FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Maschera Di Contrasto
Rispondi Nuova Discussione
pitraf
Messaggio: #1
Sento tanto parlare di maschera di contrasto ed ho trovato qualche breve indicazione in qualche post, ma qualcuno mi saprebbe spiegare a cosa servo, come funziona e come usarla in photoshop?

Grazie a tutti.
Fabio Pianigiani
Messaggio: #2
La Maschera di contrasto che puoi trovare in Photoshop seguendo il percorso nel menù: FILTRI-CONTRASTO-MASCHERA DI CONTRASTO, è appunto molto utile se non indispensabile in tutti quei casi si renda necessario "aiutare" il file a risultare più "nitido" e più "dettagliato".
Parlo di dettaglio e nitidezza che sono due parametri fondamentali per l'uso di scanner/fotocamere digitali. e adesso mi spiego.
In realtà i files originali acquisita con questi sistemi (digitali) risultano "sfuocate" ed assolutamente privi di "dettaglio", questo viene aggiunto al file dal soft che gestisce appunto i parametri di acquisizione. In pratica il programma esaspera creando un artificiale filetto bianco/nero in prossimità di piu o meno accentuati passaggi tonali. In pratica il valore di "SHARP" nel menù della tua fotocamera digitale.
Puoi naturalmente intervenire successivamente su questo valore usando ad esenpio Photoshop appunto.
Questo filetto può essere reso ancora più o meno "spesso" (raggio pixel), "chiaro/scuro" (fattore), "duro/morbido" (soglia livelli).
L'esatta valutazione di questi parametri in relazione a vari fattori tra i quali il soggetto, rapporto di ingrandimento ed il tipo di visualizzazione ti porteranno al risultato desiderato.
Tieni conto che un dettaglio applicato ad un file visualizzato a monitor in scala 1:1 può essere errato per la stampa dello stesso, e che a volte si tende a eccedere nell'intervento con il risultato di ottenere un'immagine esasperatamente dettagliata da risultare illeggibile.
Ricordati anche che oltre un certo valore vai a evidenziare anche la grana, pardon, i pixel che compongono l'immagine.
Qindi, come vedi, essendoci tanti fattori che concorrono alla valutazione del settaggio da applicare alla tua immagine, non esiste la formuletta magica buona per tutto.
Ti posso solo dire che a mio giudizio una buona partenza è applicare in anteprima Fattore% 50 - RAGGIO/PIXEL 1 - SOGLIA/LICELLI 10 e provare, provare e riprovare.
Attenzione però che dopo aver salvato il file non è possibile togliere quello che abbiamo applicato, quindi occhio ragazzi.
Spero di esserti stato almeno un po d'aiuto.
Buon Anno a tutti
ciao.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Dacci un occhio:

http://www.nital.it/npu/pdf/carrus/mascher...a_contrasto.pdf

(lo so, volgare autopromozione biggrin.gif , ma magari ti chiarisce un po'...)
ciauz!
zalacchia
Messaggio: #4
Si potrebbe dire anche che......no, hai già detto tutto smile.gif

Stefano Z.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio