FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
26 Pagine: V  « < 13 14 15 16 17 > »   
Sony A7 - A7r
la rivoluzione?
Closed Topic Nuova Discussione
Gian Carlo F
Messaggio: #351
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 22 2013, 10:18 PM) *
IO sono sempre più convinto che "ci sta prendendo pei ciap".
E non da oggi.

E (mi) aggiungo: attenzione alle risposte perché questa discussione é "scomoda" e chiuderla... si sta un attimo.


vedi lungo..... messicano.gif
hroby7
Messaggio: #352
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 22 2013, 10:20 PM) *
.... che il bello deve ancora venire


Immagina quando verrà fuori il sistema Fuji, con tutti gli appassionati che ha già conquistato la X

Un'onda anomala praticamente biggrin.gif

Roberto
Gian Carlo F
Messaggio: #353
QUOTE(hroby7 @ Dec 22 2013, 10:24 PM) *
Immagina quando verrà fuori il sistema Fuji, con tutti gli appassionati che ha già conquistato la X

Un'onda anomala praticamente biggrin.gif

Roberto


ma è previsto?
hroby7
Messaggio: #354
QUOTE(federico777 @ Dec 22 2013, 10:22 PM) *
Mah, secondo me limitarsi alla compattezza a tutti i costi significa perdersi una parte importante del sistema... di sistemi ipercompatti di buona qualità ne avevamo già a bizzeffe, qui secondo me si tratta di avere, con un vastissimo parco di ottiche a disposizione, la qualità d'immagine delle migliori reflex senza tutta quella "ciccia" che in era digitale è stata aggiunta a fotocamere e obiettivi smile.gif
Quando finalmente si riuscirà a sdoganare questa idea che se non è reflex allora dev'essere da tasca vedremo anche soluzioni più interessanti a livello ergonomico, invece della miniaturizzazione a tutti i costi a fronte delle nostre manacce che invece son sempre quelle messicano.gif

Federico



Ahhh....che bello non sentirsi soli rolleyes.gif

QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 22 2013, 10:24 PM) *
ma è previsto?


Boh

Immagino che nel biennio 14-15 sia obbligata a farlo.....
andre@x
Messaggio: #355
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 22 2013, 10:20 PM) *
il discorso Leica non c'entra nulla smile.gif , è uscito da una provocazione di Elio...... e così ci abbiamo scherzato sopra.

Sony è (credo) il più importante produttore di sensori del mondo ed altro ancora....
Ora è uscita con questo gioiellino che, penso, ha spiazzato moltissimi produttori a partire da Canon e Nikon.
Vero che siamo all'inizio, è uscita a novembre, ma è altrettanto vero che:
- dietro c'è Zeiss che non starà certo a guardare,
- ci sono i Contax G,
- si può già ora montare un mare di ottiche, addirittura anche quelle che prendevano polvere negli scaffali, ovviamente con adattatore.
Siamo insomma all'inizio di una nuova era e direi.... che il bello deve ancora venire, non credo infatti che Nikon e Canon staranno a guardare.


Canon non so .... Nikon ha già fatto la DF laugh.gif
Gian Carlo io sono uno giovincello della fotografia... Non ho ottiche sugli scaffali ... Certo le avessi la possibilità di usare non mi spiacerebbe..... Ma a me la cosa che mi alletta di queste Sony è se zeiss gli fa un 35 o un 50 AF .... Da poco come sai ho uno zeiss e la differenza con le altre belle lenti che ho si percepisce a prima vista. Ora se mi riesce a fare scattate con glioiellini così senza manual AF .... Allora un pensierino glie lo faccio .... Non tanto per la Sony .... Ma proprio per zeiss.A quel punto con un paio di lenti fisse ha un senso.Ha comunque un uso limitato... Possiamo dire tutto, ma per un uso intensivo l'ergonomia diventa importante
federico777
Messaggio: #356
Beh, se ti piacciono le ottiche Zeiss e vuoi l'AF potevi prendere una Sony A-mount già da anni biggrin.gif

F.

Messaggio modificato da federico777 il Dec 22 2013, 10:41 PM
claudio-rossi
Messaggio: #357
QUOTE(andre@x @ Dec 22 2013, 10:35 PM) *
Canon non so .... Nikon ha già fatto la DF laugh.gif
Gian Carlo io sono uno giovincello della fotografia... Non ho ottiche sugli scaffali ... Certo le avessi la possibilità di usare non mi spiacerebbe..... Ma a me la cosa che mi alletta di queste Sony è se zeiss gli fa un 35 o un 50 AF .... Da poco come sai ho uno zeiss e la differenza con le altre belle lenti che ho si percepisce a prima vista. Ora se mi riesce a fare scattate con glioiellini così senza manual AF .... Allora un pensierino glie lo faccio .... Non tanto per la Sony .... Ma proprio per zeiss.A quel punto con un paio di lenti fisse ha un senso.Ha comunque un uso limitato... Possiamo dire tutto, ma per un uso intensivo l'ergonomia diventa importante


Andrea forse ti sei perso qualcosa, ci sono già 35 e 55 zeiss autofocus, dedicate non adattate. A gennaio il 24-70 f4 e dopo il 70-200 f4 sempre zeiss.
Zeissè da anni che fa ottiche AF x sony.....e se proprio vuoi (ma x il discorso dimensioni perde un po' senso)puoi adattare gli zeiss x le sony A (sempre AF)

Messaggio modificato da claudio-rossi il Dec 22 2013, 10:41 PM
hroby7
Messaggio: #358
QUOTE(andre@x @ Dec 22 2013, 10:35 PM) *
..... Ma a me la cosa che mi alletta di queste Sony è se zeiss gli fa un 35


Quella che ho preso io dici che è un'imitazione ? rolleyes.gif

Ma ragazzi, un po' di info si trovano eh biggrin.gif

Roberto

Opss...aveva già risposto Claudio. Pardon

Messaggio modificato da hroby7 il Dec 22 2013, 10:44 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #359
QUOTE(claudio-rossi @ Dec 22 2013, 10:40 PM) *
Andrea forse ti sei perso qualcosa, ci sono già 35 e 55 zeiss autofocus, dedicate non adattate. A gennaio il 24-70 f4 e dopo il 70-200 f4 sempre zeiss.
Zeissè da anni che fa ottiche AF x sony.....e se proprio vuoi (ma x il discorso dimensioni perde un po' senso)puoi adattare gli zeiss x le sony A (sempre AF)


e qui parte un esercito di gorilla!! messicano.gif

QUOTE(andre@x @ Dec 22 2013, 10:35 PM) *
Canon non so .... Nikon ha già fatto la DF laugh.gif
Gian Carlo io sono uno giovincello della fotografia... Non ho ottiche sugli scaffali ... Certo le avessi la possibilità di usare non mi spiacerebbe..... Ma a me la cosa che mi alletta di queste Sony è se zeiss gli fa un 35 o un 50 AF .... Da poco come sai ho uno zeiss e la differenza con le altre belle lenti che ho si percepisce a prima vista. Ora se mi riesce a fare scattate con glioiellini così senza manual AF .... Allora un pensierino glie lo faccio .... Non tanto per la Sony .... Ma proprio per zeiss.A quel punto con un paio di lenti fisse ha un senso.Ha comunque un uso limitato... Possiamo dire tutto, ma per un uso intensivo l'ergonomia diventa importante


Ti hanno già risposto, loro sono molto più preparati di me sll'argomento smile.gif
federico777
Messaggio: #360
Per la precisione il 70-200 f/4 non è Zeiss, ma Sony G (gli ex-Minolta G, insomma). Il 24-70 invece sarà Zeiss.
Poi, guardando la roadmap "crittata", dovrebbe arrivare un altro f/4 Zeiss che probabilmente sarà lo zoom grandangolare (tipo 16-35 o giù di lì).

Questa è la roadmap ufficiale (i primi tre, come detto, sono già sul mercato, il 24-70 e il 70-200 sono in arrivo):
http://photorumors.com/wp-content/uploads/...ens-roadmap.png

E questa è una possibile interpretazione di fantasia:
http://i1266.photobucket.com/albums/jj524/...zps9bfdd2e4.jpg

(ripeto, la seconda NON è ufficiale, sono solo le illazioni fantasiose di qualche sito di rumours... e secondo me nemmeno tanto attendibili, a parte magari le prime tre biggrin.gif)

Comunque appoggio l'idea di dare priorità al completamento di una triade di zoom di ottima qualità, perché di focali fisse c'è così tanta scelta, con gli adattatori... smile.gif

Federico

Messaggio modificato da federico777 il Dec 22 2013, 10:53 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #361
QUOTE(federico777 @ Dec 22 2013, 10:48 PM) *
Per la precisione il 70-200 f/4 non è Zeiss, ma Sony G (gli ex-Minolta G, insomma). Il 24-70 invece sarà Zeiss.
Poi, guardando la roadmap "crittata", dovrebbe arrivare un altro f/4 Zeiss che probabilmente sarà lo zoom grandangolare (tipo 16-35 o giù di lì).

Questa è la roadmap ufficiale (i primi tre, come detto, sono già sul mercato, il 24-70 e il 70-200 sono in arrivo):
http://photorumors.com/wp-content/uploads/...ens-roadmap.png

E questa è una possibile interpretazione di fantasia:
http://i1266.photobucket.com/albums/jj524/...zps9bfdd2e4.jpg

(ripeto, la seconda NON è ufficiale, sono solo le illazioni fantasiose di qualche sito di rumours... e secondo me nemmeno tanto attendibili, a parte magari le prime tre biggrin.gif)

Comunque appoggio l'idea di dare priorità al completamento di una triade di zoom di ottima qualità, perché di focali fisse c'è così tanta scelta, con gli adattatori... smile.gif

Federico


Complimenti Federico, sei documentatissimo!
claudio-rossi
Messaggio: #362
QUOTE(federico777 @ Dec 22 2013, 10:48 PM) *
Per la precisione il 70-200 f/4 non è Zeiss, ma Sony G (gli ex-Minolta G, insomma). Il 24-70 invece sarà Zeiss.
Poi, guardando la roadmap "crittata", dovrebbe arrivare un altro f/4 Zeiss che probabilmente sarà lo zoom grandangolare (tipo 16-35 o giù di lì).

Questa è la roadmap ufficiale (i primi tre, come detto, sono già sul mercato, il 24-70 e il 70-200 sono in arrivo):
http://photorumors.com/wp-content/uploads/...ens-roadmap.png

E questa è una possibile interpretazione di fantasia:
http://i1266.photobucket.com/albums/jj524/...zps9bfdd2e4.jpg

(ripeto, la seconda NON è ufficiale, sono solo le illazioni fantasiose di qualche sito di rumours... e secondo me nemmeno tanto attendibili, a parte magari le prime tre biggrin.gif)

Comunque appoggio l'idea di dare priorità al completamento di una triade di zoom di ottima qualità, perché di focali fisse c'è così tanta scelta, con gli adattatori... smile.gif

Federico


A ecco credevo fosse zeiss anche lo zoommone messicano.gif
andre@x
Messaggio: #363
QUOTE(federico777 @ Dec 22 2013, 10:40 PM) *
Beh, se ti piacciono le ottiche Zeiss e vuoi l'AF potevi prendere una Sony A-mount già da anni biggrin.gif

F.


Ma dai... Mica loSapevo ... Lo vedi che sono giovincello....


QUOTE(claudio-rossi @ Dec 22 2013, 10:40 PM) *
Andrea forse ti sei perso qualcosa, ci sono già 35 e 55 zeiss autofocus, dedicate non adattate. A gennaio il 24-70 f4 e dopo il 70-200 f4 sempre zeiss.
Zeissè da anni che fa ottiche AF x sony.....e se proprio vuoi (ma x il discorso dimensioni perde un po' senso)puoi adattare gli zeiss x le sony A (sempre AF)


Si mi son persone molto....Vedo che sono un ingnorantone... Sony sapevo facesse ottimi sensori ma non sapevo che fosse, diciamo così, gemellata con zeiss

QUOTE(claudio-rossi @ Dec 22 2013, 10:40 PM) *
Andrea forse ti sei perso qualcosa, ci sono già 35 e 55 zeiss autofocus, dedicate non adattate. A gennaio il 24-70 f4 e dopo il 70-200 f4 sempre zeiss.
Zeissè da anni che fa ottiche AF x sony.....e se proprio vuoi (ma x il discorso dimensioni perde un po' senso)puoi adattare gli zeiss x le sony A (sempre AF)


Comunque avevo letto che il35 e 55 zeiss fossero introvabili...
skyler
Messaggio: #364
Giuro che mi avete fatto venire il mal di testa con tutti questi TEST...
L'ho provata e mi pare interessante. Accoppiata ad uno zeiss 35mm..per me è vincente.
Al momento non intendo sostituire con la D700..il peso ancora non è un problema. Per giri leggeri uso la Fuji x100 e quando piove la AW100...
Se dovessi fare un corredo dal nuovo...sicuramente sceglierei questa sony e 2 ottiche di qualità o uno zoom tipo 16-35 ovviamente zeiss..
andre@x
Messaggio: #365
Ad ogni modoUscendo da Nikon mi trovo in un mondo inesplorato... Mi mancano proprio le conoscenze di base....
maurizio angelin
Messaggio: #366
QUOTE(andre@x @ Dec 22 2013, 11:04 PM) *
Ad ogni modoUscendo da Nikon mi trovo in un mondo inesplorato... Mi mancano proprio le conoscenze di base....


Anche a me.
Ma me le sto costruendo pian piano anche grazie a questa discussione.
federico777
Messaggio: #367
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 22 2013, 11:06 PM) *
Ma me le sto costruendo pian piano anche grazie a questa discussione.


Parli della misurazione differenziale dell'ipotenusa? messicano.gif messicano.gif

F.
andre@x
Messaggio: #368
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 22 2013, 11:06 PM) *
Anche a me.
Ma me le sto costruendo pian piano anche grazie a questa discussione.


Mi fa piacere di essere in compagnia.... Al momento mi rendo conto anche a questa discussione di essere davvero limitato.... Per cui mi conviene star buono che se spendo soldi rischio pure di buttarli.
Di certo non ho pregiudizi... Da quello che ho potuto notare la risolvenza degli zeiss è bestiale... Certo pensare di avere tutte manual focus non è il massimo per cuiArrivato ad un cero punto andrà fatta una scelta di campo
giodic
Messaggio: #369
QUOTE(claudio-rossi @ Dec 22 2013, 08:55 PM) *
Domanda, so che su M9 è possibile attivare/disattivare i profili lenti...attivandolo/disattivandolo che succede? Vedi differenze? Il sensore della M9 mi pare sia ottimizzato per queste lenti e probabilmente anche a livello software qualcosa accade. Nella foto postata si vede una certa caduta di luce negli angoli, difficile valutare la nitidezza che sembra comunque migliore rispetto ai miei risultati... 14-24 che ho e 16-35 che ho avuto erano assoutamente omogenei però...


I profili lente, ovviamente, ci sono solo per gli obiettivi originali.... ho provato ad applicare allo Heliar il profilo del 21mm Leica (come consigliano alcuni), ma non mi pare che si sia dimostrato risolutivo, qualche differenza si vede, ma in ogni caso serve sempre corner fix dopo....

QUOTE(hroby7 @ Dec 22 2013, 09:07 PM) *
Ma il punto è proprio questo sai

Non si sta discutendo sulla qualità di quella lente, ma di come questa rende sulla sony. Tutto qui

Roberto


Di questo, me ne sono reso conto anch'io... wink.gif
E' solo che non riesco a capacitarmi di come possa cambiare così radicalmente la resa ai bordi da un sensore ad un altro...
federico777
Messaggio: #370
QUOTE(andre@x @ Dec 22 2013, 11:11 PM) *
Mi fa piacere di essere in compagnia.... Al momento mi rendo conto anche a questa discussione di essere davvero limitato.... Per cui mi conviene star buono che se spendo soldi rischio pure di buttarli.
Di certo non ho pregiudizi... Da quello che ho potuto notare la risolvenza degli zeiss è bestiale... Certo pensare di avere tutte manual focus non è il massimo per cuiArrivato ad un cero punto andrà fatta una scelta di campo


E' vero, sicuramente per certi usi l'AF dà una bella mano, soprattutto con le focali lunghe e in campi che restano tuttora appannaggio delle reflex quali la fotografia sportiva e naturalistica.
Però la messa a fuoco manuale con questi nuovi mirini è proprio un'altra cosa rispetto a quelli delle reflex digitali moderne... ricorda molto di più le buone vecchie reflex a pellicola, con le migliori delle quali la maf era un vero piacere... Pollice.gif

Federico

Messaggio modificato da federico777 il Dec 22 2013, 11:16 PM
andre@x
Messaggio: #371
QUOTE(federico777 @ Dec 22 2013, 11:15 PM) *
E' vero, sicuramente per certi usi l'AF dà una bella mano, soprattutto con le focali lunghe e in campi che restano tuttora appannaggio delle reflex quali la fotografia sportiva e naturalistica.
Però la messa a fuoco manuale con questi nuovi mirini è proprio un'altra cosa rispetto a quelli delle reflex digitali moderne... ricorda molto di più le buone vecchie reflex a pellicola, con le migliori delle quali la maf era un vero piacere... Pollice.gif

Federico


Si ricordo ... C'era il tondino con le due mezzelune.... Non solo lo sport...Prova a scattare a mio figlio .... Neanche con l'inseguimento predittivo.... Con manual focus viene il MAL di testa laugh.gif
federico777
Messaggio: #372
QUOTE(andre@x @ Dec 22 2013, 11:33 PM) *
Si ricordo ... C'era il tondino con le due mezzelune.... Non solo lo sport...Prova a scattare a mio figlio .... Neanche con l'inseguimento predittivo.... Con manual focus viene il MAL di testa laugh.gif


messicano.gif
Stai tranquillo che se tuo papà fotografava te ne avrà fatte di ottime con la macchina tutta manuale... ci si arrangiava con piccoli trucchi, si prefocheggiava, si chiudeva il diaframma, insomma le foto d'azione son nate molti decenni prima dell'AF messicano.gif
Ovvio però che, come dicevo, in generi come questi l'AF dà un bell'aiuto... e la reflex resta ancora al vertice.

Federico
hroby7
Messaggio: #373
QUOTE(andre@x @ Dec 22 2013, 11:33 PM) *
Si ricordo ... C'era il tondino con le due mezzelune.... Non solo lo sport...Prova a scattare a mio figlio .... Neanche con l'inseguimento predittivo.... Con manual focus viene il MAL di testa laugh.gif


Mi credi se ti dico che ho più ritratti a fuoco di mia figlia (a fuoco esattamente dove volevo io s'intende) fatti con la nex ?

Non chiedermi il perché, ma è così

Forse l'attenzione maggiore posta durante tutta l'operazione alla fine paga, boh rolleyes.gif

Roberto
walter lupino
Messaggio: #374
Le road maps pubblicate più sopra NON sono ufficiali, quindi prendiamole con le pinze.

Carl Zeiss sta lavorando su nuove ottiche manuali ma non vuole rivelare i particolari:
"We are currently working on manual focus lenses for these new full-frame CSCs. They will have an interface to provide EXIF data to the camera. They are expected to be in stores by the end of 2014. However, we cannot provide any additional infos right now."
E non dimentichiamo che recentemente Sony è entrata in partnership anche con Olympus.

Comunque, vista la provenienza degli utenti di questo forum, non sottovaluterei l'importanza di usare queste macchine con ottiche Nikon, siano AF che MF. E credo che per gli utenti di questo forum la A7, con o senza r, sia per lo più inquadrabile come possibile secondo corpo in aggiunta a reflex Nikon, salvo diverse decisioni personali, che ritengo minoritarie.


altanico
Messaggio: #375
ecco si, un bell'adattatore che mantenga tutte le funzioni AF sarebbe una manna. prendi solo solo il corpo macchina e fai li coesistere entrambi. esci con uno o con l'altro a seconda delle situazioni
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Sony A7 - A7r Gian Carlo F 626 05-01-2014 01:20
Provate A7 A7r A7s riccardobucchino.com 62 17-08-2014 21:27
Sony A7 E A7r milanto64 61 17-10-2013 22:17
D810 Vs Sony A7r Su Dpreview francesco1943 23 27-08-2014 01:30
Sony A7r : Ho Assolutamente Bisogno Di Una Mano! tryko 10 14-08-2014 16:58
26 Pagine: V  « < 13 14 15 16 17 > »