FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
80-200 Afs 2.8
Perchè venderlo??
Rispondi Nuova Discussione
Knight76
Messaggio: #1
Sono di nuovo qui a farmi le pippe mentali su sto benedetto 80-200 afs, ce l'ho ma lo uso poco perchè pesa e non ho il braccio molto fermo. Sono molto tentato di cederlo in favore di qualcosa di più leggero e compatto (vedi 180 2.8 oppure 70-300 VR) senza svenarmi troppo (vedi 70-200 VR), ma allo stesso tempo non vorrei pentirmene un domani. In fin dei conti foto a concerti o teatro sono veramente poche..... Che fare? Qualcuno di voi aveva questo obiettivo e l'ha poi ceduto? Per quali motivi?
Grazie a tutti
antonio briganti
Messaggio: #2
Personalmente c'è l'ho e lo tengo stretto.....Il peso c'è e si fa sentire, quindi monopiede.
Poi dipende tutto dall'utilizzo, faccio foto in piscina, foto in teatro per spettacoli di bambini, e in cerimonie religiose dove a volte sono un pò lontano dal sogetto che devo fotografare.
Certo poi dipende dalle tue di abitudini....Il 70-300VR và benissimo ed è molto maneggevole, da preferire al 180, non per la qualità, ma perchè personalmente mi sono abitutato allo zoom.
Ciao
antonio
LucaCorsini
Messaggio: #3
QUOTE(Knight76 @ Sep 17 2009, 11:14 AM) *
... ma lo uso poco perchè ...

MI sembra il miglior motivo al mondo per vendere qualsiasi oggetto.
Coda per comprarlo wink.gif
danardi
Messaggio: #4
Anche io non lo uso molto se vado a vedere le percentuali. Su DX è un 120-300, che spesso è "sempre troppo lungo", sta molto più volentieri sulla FE2 (che gli sparisce dietro biggrin.gif ) in cui ha un range di lunghezze davvero ottimo per i ritratti che mi piacciono.

Mi capita però di "dover" fare foto a cerimonie, o eventi, ed in questi casi è pressoché insostituibile.

Come "soluzione" per le uscite domenicali gli ho affiancato un 105 f2.5 AIS che per peso, ingombro, resa cromatica e sfuocato, mi sa che non è secondo a nessuno smile.gif
Paolosil
Messaggio: #5
E' vero che pesa, è vero che è ingombrante, è vero che è impegnativo, ma che foto sforna? Io non lo venderei mai, se non per reali problemi finanziari...

Piuttosto anch'io gli ho affiancato un 105 ai 2.5, manuale, ma splendido e acquistato per un centinaio di caffè. Poi per non farmi mancare nulla ho preso usato anche il 180 AF 2.8, anche lui fa foto bellissime, molto pratico, luminoso e la ritengo una possibile alternativa.

Tra l'altro sono tutte ottiche che un domani potranno andare anche sul formato FF, cosa da non sottovalutare, magari tra 3-4 anni i prezzi saranno accessibili anche per noi comuni appassionati.

Ciao Paolo

D200+180 af 2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 908.6 KB
castorino
Messaggio: #6
Se avessi l'80-200 AF-S lo venderei solo per il 70-200 che ha il VR, il 70-300 è un'altra cosa come nitidezza e perdi sempre più di un diaframma che a certe focali non sono poco! Il 180 ED è un'altra cosa! Ma non è zoom! Ciao Rino
Matteo190
Messaggio: #7
...E chi lo molla?!?!?... messicano.gif

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 6.1 MB
LucaCorsini
Messaggio: #8
Per tutti quelli che consigliano di tenersi questo come altri obiettivi :
Volete farvi i fattacci vostri ? messicano.gif
Volete bloccare il mercato dell'usato?
Coinvolgere anche i bambini poi ... messicano.gif
Ovviamente ragazzi scherzo!
Non datemi addosso subito!
Se volete ci metto tutte le faccine sorridenti che volete.

Messaggio modificato da d80man il Sep 17 2009, 04:41 PM
Bagos1984
Iscritto
Messaggio: #9
ciao

guarda anche io ho comprato un anno e mezzo fa l'80-200 2.8 "a pompa" ;D, l'avevo preso tempo addietro grazie ad una mega offerta che avevo trovato da un negoziante in chiusura che lo aveva a portata di mano...

usato un giorno poi lasciato li a prendere polvere proprio perchè, avendo una d200, risultava davvero molto lungo...e pensante ^__^ ma questo ha il suo fascino biggrin.gif

da poco sono passato al FF (d700) e quest'ottica è rinata! giuro che ai concerti ormai non uso altro, è davvero un cannolo di classe!

avrà anche un AF lentino e manca di qualsiasi tipo di stabilizzazione (si sente un po' ai 200 mm ma tirando su le iso e usando tempi veloci ci si sopperisce), ma io non ci penso manco a pensionarlo (a meno che non mi regalino un 70-200 vr si intende rolleyes.gif )


se hai intenzione in futuro di passare al FF tienilo stretto wink.gif , a meno che proprio i lnuovo iperstabilizzatore modello star trek non sia una cosa a cui non puoi rinunciare

stavo per fare anche io la monata di darlo via biggrin.gif meno male che ho desistito texano.gif

Messaggio modificato da Bagos1984 il Sep 17 2009, 04:48 PM
Corrado Saurin
Messaggio: #10
QUOTE(Knight76 @ Sep 17 2009, 11:14 AM) *
Sono di nuovo qui a farmi le pippe mentali su sto benedetto 80-200 afs, ce l'ho ma lo uso poco perchè pesa e non ho il braccio molto fermo. Sono molto tentato di cederlo in favore di qualcosa di più leggero e compatto (vedi 180 2.8 oppure 70-300 VR) senza svenarmi troppo (vedi 70-200 VR), ma allo stesso tempo non vorrei pentirmene un domani. In fin dei conti foto a concerti o teatro sono veramente poche..... Che fare? Qualcuno di voi aveva questo obiettivo e l'ha poi ceduto? Per quali motivi?
Grazie a tutti


Valuta bene prima di venderlo. Piuttosto, se ne hai la possibilità, cerca di provare le due alternative con le quali vorresti sostituirlo e poi valuta in base alla resa. Io personalmente nn lo cederei, ma devo anche dire che lo stra uso ed insieme al 105 DC fanno coppia fissa nelle mie borse ! Apprezzati a pieni voti entrambi. Un saluto, buona luce. Corrado

http://gallery.me.com/corrado.saurin
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(castorino @ Sep 17 2009, 04:30 PM) *
Se avessi l'80-200 AF-S lo venderei solo per il 70-200 che ha il VR


Parole santissime, io l'ho fatto e lo rifarei senza alcuna ombra di dubbio! Poi per la mia esperienza che puo' essere condivisibile o meno ritengo il 70-200vr superiore come resa a livello di vignettatura su D3 poi chiaramente De gustibus non disputandum est..
Comunque hai un signor obiettivo, se quel range di focali sono da te poco utilizzate lo terrei comunque tanto non morde mica...sostituirlo con un ottimo 180 (non versatile come l'80-200) oppure il 70-300vr non paragonabile come resa (fra l'altro anch'essi alla fine giacerebbero in fondo allo zaino) non mi sembra una buona idea.

Saluti

Giacomo

P.s Se decidessi di venderlo fallo in fretta perche' il nuovo 70-200 Vr dara' una bella sforbiciata alle valutazioni! wink.gif
reporter1966
Messaggio: #12
QUOTE(castorino @ Sep 17 2009, 04:30 PM) *
Se avessi l'80-200 AF-S lo venderei solo per il 70-200 che ha il VR, il 70-300 è un'altra cosa come nitidezza e perdi sempre più di un diaframma che a certe focali non sono poco! Il 180 ED è un'altra cosa! Ma non è zoom! Ciao Rino

Ciao a tutti, intervengo anch'io dato che ho messo in vendita il mio afs 70-200 vr color ghiaccio per prendere l'80-200 afs...o meglio ho proposto uno scambio..anche alla pari!
Non sono pazzo..ma qui le cose sono davvero discordanti ( vedi post di Giacomo). Io ho personalmente provato ( su D3 ) le due ottiche e ho trovato una "leggera" differenza di vignettatura a f 2.8 su tutte le focali a vantaggio dell'80-200.
Per contro il Vr è stratosferico per via della stabilizzazione davvero ottima che mi ha permesso di lavorare spesso fino a 1/15° f 5.6 ..200 iso in ambienti poco illuminati.
Questo però non succede sulla D2xs e con tutti i sensori Dx, su di lei è strabiliante e non teme confronti.
A me sinceramente piace lavorare a f2.8 a volte mi è proprio necessario, entrambe le ottiche sono uniche a quel diaframma con una resa sullo sfocato senza pari per la categoria. Ora siccome la D2xs la tengo quasi sempre solo in borsa "per emergenza" vorrei fare questo passo.
Qualcuno ha fatto la stessa prova?
Ditemi la vostra ..se vi garba grazie.gif
Remo
danardi
Messaggio: #13
Salve Remo!
..guarda un po' per cosa ci rincontriamo smile.gif
Mi spiace che ancora non hai trovato l'AFS: se il nuovo VR mantiene quel che promette forse qualche "vecchio" AFS tornerà sul mercato wink.gif

Il "problema" dell'AFS, come ci dicemmo, è il suo stato: essendo un'ottica non in produzione da diversi anni, e destinanta ad un target di professionisti trovarne in stato seminuovo è quasi impossibile. Ma con un buon investimento so di qualche amiche che ha fatto ringiovanire con successo l'ottica in LTR, e ci sto facendo un pensiero anche io wink.gif
reporter1966
Messaggio: #14
QUOTE(danardi @ Sep 18 2009, 09:41 AM) *
Salve Remo!
..guarda un po' per cosa ci rincontriamo smile.gif
Mi spiace che ancora non hai trovato l'AFS: se il nuovo VR mantiene quel che promette forse qualche "vecchio" AFS tornerà sul mercato wink.gif

Il "problema" dell'AFS, come ci dicemmo, è il suo stato: essendo un'ottica non in produzione da diversi anni, e destinanta ad un target di professionisti trovarne in stato seminuovo è quasi impossibile. Ma con un buon investimento so di qualche amiche che ha fatto ringiovanire con successo l'ottica in LTR, e ci sto facendo un pensiero anche io wink.gif


Piacere mio di reincontrarti rolleyes.gif
Come ci dicemmo..certo. Resto comunque della mia idea..ovvero (la rendo pubblica) le ottiche professionali che hanno una storia e che hanno fatto storia..perdono poco di valore nell'arco degli anni a parte una prima svalutazione fisiologica nel primo anno , iva ecc . Trovami un afs 80-200 che vale meno di mille caffè.. texano.gif un 70-200 a meno di 1.300..
Lo stato ovvio conta molto ma chi tratta male questi gioielli..con quello che ti costano? Io ci lavoro ma mai sballotto la mia atrezzatura di qua e di la.
Non so quando uscì l'80-200 afs ma credo parecchi anni or sono e mi sembra che nonostante sia uscito prima il vr ed ora il vr2 la sua quotazione è li ...e ci rimarrà stanne certo.
Almeno questo è il mio pensiero
A presto e buone cose..Ciao
castorino
Messaggio: #15
l'80-200 ha una resa migliore ai bordi, non è una novità, il 70-200 è nato sul sensore Dx e gli angoli del 24x36 sono stati un poco trascurati, vero! Ogni ottica è frutto di un compromesso, specie uno zoom luminoso, dipende cosa è più importante, privilegiare l'area esterna del fotogramma o poter scattare con tempi lenti? Probabilmente il nuovo 70-200 risolverà questi dubbi ma ne creerà un'altro, il costo vale la differenza? Ciao Rino
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(reporter1966 @ Sep 18 2009, 06:24 AM) *
Ciao a tutti, intervengo anch'io dato che ho messo in vendita il mio afs 70-200 vr color ghiaccio per prendere l'80-200 afs...o meglio ho proposto uno scambio..anche alla pari!
Non sono pazzo..ma qui le cose sono davvero discordanti ( vedi post di Giacomo).


Secondo me non sei Pazzo, se l'80-200 ti aggrada di piu' perche' no? Io son abituato a fare le cose di testa mia su mie valutazioni quindi non posso che avallare la tua scelta wink.gif
Anche se aspetterei per provare a questo punto anche il nuovo modello gia' (o a breve) nei negozi.


QUOTE(reporter1966 @ Sep 18 2009, 11:31 AM) *
Piacere mio di reincontrarti rolleyes.gif
Come ci dicemmo..certo. Resto comunque della mia idea..ovvero (la rendo pubblica) le ottiche professionali che hanno una storia e che hanno fatto storia..perdono poco di valore nell'arco degli anni a parte una prima svalutazione fisiologica nel primo anno , iva ecc . Trovami un afs 80-200 che vale meno di mille caffè.. texano.gif un 70-200 a meno di 1.300..


Per esperienza diretta posso dirti che al momento vendere un Afs a 900 euro non Nital non e' affato semplice, mentre ho acquistato di recente un 70-200 a 1000... wink.gif
Accadra' come in passato (e' fisiologico) il 28-70 al momento dell'uscita del 24-70 fu letteralmente svenduto, adesso se se ne vuole comprare uno sul mercato non e' che sia facilmente reperibile.
Quindi le valutazioni a breve termine subiranno una flessione per poi riprendere nel medio e lungo periodo.

Saluti

Giacomo

reporter1966
Messaggio: #17
QUOTE(Giacomo.B @ Sep 18 2009, 05:42 PM) *
Secondo me non sei Pazzo, se l'80-200 ti aggrada di piu' perche' no? Io son abituato a fare le cose di testa mia su mie valutazioni quindi non posso che avallare la tua scelta wink.gif
Anche se aspetterei per provare a questo punto anche il nuovo modello gia' (o a breve) nei negozi.
Per esperienza diretta posso dirti che al momento vendere un Afs a 900 euro non Nital non e' affato semplice, mentre ho acquistato di recente un 70-200 a 1000... wink.gif
Accadra' come in passato (e' fisiologico) il 28-70 al momento dell'uscita del 24-70 fu letteralmente svenduto, adesso se se ne vuole comprare uno sul mercato non e' che sia facilmente reperibile.
Quindi le valutazioni a breve termine subiranno una flessione per poi riprendere nel medio e lungo periodo.

Saluti

Giacomo

Ciao Giacomo, concordo pienamente con te!
Il nuovo vr2 merita sicuramente attenzione...ma aimè i costi sono di un certo livello..e visto che mi stò pagando tutta la nuova attrezzatura del mio negozio/laboratorio (lab, ecc...) devo fare bene i conti.
Per quanto concerne le valutazioni vedo che qua e la le migliori ottiche pro quando appunto come dici tu esce il nuovo modello ne risentono ovviamente.. poi si ristabilizzano alla loro naturale valutazione.
Io vedendetti un tempo il mitico 28-70 2.8 per prendermi il 24-70 2.8 per il ff, a 1.000 caffè..ora a quanto lo troviamo?? sempre agli stessi caffè!!Eppure i suoi anni li ha eccome!

Parlando con un mio caro collega con 40 anni di esperienza sulle spalle (sempre Nikon) mi sussurrava telefono.gif di tenermi ben stretto la mia D3 e la mia "vecchia" D2xs.
La D3 ora uscita di produzione darà filo da torcere per tutti i buoni motivi che sappiamo per qualche anno ancora ( la 3X è un'altra cosa..) mentre la D2xs resterà "per sempre" l'ultima vera "pro" DX che per altro in studio a 100 iso la preferisco alla D3..
Ciao e grazie dell'intervento..
Remo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio