FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Finalmente Ho Il Tokina 12-24 F4
Offro da bere a tutti!!!
Rispondi Nuova Discussione
CCino (AndreaMorico)
Messaggio: #1
Questa mattina mi sono recato al mio negozio di fiducia e ho preso un obiettivo che da molto tempo gli stavo dietro!!!
Ebbene si il Tokina 12-24 f4 at-x 124 pro dx !!!
L'obiettivo è usato in ottimo stato( sembra nuovo) e ha ancora un anno di garanzia...non vedo l'ora di provarlo oggi pomerigio gli tocca!!! smile.gif

Offro da bere a tutti... rolleyes.gif

messicano.gif

Messaggio modificato da ccino il Sep 5 2009, 01:08 PM
mirko_nk
Messaggio: #2
Per me una bella birra ghiacciata!!!!!!
AgostinoGranatiero
Messaggio: #3
Benissimo!
Aspettiamo i risultati! wink.gif
CCino (AndreaMorico)
Messaggio: #4
Vado subito a giocare con il bimbo!!! smile.gif
A presto!!! smile.gif
Giorgio Baruffi
Messaggio: #5
vai vai, vedrai che bello!
rrechi
Messaggio: #6
Attendiamo i risultati, di un'ottica molto discussa che raccoglie molti detrattori ed altrettanti estimatori.

Ciao
Raffaele
leonidacorradini
Messaggio: #7
Bene bene Andrea,sono molto contento per Te......
Intanto che aspetto di vedere i risultati, faccio compagnia a Mirko con una bella birretta rossa! smile.gif

Ciao

Leo
CCino (AndreaMorico)
Messaggio: #8
Vi ringrazio ragazzi!!!
Leo quando vuoi mi porto Lorenzo ... wink.gif
Giorgio Baruffi
Messaggio: #9
QUOTE(rrechi @ Sep 5 2009, 03:06 PM) *
Attendiamo i risultati, di un'ottica molto discussa che raccoglie molti detrattori ed altrettanti estimatori.

Ciao
Raffaele



beh, non mi ricordo di molti detrattori sai? è un'ottica dalle qualità indubbie, a parte la gestione del controluce, dove il 12-24 Nikkor è davvero superiore, per il resto è molto buona sia come nitidezza, anche a diaframmi aperti, che come contrasto in generale...

io ho avuto sia il nikkor che questo, debbo dire che, anche se non sono sullo stesso piano, la differenza è davvero minima...
daniele.arconti
Messaggio: #10
QUOTE(ccino @ Sep 5 2009, 02:08 PM) *
Questa mattina mi sono recato al mio negozio di fiducia e ho preso un obiettivo che da molto tempo gli stavo dietro!!!
Ebbene si il Tokina 12-24 f4 at-x 124 pro dx !!!
L'obiettivo è usato in ottimo stato( sembra nuovo) e ha ancora un anno di garanzia...non vedo l'ora di provarlo oggi pomerigio gli tocca!!! smile.gif

Offro da bere a tutti... rolleyes.gif

messicano.gif


Pensa te, io l'ho dato via stamattina!
Ottima qualità generale, molto nitido e distorsione molto controllabile!
Uniche pecche sono le ombre un pò troppo chiuse e le CA brutte, brutte, esagerate tante volte!
Tutto aggiustabile in PP comunque, l'ho dato via perché in mano mia era sprecato, nel senso che lo usavo esclusivamente da 18-19 in su!
Ho preferito prendere un fisso Nikon che mi sarà utile quando farò il passaggio a FX.
In ogni caso, complimentoni per il pupetto, vedrai che ti divertirai un sacco con lui!

Kalikoo
Messaggio: #11
Congratulazioni!
Credo di essere stato uno dei primi ad averlo a Roma, e mi ha sempre dato grandi soddisfazioni.

Il lato debole, a mio avviso, è dato dalla aberrazione cromatica, un po' evidente ai bordi, ma per il resto è davvero ottimo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 246.2 KB

Goditelo!

PS Lo uso anche sulla D700: da 18 a 24mm copre perfettamente il pieno formato :-)

Silvio

Messaggio modificato da SilvioPietrosanti il Sep 5 2009, 06:29 PM
monteoro
Messaggio: #12
Io come ben sai ce l'ho e non me ne lamento affatto.
Acquisto dal rapporto qualità/prezzo molto elevato, coi soldini risparmiati penso potrai pagare la granita al caffè con panna che ho intenzione di prendere.
ciao
Franco
CCino (AndreaMorico)
Messaggio: #13
Grazie molte ragazzi per il passaggio..ho fatto qualche scatto ma la luce e i soggetti non sono un gran che!!!
E' davvero una bomba questo bimbo...non vedo l'ora di usarlo davvero!!!!
ignazio
Messaggio: #14
Complimenti! E' una ottima lente che prima adoperavo su D70 e adesso su D300. E' praticamente la lente che uso per il 90% dei miei scatti visto che mi piacciono parecchio i paesaggi biggrin.gif

D70 + Tokina 12-24 + Pola circolare SLIM Nikon:

.... pubblicata nel precedente book del Nital Forum Photo Contest
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Divertiti!

Ignazio.
CCino (AndreaMorico)
Messaggio: #15
Bello scatto...complimenti a te!!!;)
un polarizzatore per questo obiettivo quanto costa???
ignazio
Messaggio: #16
QUOTE(ccino @ Sep 6 2009, 11:29 AM) *
Bello scatto...complimenti a te!!!;)
un polarizzatore per questo obiettivo quanto costa???


Costa parecchio perchè è di diametro notevole (77mm) e inoltre deve essere necessariamente SLIM per non avere vistosi effetti di vignettatura alla minima focale (12mm).
Con il Nikon scatto tranquillamente anche a 12mm ...... ma costa intorno ai 150 euro .... se non ricordo male. Puoi però indirizzarti verso i B+W, altrettanto buoni e "leggermente" più economici.

Ciao,
Ignazio.
CCino (AndreaMorico)
Messaggio: #17
Ti ringrazio...valuterò!!! wink.gif
maxd90
Messaggio: #18
QUOTE(SilvioPietrosanti @ Sep 5 2009, 07:27 PM) *
Il lato debole, a mio avviso, è dato dalla aberrazione cromatica, un po' evidente ai bordi, ma per il resto è davvero ottimo.
Silvio


anche il mio Tokina 100/2.8 macro at-x pro in fatto di aberrazione cromatica non scherza... tanto che nei controluce, anche laterali, evito di usarlo.


CCino (AndreaMorico)
Messaggio: #19
Ragazzi sbaglio o con il 12mm è più difficile gestire la luce ,visto che c'è più campo???
daniele.arconti
Messaggio: #20
QUOTE(ccino @ Sep 7 2009, 12:45 AM) *
Ragazzi sbaglio o con il 12mm è più difficile gestire la luce ,visto che c'è più campo???


unsure.gif In che senso?
Mafo
Messaggio: #21
QUOTE(ccino @ Sep 7 2009, 12:45 AM) *
Ragazzi sbaglio o con il 12mm è più difficile gestire la luce ,visto che c'è più campo???


Complimenti ccino per l'acquisto!

Con un angolo di campo molto ampio è più difficile per una lente gestire riflessi - fonti di luce angolari etc... per questo le lenti buone o costose hanno trattamenti sofisticati.

Una info..ma la versione che hai preso è la DXII o la prima serie???...sulla due sembra abbiano migliorato il trattamento delle lenti oltre al motore AF interno. La riconosci da una linea rossa sull'obiettivo (tra la scritta e la finestra AF).

Ciao.

Messaggio modificato da Mafo il Sep 7 2009, 09:24 AM
daniele.arconti
Messaggio: #22
QUOTE(Mafo @ Sep 7 2009, 10:19 AM) *
Complimenti ccino per l'acquisto!

Con un angolo di campo molto ampio è più difficile per una lente gestire riflessi - fonti di luce angolari etc... per questo le lenti buone o costose hanno trattamenti sofisticati.

Una info..ma la versione che hai preso è la DXII o la prima serie???...sulla due sembra abbiano migliorato il trattamento delle lenti oltre al motore AF interno. La riconosci da una linea rossa sull'obiettivo (tra la scritta e la finestra AF).

Ciao.


Se questa è l'interpretazione giusta, allora si, è più complicato gestire la luce.
Non ho avuto modo di provare altri grandangolari così spinti oltre al Tokina, quindi non so come si comportano, ma con lui dovevo stare molto attento a come posizionarmi, perché avevo problemi di riflessi con il sole a certe angolazioni.
Non so perché ma la Tokina ha questo vizio di non trattare le lenti contro le aberrazioni cromatiche e contro i riflessi! Sicuramente le versioni successive avranno migliorato qualcosa...

Appena passai al digitale ero molto attratto dal trittico 11-16, 16-50 e 50-135. Poi mi capitò questo 12-24 a buon prezzo e lo comprai incurante dei problemi che poteva avere.
Per carità, mi sono divertito parecchio con questa lente, mi ha tirato fuori dei bei file, ma non ho ne la voglia, ne il tempo soprattutto, per ritoccare ogni foto cercando di aprire le ombre e togliere le CA!
I tempi di consegna sono sempre molto stretti, soprattutto quando devi consegnare l'album di matrimonio e fare anche il montaggio video!

Adesso non compro se non è Nikon e Nikon di qualità!
daniele.arconti
Messaggio: #23
Alcuni esempi di CA del Tokina
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 347.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 248.6 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 157.3 KB
Mafo
Messaggio: #24
QUOTE(daniele.arconti @ Sep 7 2009, 12:06 PM) *
Alcuni esempi di CA del Tokina
....[/url]


Infatti è per questo che avevo chiesto se era la versione DXII che sembra migliorata proprio per questo aspetto.

Certo i trattamenti che sono applicati sui Nikkor non hanno rivali....però per un non professionista pagare un "comunque" buon obiettivo la metà e forse un terzo del Nikkor può essere ben donde...

ccino mandaci qualche esempio texano.gif

Grazie.
salvatore_p.
Messaggio: #25
Complimenti!
Una bella birra fresca!
Saluti Salvatore
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >