggi c'è la D3x, nessuno è obbligato ad acquistarla: dov'è il problema ?
Photofinisher
Messaggio: #55
QUOTE(Franco_ @ Mar 26 2009, 02:24 PM) *
Mia madre diceva:

"Tante teste, tanti cervelli" smile.gif

Aveva ragione.

Troppo spesso crediamo che il nostro cervello sia l'unità di misura dell'Universo, ma per fortuna non è così... Ancora ricordo le discussioni nelle quali utenti reclamavano a gran voce una DSRL FX da 20Mp e oltre, adducendo le motivazioni più varie, chi per ragioni di lavoro, chi per una sorta di rivalsa nei confronti di Canon chi per semplice edonismo...

Oggi c'è la D3x, nessuno è obbligato ad acquistarla: dov'è il problema ?


Credo Franco non ci sia nessun problema, e del resto se non usassimo il nostro cervello come unità di misura del nostro universo (o più modestamente per parlare in modo tecnico, anche forse un po' troppo in certi casi, su pagine come queste) penso che un forum come questo non esisterebbe neanche messicano.gif

Per quanto mi riguarda personalmente, avevo perplessità sulla neonata e ora chi mi ha risposto mi ha tolto queste perplessità spiegandomi anche i motivi.
Quindi nessun problema, anzi ora ho conoscenze in più.
grazie.gif
giac23
Messaggio: #56
QUOTE(alessvari @ Mar 26 2009, 11:59 AM) *
Le tue osservazioni sono corrette però meritano un paio di precisazioni.
La D3x non deve e non può essere confrontata con la Sony o la Canon 5D MkII, sono tutto un altro livello, inferiore certamente, bensì solo ed esclusivamente con la Canon 1Ds MKIII da 21MP e dal costo paragonabile.
Rispetto a tutte e tre (le due Canon e la Sony) la Nikon, a mio parere e da quel che ho visto solo su internet (purtroppo!!) si comporta in termini di rumore, dettaglio, e dinamica molto ma molto meglio. E qui io già giusticherei il prezzo.
Rispetto alla D3 perde di brutto in termini di rumore ad alti ISO, e raffica, ma con 24MP non è che si potesse fare di meglio. Però essendo i fotodiodi della D3x di pari dimensioni a quelli della D300 a me sembra che la D3x sia superiore alla D300 anche in termini di rumore. Quindi c'è anche un progresso sulla qualità del sensore.
Ora poi bisogna vedere a chi serve e penso che a nessuno verrebbe in mente di portarsela dietro per fare foto in cui serve una raffica elevata (così come credo non l'abbiano mai fatto neanche i possessori della Canon 1Ds MkIII), la D3x è una macchina da studio e dalle migliori prestazioni in assoluto confrontabile solo con le medioformato digitali, rispetto alle quali costa anche meno di un terzo!

Ciao

Alessandro

Volevo ricordare che la Canon Eos 1 Ds MkIII da 21MP costa di più della Nikon D3x.
Quindi la Nikon D3x oltre ad essere migliore della Canon, costa anche meno !
F.Giuffra
Messaggio: #57
QUOTE(alessvari @ Mar 26 2009, 11:59 AM) *
la D3x è una macchina da studio e dalle migliori prestazioni in assoluto confrontabile solo con le medioformato digitali, rispetto alle quali costa anche meno di un terzo!

Accipicchia, ho la D3x da parecchio e non mi sono mai accorto che è una macchina da studio. Io continuavo ad usarla come la D3 che avevo prima!
blink.gif
In Dx ha lo stesso angolo di campo coi tele e una raffica non molto diversa da tante dx che però nessuno definisce da studio. Come iso è un poco inferiore alle altissime sensibilità, che però non ho mai usato, della D3 ma certo superiore alle macchine a pellicola che nessuno definisce da studio.
ohmy.gif
Credevo che le macchine da studio non potessero usare lunghi tele e salire oltre 400 iso, che potessero avere basculaggi superiori a quelli dele ottiche TC per le reflex...
unsure.gif
Meno male che mi avete avvisato, da solo non avrei mai scoperto che la D3x è una macchina da studio! Vabbè, per fortuna ho la D90 per gli usi fuori dallo studio...
messicano.gif
alessvari
Messaggio: #58
QUOTE(giac23 @ Mar 26 2009, 06:51 PM) *
Volevo ricordare che la Canon Eos 1 Ds MkIII da 21MP costa di più della Nikon D3x.
Quindi la Nikon D3x oltre ad essere migliore della Canon, costa anche meno !


Noto con piacere come ci sia una inversione di tendenza nei giudizi sulla D3x. All'inizio della discussione avevo sottolineato come, a mio parere, fosse la Nikon con il miglior jpeg finora prodotta per dettaglio rumore dnamica ma in molti mi hanno riso in faccia. Addirittura in parecchi sbeffeggiavano quegli "spendaccioni" che se l'erano comprata!Che sia stata invidia? Boh!
Per me beato chi ce l'ha, chi se la può permettere e chi è capace di sfruttarne le immense doti.

Alessandro



QUOTE(F.Giuffra @ Mar 26 2009, 07:12 PM) *
Accipicchia, ho la D3x da parecchio e non mi sono mai accorto che è una macchina da studio. Io continuavo ad usarla come la D3 che avevo prima!
blink.gif
In Dx ha lo stesso angolo di campo coi tele e una raffica non molto diversa da tante dx che però nessuno definisce da studio. Come iso è un poco inferiore alle altissime sensibilità, che però non ho mai usato, della D3 ma certo superiore alle macchine a pellicola che nessuno definisce da studio.
ohmy.gif
Credevo che le macchine da studio non potessero usare lunghi tele e salire oltre 400 iso, che potessero avere basculaggi superiori a quelli dele ottiche TC per le reflex...
unsure.gif
Meno male che mi avete avvisato, da solo non avrei mai scoperto che la D3x è una macchina da studio! Vabbè, per fortuna ho la D90 per gli usi fuori dallo studio...
messicano.gif


Ciao Fabrizio. La definizione "da studio" in effetti l'ho usata: uno per non risollevare il polverone alzato all'inizio quando tutti la definivano tale tranne te che la possedevi e ne decantavi giustamente le lodi (anche rispetto alla D3 che possedevi e quindi con cognizione di causa); due perchè la trovo talmente superiore alle altre che la vedo benissimo in competizione con quelle "da studio" appunto.
Però ritiro immediatamente la definizione che gli ho dato anche perchè non piace neanche a me!

Ciao

Alessandro

Messaggio modificato da alessvari il Mar 26 2009, 07:22 PM
TONINO0877
Messaggio: #59
Ho acquistato la D3X poco tempo fa è strepitosa
vvtyise@tin.it
Messaggio: #60
auguri e complimenti!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3