FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Lunga Vita Per Il Mio Netbook
Rispondi Nuova Discussione
padiglione20
Messaggio: #1
Chiedo un consiglio su come ridare una seconda vita al mio netbook, mi spiacerebbe doverlo "pensionare" perchè lo trovo ancora utile in molte situazioni, nonostante possegga un portatile normale ed un tablet.
Come processore monta un atom N450 ha 250GB di hdd e la ram è di 2GB (inizialmente ne aveva 1 solo ma tempo fa avevo espanso la memoria)
Ora come sistema operativo ho win 7 starter e vorrei sapere se con un semplice ripristino la situazione può migliorare oppure installando qualche so alternativo posso riportare a nuova vita il mio netbook.
Attendo i vostri preziosi consigli!
riccardobucchino.com
Messaggio: #2
l'N450 è uno dei primi ed era inferiore come prestazioni alla versione desktop Atom 230.
Io ho avuto un Atom 230 (comprato solo perché costava appena 60€ e mi piaceva quella piastrima madre piccolissima completa di tutto... solo in seguito gli ho trovato un utilità ed è risultato un eccellente acquisto). Il mio ha lavorato per anni ed anni nel mio serverino backup domestico (dal 2008 al 2011), diciamo che funzionava e che non ha mai dato alcun problema di affidabilità (al contrario della attuale piastra con il D2700 ) ma di certo non era performante. Io lo usavo davvero saltuariamente perché essendo un server backup ci accedevo solo come dischi remoti e per manutenzione, però devo dire che era tremendamente lento, aveva 2 gb di ram, windows 7, praticamente nessun programma installato. Quindi direi che sul tuo c'è poco da fare, hai 2 gb di ram e quindi sei al massimo della sua espansione, potresti mettergli un SSD al posto del disco ma la cpu single core 1,6 ghz con FSB di 667 mhz più di tanto non ce la fa quindi si avresti dei miglioramenti prestazionali evidenti ma non tali da giustificare la spesa. Oggi vendono dei tablet della acer da 320€ che montano gli atom quad core e hanno già l'ssd (anche se piccolo), non sono neanche lontanamente paragonabili all'atom N450, le prestazioni sono molto superiori, credo che ongi tentativo di migliorare le performance del tuo portatilino sia da considerarsi "accanimento terapeutico", è come curare un taglietto sulla mano di uno a cui hanno tranciato la testa di netto, la mano sarà a posto ma il paziente è decapitato e di certo avere la mano a posto non lo aiuterà.
Io ho venduto il mio Asus B121 a 200€, se ne trovi uno è un affare, ha un processore sempre da 1,6 ghz ma è un i5 dual core, ha 4 gb di ram e l'SSD... tutta un altra storia...

Il mio consiglio è: regalalo a qualcuno che ne ha bisogno oppure usalo come serverino download, tanto lento o veloce e-mule gira comunque!

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Jan 3 2015, 08:03 PM
Kind of Blue
Messaggio: #3
QUOTE(padiglione20 @ Jan 3 2015, 07:15 PM) *
Chiedo un consiglio su come ridare una seconda vita al mio netbook, mi spiacerebbe doverlo "pensionare" perchè lo trovo ancora utile in molte situazioni, nonostante possegga un portatile normale ed un tablet.
Come processore monta un atom N450 ha 250GB di hdd e la ram è di 2GB (inizialmente ne aveva 1 solo ma tempo fa avevo espanso la memoria)
Ora come sistema operativo ho win 7 starter e vorrei sapere se con un semplice ripristino la situazione può migliorare oppure installando qualche so alternativo posso riportare a nuova vita il mio netbook.
Attendo i vostri preziosi consigli!


Io ti consiglio qualche distro Linux: velocità, sicurezza ai massimi livelli e programmi ormai disponibili per fare qualsiasi cosa (ad esempio Darktable che è, in tutto e per tutto, uguale o quasi a LR).
Io proverei, fossi in te:
- Xubuntu o Lubuntu
- Linux Mint Xfce
- Ubuntu (ma forse con 2 GB di RAM e il processore Atom fatica un po'...)

Le scarichi tutte gratuitamente su una chiavetta e poi le provi live sul tuo netbook. Se ti piacciono le installi, altrimenti lasci perdere.
Io sul mio portatile ho sia Win7, sia Ubuntu in parallelo: all'accensopne del PC scelgo quale SO usare.

Salus
KoB



QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 3 2015, 08:01 PM) *
l'N450 è uno dei primi ed era inferiore come prestazioni alla versione desktop Atom 230.
Io ho avuto un Atom 230 (comprato solo perché costava appena 60€ e mi piaceva quella piastrima madre piccolissima completa di tutto... solo in seguito gli ho trovato un utilità ed è risultato un eccellente acquisto). Il mio ha lavorato per anni ed anni nel mio serverino backup domestico (dal 2008 al 2011), diciamo che funzionava e che non ha mai dato alcun problema di affidabilità (al contrario della attuale piastra con il D2700 ) ma di certo non era performante. Io lo usavo davvero saltuariamente perché essendo un server backup ci accedevo solo come dischi remoti e per manutenzione, però devo dire che era tremendamente lento, aveva 2 gb di ram, windows 7, praticamente nessun programma installato. Quindi direi che sul tuo c'è poco da fare, hai 2 gb di ram e quindi sei al massimo della sua espansione, potresti mettergli un SSD al posto del disco ma la cpu single core 1,6 ghz con FSB di 667 mhz più di tanto non ce la fa quindi si avresti dei miglioramenti prestazionali evidenti ma non tali da giustificare la spesa. Oggi vendono dei tablet della acer da 320€ che montano gli atom quad core e hanno già l'ssd (anche se piccolo), non sono neanche lontanamente paragonabili all'atom N450, le prestazioni sono molto superiori, credo che ongi tentativo di migliorare le performance del tuo portatilino sia da considerarsi "accanimento terapeutico", è come curare un taglietto sulla mano di uno a cui hanno tranciato la testa di netto, la mano sarà a posto ma il paziente è decapitato e di certo avere la mano a posto non lo aiuterà.
Io ho venduto il mio Asus B121 a 200€, se ne trovi uno è un affare, ha un processore sempre da 1,6 ghz ma è un i5 dual core, ha 4 gb di ram e l'SSD... tutta un altra storia...

Il mio consiglio è: regalalo a qualcuno che ne ha bisogno oppure usalo come serverino download, tanto lento o veloce e-mule gira comunque!


Come ho scritto sopra, con Linux anche dei vecchi "cadaveri" (e il netbook del nostro amico ancora non lo è) sono ritornati alla luce (ho rimesso in sesto anche degli osoleti celeron con 512 MB di RAM, figurati).

Messaggio modificato da Kind of Blue il Jan 3 2015, 08:07 PM
padiglione20
Messaggio: #4
QUOTE(Kind of Blue @ Jan 3 2015, 08:07 PM) *
Io ti consiglio qualche distro Linux...

Le scarichi tutte gratuitamente su una chiavetta e poi le provi live sul tuo netbook...
Io sul mio portatile ho sia Win7, sia Ubuntu in parallelo: all'accensopne del PC scelgo quale SO usare.


Grazie!
era proprio la strada che volevo percorrere, ma non sono praticissimo...
sto scaricando ora xubuntu, è una iso dovrei poi creare un cd, ma il netbook nn ha il lettore, come posso fare?
Naturalmente prima di installare il nuovo so dovrei formattare giusto? o durante l'installazione la cosa avviene in automatico?
Ed eventualmente avere la doppia scelta all'avvio devo creare una partizione?
Ti sto tempestando di domande... messicano.gif
Proverò a cercare se trovo qualche guida in rete per l'operazione...
padiglione20
Messaggio: #5
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 3 2015, 08:01 PM) *
...usalo come serverino download, tanto lento o veloce e-mule gira comunque!


Non è drammaticissima la situazione, per un veloce giro in rete o per le mail va più che bene, ma ormai con portatili "veri" che ho già in più anche il tablet, era una occasione per testare un altro so che non sia win e vedere il piccolino che riesce a correre ancora per un pò...

Oltretutto se tutto va bene a giorni mi regalo un superportatile (sempre win purtroppo...) la mela a pari caratteristiche costa più del doppio... mad.gif
Kind of Blue
Messaggio: #6
QUOTE(padiglione20 @ Jan 3 2015, 10:34 PM) *
Grazie!
era proprio la strada che volevo percorrere, ma non sono praticissimo...
sto scaricando ora xubuntu, è una iso dovrei poi creare un cd, ma il netbook nn ha il lettore, come posso fare?
Naturalmente prima di installare il nuovo so dovrei formattare giusto? o durante l'installazione la cosa avviene in automatico?
Ed eventualmente avere la doppia scelta all'avvio devo creare una partizione?
Ti sto tempestando di domande... messicano.gif
Proverò a cercare se trovo qualche guida in rete per l'operazione...


Anni fa, quando mi affacciai al mondo Linux, ero nella tua stessa situazione wink.gif. Nessuna paura, è tutto molto semplice.
Puoi tranquillamente creare una chiavetta USB avviabile con l'ISO scaricata. A quel punto non devi far altro che inserire la key nella presa USB del netbook, e quando lo accendi o con esc o con f1 vai nella schermata iniziale di DOS e dai (se non è già configurato) precedenza all'avvio dei dischi esterni (dovrebbe esserci un punto di menù: boot). A quel punto salvi e riavvii e il tuo netbook dovrebbe farti partire la versione live di Xubuntu.
Lo provi e se ti piace lo installi, e, come hai detto correttamente, puoi o formattare tutto e utilizzare solo Linux oppure creare una partizione ext4 per Xubuntu che viaggerà in coppia con Windows. Attenzione che Win non legge le partizioni ext4, mentre Linux vedrà la partizione fat32 o ntfs di Win.

Il tutto è più facile a farsi che a dirsi, credimi!
Buona installazione, e se hai qualche problema chiedi pure (puoi provare a vedere anche qui: http://wiki.ubuntu-it.org/. E' la guida Wiki ufficiale di Ubuntu IT).
KoB
giuliomagnifico
Messaggio: #7
LFS, hai il SO che calza come un abito su misura, e quindi mille volte meglio di un banale Windows compilato per milioni di hardware. Però poi perdi in multimedialità e devi avere delle basi di programmazione in C/object C.

(LFS = Linux from scratch)


Una distro di Linux la installi anche via usb, puoi avere il doppio boot, di solito lo fanno in automatico distribuzioni semplici come ubuntu e derivate! Però se vuoi il massimo mi ricordo che ubuntu era pesante, Gentoo o Slackware erano molto più speedy e snelle (ancora 10 e più anni fa, adesso non seguo più molto, uso un altro Unix che ti fa trovare la pace dei sensi: OS X biggrin.gif )
riccardobucchino.com
Messaggio: #8
QUOTE(padiglione20 @ Jan 3 2015, 10:54 PM) *
Non è drammaticissima la situazione, per un veloce giro in rete o per le mail va più che bene, ma ormai con portatili "veri" che ho già in più anche il tablet, era una occasione per testare un altro so che non sia win e vedere il piccolino che riesce a correre ancora per un pò...

Oltretutto se tutto va bene a giorni mi regalo un superportatile (sempre win purtroppo...) la mela a pari caratteristiche costa più del doppio... mad.gif


Internet é pesantissimo ormai, la potenza richiesta é tantissima.

Perché dici purtroppo Windows? Funziona benissimo Windows.
Kind of Blue
Messaggio: #9
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 4 2015, 02:24 AM) *
Internet é pesantissimo ormai, la potenza richiesta é tantissima.

Perché dici purtroppo Windows? Funziona benissimo Windows.


Prova Linux e ti si aprirà un mondo nuovo. E allora dirai anche tu "purtroppo Windows" smile.gif
giuliomagnifico
Messaggio: #10
QUOTE(Kind of Blue @ Jan 4 2015, 08:47 AM) *
Prova Linux e ti si aprirà un mondo nuovo. E allora dirai anche tu "purtroppo Windows"


Aaahhhhhhh fermi tutti che altrimenti Riccardo inizia la sua patata pro Windows e non si finisce più laugh.gif

Comunque Miles David biggrin.gif non avevo letto che avevi risposto mentre stavo scrivendo!

Ubuntu va bene comunque, Xubuntu non so che sia, prova ubuntu, se la trovi pesante puoi usare un Windows manager diverso da Gnome o KDE che sono loro buona parte della colpa per la pesantezza della distro (è comunque mille volte più potente e snello di Windows). Io usavo FVWM come Windows manager, praticamente non c'è niente ma è di una velocità e di una potenza in fase di installazione che....woooaaa biggrin.gif

Ecco questa è Gentoo da stage 1 con FVWM, un mio screenshot del 2005/2006, è più o meno come mettere un SSD, rinasce il PC biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



....a proposito, perché non metti un SSD?!?! Anche quello ti velocizza incredibile il pc... Però un 100 caffè glieli lasci, Linux è "gratis" biggrin.gif
riccardobucchino.com
Messaggio: #11
QUOTE(Kind of Blue @ Jan 4 2015, 08:47 AM) *
Prova Linux e ti si aprirà un mondo nuovo. E allora dirai anche tu "purtroppo Windows" smile.gif


Ne ho provato un po', non ci sono i software che uso io, devi emulare Windows per far andare qualsiasi cosa o accontentarti di software come gimp.

Linux é per server, render farm, nas, cellulari per smanettoni, tablet consumer e altri dispositivi ARM
Windows é per notebook, desktop, tablet x86, cellulari normali
MacOS é per niubbi, fighetti, arricchiti e finti arricchiti, hipster, gente che ama l'omologazione e detesta scegliere, gente che ama scrivanie ordinate e interfacce caotiche.
Kind of Blue
Messaggio: #12
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 4 2015, 11:53 AM) *
Ne ho provato un po', non ci sono i software che uso io, devi emulare Windows per far andare qualsiasi cosa o accontentarti di software come gimp.

Linux é per server, render farm, nas, cellulari per smanettoni, tablet consumer e altri dispositivi ARM
Windows é per notebook, desktop, tablet x86, cellulari normali
MacOS é per niubbi, fighetti, arricchiti e finti arricchiti, hipster, gente che ama l'omologazione e detesta scegliere, gente che ama scrivanie ordinate e interfacce caotiche.


Bah, a me queste classificazioni paiono alquanto generalizzatrici e tagliate giù con la mannaia.
Le distro Linux hanno tutti i programmi, basta cercarli. Poi, certo, quelli proprietari (vedi ViewNX o Capture, per rimanere in territorio Nikon) non ci sono, of course.
In compenso hai un SO non attaccabile da virus (Windows invece...) e super prestante. E visto che il nostro amico vorrebbe far rivivere il suo vecchio netbook, l'unica soluzione è Linux.
Nel mio caso, come scritto sopra, Win e Ubuntu convivono serenamente sullo stesso PC.

Io non amo (e non uso) MacOS, ma da lì ad affermare che chi lo utilizza è un fighetto o un arricchito...


QUOTE(giuliomagnifico @ Jan 4 2015, 09:31 AM) *
Aaahhhhhhh fermi tutti che altrimenti Riccardo inizia la sua patata pro Windows e non si finisce più laugh.gif

Comunque Miles David biggrin.gif non avevo letto che avevi risposto mentre stavo scrivendo!

Ubuntu va bene comunque, Xubuntu non so che sia, prova ubuntu, se la trovi pesante puoi usare un Windows manager diverso da Gnome o KDE che sono loro buona parte della colpa per la pesantezza della distro (è comunque mille volte più potente e snello di Windows). Io usavo FVWM come Windows manager, praticamente non c'è niente ma è di una velocità e di una potenza in fase di installazione che....woooaaa biggrin.gif


Xubuntu è una derivata di Ubuntu con interfaccia Xfce, molto più leggera di Unity o Gnome. E' una delle distro che preferisco: bella, pulita e veloce.

Giulio, che fai, mi storpi il nome del mio guru Mile Davis in Miles DaviD?? laugh.gif

Buona domenica.

Messaggio modificato da Kind of Blue il Jan 4 2015, 02:30 PM
padiglione20
Messaggio: #13
Sto scrivedo questo post con il mio netbook con xubuntu che gira su chiavetta messicano.gif
Il sistema in generale non mi sebra male, firefox piuttosto lento, ma credo che sia il browser che nel complesso il so non siano dei fulmini perche il tutto gira da chiavetta, se riesco a partizionare e a far condividere i due sistemi sarebbe l ideale...
Anche perche in bundle con il piccolino era installato photoshop element nella versione 7, ora datata ma fa ancora bene il suo dovere, fermo restando che il netbook lo uso sporadicamente nella veste di muletto.
Se tutto va bene in settimana mi vado a prendere in nuovo mostriciattolo texano.gif e come pc di scorta mi rimarrebbe il portatile che ora uso...

Grazie a tutti per l-aiuto che mi avete dato!

P.S.
mi scuso per la punteggiatura e l accentatura mancante ma il sistema deve aver caricato una tastiera non italiana rolleyes.gif
GiulianoPhoto
Messaggio: #14
io avevo un netbook atom570 con 512mb di ram e windows7 starter che giaceva inutilizzato da tempo

Gli ho messo 2gb di ram, un ssd128gb e installato la preview di windows10 e gira che è una meraviglia...lo uso per social, musica, scrittura e addirittura per amministrare alcuni server a lavoro wink.gif
Kind of Blue
Messaggio: #15
QUOTE(padiglione20 @ Jan 4 2015, 11:51 PM) *
Sto scrivedo questo post con il mio netbook con xubuntu che gira su chiavetta messicano.gif
Il sistema in generale non mi sebra male, firefox piuttosto lento, ma credo che sia il browser che nel complesso il so non siano dei fulmini perche il tutto gira da chiavetta, se riesco a partizionare e a far condividere i due sistemi sarebbe l ideale...
Anche perche in bundle con il piccolino era installato photoshop element nella versione 7, ora datata ma fa ancora bene il suo dovere, fermo restando che il netbook lo uso sporadicamente nella veste di muletto.
Se tutto va bene in settimana mi vado a prendere in nuovo mostriciattolo texano.gif e come pc di scorta mi rimarrebbe il portatile che ora uso...

Grazie a tutti per l-aiuto che mi avete dato!

P.S.
mi scuso per la punteggiatura e l accentatura mancante ma il sistema deve aver caricato una tastiera non italiana rolleyes.gif


Bene, sono contento! Installalo accanto a Windows e vedrai che girerà mooolto più velocemente (dai repository scarica anche Chrome, che forse è più veloce di Firefox).

Buon Linux wink.gif
KoB
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Netbook Acer One A110l 78Anto 23 24-08-2009 11:59
Quale Netbook Per Visualizzare Foto? byronn 6 19-01-2009 16:17
Tablet O Netbook Per Copiare Le Foto Su Hd Esterno(o Hd Netbook) gianfeb3 3 31-12-2011 17:22
Quale Netbook Posso Comprare biondo1 1 08-04-2008 14:16
Quale Netbook Posso Comprare biondo1 0 08-04-2008 14:16