FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
R1c1
Quanto durano le batterie???
Rispondi Nuova Discussione
Alberto Zuppechin
Messaggio: #1
Ciao a tutti.
Ho visto il bel tutorial nikon sull'uso del sistema e, ahimè!!!, ho notato che al posto delle solite e facilmente reperibili (in ricaricabile) pile stilo tutto funziona con CR123A!!!!
Visto che pensavo di farmelo portare dalla Befana, prima di mandare la letterina volevo capire che autonomia hanno queste batterie.
Oltre alla spesa, non indifferente per l'acquisto del sistema e degli eventuali flashini supplementari, quanto devo mettere in budget per le pile????
Ho iniziato a chiedere in giro e riesco a trovarle ad un buon prezzo (quelle usa e getta) Per le ricaricabili... ci sono ma data la potenza max di 650 mA, come già letto in altre discussioni, non vale pensarci.
Mi pare comunque una bella "CAMBIALE" il mantenimento!!!
F.Giuffra
Messaggio: #2
Ho preso i R200 e li piloto con un sb800. Ho le pile ricaricabili che per il mio uso durano parecchio, ho preso pure un paio di alcaline che tengo pronte in caso di emergenza, ma non mi sono mai servite.

Il vero problema è che uso il sb800 con la 5° pila ma non esiste un carica batterie da 5 posti! Speriamo in Nital... a proposito, qualcuno sa cosa ci vuole per ricaricare le nuove Nital ibride ricaricabili senza auto scarica?
Alberto Zuppechin
Messaggio: #3
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 4 2006, 11:47 PM) *

Ho preso i R200 e li piloto con un sb800. Ho le pile ricaricabili che per il mio uso durano parecchio, ho preso pure un paio di alcaline che tengo pronte in caso di emergenza, ma non mi sono mai servite.

Il vero problema è che uso il sb800 con la 5° pila ma non esiste un carica batterie da 5 posti! Speriamo in Nital... a proposito, qualcuno sa cosa ci vuole per ricaricare le nuove Nital ibride ricaricabili senza auto scarica?


Ho letto in alcune discussioni che però le pile ricaricabili portano al blocco degli R200..... a te non è mai successo?
Credo sia dovuto al fatto che in caso di scatti ripetuti la batteria non riesce a sopperire alla richiesta di energia con uno spunto sufficiente. al prezzo di una ricaricabile si comprano due litio usa e getta.... quindi varrebbe la pena ma sono in dubbio hmmm.gif
Tu quanti scatti fai con una ricarica???
F.Giuffra
Messaggio: #4
QUOTE(ik1zjd@inwind.it @ Dec 5 2006, 10:28 PM) *

Ho letto in alcune discussioni che però le pile ricaricabili portano al blocco degli R200..... a te non è mai successo?
Credo sia dovuto al fatto che in caso di scatti ripetuti la batteria non riesce a sopperire alla richiesta di energia con uno spunto sufficiente. al prezzo di una ricaricabile si comprano due litio usa e getta.... quindi varrebbe la pena ma sono in dubbio hmmm.gif
Tu quanti scatti fai con una ricarica???

Le ho da circa un anno e le avrà ricaricate due o tre volte, ma ammetto che le uso poco. Mai avuto blocchi o problemi. Le ricaricabili non costano mica come un tele obiettivo F2, ma non ho il su 800 e li non so come vadano. Perché non provi a prendere 3 pile e un caricatore? Che io sappia le ricaricabili hanno una potenza di ricarica molto superiore a quella di una alcalina, hanno solo il problema che ogni giorno si auto scaricano del 1 o 2%... ma ora ci sono le nuove Nital Hybrio, speriamo che presto qualcuno ci spieghi come funzionano e come si ricaricano.
Alberto Zuppechin
Messaggio: #5
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 5 2006, 11:38 PM) *

Le ho da circa un anno e le avrà ricaricate due o tre volte, ma ammetto che le uso poco. Mai avuto blocchi o problemi. Le ricaricabili non costano mica come un tele obiettivo F2, ma non ho il su 800 e li non so come vadano. Perché non provi a prendere 3 pile e un caricatore? Che io sappia le ricaricabili hanno una potenza di ricarica molto superiore a quella di una alcalina, hanno solo il problema che ogni giorno si auto scaricano del 1 o 2%... ma ora ci sono le nuove Nital Hybrio, speriamo che presto qualcuno ci spieghi come funzionano e come si ricaricano.

Mi sono informato:
Le pile CR123A al Litio (usa e Getta) hanno una potenza di 1300-1400 mA
contro i 600-650 mA delle ricaricabili è questo che lascia perplessi....
Io devo ancora prenderlo ma pensavo al su800 con l'intera corona di r200 e si tratterebbe di 7 pile per volta, diciamo 6,5 perchè il SU800 dovrebbe avere una durata doppia delle pile rispetto ai satelliti...
E' per quello che ci sto pensando!!!!
F.Giuffra
Messaggio: #6
QUOTE(Alberto Zuppechin @ Dec 6 2006, 12:01 AM) *

Mi sono informato:
Le pile CR123A al Litio (usa e Getta) hanno una potenza di 1300-1400 mA
contro i 600-650 mA delle ricaricabili è questo che lascia perplessi....
Io devo ancora prenderlo ma pensavo al su800 con l'intera corona di r200 e si tratterebbe di 7 pile per volta, diciamo 6,5 perchè il SU800 dovrebbe avere una durata doppia delle pile rispetto ai satelliti...
E' per quello che ci sto pensando!!!!

E allora fai come me, usa un sb800 come commander, utilizza normali AA, ne puoi mettere anche una 5°, se vuoi, e all'occorrenza può pure flashare e contribuire all'illuminazione nelle foto macro e pure nelle altre. Spendi un pochino di più ma spendi meglio. E non ci pensi più.
davide.lomagno
Messaggio: #7
io invece ho un problema con 1 r200.mi lampeggia la luce verde e dopo 1 scatto si spegne,l'altro invece resta rossa,prima dell'uso.ho provato a misurarla con un tester e mi dice che è carica.l'ho sostituita con altre 2 nuove ma il problema si ripete.....se accendo la luce pilota si spegne il flash immediatamente...lo dovro' mandare alla LTR??
mazzeip
Messaggio: #8
Come già detto altrove, dopo una insoddisfacente esperienza con le Uniross, ho preso le CR123A ricaricabili della Delkin Devices (per 1 SU-800 e 4 SB-R200) e ho risolto tutti i problemi, fine dei blocchi e autonomia decisamente superiore.
scancellieri@virgilio.it
Messaggio: #9
ho acquistato su ebay da un sito cinese un competo caricabatterie e 4 ricaricabili di questo formato avendo per l'appunto in odio le pile usa e getta.
con iniziale scetticismo, visto che costavano incluso le spese di spedizione 16,50 euro, ora le uso gia' da tre mesi e non mi danno problemi di attesa in ricarica. oltretutto, visto che suno 4 due le uso e due le tengo di riserva .
vi diro' che stento io stesso a crederci oltre 100 scatti e non sono scariche.
ho meso a ricaricare le prime due solo perche' la spia di ricarica non cambiava immediatamente.
miracolo?
valore di capacita' dichiarato 1000 mA
ogni tanto le robe cinesi funzionano
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio