FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
57 Pagine: V  « < 52 53 54 55 56 > »   
Mondo Mac
..amanti della mela,ecco il nostro bar!
Rispondi Nuova Discussione
larsenio
Messaggio: #1326
QUOTE(dario- @ Mar 8 2011, 11:45 PM) *
Ed infatti per questo gli ho dedicato un pensiero, oramai ha fatto il suo tempo, ma per quanto mi riguarda lavora ancora onestamente senza esagerare con gli ultimissimi programmi.
Abbiamo comunque intenzione di sostituire i Power Mac qui in ufficio con i nuovi iMac ma senza esagerare presumo con dei 21,5" a 3,2GHz.

Ciao
Dario

scusa ma parli di macpro o parli di iMac? Come prestazioni sono scarsi rispetto ai macpro (quad cpu).
davidebaroni
Messaggio: #1327
QUOTE(dario- @ Mar 8 2011, 04:40 PM) *
Ottimo Davide vedrai ti troverai benissimo wink.gif ha anch una dotazione hardware di rilievo.
(cut)
Ciao
Dario

...In effetti mi ci trovo già benissimo... rolleyes.gif
dario-
Messaggio: #1328
QUOTE(larsenio @ Mar 8 2011, 11:54 PM) *
scusa ma parli di macpro o parli di iMac? Come prestazioni sono scarsi rispetto ai macpro (quad cpu).



Scusa si forse ho fatto confusione, i nostri vecchi Mac sono dei PowerPC G5 a 1,6 (e non Power Mac come ho scritto) ormai sono veramente obsoleti. Dovremmo sostiuirli al peggio con degli iMac da 21,5" a 3,2GHz. Speriamo di ottenere invece dei Mac Pro Quad-core! Certo la differenza di potenza è abbissale rispetto anche ai nuovi iMac, ma anche il prezzo ... vedremo smile.gif

Grazie e ciao
Dario
larsenio
Messaggio: #1329
QUOTE(dario- @ Mar 9 2011, 12:55 PM) *
Scusa si forse ho fatto confusione, i nostri vecchi Mac sono dei PowerPC G5 a 1,6 (e non Power Mac come ho scritto) ormai sono veramente obsoleti. Dovremmo sostiuirli al peggio con degli iMac da 21,5" a 3,2GHz. Speriamo di ottenere invece dei Mac Pro Quad-core! Certo la differenza di potenza è abbissale rispetto anche ai nuovi iMac, ma anche il prezzo ... vedremo smile.gif

Grazie e ciao
Dario

i "vecchi" G5 quadri-processore da 2Ghz sono bestie e sviaggiano ancora parecchio forte rispetto ad un iMac "leggero" smile.gif
dottor_maku
Messaggio: #1330
ragazzi il mio iMac (leopard 1.5.x) non riesce a fare la mount (quindi a leggere) la CF che proviene da d700. uso un lettore CF USB.

consigli?

il lettore funziona dal momento che legge anche SD e con quelle funziona tutto.
meialex1
Messaggio: #1331
QUOTE(dottor_maku @ Mar 27 2011, 05:30 PM) *
ragazzi il mio iMac (leopard 1.5.x) non riesce a fare la mount (quindi a leggere) la CF che proviene da d700. uso un lettore CF USB.

consigli?

il lettore funziona dal momento che legge anche SD e con quelle funziona tutto.



Ciao

Se legge le SD non vuol dire che legge anche le CF. Gli slot sono diversi e separati, basta un piedino piegato-rotto o un falso contatto che non legge le card.
Attacca la DSLR al MAC e scarica le foto in questo modo. Se tutto è ok, domani butta via il vecchio lettore e acquistane uno nuovo.

Un saluto

P.S:

Perchè non aggiorni il MAC alla 10.6.7 ?

Messaggio modificato da meialex1 il Mar 27 2011, 06:48 PM
davidebaroni
Messaggio: #1332
Una domanda veloce veloce... smile.gif
Per far sì che il mio mac (appena acquistato usato, e che sto per formattare) scriva anche su dischi esterni NTFS, devo per forza installare SW tipo Paragon NTFS oppure le ultime versioni di OSX abilitano questa funzione automaticamente? smile.gif
Grazie mille a chi vorrà delucidarmi...
Ciao,
Davide
plxmas
Messaggio: #1333
QUOTE(twinsouls @ Mar 27 2011, 07:51 PM) *
Una domanda veloce veloce... smile.gif
Per far sì che il mio mac (appena acquistato usato, e che sto per formattare) scriva anche su dischi esterni NTFS, devo per forza installare SW tipo Paragon NTFS oppure le ultime versioni di OSX abilitano questa funzione automaticamente? smile.gif
Grazie mille a chi vorrà delucidarmi...
Ciao,
Davide

paragonNTFS.
davidebaroni
Messaggio: #1334
QUOTE(plxmas @ Mar 27 2011, 09:23 PM) *
paragonNTFS.

Grazie smile.gif
dottor_maku
Messaggio: #1335
QUOTE(meialex1 @ Mar 27 2011, 07:48 PM) *
Ciao

Se legge le SD non vuol dire che legge anche le CF. Gli slot sono diversi e separati, basta un piedino piegato-rotto o un falso contatto che non legge le card.
Attacca la DSLR al MAC e scarica le foto in questo modo. Se tutto è ok, domani butta via il vecchio lettore e acquistane uno nuovo.

Un saluto

P.S:

Perchè non aggiorni il MAC alla 10.6.7 ?


se attacco d700 il mac la legge.

il trasferimento dati è cmq di una lentezza disarmante, ci metto meno a scannerizzare un rullino che un eventuale trasferimento di 8 giga biggrin.gif

ho provato lo stesso lettore su un PC e funziona senza problemi anche con la CF. quindi escluderei sia un problema del lettore.

non passo a 10.6.7 perchè sono pigro e 10.5 va a cannone.

Messaggio modificato da dottor_maku il Mar 28 2011, 02:26 AM
plxmas
Messaggio: #1336
QUOTE(dottor_maku @ Mar 28 2011, 03:26 AM) *
se attacco d700 il mac la legge.

il trasferimento dati è cmq di una lentezza disarmante, ci metto meno a scannerizzare un rullino che un eventuale trasferimento di 8 giga biggrin.gif

ho provato lo stesso lettore su un PC e funziona senza problemi anche con la CF. quindi escluderei sia un problema del lettore.

non passo a 10.6.7 perchè sono pigro e 10.5 va a cannone.

prova a verificare se lo vede da Disk Utility.
larsenio
Messaggio: #1337
QUOTE(twinsouls @ Mar 27 2011, 06:51 PM) *
Una domanda veloce veloce... smile.gif
Per far sì che il mio mac (appena acquistato usato, e che sto per formattare) scriva anche su dischi esterni NTFS, devo per forza installare SW tipo Paragon NTFS oppure le ultime versioni di OSX abilitano questa funzione automaticamente? smile.gif
Grazie mille a chi vorrà delucidarmi...
Ciao,
Davide

non ho buone e belle esperienze con questi software, l'ultima volta dopo il riavvio e installazione ho dovuto reinstallare daccapo Leopard ..
plxmas
Messaggio: #1338
QUOTE(larsenio @ Mar 28 2011, 01:09 PM) *
non ho buone e belle esperienze con questi software, l'ultima volta dopo il riavvio e installazione ho dovuto reinstallare daccapo Leopard ..

io ho installato paragonNTFS, nessun problema.
reinstallare daccapo ... usanza windows style.
avviare mac in Verbose o Single-user Mode, disattivare il plist dell'applicazione installata (scaricata da dove?) e tornare a usare felicemente (in 3 minuti al massimo) la macchina mi sembra la strada più giusta ...
larsenio
Messaggio: #1339
QUOTE(plxmas @ Mar 28 2011, 01:31 PM) *
io ho installato paragonNTFS, nessun problema.
reinstallare daccapo ... usanza windows style.
avviare mac in Verbose o Single-user Mode, disattivare il plist dell'applicazione installata (scaricata da dove?) e tornare a usare felicemente (in 3 minuti al massimo) la macchina mi sembra la strada più giusta ...

NTFS-3g avevo provato, sinceramente dopo quell'esperienza non ho più avuto voglia di mettere su nient'altro..
plxmas
Messaggio: #1340
QUOTE(larsenio @ Mar 28 2011, 01:40 PM) *
NTFS-3g avevo provato, sinceramente dopo quell'esperienza non ho più avuto voglia di mettere su nient'altro..

NTFS-3g è particolarmente instabile, anche in ambiente Linux.
il consiglio, comunque, sul rimedio è sempre valido.
si avvia in verbose, si vede dove il sistema "frena".
riavviamo in singleuser mode, disattiviamo il componente "com.cicciocapriccio.plist" dalla nostra library.
riavviamo normalmente.

operazione che in mac dura, complessivamente, non più di tre minuti.
larsenio
Messaggio: #1341
QUOTE(plxmas @ Mar 28 2011, 01:46 PM) *
NTFS-3g è particolarmente instabile, anche in ambiente Linux.
il consiglio, comunque, sul rimedio è sempre valido.
si avvia in verbose, si vede dove il sistema "frena".
riavviamo in singleuser mode, disattiviamo il componente "com.cicciocapriccio.plist" dalla nostra library.
riavviamo normalmente.

operazione che in mac dura, complessivamente, non più di tre minuti.

Bé nel mio caso non sono riuscito ad avviarlo da verbose, vuoi perchè non sappia farlo sul mio iMac oppure lo sappia fare solo sul Macpro in ufficio, ma sta di fatto che ho rifatto archivia&installa per tornare a come prima wink.gif
meialex1
Messaggio: #1342
QUOTE(plxmas @ Mar 28 2011, 10:14 AM) *
prova a verificare se lo vede da Disk Utility.



Anni fa avevo un problema simile in ambiente WIN ( tongue.gif ....... una volta ero un peccatore....... chiedo perdono...... ahahahaha) con le card della mitica D100..... cambiai lettore con uno di marca e da allora........ wink.gif

Poi cambiai anche Computer......... (piattaforma) ahahahahahaha


Ciao
Danilo Ronchi
Messaggio: #1343
Da poco sono finalmente dei vostri anche io... dopo anni ed anni di windows ho voluto provare a dare il morso alla mela!

MacBookPro 17" con I7 nuovo nuovo... uno spettacolo.

Sul fronte dei programmi e della operatività invece sono contento a metà... mi mancano i programmi che avevo, ACDSee con un database di oltre 4000 foto importato sul nuovo ACDSee PRO per MAC... è penoso, iPhoto e Lightroom sono macchinosi e non mi fanno vedere una foto completamente a tutto schermo, ma devo attivare la modalità presentazione... insomma un po' non conosco il sistema... un po' non mi trovo con i programmi... devo abituarmici. A parte questo rispetto al Sony Vaio che avevo è un altro pianeta! Ora leggero questo post per trovare qualche consiglio utile!

plxmas
Messaggio: #1344
QUOTE(Danilo Ronchi @ Mar 29 2011, 03:59 PM) *
Sul fronte dei programmi e della operatività invece sono contento a metà... mi mancano i programmi che avevo, ACDSee con un database di oltre 4000 foto importato sul nuovo ACDSee PRO per MAC... è penoso, iPhoto e Lightroom sono macchinosi e non mi fanno vedere una foto completamente a tutto schermo, ma devo attivare la modalità presentazione ...

una sola parola, anzi due Quick Look.
ed è integrato in OS X.
Danilo Ronchi
Messaggio: #1345
QUOTE(plxmas @ Mar 29 2011, 04:08 PM) *
una sola parola, anzi due Quick Look.
ed è integrato in OS X.


Ciao plxmas, grazie del messaggio... cos'è quick look, anteprima? L'ho provato ma non mi ha entusiasmato... anche perché è vero che visualizza velocemente le foto, ma se devo cercare una foto in un database non posso farlo.

Vorrei trovare un surrogato di acdsee, che mi gestisca bene il database di foto che ho (circa 40.000) e che magari mi salvi i vari TAG in formato aperto e non proprietario come ACDSee.

Ora sto provando lightroom, ho provato iphoto, tutti programmi che vanno bene per certe cose ma con cui fatico ad entrare in sintonia per via della mia "logica" fino ad oggi diversa.

A proposito, qualcuno sa come "estrarre" il database di ACDSee per poterlo utilizzare anche con altri programmi?

Grazie comunque, oggi proverò a usare meglio anteprima...
plxmas
Messaggio: #1346
QUOTE(Danilo Ronchi @ Mar 29 2011, 04:29 PM) *
Ciao plxmas, grazie del messaggio... cos'è quick look, anteprima? L'ho provato ma non mi ha entusiasmato... anche perché è vero che visualizza velocemente le foto, ma se devo cercare una foto in un database non posso farlo

anteprima è una cosa, Quick Look un'altra.
premi la barra spaziatrice quando sei nel finder ... e vedi che succede.

riguardo alla ricerca hai Spotlight (CMD+space), sul sito nital c'è un ottimo tutorial su come usarlo al meglio per la ricerca di foto.
Danilo Ronchi
Messaggio: #1347
QUOTE(plxmas @ Mar 29 2011, 04:33 PM) *
anteprima è una cosa, Quick Look un'altra.
premi la barra spaziatrice quando sei nel finder ... e vedi che succede.

riguardo alla ricerca hai Spotlight (CMD+space), sul sito nital c'è un ottimo tutorial su come usarlo al meglio per la ricerca di foto.


Io chiamavo anteprima quello che succedeva quando premevo la barra spaziatrice su una immagine... è che essendo nuovo magari "confondo" i nomi dei programmi... piano piano ci arriverò anche io...

Ora guardo anche cosa scrivono di spotlight, grazie
larsenio
Messaggio: #1348
QUOTE(Danilo Ronchi @ Mar 29 2011, 04:29 PM) *
Ciao plxmas, grazie del messaggio... cos'è quick look, anteprima? L'ho provato ma non mi ha entusiasmato... anche perché è vero che visualizza velocemente le foto, ma se devo cercare una foto in un database non posso farlo.

Vorrei trovare un surrogato di acdsee, che mi gestisca bene il database di foto che ho (circa 40.000) e che magari mi salvi i vari TAG in formato aperto e non proprietario come ACDSee.

Ora sto provando lightroom, ho provato iphoto, tutti programmi che vanno bene per certe cose ma con cui fatico ad entrare in sintonia per via della mia "logica" fino ad oggi diversa.

A proposito, qualcuno sa come "estrarre" il database di ACDSee per poterlo utilizzare anche con altri programmi?

Grazie comunque, oggi proverò a usare meglio anteprima...

non cercare gli stessi programmi su pc, è una perdita di tempo oltretutto irrilevante su mac, qui c'è spotlight ossia scorciatoia da tastiera mela+f e cerchi la parola chiave, che essa sia una foto o testo o tag o altro la trovi in una manciata di secondi. ACDsee lascialo stare, non è un software dedicato all'uso fotografico, tuttalpiù potresti provare Picasa - software libero.
Danilo Ronchi
Messaggio: #1349
QUOTE(larsenio @ Mar 29 2011, 07:29 PM) *
non cercare gli stessi programmi su pc, è una perdita di tempo oltretutto irrilevante su mac, qui c'è spotlight ossia scorciatoia da tastiera mela+f e cerchi la parola chiave, che essa sia una foto o testo o tag o altro la trovi in una manciata di secondi. ACDsee lascialo stare, non è un software dedicato all'uso fotografico, tuttalpiù potresti provare Picasa - software libero.


Ciao Larsenio, grazie del messaggio.

Il problema principale è che ACDsee l'ho usato su PC per anni e con questo ho catalogato più di 40.000 immagini, ora il trasportarle su mac e perdere tutto il database creato in anni di lavoro mi disturba e non poco. Per questo sto cercando qualcosa che riesca ad integrarlo.

Ho visto come funziona spotlight e non è male, però per alcune cose risulta scomodo anche perché se clicco su una foto con quick look come suggerito da plxmas questa me la apre non a tutto schermo, se poi clicco sul tutto schermo non posso passare da una foto all'altra... o perlomeno non ho trovato come fare... scusate se invece è semplice e sono solo impedito io che non conosco ancora il mac.

Grazie in ogni caso per gli aiuti...

Danilo
larsenio
Messaggio: #1350
quicklook è un'anteprima rapida, nulla di più.
Se vuoi invece gestire l'indicizzamento del tuo archivio con anteprime del tuo archivio non ci sono molte scelte gratuite..
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
57 Pagine: V  « < 52 53 54 55 56 > »