FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ray
Rispondi Nuova Discussione
Thomas Ortolan
Messaggio: #1
Ciao,
dopo molto tempo torno a postare qualcosa!
Commenti e critiche, bene accetti!!


1.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 93.5 KB
Cesare44
Messaggio: #2
che dire, una foto molto ben riuscita, complimenti.

cia
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Ottima!!! Luce e pp perfette!
danspado
Messaggio: #4
Decisamente bella, uno scatto da copertina.
italico696
Messaggio: #5
C'è poco da commentare: bella!
sirbaf79
Messaggio: #6
Bella,sia come taglio,che come luce
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
idem !!
Thomas Ortolan
Messaggio: #8
e così ne aggiungo un'altra...

2.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 58.1 KB
lancer
Messaggio: #9
mi inchino davanti a queste foto da copertina.
da profano le osservo per capire sopratutto la disposizione delle luci e le tecniche di pp e leggere qualcosa riguardo l'esecuzione delle foto mi farebbe piacere.
complimenti
latian
Messaggio: #10
Direi che la seconda è il risultato che mi prefiggo di raggiungere.
Perfetta per i miei gusti.
mariano1985
Messaggio: #11
Mi associo agli altri complimenti, davvero belle! smile.gif
Thomas Ortolan
Messaggio: #12
Ciao ragazzi,
vi ringrazio per i complimenti; bhè vedete arrivare a fare queste immagini è tutt'altro che difficile,
nel senso la tecnica la si trova facilmente su internet, e vi confesso, ci sono soltanto due luci diffuse tramite softbox. La prima detta principale simula una luce Rembrandt, la seconda da la sagomatura classica del controluce. Molto semplice, ciò che fa la differenza e lì sta il trucco, è il feeling che riuscite a raggiungere con la modella... semplice a dirsi difficile a farsi. Ci devono essere a mio avviso 3 cose fondamentali per la buona riuscita:

- aver qualcosa da trasmettere come fotografi
- farglielo capire alla modella (meglio se professionista o cmq brava)
- far in modo che lei restituisca ciò che voi le avete dato

Questi tre passaggi benchè non siano "materiali" sono fondamentali più della tecnica stessa che si utilizza per l'impostazione delle luci. In post-produzione non rimane che LIMITARSI ai piccoli (o anche grandi) interventi a patto che non risultino visibili.

Mi direte voi.... Grazie sono le solite cose, eppure giuro, ciò che fa la differenza siete voi, e la modella che deve interpretare le vostre sensazioni.

Spero di essere stato utile, grazie ancora, Thomas
fagioletti
Messaggio: #13
QUOTE(Thomas Ortolan @ Nov 24 2011, 03:53 PM) *
Ciao ragazzi,
vi ringrazio per i complimenti; bhè vedete arrivare a fare queste immagini è tutt'altro che difficile,
nel senso la tecnica la si trova facilmente su internet, e vi confesso, ci sono soltanto due luci diffuse tramite softbox. La prima detta principale simula una luce Rembrandt, la seconda da la sagomatura classica del controluce. Molto semplice, ciò che fa la differenza e lì sta il trucco, è il feeling che riuscite a raggiungere con la modella... semplice a dirsi difficile a farsi. Ci devono essere a mio avviso 3 cose fondamentali per la buona riuscita:

- aver qualcosa da trasmettere come fotografi
- farglielo capire alla modella (meglio se professionista o cmq brava)
- far in modo che lei restituisca ciò che voi le avete dato

Questi tre passaggi benchè non siano "materiali" sono fondamentali più della tecnica stessa che si utilizza per l'impostazione delle luci. In post-produzione non rimane che LIMITARSI ai piccoli (o anche grandi) interventi a patto che non risultino visibili.

Mi direte voi.... Grazie sono le solite cose, eppure giuro, ciò che fa la differenza siete voi, e la modella che deve interpretare le vostre sensazioni.

Spero di essere stato utile, grazie ancora, Thomas



Ottimo in tutto
Cesare44
Messaggio: #14
Ottima luce, complimenti.

La modella, con la sensualità che emana, rende ancora più piacevole osservare questa spendida foto.

ciao
mirko.attanasi
Messaggio: #15
credo che la fusione di professionalità sia del fotografo che della modella diano codesti risultati!!!!
i miei complimenti.
credo di aver già visto la modella.. dovrebbe essere veneta.....
fabio camandona
Messaggio: #16
QUOTE(Thomas Ortolan @ Nov 24 2011, 03:53 PM) *
Ciao ragazzi,
vi ringrazio per i complimenti; bhè vedete arrivare a fare queste immagini è tutt'altro che difficile,
nel senso la tecnica la si trova facilmente su internet, e vi confesso, ci sono soltanto due luci diffuse tramite softbox. La prima detta principale simula una luce Rembrandt, la seconda da la sagomatura classica del controluce. Molto semplice, ciò che fa la differenza e lì sta il trucco, è il feeling che riuscite a raggiungere con la modella... semplice a dirsi difficile a farsi. Ci devono essere a mio avviso 3 cose fondamentali per la buona riuscita:

- aver qualcosa da trasmettere come fotografi
- farglielo capire alla modella (meglio se professionista o cmq brava)
- far in modo che lei restituisca ciò che voi le avete dato

Questi tre passaggi benchè non siano "materiali" sono fondamentali più della tecnica stessa che si utilizza per l'impostazione delle luci. In post-produzione non rimane che LIMITARSI ai piccoli (o anche grandi) interventi a patto che non risultino visibili.

Mi direte voi.... Grazie sono le solite cose, eppure giuro, ciò che fa la differenza siete voi, e la modella che deve interpretare le vostre sensazioni.

Spero di essere stato utile, grazie ancora, Thomas


Ottima la foto, ottimo il testo qui sopra smile.gif

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio