FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »   
Nuova Fuji X-t1 Super Mirrorless
Closed Topic Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #76
QUOTE(studioraffaello @ Jan 29 2014, 12:31 PM) *
bhe guarda io ho nikon leica fuji e pure un rollei biottica....ma questo tono da supeman non lo uso.....wink.gif


Quale tono?
hroby7
Messaggio: #77
Supermarcus, che poteri hai ?


p.s. : non dirmi "quelli di mandarti affancul.o" perchè mi offenderei un casin0 laugh.gif

Roberto

Calamastruno
Messaggio: #78
QUOTE(Fel68 @ Jan 29 2014, 12:20 PM) *
Ovvio che se dovessi andare a fotografare i ghepardi nella savana la Canon è quasi inutilizzabile.

Ed è proprio questo quello che intendo io! L'uso è personale ed ogni caratteristica è relativa!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #79
QUOTE(hroby7 @ Jan 29 2014, 01:04 PM) *
Supermarcus, che poteri hai ?
p.s. : non dirmi "quelli di mandarti affancul.o" perchè mi offenderei un casin0 laugh.gif

Roberto



No lo so sto cercando di capirlo, intanto il tono dicono, mezza ottava sopra o sotto, tutto da definire.
P.S. non manderei affa nessuno se non di persona davanti ad una birra, siete tutti avvisati, per la birra intendo.

Messaggio modificato da Marcus Fenix il Jan 29 2014, 01:51 PM
ClickAlle
Messaggio: #80
QUOTE(marco98.com @ Jan 28 2014, 06:30 PM) *


Grazie! è stato utile... Però probabilmente hai fatto perdere un cliente a Nikon! ahahahah

QUOTE(hroby7 @ Jan 28 2014, 06:33 PM) *
Ma vai tranquillo

Su queste macchine puoi adattarci anche il filtro olio della macchina messicano.gif

Roberto

Se solo avessero dato questa possibilità anche ai possessori di D600.... Ops! Questa era cattivella e mi è scappata! ahahaha

QUOTE(Willyambo @ Jan 28 2014, 11:06 PM) *
Non da intenditore messicano.gif ma da utilizzatore: il 35 f1,4 non può mancare!!
Per il resto, tutte ottiche di pregio (il 56 lo si vedrà solo più avanti ..... hmmm.gif ).
E a chi dice che si compra Fuji e poi si finisce per attaccarci anche dei nostri nikkor dico: Sì !! E vanno che è una meraviglia. Pollice.gif
Un saluto a tutti.
William

PS: a proposito: ho appena scartato l'ultimo arrivo. Uno splendido 105 f2,5 Ais completo di tutto, sembra nuovo. Grazieee Gigi72 !!

Infatti ero partito proprio col voler prendere il 35, ma poi non avrebbero avuto senso il 23 e il 56 perché ci sarebbe stata poca spaziatura!

QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 29 2014, 08:25 AM) *
Bhe questa è una sparata grossa pure per il forum ufficiale Nikon laugh.gif
Non sei il solo, questa triade ingolosisce tutti, il 56mm sembra davvero strepitoso, per non parlare del 14mm che per me è davvero superiore a qualungue grandangolo per Fuji X compreso lo zeiss 12mm, assolutamente indistorto pure sul RAF, con una resa centro angoli ottima ed uniforme ad ogni diaframma, un piccolo capolavoro.
E poi vogliamo parlare di pezzi di ferro venduti al giusto e non di plasticoni overpriced?
Per ora mi accontento della X-E1 a cui abbinerò il 14mm ed il 56mm a breve, e mi terrò il 18-55mm che è fantastico come zoom da viaggio.


Quindi dici che è meglio il 14? Allora aggiudicato! ;-D
Geipeg
Messaggio: #81
QUOTE(Calamastruno @ Jan 29 2014, 11:51 AM) *
Ma non sai che qui ci sono tutti naturalisti e fotografi sportivi? Boh, io certe volte poco ci capisco e poi penso "vabbè, io sono un povero cristo che fa foto alla partita dei fratelli, quindi se qualcuna la canno pazienza." Bisognerebbe discutere si ogni singola ottica/fotocamera in base alle proprie esigenze.


Ma certo perché un AF affidabile e preciso è roba da safari africano... ecco perché avete tutti una reflex di "almeno" fascia media.
Tutti in Africa almeno 3 volte l'anno per foto ai ghepardi!
Se vi bastava un AF a contrasto come quello montato sulle ultime Fuji, vi bastava anche una reflex entry-level di ultima generazione no?
Una bella Canon 100D o una Nikon 3100 e passava la paura.
Se la giocano pure su pesi e ingombri e li almeno l'AF è a rilevazione di fase, cioè almeno 3 spanne sopra.

Boh, sarà che l'AF è soltanto il secondo elemento principale di una fotocamera dopo il sensore, sarà che l'AF è l'unico elemento che quando fallisce costringe a buttare la foto, sarà che la messa a fuoco cannata è l'unica cosa che non possiamo correggere in PP (a differenza del WB o dell'esposizione o del rumore ad alti Iso) , sarà che vantarsi dell'XTrans e poi non poterlo sfruttare appieno a causa di raw converter non ottimizzati è un controsenso assoluto.
Sarà che quando io butto almeno 1000 euro su una fotocamera PRETENDO che l'AF (ripeto, il secondo elemento per importanza) sia come minimo all'altezza del prezzo (e un AF a rilevamento di fase efficace sia in AF singolo che continuo con almeno 4 fps, oggi, nel 2014, lo ritengo il minimo sindacale per una macchina che voglia definirsi fotografica).
Sarà pure che io ho perso un casino di belle foto per colpa di macchine poco reattive e precise (e ogni volta non stavo fotografando scene di caccia africane ma più modeste scene di vita urbana o familiare) che certe mancanze non le considero "compromessi", non a certi prezzi (quelli li accetto per macchine da 250 euro in giù) , ma DIFETTI ASSOLUTI.
Specie se come ripeto il mercato allo stesso prezzo o a prezzi decisamente più bassi, mi da di più.
Io non ho niente contro Fuji (che ho avuto in passato) io da semplice potenziale acquirente ho a cuore unicamente il mio portafoglio e la mia dignità.
Spendere di più per avere di meno mi offende ed essere preso in giro da un'azienda (una qualsiasi azienda) mi offende ancora di più.
Di una bella berlina che da il meglio di sé con il motore in folle poi si sbraga alla prima curva presa a velocità media non ne ho bisogno per fortuna.
Quando questa T1 dimostrerà di avere colmato il gap autofocus rispetto alla concorrenza (sia Sony che Olympus che la stessa Nikon hanno da tempo in catalogo ML con AF a rilevazione di fase) e metterà in grado la propria utenza di sfruttare fino all'ultimo pixel i suoi Raf della malora, allora e solo allora potrò prenderla in seria considerazione.
Fino a quel momento che si tenga pure le sue patch al firmware di correzione AF e i suoi esercizi di stile e i suoi fantascientifici jpeg che a quei prezzi non saprei davvero che farmene.

Messaggio modificato da Geipeg il Jan 29 2014, 03:09 PM
hroby7
Messaggio: #82
QUOTE(Geipeg @ Jan 29 2014, 03:05 PM) *
almeno l'AF è a rilevazione di fase, cioè almeno 3 spanne sopra.


In velocità

In precisione fa ridere i polli

p.s. : io sono serissimo

Ciao
Roberto
hroby7
Messaggio: #83
Mi correggo, mi era sfuggito che parlavi della 3100

Le ultime ML, in buona luce, sono superiori anche in velocità


p.s. : io intanto mi segno tutto, perchè la vendetta va consumata fredda biggrin.gif

Ciao
Roberto
_FeliX_
Messaggio: #84
QUOTE(Geipeg @ Jan 29 2014, 03:05 PM) *
Ma certo perché un AF affidabile e preciso è roba da safari africano... ecco perché avete tutti una reflex di "almeno" fascia media.
Tutti in Africa almeno 3 volte l'anno per foto ai ghepardi!
Se vi bastava un AF a contrasto come quello montato sulle ultime Fuji, vi bastava anche una reflex entry-level di ultima generazione no?
Una bella Canon 100D o una Nikon 3100 e passava la paura.
Se la giocano pure su pesi e ingombri e li almeno l'AF è a rilevazione di fase, cioè almeno 3 spanne sopra.

Boh, sarà che l'AF è soltanto il secondo elemento principale di una fotocamera dopo il sensore, sarà che l'AF è l'unico elemento che quando fallisce costringe a buttare la foto, sarà che la messa a fuoco cannata è l'unica cosa che non possiamo correggere in PP (a differenza del WB o dell'esposizione o del rumore ad alti Iso) , sarà che vantarsi dell'XTrans e poi non poterlo sfruttare appieno a causa di raw converter non ottimizzati è un controsenso assoluto.
Sarà che quando io butto almeno 1000 euro su una fotocamera PRETENDO che l'AF (ripeto, il secondo elemento per importanza) sia come minimo all'altezza del prezzo (e un AF a rilevamento di fase efficace sia in AF singolo che continuo con almeno 4 fps, oggi, nel 2014, lo ritengo il minimo sindacale per una macchina che voglia definirsi fotografica).
Sarà pure che io ho perso un casino di belle foto per colpa di macchine poco reattive e precise (e ogni volta non stavo fotografando scene di caccia africane ma più modeste scene di vita urbana o familiare) che certe mancanze non le considero "compromessi", non a certi prezzi (quelli li accetto per macchine da 250 euro in giù) , ma DIFETTI ASSOLUTI.
Specie se come ripeto il mercato allo stesso prezzo o a prezzi decisamente più bassi, mi da di più.
Io non ho niente contro Fuji (che ho avuto in passato) io da semplice potenziale acquirente ho a cuore unicamente il mio portafoglio e la mia dignità.
Spendere di più per avere di meno mi offende ed essere preso in giro da un'azienda (una qualsiasi azienda) mi offende ancora di più.
Di una bella berlina che da il meglio di sé con il motore in folle poi si sbraga alla prima curva presa a velocità media non ne ho bisogno per fortuna.
Quando questa T1 dimostrerà di avere colmato il gap autofocus rispetto alla concorrenza (sia Sony che Olympus che la stessa Nikon hanno da tempo in catalogo ML con AF a rilevazione di fase) e metterà in grado la propria utenza di sfruttare fino all'ultimo pixel i suoi Raf della malora, allora e solo allora potrò prenderla in seria considerazione.
Fino a quel momento che si tenga pure le sue patch al firmware di correzione AF e i suoi esercizi di stile e i suoi fantascientifici jpeg che a quei prezzi non saprei davvero che farmene.



Evabbè... come ho già scritto ad un altro utente, io sott'acqua (provaci se puoi) riesco a mettere a fuoco con una macchina compatta che ha un autofocus che paragonato a quelli di oggi è penosamente imbarazzante. Se tu non ci riesci con macchine migliori... fatti qualche altra domanda... e datti una risposta.
Scusa la crudezza, ma quando passiamo dalle macchine fotografiche alla dignità (che parolona), sorrido (penso alle milioni di persone indegne che hanno una ML Fuji) e passo oltre, non vale la pena stare a discuterne.
hroby7
Messaggio: #85
IPB Immagine
rick_86
Iscritto
Messaggio: #86
Guardate che anche l'AF di una DSLR entry level è superiore all'AF di una mirrorless come velocità quantomeno con poca luce. L'AF di una DSLR di medio livello è superiore punto.

E' diverso il principio di funzionamento e al buio la mirrorless girerà tristemente il suo obiettivo a vuoto. E un discorso simile vale per il mirino, perché la gamma dinamica e la sensibilità alla luce di una DSRL sono pari al nostro occhio, in una mirrorless sono inferiori.

Fuji ha avuto una bellissima idea a reinventare la macchina a telemetro con il mirino ibrido. Faccio invece fatica a capire l'entusiasmo per questa imitazione di reflex.

Messaggio modificato da rick_86 il Jan 29 2014, 04:03 PM
Geipeg
Messaggio: #87
QUOTE(Fel68 @ Jan 29 2014, 03:53 PM) *
Evabbèuna foto ... come ho già scritto ad un altro utente, io sott'acqua (provaci se puoi) riesco a mettere a fuoco con una macchina compatta che ha un autofocus che paragonato a quelli di oggi è penosamente imbarazzante. Se tu non ci riesci con macchine migliori... fatti qualche altra domanda... e datti una risposta.
Scusa la crudezza, ma quando passiamo dalle macchine fotografiche alla dignità (che parolona), sorrido (penso alle milioni di persone indegne che hanno una ML Fuji) e passo oltre, non vale la pena stare a discuterne.


Oh non preoccuparti di me, con D300 e Nikon V2 normalmente non canno una foto (almeno per la messa a fuoco), mi riferivo a modelli con AF a contrasto il cui il soggetto aveva avuto l'ardire di muovere un passo o di non essere sotto una potente lampada scialitica.
E l'AF a contrasto puoi montarlo dove ti pare sempre quello è, virgola più virgola meno.
hroby7
Messaggio: #88
Ma fammi capire

Non comprendi una macchina come la Fuji (criticando aspramente chi la sceglie) e utilizzi una Nikon V2 ?

Ma santissimo Iddìo benedetto

Ciao
Roberto
Geipeg
Messaggio: #89
QUOTE(hroby7 @ Jan 29 2014, 05:04 PM) *
Ma fammi capire

Non comprendi una macchina come la Fuji (credi più ticando aspramente chi la sceglie) e utilizzi una Nikon V2 ?

Ma santissimo Iddìo benedetto

Ciao
Roberto


Eh lo so, sono uno che si accontenta di poco, non facendo foto al buio a 6400 iso e non fotografando praticamente mai monumenti o paesaggi a mezzogiorno mi preme di più avere un buon AF che non mi faccia rimpiangere la reflex che bei colori Fuji style jpeggianti.
Ma io in realtà non critico tanto chi la usa (nel circolo fotografico della mia città ci sono diversi Fujisti dell'ultima ora che è sempre piacevole sentir bestemmiare contro l'AF eheh) in fondo non me ne viene davvero niente, critico semmai il coraggio di mettere in commercio compattone di lusso che poi vanno come trattori e il coraggio di osannarle pur con i difetti di cui sopra.
Quando si dice essere obiettivi...
Ecco perché chiedevo a voi un solo motivo per preferire una Fuji odierna a qualsiasi altra soluzione di pari costo sul mercato.
Ma a parte battutine e sarcasmi non ho finora ricevuto granché di incoraggiante.
Pazienza.


hroby7
Messaggio: #90
QUOTE(Geipeg @ Jan 29 2014, 05:30 PM) *
Eh lo so, sono uno che si accontenta di poco


Questione che non va posta in questi termini

La Nikon va incontro alle tue esigenze. Punto

Più semplice di così si muore

Roberto
Curad
Messaggio: #91
Salve a tutti, ho la X-E1, sono stato in Marocco ed ho fatto un sacco di foto tenendo la macchina lungo la gamba per non farmi vedere e non avendo lo specchio nessuno ha sentito e nessuno si è arrabbiato con me.
La X-T1 ha migliorato l'AF, tanto che ora è più veloce della Oly. I file Raf con fotoninja sono pari ai Nef con cameraraw e, notizia di oggi, Adobe sta risolvendo i problemi di conversione dei Raf.
Quando arriverà in negozio la proverò, per più di 5 minuti, con una sd UHS-I e capirò tante cose. Il mirino elettronico non mi dispiace per niente, anzi.
L'unico vero neo della X1 è la velocità in scrittura dei file quando scatto con la raffica, ma pare che anche questo sia risolto.....quindi?
Quindi potrei comprarla e se mi convincesse come la fedele D700 potrei anche tenere la sola piccina, ma questa la vedo difficile.
C.
_FeliX_
Messaggio: #92
QUOTE(Curad @ Jan 29 2014, 05:45 PM) *
Salve a tutti, ho la X-E1, sono stato in Marocco ed ho fatto un sacco di foto tenendo la macchina lungo la gamba per non farmi vedere e non avendo lo specchio nessuno ha sentito e nessuno si è arrabbiato con me.
La X-T1 ha migliorato l'AF, tanto che ora è più veloce della Oly. I file Raf con fotoninja sono pari ai Nef con cameraraw e, notizia di oggi, Adobe sta risolvendo i problemi di conversione dei Raf.
Quando arriverà in negozio la proverò, per più di 5 minuti, con una sd UHS-I e capirò tante cose. Il mirino elettronico non mi dispiace per niente, anzi.
L'unico vero neo della X1 è la velocità in scrittura dei file quando scatto con la raffica, ma pare che anche questo sia risolto.....quindi?
Quindi potrei comprarla e se mi convincesse come la fedele D700 potrei anche tenere la sola piccina, ma questa la vedo difficile.
C.



Indovina perchè?

Perchè ne stanno vendendo a vagonate... oh, intendiamoci, tutti ignoranti che non sanno cosa comprano, gente indegna insomma! messicano.gif
Geipeg
Messaggio: #93
laugh.gif
QUOTE(Fel68 @ Jan 29 2014, 05:55 PM) *
Indovina perchè?

Perchè ne stanno vendendo a vagonate... oh, intendiamoci, tutti ignoranti che non sanno cosa comprano, gente indegna insomma! messicano.gif


Perché no, il mondo è pieno di gente ingenua che si lascia circuire dalle mode! messicano.gif tongue.gif

È anche pieno di gente che va a vedere il cinepanettone, notoria opera cinematografica d'alta classe! Doppio :-P

Messaggio modificato da Geipeg il Jan 29 2014, 06:20 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #94
QUOTE(Fel68 @ Jan 29 2014, 05:55 PM) *
Indovina perchè?

Perchè ne stanno vendendo a vagonate... oh, intendiamoci, tutti ignoranti che non sanno cosa comprano, gente indegna insomma! messicano.gif


ovviamente tutti dei rin.cre.tiniti che invece di informarsi e prendere una V2 acquistano fuji..
Curad
Messaggio: #95
QUOTE(Geipeg @ Jan 29 2014, 06:17 PM) *
laugh.gif

Perché no, il mondo è pieno di gente ingenua che si lascia circuire dalle mode! messicano.gif tongue.gif

È anche pieno di gente che va a vedere il cinepanettone, notoria opera cinematografica d'alta classe! Doppio :-P


Personalmente non segue le mode, figurati che porto da sempre le bretelle......manco mio nonno.
È semplicemente, per me e per il mio modo di fotografare, avere la via sufficiente senza esagerazione a soddisfare ciò che mi serve. 36 megapizze potrebbero essermi utili ma meglio una medio formato, ma non ho soldi per comprarla, la D700 mi è sufficiente per le foto in studio e per le stampe fino a 100 cm. Ma per fare le foto a zonzo in città, mi è ingombrante e non mi fa divertire al 100%.
Con la piccola Fuji, che comunque mi permette di fare tutto, anche foto di boxe ed ho solo la E1, viaggio leggero e porto a casa ottime foto, come resa file.
La nuova T1 mi fa simpatia e ti dico che a quelli che credono che abbia troppi pulsanti o ghiere rispondo che mi piacciono perchè faccio lavorare una cosa vetusta, il cervello
C
Calamastruno
Messaggio: #96
@Geipeg: io ho provato una xpro1 e il 35mm senza i nuovi aggiornamenti, e di sera in cucina con una classica lampada ha messo a fuoco! Magari l'af sarà un tantino lento, ma non si può dire che sia impreciso!
Miator
Messaggio: #97
Secondo il mio punto di vista si grida troppo al miracolo, è una bella macchina ma mi sembra che la stanno esaltando troppo.
In quella fascia di prezzo (xchè se la x-e2 costa 1.300 caffè la xt-1 costerà almeno 1.800), troviamo delle signore reflex in più fx e qui la competizione finisce subito......
Alla Sony a7r allora bisognerebbe fare un monumento se si grida alla rivoluzione con la xt-1.
Mettetevi nei panni di un fotoamotore evoluto, con 2000 euri cosa compra? la xt-1 od una d610???
_FeliX_
Messaggio: #98
QUOTE(Miator @ Jan 29 2014, 08:27 PM) *
Secondo il mio punto di vista si grida troppo al miracolo, è una bella macchina ma mi sembra che la stanno esaltando troppo.
In quella fascia di prezzo (xchè se la x-e2 costa 1.300 caffè la xt-1 costerà almeno 1.800), troviamo delle signore reflex in più fx e qui la competizione finisce subito......
Alla Sony a7r allora bisognerebbe fare un monumento se si grida alla rivoluzione con la xt-1.
Mettetevi nei panni di un fotoamotore evoluto, con 2000 euri cosa compra? la xt-1 od una d610???



MI ARRENDO!
hroby7
Messaggio: #99
QUOTE(Miator @ Jan 29 2014, 08:27 PM) *
Mettetevi nei panni di un fotoamotore evoluto, con 2000 euri cosa compra?


Un senatore

Ciao
Roberto
Miator
Messaggio: #100
Scusa Roberto,
ma non ho capito.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Le Mirrorless Non Fanno Rumors, Ma... nonnoGG 65 14-09-2011 06:45
Mirrorless Si Mirrorless No erduca2 17 21-08-2013 00:12
La Scelta Della Custodia Per Reflex O Mirrorless guidotto 2 18-04-2011 15:58
Mirrorless ISAFINO60 2 18-08-2011 11:35
Mirrorless Marco Senn 0 04-08-2011 15:59
7 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »