FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Aiuto Recupero Fotografia
Rispondi Nuova Discussione
Alan Slade
Messaggio: #1
Buonasera a tutti.
Vi espongo una questione.

Qualche mese fa è venuta a mancare la nonna di una mia amica, e questa mia amica ha fatto alcune fotografie ad una fotografia in cui erano presenti sua nonna ed alcuni suoi parenti, credo per metterla sulla tomba o altro.
Ora, questa mia amica mi ha chiesto se potevo sistemare gli scatti che lei aveva fatto.
Purtroppo gli scatti in questione sono alquanto penosi, e nonostante abbia provato a sistemarli, la mia amica non è sembrata soddisfatta.
Purtroppo a detta della mia amica, la fotografia originale non è più recuperabile (forse è stata buttata, non so).
Ora, gli scatti che lei ha fatto sono questi
http://dl.dropbox.com/u/8931966/DSC00561.JPG
http://dl.dropbox.com/u/8931966/DSC00563.JPG
http://dl.dropbox.com/u/8931966/DSC00565.JPG
http://dl.dropbox.com/u/8931966/DSC00562.JPG

Mentre questo è il risultato che ho ottenuto io:
http://dl.dropbox.com/u/8931966/Modifica%20DSC00565.jpg

Sapreste consigliarmi in che modo poterla ulteriormente sistemare?
Grazie in anticipo smile.gif
MrFurlox
Messaggio: #2
secondo me hai già fatto dei "miracoli" così come l' hai fatta ho visto le foto originali e mi si è accapponata la pelle da quelli qualcosa di decente non penso potrà mai uscirci neanche dopo 100000000 di ore di PP
_Mauro_
Messaggio: #3
QUOTE(MrFurlox @ Nov 11 2011, 10:35 PM) *
secondo me hai già fatto dei "miracoli" così come l' hai fatta ho visto le foto originali e mi si è accapponata la pelle da quelli qualcosa di decente non penso potrà mai uscirci neanche dopo 100000000 di ore di PP


Mamma mia.... certo che chi ha scattato le foto sembrava voler rendere complicato qualunque intervento successivo.... non ha asportato il vetro (da cui riflessi di ogni genere), e per giunta ha utilizzato il flash.... la faccenda è davvero complicata. poichè alcune foto vanno bene nella parte sinistra e altre nella destra un'altra va bene a parte il lampo del flash... insomma, si potrebbe tentare una sorta di frankenstein prendendo le parti migliori da tutte le fotografie, ma di sicuro sarà un lavoraccio. Tu hai già fatto qualcosa di buono, magari si potrebbe sostituire la parte sx per evitare il riflesso.

ciao

Mauro
buzz
Staff
Messaggio: #4
Mettersi frontale no eh?! smile.gif
Quindi hai una foto con riflessi e il quadro originale non lo trovi più?!
La foto è già un disegno, perchè è stata colorata (male) su una stampa BN.

ti mando quello che ho fatto in pochi minuti. Si può fare di molto meglio per l'uniformità dei colori, ma per il contrasto c'è poco da lavorare.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Franco_
Messaggio: #5
Se non sapessi che la foto è stata scattata tantissimo tempo fa direi che si tratta di una foto "plastificata" da un eccessivo intervento del NR smile.gif .

La foto originale è stata pesantemente ritoccata secondo i gusti dell'epoca, scommetto che si tratta di un BN colorato a tavolino... aggiungi il vetro e la "frittata" è fatta.

Potresti provare il percorso inverso, aumentando il contrasto e, magari, riportandola in BN.

Il problema è che mancano totalmente i dettagli...
hroby7
Messaggio: #6
Io valuterei anche un viraggio seppia

Magari fatto meglio di così.....ma cmq (giusto per capire)

Immagine Allegata



Ciao
Roberto
lhawy
Messaggio: #7
dille che per i miracoli ti stavi attrezzando, ma poi è subentrata la crisi e...
e che cacchio!
eutelsat
Messaggio: #8
Io ho provato a perderci 5 minuti, però potrebbe essere un input per migliorare o "ricostruire" le parti rovinate

Di + però non sono in grado

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Gianni
UmbertoBellitto
Messaggio: #9
la mia prova; ho preferito recuperare un po' di nitidezza a discapito del rumore; d'altronde le foto antiche sono piene di grana, o per lo meno me le immagino così:-P

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
MrFurlox
Messaggio: #10
ti metto anche la mia tanto una in più non fa mai male tongue.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Alan Slade
Messaggio: #11
QUOTE(_Mauro_ @ Nov 11 2011, 08:42 PM) *
insomma, si potrebbe tentare una sorta di frankenstein prendendo le parti migliori da tutte le fotografie, ma di sicuro sarà un lavoraccio. Tu hai già fatto qualcosa di buono, magari si potrebbe sostituire la parte sx per evitare il riflesso.

Ci ho provato, ma è davvero un lavoraccio. E le mie capacità con Photoshop sono basilari, per usare un eufemismo.
Tutto quello che ho fatto sulla foto che ho modificato, l'ho fatto con Lightroom.

QUOTE(buzz @ Nov 11 2011, 08:44 PM) *
Mettersi frontale no eh?! smile.gif
Quindi hai una foto con riflessi e il quadro originale non lo trovi più?!
La foto è già un disegno, perchè è stata colorata (male) su una stampa BN.

ti mando quello che ho fatto in pochi minuti. Si può fare di molto meglio per l'uniformità dei colori, ma per il contrasto c'è poco da lavorare.

Come ho scritto, la foto non l'ho fatta io, ma questa mia amica, mesi prima che mi chiedesse aiuto. rolleyes.gif
Ed inoltre la foto originale non è che non si trova più; molto probabilmente è stata buttata via assieme a tutte le altre cose vecchie che si trovavano dentro la casa.
Ovvio, se avessi avuto la possibilità di farla io la foto, questi problemi non sarebbero assolutamente successi wink.gif

Comunque ragazzi, grazie per i consigli e le immagini modificate. Proverò a sottoporle alla mia amica.
Se qualcuno vuole spendere qualche minuto in più su questo topic per aiutarmi, sarà sempre ben accetto smile.gif
Alan Slade
Messaggio: #12
Nessun altro volenteroso che mi voglia aiutare? :(
fabylus
Messaggio: #13
QUOTE(Alan Slade @ Nov 12 2011, 10:16 PM) *
Nessun altro volenteroso che mi voglia aiutare? :(



ci ho provato anche io, ma ne sono molto convinto...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 385.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 252.9 KB
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Alan Slade
Messaggio: #14
Buonasera a tutti.
Mi ricollego a questo topic che ho aperto il mese scorso per chiedervi nuovamente aiuto per recuperare un'altra fotografia.
Ero ad una laurea a fare foto (la stessa di cui parlavo nel topic "Sincero Apprezzamento...o sono troppo ingenuo io?"), ma la laureanda in questione ha foderato la sua tesi con della plastica che, sotto il lampadario della stanza, dà come l'idea che sia stata ricoperta di nutella, come potete vedere in questa foto.
http://dl.dropbox.com/u/8931966/DSC_5808.jpg
Pensate ci sia un modo per cercare di attenuare questi riflessi e portarli sulla stessa tonalità di blu della tesi?
Grazie in anticipo per ogni contributo smile.gif
buzz
Staff
Messaggio: #15
fatti dare il libro, lo fotografi alla stessa distanza e inclinazione e poi lo monti.
Alan Slade
Messaggio: #16
QUOTE(buzz @ Dec 20 2011, 01:02 AM) *
fatti dare il libro, lo fotografi alla stessa distanza e inclinazione e poi lo monti.

Uhm...si potrebbe fare.
In alternativa, qualcosa con Photoshop non si può fare?
hroby7
Messaggio: #17
La vedo dura

Anche perchè è difficile isolare il tono del riflesso da quello delle scritte rolleyes.gif

Io farei come ha scritto buzz

Ciao
Roberto
Antonio Canetti
Messaggio: #18
QUOTE(Alan Slade @ Dec 20 2011, 12:50 AM) *
Pensate ci sia un modo per cercare di attenuare questi riflessi e portarli sulla stessa tonalità di blu della tesi?



selezioni la Tesi

poi col bilanciamento colore estremizzi il Ciano e il Blu

le scritte logicamente non si leggono (vedi il consiglio di Buzz),

ma la Tesi ritorna alla sua tonalità blu

i riflessi si notano, ma per me rimane un effetto naturale.


Antonio
89stefano89
Messaggio: #19
puoi selezionare tutta la tesi (tranne le scritte) e ricolorarla, ma credo sia un effetto talmente artificiale...
altrimenti in igmp esiste "bilanciamento colore" o ruota colore ma si vedrá sempre la differenza con mezzucci del genere
Maury_75
Messaggio: #20
Abbastanza velocemente se il problema è il colore del riflesso si può fare qualcosa, se il problema sono i riflessi la vedo dura...
guarda un pò
Immagine Allegata
Alan Slade
Messaggio: #21
QUOTE(Maury_75 @ Dec 20 2011, 10:30 AM) *
Abbastanza velocemente se il problema è il colore del riflesso si può fare qualcosa, se il problema sono i riflessi la vedo dura...
guarda un pò
Immagine Allegata

Perfetto, così andrebbe benissimo.
Dei riflessi poco mi importa, era solo per smorzare la tonalità marroncina.
Saresti così gentile da darmi qualche indicazione su come procedere?
Grazie in anticipo
Maury_75
Messaggio: #22
QUOTE(Alan Slade @ Dec 20 2011, 12:57 PM) *
Perfetto, così andrebbe benissimo.
Dei riflessi poco mi importa, era solo per smorzare la tonalità marroncina.
Saresti così gentile da darmi qualche indicazione su come procedere?
Grazie in anticipo

Con una selezione e zoom al 200% ho scontornato il libro sfumato di 1 px copiato e incollato su un livello sopra.
Sul libro duplicato ho selezionato i giallo/arancio col contagoccie della selezione intervallo colori e successivamente sfumato la selezione di 5 px e regolato il bilanciamento del colore aggiungendo blu e verde, ripetuto la stessa selezione sui colori che davano ancora fastidio, tolto un pelo di saturazione, regolato i livelli e dato una passata di mdc con raggio ampio e intensità bassa per far uscire la scritta.
Saluti Maury
Alan Slade
Messaggio: #23
QUOTE(Maury_75 @ Dec 20 2011, 06:52 PM) *
Con una selezione e zoom al 200% ho scontornato il libro sfumato di 1 px copiato e incollato su un livello sopra.
Sul libro duplicato ho selezionato i giallo/arancio col contagoccie della selezione intervallo colori e successivamente sfumato la selezione di 5 px e regolato il bilanciamento del colore aggiungendo blu e verde, ripetuto la stessa selezione sui colori che davano ancora fastidio, tolto un pelo di saturazione, regolato i livelli e dato una passata di mdc con raggio ampio e intensità bassa per far uscire la scritta.
Saluti Maury

Grazie mille per l'accurata spiegazione.
Questo procedimento va molto, molto oltre le mie capacità con Photoshop blink.gif
Spero di riuscire a metterlo in pratica seguendo le tue indicazioni smile.gif
Franco_
Messaggio: #24
Ho fatto una prova molto veloce con NX2 (infatti l'incarnato delle mani va rivisto).

Apri il file allegato, rinominalo come NEF e aprilo con NX2, in questo modo potrai dare un'occhiata al metodo che ho seguito. In sostanza ho applicato il punto di controllo selezione sul libro, poi ho convertito la selezione in BN e fuso il BN con l'originale, poi una MdC per rendere la copertina un pò più leggibile.

La mia è una proposta di massima sulla quale lavorare con più punti di controllo e fusioni mirate, quello che vedi è solo per darti un'idea...





Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Alan Slade
Messaggio: #25
QUOTE(Franco_ @ Dec 20 2011, 09:05 PM) *
Ho fatto una prova molto veloce con NX2 (infatti l'incarnato delle mani va rivisto).

Apri il file allegato, rinominalo come NEF e aprilo con NX2, in questo modo potrai dare un'occhiata al metodo che ho seguito. In sostanza ho applicato il punto di controllo selezione sul libro, poi ho convertito la selezione in BN e fuso il BN con l'originale, poi una MdC per rendere la copertina un pò più leggibile.

La mia è una proposta di massima sulla quale lavorare con più punti di controllo e fusioni mirate, quello che vedi è solo per darti un'idea...

Ti ringrazio molto per lo sforzo smile.gif
Purtroppo come programmi uso Lightroom e Photoshop Elements e non ViewNX...
Evenutualmente potresit upparlo direttamente in Jpg, così da rendermi conto del risultato ottenuto?
Grazie ancora

Messaggio modificato da Alan Slade il Dec 20 2011, 09:15 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >