FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Prima Reflex
d90 vs d3100 vs d5100
Rispondi Nuova Discussione
alby_g
Iscritto
Messaggio: #1
ciao a tutti!!! è venuto anche per me il momento di passare da una compatta ad una reflex.. è un passo che voglio fare da un po di tempo ed ora sono veramente convinto! rolleyes.gif

da parecchio tempo mi sto guardando attorno e sono arrivato a considerare fondamentalmente 3 modelli nikon ( e la pentax kr ma boh hmmm.gif molte funzioni utili ma non ho mai potuto apprezzare recensioni "veritiere" su questa macchina dato che non è tra le più vendute.. almeno da quello che ho visto su internet!)

tornando alle nikon.. ho letto numerose volte su questo forum che la d90 è superiore alle altre due ( motore af, pentaprisma, doppia ghiera ecc..) però girando per negozi specializzati qui a brescia e anche contattando negozi online, ho notato che la disponibilità di queste macchine è veramente scarsa (non vengono più prodotte.. lo so smile.gif ) ma soprattutto vogliono ancora una cifra esorbitante considerando che è una macchina non più giovanissima ed ora sul mercato c'è la d7000!!! l'unico negozio fisico e non in cui l'ho trovata nuova, la vende a 740 euro solo corpo macchina, cifra considerevole data l'età! nel mercato dell'usato si trova poco e poi non sono molto convinto di prendere un corpo macchina usato!

a questo punto chiedo a voi mi conviene nel caso spendere una cifra del genere per una macchina che oramai ha i suoi anni oppure dirottare la scelta su una d3100 con un buon obiettivo o una d5100 in kit????
ho avuto modo di provare tutte e tre le nikon (la pentax no unsure.gif ) e senza ombra di dubbio quella con cui mi sono trovato meglio è la d90 ovviamente, la sento bene in mano!

vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che mi potrete dare! saluti Alberto
MrFurlox
Messaggio: #2
bhe ti sei risposto da solo !!! la D90 vince sicuramente contro la D3100 e su certi aspetti straccia ,se la batte o perde con la D5100 ... ma se tiene ancora un valore così alto ci sarà un motivo no !? quindi se non te la senti di comprare usato ( e sarebbe la scelta più indicata visto l' affidabilità della D90 ) non ti resta che continuare a cercare ...comunque il prezzo odierno è sulle 600 € import ( prendila pure import tanto è supercollaudata )

Marco
Max Lucotti
Messaggio: #3
prendi una d90 usata, dammi retta.... e con i soldi che risparmi ti fai un pò di gruzzolo per una prossima ottica. wink.gif
alby_g
Iscritto
Messaggio: #4
grazie per le risposte! wink.gif

quale può essere un prezzo onesto per una d90? considerando che non comprerei mai una macchina con 100000 scatti o comunque con più di un paio di anni.. valuterai l'acquisto per una macchina ancora in garanzia almeno!
quando ho avuto modo di provarla, da un conoscente, montava un nikkor 18-200 (non vorrei dire ma era anche vrII.. sicuramente vr!) che mi sembra un obiettivo abbastanza versatile.. o sbaglio???
MrFurlox
Messaggio: #5
QUOTE(alby_g @ Jan 27 2012, 02:49 PM) *
grazie per le risposte! wink.gif

quale può essere un prezzo onesto per una d90? considerando che non comprerei mai una macchina con 100000 scatti o comunque con più di un paio di anni.. valuterai l'acquisto per una macchina ancora in garanzia almeno!
quando ho avuto modo di provarla, da un conoscente, montava un nikkor 18-200 (non vorrei dire ma era anche vrII.. sicuramente vr!) che mi sembra un obiettivo abbastanza versatile.. o sbaglio???


indipendentemente dalla versione sono entrambi VRII ma se decidi di far il grande salto sappi che relex e versatilità non vanno molto d' accordo ... perchè obiettivi con grande escursione focale devono accettare necessariamente molti compromessi ...

Marco
Matteo Ischia
Messaggio: #6
D90 senza discutere biggrin.gif
alby_g
Iscritto
Messaggio: #7
eh l'ho intuita questa cosa!!!! wink.gif

per quanto riguarda un prezzo giusto? per farmi un idea se la gente che la vende spara prezzi a caso.. considerando che tu mi hai detto che con 600 euro la trovi import, credo che 400 euro solo corpo sia un prezzo adeguato sul mercato dell'usato! no?
Vincenzo Ianniciello
Banned
Messaggio: #8
QUOTE(alby_g @ Jan 27 2012, 02:05 PM) *
ciao a tutti!!! è venuto anche per me il momento di passare da una compatta ad una reflex.. è un passo che voglio fare da un po di tempo ed ora sono veramente convinto! rolleyes.gif



...non ti bastava leggere le oltre mille discussioni uguali, identiche, già presenti???...
...vabbe...veniamo a noi...
...tutti i commenti lusinghieri sulla d90 rispondono a grande verità...
...e' una reflex perfetta, bella, e funzionale....
...da possessore e utilizzatore te la consiglio....ma...ce una ma....
...conviene ora come ora comprare una d90 vista la presenza della d7000 che e' più nuova ed e' essa stessa una ottima reflex (ma che richiede ottiche buone, quindi costose)?.....secondo me no...ancorché ce chi chiede 750 euro per la d90!!!....
...riguardo all'usato...beh...io ho optato per l'usato per un secondo corpo....ma la mia prima reflex e' stata nuova!!!...
MrFurlox
Messaggio: #9
QUOTE(alby_g @ Jan 27 2012, 02:59 PM) *
eh l'ho intuita questa cosa!!!! wink.gif

per quanto riguarda un prezzo giusto? per farmi un idea se la gente che la vende spara prezzi a caso.. considerando che tu mi hai detto che con 600 euro la trovi import, credo che 400 euro solo corpo sia un prezzo adeguato sul mercato dell'usato! no?


si più o meno è quello ma sicuro le trovi con i kit ...

metti in più

50 € 18-55v ( questo è quello di minor qualità )
75 € 18-55 Vr ( di solito ci abbinano anche il 55-200 quindi + 100 -150 € )
150-200 € 18-105 ( il più equilibrato e migliore per iniziare )
400-450 € 18-200 ( indubbiamente il più versati ma devi accettare dei compromessi maggiori )
400-450 € 16-85 ( io più prestante ma ci penserei seriamente se vale la pensa prendere questo invece del 18-105 )

i prezzi sono indicativi dipende molto dalle condizioni degli obiettivi e dalla garanzia residua ( il discorso nital/import conta )


P.S. ( se trovi con 18-70 sui 150 € più body ti conviene prendere questo )
Marco
alby_g
Iscritto
Messaggio: #10
Quindi corpo macchina sui 400 euro.. mi piacerebbe trovarla con il 18-105 , buono per cominciare.

La garanzia nital ovviamente fa salire il prezzo, ma è valida anche se il prodotto è registrato a nome del vecchio proprietario?
gabepix
Messaggio: #11
No, questa è la nota dolente di acquistare usato. La copertura dovrebbe essere solo di due anni a meno che non si mandi la macchina in assistenza tramite o a nome del precedente proprietario che l'ha registrata.
alby_g
Iscritto
Messaggio: #12
Quindi nel caso dell 'usato garanzia nital o europea si equivalgono?
MrFurlox
Messaggio: #13
QUOTE(alby_g @ Jan 27 2012, 03:28 PM) *
Quindi nel caso dell 'usato garanzia nital o europea si equivalgono?


la lasci a nome del vecchio proprietario e usufruisci della garanzia a nome suo ..... ma se non ti va di fare questa cosa ( usuale ) con la nital card hai comunque uno sconto del 30% sugli interventi fuori garanzia

Marco
alby_g
Iscritto
Messaggio: #14
Ok ho capito!!!

Cercherò un po nel usato se riesco a trovare una d90.. magari anche nel mercatino del forum smile.gif
korry78
Messaggio: #15
La D90 ti aprirebbe tutto il parco di ottiche nikon AF/AFD...
...non mi pare un elemento da sottovalutare! wink.gif
gigiweb
Messaggio: #16
Se devi acquistare un corpo macchina nuovo fra la D90 e la D5100 consiglio senza alcun dubbio la seconda. I vantaggi del nuovo sensore e del processore Expeed2 sono evidenti anche con l'ottica in kit. Maggiore gamma dinamica, risoluzione maggiore, ottima tenuta ad alti ISO con almeno 2 stop di vantaggio rispetto alla D90 e anche negli scatti a bassi ISO basta aprire il file con Camera RAW per rendersi conto che si riescono a tirare fuori molti piu' dettagli nello scatto a parità di condizioni con meno rumore nelle ombre.
La mancanza del motore per i vecchi obiettivi non è più un problema perchè di fatto l'intera gamma Nikon attuale offre ottiche motorizzate che funzionano anche sulla "preistorica" D40

E comunque anche usata adesso una D90 è difficile da trovare in ottime condizioni e a buon prezzo. La tenuta di valore è molto alta ed è difficile trovarne una usata in ottime condizioni a meno di 500 EUR e anche quelle più sfruttate si mantengono sopra i 400 EUR
Una d5100 nuova Nital si trova on line a 600 EUR nuova e nei centri commerciali ci sono spesso offerte "volantino" e questo modello offre tutti i vantaggi del nuovo sensore montato sulla D7000 che costa quasi il doppio

Messaggio modificato da gigiweb il Jan 27 2012, 07:09 PM
MrFurlox
Messaggio: #17
QUOTE(gigiweb @ Jan 27 2012, 07:07 PM) *
Se devi acquistare un corpo macchina nuovo fra la D90 e la D5100 consiglio senza alcun dubbio la seconda. I vantaggi del nuovo sensore e del processore Expeed2 sono evidenti anche con l'ottica in kit. Maggiore gamma dinamica, risoluzione maggiore, ottima tenuta ad alti ISO con almeno 2 stop di vantaggio 2 stop di vantaggio ??? mi vorresti dire che scatti a 6400 iso come il 1600 della D90 ..... mica è una D700 diciamo le cose come stanno !!! rispetto alla D90 e anche negli scatti a bassi ISO basta aprire il file con Camera RAW per rendersi conto che si riescono a tirare fuori molti piu' dettagli nello scatto a parità di condizioni con meno rumore nelle ombre. a quanti iso lavori ? a 200 iso neanche al 400% trovi tumore ... ma le foto le stampi in che formato ?
La mancanza del motore per i vecchi obiettivi non è più un problema perchè di fatto l'intera gamma Nikon attuale offre ottiche motorizzate che funzionano anche sulla "preistorica" D40e invece è un grande problema la gamma nikon è completa solo per le macchine con motore af... trovami un fisso sotto il 35 che non costi 1500 af-s ...

E comunque anche usata adesso una D90 è difficile da trovare in ottime condizioni e a buon prezzo. ci sarà un perchè ? La tenuta di valore è molto alta ed è difficile trovarne una usata in ottime condizioni a meno di 500 EUR ci sarà un perchè ? e anche quelle più sfruttate si mantengono sopra i 400 EUR ci sarà un perchè ?
Una d5100 nuova Nital si trova on line a 600 EUR ci sarà un perchè ? nuova e nei centri commerciali ci sono spesso offerte "volantino" e questo modello offre tutti i vantaggi del nuovo sensore montato sulla D7000 che costa quasi il doppio ancora ci sarà un perchè ? primo non è uguale ma restituisce solo file simili .... secondo da quello che ne capisco io una macchina ergonomica ha non 1 ma 2 marce in più !!! se il dubbio era D7000 o D90 sarebbe stata di sicuro D7000 ... ma D90 / D5100 non c'è proprio paragone io la refle LA TENGO IN MANO e ci SCATTO FOTO non mi metto a lavorare al pc 10 ore per aggiustare i file ... quindi voglio una macchina comoda da tenere ore in mano e che mi permetta di impostare SUBITO i parametri al meglio per ottenere da subito una foto molto buona .... chiediti quanti passano da D3100/D5100 a D90 e quanti facciano il contrario .... quindi le cose sono due o sono tutti matti oppure la vecchietta ancora gliele da di brutto


Marco
alby_g
Iscritto
Messaggio: #18
sono sempre più convinto per una d90 e la cercherò usata, tanto al momento non ho fretta di prenderla quindi posso aspettare!!!

comunque cercando per alcuni siti d'aste, oggi mi sono imbattuto in una d200 + obiettivo 18-200 a 500 euro.. è una macchina ormai superata o può dire ancora la sua??? c'è già una discussione simile qua sul forum e ho letto che viene detto che regge bene fino a 800 iso poi il rumore diventa notevole..
MrFurlox
Messaggio: #19
QUOTE(alby_g @ Jan 27 2012, 08:49 PM) *
sono sempre più convinto per una d90 e la cercherò usata, tanto al momento non ho fretta di prenderla quindi posso aspettare!!!

comunque cercando per alcuni siti d'aste, oggi mi sono imbattuto in una d200 + obiettivo 18-200 a 500 euro.. è una macchina ormai superata o può dire ancora la sua??? c'è già una discussione simile qua sul forum e ho letto che viene detto che regge bene fino a 800 iso poi il rumore diventa notevole..


se esci solo nelle belle giornate o fai foto all' aperto va benissimo ....
un sensore che mal digerisce gli altri iso abbinato ad un' ottica buia ..... in interni è praticamente inutilizzabile

Marco
eutelsat
Messaggio: #20
Non posso che consigliare la D90 , malgrado sia uscita dal listino e i nuovi modelli progrediscono con autofocus + veloci, miglior contenimento del rumore, raffica ed ergonomia migliorati, da parte sua ha ancora molto da dare, naturalmente se hai il manico , fai ottime foto con una D200 o D40 smile.gif


Gianni
Leon06
Messaggio: #21
Io ho fatto da poco il passaggio da d5000 a d90 e già avevo dubbi...
Se avessi dovuto farlo per passare alla d5100 non mi sarebbe neanche passato per l anticamera del cervello... Per cosa poi?? Uno stop in più di iso e 3 mega pixel in più??

Oltretutto ricorda che le entry level si svalutano di più, soprattutto per il discorso del motore af.

Aspetta e vedrai che trovi l occasione giusta.. Molti comprano le macchine nuove, poi passa l entusiasmo e ci fanno 1000 scatti all anno..! wink.gif
Jack3921
Messaggio: #22
Ciao,io come prima reflex ho comprato la d5100..l'anno scorso circa a marzo..e devo dire che ne sono felicissimo dato che è stata la mia grande,vera reflex dopo anni di piccole digitali e foto con cellulari ! Credimi che uno non esperto ( come me ) capisce subito come funziona e riesce a usarla al meglio wink.gif
alby_g
Iscritto
Messaggio: #23
Grazie a tutti peri suggerimenti che mi avete dato¡!

La d200 quindi la escludo dato che mi risulterebbe poco utilizzabile .. sempre piúw convinto per la d90 smile.gif
aerobico
Messaggio: #24
Io vado controcorrente, pur avendo sia D90 che D7000.

Mi sono accorto che le foto che mi piacciono di più sono quelle prese da posizioni "insolite",
quelle che, per pigrizia o per impossibilità fisica, si ottengono raramente.

Ecco che lo schermo posteriore riposizionabile della D5100 assume un valore aggiunto
non indifferente, considerando che, la qualità dell'output non è molto diverso da quello della D90.

Potrebbe invece fare la differenza invece l'impugnatura dei corpi, che secondo me andrebbe
provato a priori.

Ciao
ale80simo83
Iscritto
Messaggio: #25
Ciao e benvenuto.
Di queste discussioni ce ne sono a miriadi per il forum,per evitare di aspettare sempre risposte a catena cercati dei thread in merito e fai prima.
Senza starci tanto a pensare sopra,La D90 è migliore della D5100 e 3100
1) perche ha un pentaprisma che è piu luminoso del pentaspecchio,
2) perche ha una doppia ghiera (davanti e dietro) per il controllo manuale dei diaframmi e dei tempi che è una cosa utilissima
3) perche ha il motore autofocus che ti permette di usare ottiche nikkor vecchie (con la D5100 e 3100 non puoi semmai ne avessi bisogno)
4) perche ha un doppio display (dietro e sopra) che è molto comodo ed è una cosa a cui i fotografi quando diventano esperti non rinuncerebbero mai (quello sopra intendo)
5) fa piu scatti al secondo nella modalita scatto a raffica (ma poco di piu)
6) il corpo è piu resistente, solido e bilanciato (e non credere sia poco)
7)ti permette di salvare dei profili (tanti mi sembra 41 e non ricordo se la D5100 lo fa) cioe quando trovi le condizioni ideali in determinate condizioni di luce te le salvi e le vai a ripescare con un clic quando ti servono
La D 90 è stata una delle più grandi scommesse della Nikon , studiata a tal punto che nemmeno alla Ferrari fanno cose simili: alla Ferrari son tanto maniacali che progettano persino il rumore dello scarico su richiesta di come lo desiderano i suoi acquirenti* , la D 90 ha un otturatore ( garantito oltre misura )che è stato incredibilmente progettato con una accuratezza meccanica maniacale al punto che il suono di scatto riprodotto è fedelmente lo stesso rumore di una Reflex Analogica Nikon che fece storia(fai te) . La D 5100 e la D3100 hnnoa delle pre-impostazioni utili e selezionabili , sulla D 90 ..te le fai tu . La D 90 permette un Livello di personalizzazione che trova poche eguali nel suo settore,che dire..è una amatoriale evoluta fatta a regola d'arte e soprattutto anche abbastanza intuitiva per i piu principianti..Quindi quando hai imparato i concetti base di come adoperarla,la continuerai a sfruttare ugualmente perchè ha altre cose ancora da offrirti e inoltre è versatilissima per cui non la sentirai mai vecchia in mano cosa che una D3100 e una 5100 fanno presto a sentirsi strette per via che sono molto piu limitate in funzionalità e versatilità ciao

Messaggio modificato da ale80simo83 il Jan 28 2012, 01:04 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >