FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Quale Scanner ?
LS 50 ED CONTRO LS 5000 ED
Rispondi Nuova Discussione
fuorifuoco
Iscritto
Messaggio: #1
Voglio convertire tutto il mio patrimonio DIA.
Il ballottaggio è questo:

COOLSCAN LS 50 ED € 849
COOLSCAN LS 5000 ED € 1599

..... siccome la differenza di costo è quasi doppia, gradirei un vs aiuto per capire se corrisponde una apprezzabile differenza qualitativa o se la differenza stà solo nei tempi di scansione.

ciao, grazie a tutti.
Michele Difrancesco
FOUNDER
Messaggio: #2
Oltre alla maggiore profondità colore, il Coolscan LS5000 può montare un caricatore opzionale che permette la scansione programmata di circa 50dia non compatibile con LS50.
Con questo scanner è possibile ottenere un file di circa 150Mb a 16bit per canale colore per singola diapositiva.

a presto,
MD
fuorifuoco
Iscritto
Messaggio: #3
... certo il caricatore è importante ed i 16 bit anche,
quindi deduco che te glieli daresti 1599 € per il 5000 !

... caspita! 150 mb per dia !!! quindi in un dvd ce ne stà circa una trentina !
... non avevo proprio considerato l'incidenza del costo dei dvd necessari !

grazie da Patrizio (fuorifuoco)
zalacchia
Messaggio: #4
Alcune considerazioni:

Uno scanner di buona qualità da il suo meglio se l'acquisizione viene eseguita una ad una con una regolazione di curve, livelli e colore personalizzata per ogni Dia. La qualità cosi ottenuta è davvero senza compromessi.

Il file da 150 mb deve essere poi risistemato un pochino con un software di fotoritocco e salvato con un peso decisamente più basso, poi, nessuno ti vieta di salvare il Tiff a 16 bit.

Dalle caratteristiche il modello Ls 5000 sembra essere una scheggia di velocità, caratteristica di vitale importanza, prova la differenza di solo un minuto o due moltiplicati per il nemero delle tue diapositive, quante ore fa?

Ciao
Stefano z.
fuorifuoco
Iscritto
Messaggio: #5
si, hai ragione !
il fattore tempo è decisamente importante;

In base alle vs delucidazioni potrei impostare la digitalizzazione
del mio archivio così:

supponiamo di avere n. 5000 dia di cui solo il 10% meritevoli di
un trattamento personalizzato;
per le 4500 "andanti" farei un'acquisizione di serie con l'accessorio (dopo avere fatto varie prove per ottenere una media ponderata), mentre per le "best 500" è giusto dedicarsi per l'acquisizione singola.
Potrebbe essere un compromesso per non starci 2 anni !

Comunque ho capito che mi ci vuole il 5000, sià per la qualità, che per il tempo.

Grazie, Patrizio.
germinal27
Messaggio: #6
Scusa, ma hai pensato ad un duplicatore ? wink.gif
fuorifuoco
Iscritto
Messaggio: #7
tempo fa, quando avevo la 950 , comprai gli accessori e pensavo di farle così, ma per me è un sistema troppo empirico e così ho abbandonato.
Ho provato poi con uno scanner piano (EPSON PERFECTION 3200 PHOTO); ho passato 2 mesi a fare prove su prove ... ma anche quì non sono rimasto soddisfatto del risultato.
Non ho mai provato a portarle nei laboratori perchè il costo è troppo alto e dubito che loro possano trattarle come possiamo farlo noi !

Pertanto, dopo questi fallimenti, pensavo di affidarmi al mezzo forse + idoneo per convertire il mio archivio e cioè lo scanner DIA.

Ci penso da 2 anni a come fare, perchè non vorrei passare 1 anno intero a scannerizzare 5000 dia e poi scoprire amaramente di aver sbagliato
ricetta !

ciao, Patrizio.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio