FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Obiettivi Nikon Per Comuni Mortali
Rispondi Nuova Discussione
Jimharley
Messaggio: #1
Dai voglio farla grossa:
perché la nikon non presenta una linea di obiettivi da kit per chi i din din li suda maledettamente ma ha UNA e dico UNA sola passione nella vita che vorrebbe coltivare, far crescere e che magari usa per estraniarsi cercando di catturare in mezzo alla negatività che ci circonda, tante belle cose positive con un semplice click?
Cioè compro una reflex entry level (e per me va benissimo) magari con un 18-55 e 55-200 e poi devo soffrire e mangiarmi le mani perché un grandangolo tipo 10-20 mm oppure un obiettivo per il macro, oppure un super zoom costano quanto almeno uno stipendio di un comune lavoratore.
Perché non dare la possibilità di poter ampliare il proprio corredo fotografico senza svenarsi?
Per i fissi ci siamo già: vedi il 35mm f/1,8 dx o il fratello 50mm che con meno di 200€ te li porti a casa, ma per il resto io, almeno per il momento, posso soltanto guardarli nelle vetrine o sul web.
Certo da questi obiettivi da kit non pretendo le stesse performance dei professionali, ma se si comportassero come il 18-55, il 55-200,o ancora il 18-105, beh io sarei veramente grato a Nikon perchè quando scatto con la mia D5000 mi sento un'altra persona,mi dimentico dei casini presenti nella vita di tutti i giorni e d ho imparato ad osservare anche le cose più semplici con un occhio di ammirazione e meraviglia.

Grazie
alex.r
Messaggio: #2
Il fatto è che la Nikon è un'azienda, non una onlus tongue.gif
Comunque ci si può divertire un sacco anche spendendo cifre abbordabili, a patto che il divertimento sia la fotografia e non la tecnologia: mi vengono in mente vecchie lenti con fuoco manuale, magari pure non nikon, che io stesso ho sperimentato con i più improvvisati adattatori...

Buona luce!
Ale
romeo87
Messaggio: #3
QUOTE(Jimharley @ Jan 31 2012, 03:37 PM) *
Dai voglio farla grossa:
perché la nikon non presenta una linea di obiettivi da kit per chi i din din li suda maledettamente ma ha UNA e dico UNA sola passione nella vita che vorrebbe coltivare, far crescere e che magari usa per estraniarsi cercando di catturare in mezzo alla negatività che ci circonda, tante belle cose positive con un semplice click?
Cioè compro una reflex entry level (e per me va benissimo) magari con un 18-55 e 55-200 e poi devo soffrire e mangiarmi le mani perché un grandangolo tipo 10-20 mm oppure un obiettivo per il macro, oppure un super zoom costano quanto almeno uno stipendio di un comune lavoratore.
Perché non dare la possibilità di poter ampliare il proprio corredo fotografico senza svenarsi?
Per i fissi ci siamo già: vedi il 35mm f/1,8 dx o il fratello 50mm che con meno di 200€ te li porti a casa, ma per il resto io, almeno per il momento, posso soltanto guardarli nelle vetrine o sul web.
Certo da questi obiettivi da kit non pretendo le stesse performance dei professionali, ma se si comportassero come il 18-55, il 55-200,o ancora il 18-105, beh io sarei veramente grato a Nikon perchè quando scatto con la mia D5000 mi sento un'altra persona,mi dimentico dei casini presenti nella vita di tutti i giorni e d ho imparato ad osservare anche le cose più semplici con un occhio di ammirazione e meraviglia.

Grazie



vai di ai e ais, io in un mercatino ho preso un 50 1,2 a meno di 100 euro biggrin.gif e ne ho spesi 70 per la ripaazine, oggi mi è arrivato il 105 2,5 ais a 150 euro!
chiccofusco
Messaggio: #4
QUOTE(alex.r @ Jan 31 2012, 04:41 PM) *
Comunque ci si può divertire un sacco anche spendendo cifre abbordabili, a patto che il divertimento sia la fotografia e non la tecnologia: mi vengono in mente vecchie lenti con fuoco manuale, magari pure non nikon, che io stesso ho sperimentato con i più improvvisati adattatori...

Buona luce!
Ale


Pollice.gif
quoto in pieno
anche io, all'inizio, mi sono fatto abbattere dai prezzi di certe ottiche ma se perdi un po'di tempo a leggere, anche e soprattutto su questo forum, ti si apre un mondo di ottiche con qualche anno sulle spalle che nulla hanno da invidiare alle nuove tecnologie
Alwfgt
Messaggio: #5
QUOTE(montolivo87 @ Jan 31 2012, 06:41 PM) *
vai di ai e ais, io in un mercatino ho preso un 50 1,2 a meno di 100 euro biggrin.gif e ne ho spesi 70 per la ripaazine, oggi mi è arrivato il 105 2,5 ais a 150 euro!


Sono d'accordo, Nikon dà la possibilità di montare anche ottiche di 50 anni fà che si trovano a prezzi ottimi..io un 85 1,8 pre-Ai praticamente l'ho pagato solo il prezzo della modifica..30€...
pql89
Messaggio: #6
ma in ogni caso andando di 3 parti dove non si può arrivare qualcosa di buono lo si trova... ad esempio io non potevo prendere il 24-70 o il 17-55 allora ho preso il tamron a 300 euro... nuovo... non sono certo da buttare ma sono meno della metà della versione nikon!
Marco Senn
Messaggio: #7
QUOTE(Jimharley @ Jan 31 2012, 03:37 PM) *
Dai voglio farla grossa:


Ci sono alternative compatibili a prezzi onesti con qualità elevata. C'è l'usato. Un Tamron 90 macro e un Tamron 10-24 non costano una cifra impossibile. Nikon non produce un 10-20 da 150€ semplicemente perchè non può farlo "decente" per quei soldi.

Io sono una persona normale con uno stipendio normale. Sono un dipendente di una azienda pubblica. Eppure nel tempo mi sono costruito un decente corredo. Alcune cose usate, altre nuove...

Non metto il solito "non fumo, non bevo, non trombo" perchè secondo me non significa molto ma magari rinuncio ad altre cose e mi prendo un'ottica.

PS il correndo non è quello descritto sotto messicano.gif

Messaggio modificato da Marco Senn il Jan 31 2012, 10:33 PM
angelozecchi
Messaggio: #8
Certo molti obiettivi nuovi costano cifre esorbitanti e qui hai ragione.
Però se tu cerchi nell'usato(e il nostro mercatino offre occasioni a volte appetibili)puoi trovare ciò che cerchi.Zoom,fissi,l'obiettivo per macro che cerchi(il 55/2,8 ais ad es.).Spesse volte,poi,vecchi obiettivi manual focus (AI-AIS...) costano poco e hanno caratteristiche ottiche migliori di nuovi molto più costosi.Il problema è che molte Nikon di recente produzione non accettano questi obiettivi o perlomeno non li possono utilizzare con l'esposimetro funzionante:errore enorme,a mio parere,della Nikon.Vedi tu quali tipi di obiettivi accetta la tua macchina entri level.
Buona fortuna.
Angelo
Jimharley
Messaggio: #9
grazie a tutti ero certo che una "consolazione" sarebbe arrivata.
Io avevo escluso a priori gli obiettivi non AF-S (dato che la mia D5000 non ha il motorino di messa a fuoco nel corpo), ma sapete che mi è venuta un po' la voglia di mettere a fuoco manualmente come facevo da ragazzino con la Canon AT-1 di mio padre?
Magari più in là potrei cercare qualche occasione di un "vecchio" obiettivo.

Ciao


Ciccio
riccardobucchino.com
Messaggio: #10
nel mio corredo ci sono cose come l'80-200 f/2.8 af (prima versione a pompa) lo usavo già su D80, una lente qualitativamente eccezionale... costa 300 euro (da 250 a 350 circa), si mangia a colazione i vari 55-200 / 55-300 e cannibalizza anche lenti come il 70-300 Vr ossia lenti che costano di più!

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Feb 1 2012, 01:44 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio