FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
E Se Fosse Un Graffio?
Rispondi Nuova Discussione
Enrico_P
Messaggio: #1
Lo scorso febbraio ho acquistato una D50 con kit 18-55 e 55-200; qualche giorno fa durante un cambio di obiettivo ho notato che sulla lente posteriore del 18-55 si nota un segno di circa 2mm giusto al centro ohmy.gif
Premesso che fino ad oggi ho pulito la lente posteriore con una semplice soffiata con pompetta, com'è possibile che sia segnata? Potrebbe trattarsi di sporco o magari è un graffio?
Purtroppo, guardando sotto una lampada, ho notato che anche il 55-200 ha un puntino sulla lente posteriore (oltre a della polvere dietro la lente frontale)! mad.gif
Posso fidarmi di pulire la lente posteriore con un panno in microfibra?
Eventualmente, come posso verificare se la qualità degli obiettivi è compromessa? Foto a f aperto/chiuso, messa a fuoco...?

Ultima domanda: in questi casi la garanzia conta qualcosa oppure no?

Aiutatemi guru.gif !
giannizadra
Messaggio: #2
Puoi usare tranquillamente il panno a microfibre, dopo aver rimosso la polvere superficiale (soffio e pennello) e magari avere alitato sulla lente posteriore.
I graffi possono prodursi per errato accoppiamento durante il montaggio dell'ottica e urto della lente contro la baionetta della fotocamera. Ma se non lo hai notato il fatto mi sembra alquanto improbabile.
ximus
Messaggio: #3
Esistono delle "cartine per lenti", che trovi in tutti i negozzi di materiale fotografico. Dopo aver tolto la polvere dalle lenti con una pompetta puoi usare "fiato" e cartine, movimento circolare dall'interno verso l'esterno. Se le stropicci prima un po' vanno meglio smile.gif . Un'altra domanda: sulle foto si nota?
Enrico_P
Messaggio: #4
QUOTE(ximus @ Jun 14 2006, 12:48 PM)
Esistono delle "cartine per lenti", che trovi in tutti i negozzi di materiale fotografico. Dopo aver tolto la polvere dalle lenti con una pompetta puoi usare "fiato" e cartine, movimento circolare dall'interno verso l'esterno. Se le stropicci prima un po' vanno meglio smile.gif . Un'altra domanda: sulle foto si nota?
*




Oggi ho passato al setaccio alcune foto su sfondo omogeneo (cielo) fatte ieri a diverse focali/diaframmi/messa a fuoco: sul 55-200 nulla di anomalo, sul 18-55 un alone di forma allungata e più chiaro al centro dell'immagine blink.gif ; ovviamente non ho fotografato un fondale da studio, quindi è il caso che stasera riprovi. Eventualmente domani allego qualche immagine così date un'occhiata anche voi.

Nel frattempo grazie a entrambi per le risposte
Enrico_P
Messaggio: #5
Eccomi qua, di nuovo alla carica...
Ho provato a pulire gli elementi posteriori con pompetta, pennello e panno in microfibra, ma i segni sono rimasti dov'erano :angry:
Ho provato a fare nuovamente foto e devo dire che non trovo nulla di anomalo.
Ho pensato però di fare alcune foto agli obiettivi, in modo che possiate avere un'idea un po' più chiara del mio problema e possiate darmi qualche consigilio in più.

Queste sono le foto fatte al 18-55. Il graffio che si vede sembra limitato al solo trattamento antiriflesso, non ho comunque ben capito se sia all'esterno o all'interno dell'obiettivo, in quanto è visibile solo sotto ad una lampada e a determinate angolazioni.




Queste, invece, sono le foto fatte al 55-200. Anche in questo caso il piccolo segno è limitato al trattamento antiriflesso però è sicuramente sulla superficie esterna.

Enrico_P
Messaggio: #6
Eccomi qua, di nuovo alla carica...
Ho provato a pulire gli elementi posteriori con pompetta, pennello e panno in microfibra, ma i segni sono rimasti dov'erano mad.gif
Ho provato a fare nuovamente foto e devo dire che non trovo nulla di anomalo.
Ho pensato però di fare alcune foto agli obiettivi, in modo che possiate avere un'idea un po' più chiara del mio problema e possiate darmi qualche consigilio in più.

Queste sono le foto fatte al 18-55. Il graffio che si vede sembra limitato al solo trattamento antiriflesso, non ho comunque ben capito se sia all'esterno o all'interno dell'obiettivo, in quanto è visibile solo sotto ad una lampada e a determinate angolazioni.



Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Enrico_P
Messaggio: #7
Queste, invece, sono le foto fatte al 55-200. Anche in questo caso il piccolo segno è limitato al trattamento antiriflesso però è sicuramente sulla superficie esterna.



Al momento, dalle prove che ho fatto, non mi sembra che la qualità delle foto venga intaccata, ma sono preoccupato, perché se non sbaglio l'elemento posteriore e quello più delicato di tutto l'obiettivo (?).

Graffi del genere come possono eventualemte danneggiare la qualità delle foto?
E' forse il caso di far dare un'occhiata all'LTR (avete idea di quanto può costare la sostituzione dell'elemento posteriore di ob. come questi)???
Ritornando sul discorso garanzia, sarei coperto (18-55) nel caso il graffio fosse interno? E se fosse esterno?

Scusate per la raffica di domande, ma non ho una gran esperienza nel riconoscere difetti delle ottiche e nella manutenzione di queste. L'acquisto della D50 è stato per me "importante", sia dal punto di vista economico che da quello della passione per questo hobby, quindi ci tengo ad avere ed a riuscire a mantenere tutto il corredo in ordine.

Ringrazio ancora una volta chiunque voglia darmi suggerimenti grazie.gif

Ciao
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
ximus
Messaggio: #8
Credo che nessuno meglio del'Ltr possa rispondere alle tue domande! smile.gif Perchè non fai loro un colpo o mandi un'e-mail corredata da foto?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio