FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Scimmione Sulla Spalla
Cambio obiettivo o passo a FX?
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Bentrovati a tutti,
posto qui anche se non ho mai mangiato pesce crudo, anzi si', una volta à Palermo dell'ottimo carpaccio di tonno.
Dubbio non amletico: ho D7000 con 16-85 + 50 f1.4 e Voglio il 17-55 f2.8 Nikon, dando via i midi due. Adesso, ripensandoci, mi e' presa voglia
di passare al Full Frame. Un consiglio, potrebbe una D600 armata di 24-70 f2.8 Nikon sostituire il mio attualel corredo nelle foto a minibasket e nuoto sincronizzato?
o cambio solo gli obiettivi?
Grazie per il sostegno psicologico.
riccardobucchino.com
Messaggio: #2
Fossi in te aspetterei la D610 e il conseguente calo di prezzo della D600 e poi farei le valutazioni, comunque considera che il formato DX ti permette di avere focali equivalenti molto lunghe a 85mm su DX è come se fossi a 130mm su FX quindi se vuoi arrivare alle stesse focali che hai ora ti serve come minimo arrivare a 120mm.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
610? Mmmh, cerchero' informazioni.
Ma se non arriva à brève...
Grazie.
colbricon
Messaggio: #4
Io oltre ad aspettare qualche settimana mi farei la domanda se l'autofocus della d600 sia adatto al tipo di foto che faccio.
La copertura dei punti af è senz'altro inferiore a quella della d7000 (stessi punti ma addensati al centro).
Se utilizzi prevalentemente il punto centrale è un discorso, e va bene la D600. Se ti serve un af meglio distribuito allora
pensaci bene. Altrimenti io farei il cambio. Il sensore della D600 è ottimo. Con il 24 70 solo rimani un po corto.

Messaggio modificato da colbricon il Oct 2 2013, 01:30 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Credo che prendero' il 17-55 e un fisso tipo un 105, magari il Sigma macro.
Ho letto che e' meglio anche del nikkor. Sono niente soddisfatto del
16-85.
Grazie.
ifelix
Banned
Messaggio: #6
http://www.nikonclub.it/forum/D800_Nital_7...ti-t331622.html
Approfitta.......... tongue.gif
GiulianoPhoto
Messaggio: #7
Tutta questa considerazione per il 17-55 è assurda. E' un'ottica che non vale assolutamente quello che costa (nuova) anche se ha alcuni punti a favore come la tropicalizzazione. Non pensare sia meglio del tuo 16-85 che a mio avviso è una delle migliori ottiche DX nikon, strano che non ti soddisfi, è una lama..

Per il genere di fotografia che fai vedrei molto bene una D7100 + 70-200 f/4 (o 2.8 se puoi)

Messaggio modificato da GiulianoPhoto il Oct 2 2013, 02:35 PM
umby_ph
Messaggio: #8
non so a che distanza sei, ma un Sigma 50-150 f/2.8 potrebbe essere d'aiuto, costa meno di tutti i 70-200 2.8 e pare buono, ovviamente è solo per DX
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
Grazie ifelix,
Ma la D800 non fa per me,
Poca raffica e troppi pixel hmmm.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
Grazie umby_ph
50-150 non sarebbe male, pero' mi serve anche un grandangolo.


Grazie GiulianoPhoto,
70-200 e' buono, pero' mi occorre anche un grandangolo.
Mi piacerebbe uns lente come la tua, chesso' un 10-800 f1.2 messicano.gif
Perche' consigli la 7100?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
@ GiulianoPhoto
Il16-85 forse puo' andar bene (ma non una lama) con buona luce, pero' e' veramente buio.
A me serve il Plus dell'apertura ampia.
Per quanto riguarda il 17-55, non e' la considerazione in se stessa, solo che da piu' parti leggo
essere il migliore. Poi, ogni mosca da il calcio che puo',
ed io dando via i miei lo prenderei a buon prezzo. Certo, 55 mm
Sono corti, pero' con meno di 600 euro potrei prendere il 105 macro Sigma...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Viva l'indecisione,
E se prendessi il 24-70 f2.8?
Cosa potrei aggiungere sul grandangolo?
Non troppo costoso però.
Grazie ancora ragazzi grazie.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
Niente da fare, ho deciso.
Prendo il 17-55, perché credo che cambiare focale a 24 sia scomodo.
Poi aggiungo un tele, magari f4.
Vi ringrazio tutti per la cortesia.
Suggerimenti per il tele, ben accetti. wink.gif
Che la luce sia con voi.
Ed anche un po' con me.
umby_ph
Messaggio: #14
tele f/4 indoor e DX la vedo male, io ho un 70-210 f/4 fisso (non molto diffuso) ma ho dei tempi improponibili, sinceramente non so come si facesse prima del full frame
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
You are quite right rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
Lo sapevo.
Il 17-55 lo hanno venduto.
Se lo voglio c'e nuovo, dovrei sborsare 1000 e + eurozzi adesso per averlo,
Oltre a dare le mie lenti indietro.
Ora cambia tutto hmmm.gif

Messaggio modificato da tius il Oct 4 2013, 03:53 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
Minibasket credo che l'ottimo 17-55 possa essere corto. Senza spendere molto io mi trovo bene con un buon vecchio bighiera montato su d600.
GiulianoPhoto
Messaggio: #18
QUOTE(tius @ Oct 4 2013, 04:50 PM) *
Lo sapevo.
Il 17-55 lo hanno venduto.
Se lo voglio c'e nuovo, dovrei sborsare 1000 e + eurozzi adesso per averlo,
Oltre a dare le mie lenti indietro.
Ora cambia tutto hmmm.gif


Ti posso garantire che costruzione a parte il tamron 17-50 o Tokina 16-50 hanno le stesse prestazioni del 17-55 Nikon a una frazione del prezzo, valutali smile.gif



Ma nel tuo caso é comunque una focale corta.. a questo punto potresti anche valutare il 24-120 f/4 compatibile anche in futuro fx che su dx é 36-180!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 5 2013, 08:55 AM) *
a questo punto potresti anche valutare il 24-120 f/4 compatibile anche in futuro fx che su dx é 36-180!!

No, in palestra è preferibile un f2.8 o meno.
umby_ph
Messaggio: #20
io con un f/4 a 200 ISO sta mattina avevo tempi di 1/4- 1/10 con nebbia e cielo nuvoloso. O la mia D90 ha un filtro ND sul sensore o per avere tempi di sicurezza devo sparare iso impossibili
mlweb
Messaggio: #21
QUOTE(umby_ph @ Oct 5 2013, 02:24 PM) *
io con un f/4 a 200 ISO sta mattina avevo tempi di 1/4- 1/10 con nebbia e cielo nuvoloso. O la mia D90 ha un filtro ND sul sensore o per avere tempi di sicurezza devo sparare iso impossibili


Non c'è nulla di male ad alzare gli iso con cielo nuvoloso!

La pellicola insegna...
umby_ph
Messaggio: #22
QUOTE(mlweb @ Oct 5 2013, 04:30 PM) *
Non c'è nulla di male ad alzare gli iso con cielo nuvoloso!

La pellicola insegna...


beh a me non piace il rumore, anche perché la grana digitale è fastidiosa, poi più che altro gli iso alti su D90 ammazzano nitidezza, gamma dinamica e tonalità dry.gif

Messaggio modificato da umby_ph il Oct 5 2013, 03:33 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
Problema quasi risolto.
Ora ho 17-55, beh 2 stop in piu' su 50 qualcosa fanno.
Manca adesso una focale più lunga, magari cd, non si sa mai rolleyes.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
La Tecnica Di Mario Spalla g_max 18 26-05-2008 16:17
La Mano Sulla Spalla fenderu 17 06-08-2008 17:12
Borsa A Spalla plxmas 8 20-03-2007 09:32
Zaino Mono Spalla giovanni1973 6 03-10-2013 08:36
Zaino In Spalla.. tembokidogo 2 12-12-2005 20:25