FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
70-210 4/5.6 Af D Vs. Sigma 400 5.6 Apo
Rispondi Nuova Discussione
Mr.Magoo.italy.mi
Messaggio: #1
Salve ! tongue.gif

finalmente un pomeriggio con un po' di sole e figlie e nipotina "a disposizione" per provare le vecchie ottiche sulla nuova d50.

Nel complesso sono soddisfatto ma mi lascia un po' perplesso il risultato con il sigma 400.

E' vero che è da un po' che non lo usavo e quindi non mi ricordo più come fotografava wink.gif ma non vi sembra un po' troppo "flou" rispetto al 70-210 ?

forse, non essendo originale , si "accoppia" male alla d50 ?

Cosa ne pensate ?

Vi allego un paio di scatti ....

grazie.gif

Messaggio modificato da Mr.Magoo.italy.mi il Apr 28 2006, 11:10 AM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Mr.Magoo.italy.mi
Messaggio: #2
altri due esempi
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
and65
Messaggio: #3
Difficile fare un confronto tra due obiettivi così diversi tra loro. Per esperienza personale posso dirti che il 70-210 in digitale si comporta molto bene.
lancer
Messaggio: #4
Prova a controllare che le lenti interne siano limpide. Anch'io ho un Sigma che s'è appannato internamente.
ciao
Mr.Magoo.italy.mi
Messaggio: #5
QUOTE(lancer @ Apr 29 2006, 11:17 PM)
Prova a controllare che le lenti interne siano limpide. Anch'io ho un Sigma che s'è appannato internamente.
ciao
*




umh !! cosa intendi per "appannato" .. e nel caso cosa hai fatto per risolvere il problema ?

grazie

Juka
Messaggio: #6
Salve,
non sono un esperto ma stavo osservando le differenze dei primi due file
compressione jpeg a parte

-luci e ombre diverse
-un ora di differenza in fase di scatto
-tempi, diaframmi e distanze diverse
-hai usato filtri in fase di scatto ?
-sul primo scatto sembri in una zona d'ombra sul secondo non so' ... hai usato il paraluce ?
-hai applicato qualche PostP ?

smile.gif a parte queste curiosita' penso che troverai molto interessanti entrambi gli obiettivi.

un saluto
lancer
Messaggio: #7
QUOTE(Mr.Magoo.italy.mi @ May 2 2006, 10:29 AM)
umh !! cosa intendi per "appannato" .. e nel caso cosa hai fatto per risolvere il problema ?

grazie
*


ciao
intendo che dirigendo l'obiettivo verso la luce e guardandoci dentro si vede se qualche lente si è opacizzata. Per risolvere l'eventuale problema bisogna far pulire le lenti da un fotoriparatore.
ciao
Mr.Magoo.italy.mi
Messaggio: #8
QUOTE(lancer @ May 2 2006, 06:23 PM)
ciao
intendo che dirigendo l'obiettivo verso la luce e guardandoci dentro si vede se qualche lente si è opacizzata. Per risolvere l'eventuale problema bisogna far pulire le lenti da un fotoriparatore.
ciao
*




grazie controllero' .. nel caso un fotoriparatore "qualunque" o direttamente alla sigma ? essendo di milano forse è da queste parti :-)

Messaggio modificato da Mr.Magoo.italy.mi il May 3 2006, 12:55 PM
Mr.Magoo.italy.mi
Messaggio: #9
QUOTE(Juka @ May 2 2006, 04:20 PM)
Salve,
non sono un esperto ma stavo osservando le differenze dei primi due file
compressione jpeg a parte

-luci e ombre diverse
-un ora di differenza in fase di scatto
-tempi, diaframmi e distanze diverse
-hai usato filtri in fase di scatto ?
-sul primo scatto sembri in una zona d'ombra sul secondo non so' ... hai usato il paraluce ?
-hai applicato qualche PostP ?

smile.gif  a parte queste curiosita' penso che troverai molto interessanti entrambi gli obiettivi.

un saluto
*



prime tre affermazioni .. ok hai ragione .. ma mi pare che le differenze di saturazione, contrasto, etc etc siano "troppo" diverse ...

non ho usato filtri ..

il 70-210 senza paraluce ( ma ero in ombra ) con il 400 ho usato il suo

ho usato PP cs ma solo per "ridurre" le dimensioni del file .. nulla in postproduzione.

ciauz


Juka
Messaggio: #10
QUOTE(Mr.Magoo.italy.mi @ May 3 2006, 01:03 PM)
prime tre affermazioni .. ok hai ragione .. ma mi pare che le differenze di saturazione, contrasto, etc etc siano "troppo" diverse ...

non ho usato filtri ..

il 70-210 senza paraluce ( ma ero in ombra ) con il 400 ho usato il suo 

ho usato PP cs ma solo per "ridurre" le dimensioni del file .. nulla in postproduzione.

ciauz
*


io ho il 70-210 non D in analogico l'ho usato molto al mare in motagna e si comporta come il primo giorno.

come sigma a me e' un altro modello, ho la versione manual focus MultiCoated non apo
da molti anni, ed ho vari filtri sempre MC

Ricordo che in controluce non lo usavo a meno di F/8

Gli scatti fatti con la D200 a F/11 sono molto ben definiti senza PP,
cmq difficilmente scendo, a lunga distanza, sotto F/8 adesso e' anche
un bel 400*1.5


Ciao

Luca
studioraffaello
Messaggio: #11
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
Rita PhotoAR
Messaggio: #12
Il Sigma 400 5.6 è una buona lente nel complesso e nel rapporto prezzo-prestazioni e non dà i risultati come sopra postati se in perfette condizioni. Credo che il tuo modello abbia o lenti sporche o scollate ma non credo ti convenga ripararlo visto che usato in buone condizioni si trova a poche centinaia di euro.
Juka
Messaggio: #13
...infatti se i risultati continuano ad essere cosi'... c'e' qualcosa


io lo pulisco da me e se la construzione del modello Apo e' come
l'MC la lente posteriore non e' facile da raggiungere e pulire
sui bordi.


alexgagliardini
Messaggio: #14
il mio 400 sigma APO aveva la muffa, individuata grazie al forum qui presente dopo aver postato un paio di scatti simili ai tuoi (con quella sorta di effetto flou).
Epilogo:
mi sono fatto fare un preventivo ma troppo costoso perche la lente "ammuffita" era quella con l'antiriflesso. ho lasciato perdere. Spero che tu abbia piu' fortuna di me smile.gif
Alessandro
alexgagliardini
Messaggio: #15
ecco la discussione, se ti puo' servire e' qui'
Mr.Magoo.italy.mi
Messaggio: #16
QUOTE(nevefresca @ May 4 2006, 09:19 AM)
ecco la discussione, se ti puo' servire e' qui'
*




sigh ! sigh ! blink.gif Fulmine.gif

ho guardato contro luce l'obiettivo e PURTROPPO i cattivi presagi ipotizzati da qualcuno di Voi si sono avverati.

Una delle lenti interni appare appannata .. direi NON ammuffita ne scollata .

Sembra come se si fosse appannata e poi asciugandosi fosse rimasto uno strato un po' puntinato sulla lente.

provero' a sentire un foto riparatore .. nel caso piuttosto se la cifra è esagerata .. provero' a pulirlo da solo .. o no ?

grazie.gif

Mr.Magoo.italy.mi
Messaggio: #17
AARgh !! doppio AARGH !! cerotto.gif

i post che mi avete indicato sembra NON lasciare dubbi la lente interne è identica a quella postata !!!

QUindi è MUffa ??

nel caso possibile che farlo mettere a posto costi più che trovarlo usato ?
a ri - grazie.gif


alexgagliardini
Messaggio: #18
QUOTE(Mr.Magoo.italy.mi @ May 4 2006, 09:43 AM)
provero' a sentire un foto riparatore ...
*



e' la cosa migliore che puoi fare anche perche' qualcuno ti fa anche il preventivo gratuitamente cosi' puoi scegliere.

Il fai da te e' una prova ardua: quando ho ripreso il mio, visto che non c'era niente da fare e in quelle condizioni era inutilizzabile, ho provato ad aprirlo, ma mi sono arreso presto per mancanza di strumenti specifici. Adesso mi fa da ferma carte laugh.gif
Mr.Magoo.italy.mi
Messaggio: #19
QUOTE(nevefresca @ May 4 2006, 10:34 AM)
e' la cosa migliore che puoi fare anche perche' qualcuno ti fa anche il preventivo gratuitamente cosi' puoi scegliere.

Il fai da te e' una prova ardua: quando ho ripreso il mio, visto che non c'era niente da fare e in quelle condizioni era inutilizzabile, ho provato ad aprirlo, ma mi sono arreso presto per mancanza di strumenti specifici. Adesso mi fa da ferma carte  laugh.gif
*



speriamo in bene, nel frattempo ho scritto anche a Sigma italia .. vediamo cosa rispondono.

certo pero' che i NIKKOR .. stessa età .. stesso "rimessaggio" anzi li ho maltrattati decisamente di più .. manco una "piega"... !

grazie.gif Nikon .. non c'e' che dire !!!
alexgagliardini
Messaggio: #20
QUOTE(Mr.Magoo.italy.mi @ May 4 2006, 11:01 AM)
certo pero' che i NIKKOR .. stessa età .. stesso "rimessaggio" anzi li ho maltrattati decisamente di più .. manco una "piega"... !

grazie.gif  Nikon .. non c'e' che dire !!!
*



Pollice.gif Pure io!!!
Nella mia borsa assieme al 400 APO avariato c'e' sempre stato un Nikkor 70-210 identico al tuo esposto alle stesse condizioni e per lo stesso tempo. Lui e' rimasto intonso biggrin.gif ...Avevamo lo stesso corredo rolleyes.gif In bocca al lupo per il tuo obiettivo!
Credo che la discussione sia stata ampiamente sviluppata e chiedo scusa per l'eventuale O.T.
Juka
Messaggio: #21
..speravo che il problema fosse solo qualche scatto.

forse con una bella pulita torna come nuovo.

il mio ha piu' di 15 anni e forse e' costruito diversamente
spero di non trasformarlo anch'io in soprammobile biggrin.gif biggrin.gif

Mr.Magoo.italy.mi
Messaggio: #22
un sentito grazie.gif a tutti per i consigli e la comprensione ....

magari se avro' notizie positive vi aggiornero' ......

visto che la malattia del sigma 400 apo non è così rara ,, magari altri ne trarranno giovamento rolleyes.gif





fvalente
Messaggio: #23
QUOTE(nevefresca @ May 4 2006, 10:10 AM) *
il mio 400 sigma APO aveva la muffa, individuata grazie al forum qui presente dopo aver postato un paio di scatti simili ai tuoi (con quella sorta di effetto flou).
Epilogo:
mi sono fatto fare un preventivo ma troppo costoso perche la lente "ammuffita" era quella con l'antiriflesso. ho lasciato perdere. Spero che tu abbia piu' fortuna di me smile.gif
Alessandro


Anch'io ho lo stesso problema con il 400 ormai cpenso conviene buttarlo visto i costi delle riparazioni ameno che non mi date un consiglio ...più economico Grazie Ferdinando
Robobo
Messaggio: #24
QUOTE(Mr.Magoo.italy.mi @ May 4 2006, 04:13 PM) *
un sentito grazie.gif a tutti per i consigli e la comprensione ....

magari se avro' notizie positive vi aggiornero' ......

visto che la malattia del sigma 400 apo non è così rara ,, magari altri ne trarranno giovamento rolleyes.gif


Ciao,
anche il mio 400 APO soffre della stessa malattia, (scoperta adesso grazie a questo post) non riuscivo a capire il perchè di una resa cosi bassa...
Temo che visto il basso valore dell'ottica non ci si possa fare nulla :-(
Ciao
Roberto
fvalente
Messaggio: #25
QUOTE(Robobo @ Oct 9 2007, 10:15 PM) *
Ciao,
anche il mio 400 APO soffre della stessa malattia, (scoperta adesso grazie a questo post) non riuscivo a capire il perchè di una resa cosi bassa...
Temo che visto il basso valore dell'ottica non ci si possa fare nulla :-(
Ciao
Roberto


oggi ho telefonato a Sigma. Con molta gentilezza e disponibilità mi hanno comunicato che la riparazione del mio 400 non è conveniente sia per la spesa sia per la probabilità di insuccesso.
Pert tale motivo mi sono deciso a proporre una niova discussione sulla fotografia naturalistica Ciao Ferdy
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >