FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
I Film Da Non Perdere
o perlomeno interessanti
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #26
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 4 2013, 11:28 PM) *
-In to the wild


Gran bel film, e bel viaggio...anche se guardando al povero protagonista della storia, vedo uno che ha fatto una fine un pò da pirl@, da uno che non aveva idea di cosa significhi andare in certi posti...

Graziano
riccardobucchino.com
Messaggio: #27
Vado di lista scegliendo nel mio database i titoli migliori (si ho fatto un database access per elencare i miei film).

In to the wild
Il gladiatore (pliri criticato da molti, non è un film storico corretto ma è bello da guardare)
Apocalipse Now (bello, ma trovo che sia meno "sofisticato" di Full Metal Jacket, Apocalipse now è stupendo ma macina tante volte gli stessi concetti, Full metal Jacket invece trovo sia migliore perché è meno "diretto e cruento" ma alla fine il significato è più profondo)
Full Metal jacket (chi dice "è bella la prima parte poi diventa noioso" non ha capito il film)
Arancia Meccanica (magnifico forse è l'aggettivo giusto)
Eyes Wide Shot (ogni volta che lo riguardo penso "maledetto kubrick non ti perdonerò mai il fatto di essere morto!")
Live @ Pompei (tecnicamente è un film)
Lo chiamavano trinità (eh si, dite quel che volete, ma è un magnifico)
La trilogia... del dollaro: Il buono il brutto e il cattivo - Per un pugno di dollari- Per qualche dollaro in più (li preferisco al più blasonato "c'era una volta nel west")
Il favoloso mondo di Amelie (è un po' un film da donnette ma la regia lo porta di diritto nella mia lista dei migliori film, si poteva raccontare meglio la stessa storia? assolutamente no!)
Open range (è nella lista perché non ci avrei scommesso un soldo ma alla fine mi è piaciuto)
Don camillo, sono 5 film che non sto ad elencare (ogni inverno quando fa freddo sul mio proiettore davanti al caminetto i 5 dvd occupano altrettante serate consecutive)
Shrek 2 (i più divertente film di animazione di sempre, lo guardavo con mio nipote, quando aveva 5 anni circa io ormai conoscevo le battute a memoria, avrei potuto ridoppiarlo... perchè lui voleva sempre guardare quello)
Fight club (sicuramente nella top 10)
2046 (la fotografia è straordinaria)
V per vendetta (a mio avviso uno dei film recenti migliori)
Sin city (bello, bello, bello)
Trainspotting (guardate trainspotting, pensate a quando è stato fatto e poi ripensate a tutti i film più vecchi con lo stesso stile di inquadrature e di regia... non ne troverete, è il primo di una nuova era, tantissimi film i ispirano a trainspotting e poi beh, il film è magnifico!)
Il ragazzo di campagna (io non sono da film divertenti ma questo è talmente stupido da essere bello)
Hot fuzz (poliziesco inglese divertentissimo)
Il mostro (come già detto, se non ridi con il mostro, il mostro sei tu!)
Il grande lebowsky (ha bisogno di presentazioni? direi di no)
Burn after reading (cosa abbiamo imparato? ... a non farlo più! ... a non fare più cosa? ... non lo so!)
Non è un paese per vecchi (quando ti rendi conto che non c'è una musica di sottofondo se non quella di sporadiche radio o simili capisci che è un film fuori dal comune)
Duel (un film dove un autocisterna di benzina "bessi" cade in un dirupo e non esplode non può che essere un bel film)
Wasabi
Leon
Caccia a ottobre rosso (il miglior film di sean)
300 (non sono amante del coloring estremo e della post produzione esasperata ma 300 è magnifico. Magnifica è anche la frase che dice la moglie di Leonida a letto "le tua labbra possono finire quel che le dita hanno iniziato")
Shutter island (la dimostrazione che chiunque può fare bei film, ebbene si, anche scorsese)
Gomorra
Memento
Nuovo cinema paradiso

Per ora non saprei quali altri aggiungere, ma ne mancano!
scotucci
Messaggio: #28
Gomorra... carino.....
Pero in generale questi film tratti dai libri andrebbero visti prima di leggere i suddetti....
Se leggi gomorra poi guardi il film passa da capolavoro ad appena passabile
riccardobucchino.com
Messaggio: #29
volevo aggiungere:

Io prima di guardare un film non leggo alcunissima recensione e tantomeno guardo chi è il regista, per esempio a me scorsese in genere non piace ma shutter island è un bel film alla fine mi han detto "guarda che è di scorsese" e io ho risposto "a quanto pare, dai che ci dai alla fine ha imparato anche lui!!" (ovviamente in tono scherzoso). Io non voglio sapere trame o quant'altro, non mi interessa che attori ci sono anche perché io ne riconosco ben pochi, per me in the departed (film che non ho assolutamente capito) c'erano di caprio e l'altro (cerco su wiki) matt damon che per me erano assolutamente uguali, veramente non riuscivo a capire chi era chi quindi non capivo una cippa di bongo di cosa stava succedendo. Piccolo OT, una volta avevo da sistemare delle foto di una conferenza, una stessa persona ha tenuto in due giorni diversi 2 talk, da un giorno all'altro ha cambiato vestiti e un giorno aveva gli occhiali e l'altro no, alla fine per capire se erano la stessa persona oppure no mi sono messo a guardare due foto affiancate e alla fine ho dedotto che potevano essere la stessa persona guardando le sfumature di colore della barba, ero comunque poco convinto e le ho fatte vedere ad un amico che mi ha detto "ma certo che è la stessa persona!", bah, per me non era affatto ovvio!
riccardobucchino.com
Messaggio: #30
QUOTE(scotucci @ Sep 5 2013, 01:20 AM) *
Gomorra... carino.....
Pero in generale questi film tratti dai libri andrebbero visti prima di leggere i suddetti....
Se leggi gomorra poi guardi il film passa da capolavoro ad appena passabile


Devi sempre scindere le due cose, il film è un film il libro è un libro, è come dire "si è buona la cioccolata, però io preferisco il jazz!", io trovo che fare un bel film sia più difficile che fare un bel libro, alla fine se leggi un libro quel che manca lo aggiunge l'immaginazione, il libro difficilmente descrive nei minimi dettagli tutto quanto e quindi tu immagini certe cose come meglio credi e per te sono bellissime, grazie al c... le hai inventate tu, come potrebbero non piacerti? nel film invece tutto è scritto, tutto è li da vedere, puoi interpretare il significato di quel che vedi ma non quel che vedi, quindi accontentare tutti con un film è difficile, anzi è impossibile, con un libro è sempre difficile ma non impossibile. Il film ha una durata limitata, il libro lo leggi nel tempo che vuoi, il film ha la musica e i suoni, il libro no, il film è molto più complesso, dal punto di vista artistico a mio avviso è superiore però è come paragonare un monitor wide gamut a uno standard, quello wide gamut può restituire colori migliori dell'altro se ben calibrato ma può anche mostrare colori molto peggiori se mal calibrato, quello con un gamut standard invece non sarà mai eccelso, ma non sarà mai così pessimo. Più variabili ci sono e più è difficile farle quadrate tutte, ma se le fai quadrate tutte il risultato è il massimo che puoi desiderare.

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Sep 5 2013, 12:45 AM
ifelix
Banned
Messaggio: #31
QUOTE(sinclair_gio @ Sep 4 2013, 10:56 PM) *
- L'uomo dei sogni (Field of Dreams) del 1989 diretto da Phil Alden Robinson (forse nessuno lo ricorda);

Certo che lo ricordo....
uno dei film più belli fatti da Kevin Costner.
Fantastica la scena finale............
con fuori dalla finestra file interminabili di macchine piene di gente che viene a vedere la partita di baseball !!!
rolleyes.gif

- Blade Runner;
Un'altro dei miei cult................
e di molti altri presumo !!!



QUOTE(scotucci @ Sep 4 2013, 11:15 PM) *
Lo vidi anni fa per caso.... come atto di protesta contro alcuni amici che volevano andare a vedere un comico.... uscimmo con le lacrime agli occhi....

Nulla di strano.............
io ce l'ho sul PC.
Quando ho bisogno di ricordarmi che noi esseri umani non siamo solo le brutture che sentiamo tutti i giorni,
allora lo guardo e spero in un mondo migliore oltre a questo di adesso !!! wink.gif
giuliomagnifico
Messaggio: #32
Altri film che -non so come- mi sono dimenticato!

La sottile linea rossa (solo due gradini sotto il maestoso e visionario Apocalypse Now)
Hana-Bi
Zatoichi
Brother
Sonatine
Burn after reading
American Beauty
The Wall
American Graffiti
Le iene (non so come abbia fatto a farlo perchè gli altri suoi li trovo brutto brutti)
Prendi i soldi e scappa
Zelig
Il dormiglione
The game
Zodiac (oltre a quelli già scritti di Fincher)
Scarface
Midnight Cowboy (quasi commovente senza una storia d'amore)


Altri me li ricorderò.
In genere poi mi piacciono molti i film anni 80/90 di mafia/polizieschi/thriller tipo




Memez
Messaggio: #33
inception
skyfall (per niente banale rispetto agli altri 007)
terminator 1 e 2
alien 1 e 2 e forse il 4
il miglio verde
batman 1 e quelli con C. Bale
lo chiamavano trinità
continuavano a chiamarlo trinità...

altri... ci penso un attimo...
sinclair_gio
Messaggio: #34
Mi fa piacere che qualcuno ricordi L'uomo dei sogni, un grande film sull'utopia visionaria degli anni '60, il rapporto padre/figlio, lo sport come valore sociale accomunante e molte altre cose.

Continuo con le mie preferenze, in ordine sparso:

- Vertigo - La donna che visse due volte;
- Apocalypse Now;
- Ladri di biciclette;
- La febbre dell'oro;
- Taxi Driver;
- Umberto D;
- Pulp Fiction;
- La finestra sul cortile;
- La Grande Guerra;
- Toro scatenato;
- Psyco;
- A qualcuno piace caldo;
- La dolce vita;
- C'era una volta in America;
- Intrigo Internazionale;
- Full Metal Jacket;
- Il dottor Stranamore;
- Le ali della libertà;
- Il Cacciatore;
- I soliti ignoti;
- Amarcord;
- L'albero degli zoccoli;
- Notorius - L'amante perduta;
- Il Gattopardo;
- Ombre rosse;
- C'eravamo tanto amati;
- Nightmare Before Christmas;
- Alien;
- I soliti sospetti;
- La guerra lampo dei fratelli Marx;
- Quarto potere;
- Forrest Gump;
- City of God;
- Il buono, il brutto, il cattivo;
- La meglio gioventù;
- Totò, Peppino e la Malafemmina;
- Divorzio all'italiana;
- Guardie e ladri...

Tutta la filmografia di Stanley Kubrick, il genio inarrivabile.

Messaggio modificato da sinclair_gio il Sep 5 2013, 08:11 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #35
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 5 2013, 01:16 AM) *
2046 (la fotografia è straordinaria)


Wasabi divertentissimo biggrin.gif e Leon bellissimo, lo riguarderei sempre...ma credo che praticamente tutti i film con Jean Reno mi piacciono, chi più chi meno, è un attore che apprezzo molto.

Su "2046" concordo, bellissimo, e come dici con una fotografia curata nei minimi dettagli, praticamente un film fatto in interni, con luci bellissime, e tante zone buie dosate perfettamente a ricreare quell'atmosfera.

Ma forse più di quello, di Wong Kar-wai preferisco ancor più il precedente "In the Mood for Love", molto più lento e lineare, e con musiche straordinarie...a chi non l'avesse visto, non dico altro, ma lascio questo spezzone, con musica, per darne un'idea...credo a qualcuno verrà di sicuro voglia di cercarlo smile.gif un capolavoro per me



Graziano smile.gif

Messaggio modificato da Grazmel il Sep 5 2013, 08:20 AM
skyler
Messaggio: #36
Dato che siamo in un forum di fotografia....

Il nome della rosa

La guerra del fuoco

L'ultimo dei mohicani

poi mi fermo che la mia lista è davvero lunga..smile.gif

Messaggio modificato da skyler il Sep 5 2013, 08:39 AM
Franco.DeFabritiis
Messaggio: #37
- Il sorpasso
- Una semplice formalità
- Un borghese piccolo piccolo
- Un americano a Roma
- Il marchese del grillo
- 2001 Odissea nello spazio
- Alien (anche Aliens, il secondo della serie)
- Blade Runner
- Ghostbusters (film per me simbolo degli anni '80)
- Ritorno al futuro
- Star Wars (escluso episodio I, e con un occhio di riguardo per "L'impero colpisce ancora")
- Super 8
- Star Trek (quello di J.J. Abrams)
- Il divo
- The Rock (Nicholas Cage + Sean Connery! grandissimi)
- I predatori dell'arca perduta (migliore della serie Indiana Jones)

e tantissimi altri, che quando mi ricordo metterò! biggrin.gif
edozuna
Messaggio: #38
Un sentito e convinto applauso a Graziano per l'attenzione che dimostra al cinema coreano, sicuramente tra i più interessanti degli ultimi anni e non solo per maestri come Wong kar-Wai e Kim ki-Duk. Saggio anche il titolo proposto per quest'ultimo, per molti potrebbe essere decisamente più difficile "digerire" il ben più crudo Kim degli esordi con titoli come L'isola, Indirizzo sconosciuto o Crocodile....
ifelix
Banned
Messaggio: #39
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 5 2013, 10:53 AM) *
- Ghostbusters (film per me simbolo degli anni '80)
Anche per me............ovvio solo il primo !!! smile.gif

Franco.DeFabritiis
Messaggio: #40
"Ray, quando qualcuno ti domanda se sei un dio, devi rispondere SI!"

messicano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #41
Noto che nessuno finora ha messo nelle proprie liste la trilogia de "Il Padrino" ohmy.gif unsure.gif

...com'è possibile?! smile.gif

Graziano
Franco.DeFabritiis
Messaggio: #42
Stavo per aggiungerla anch'io, insieme a C'era una volta in America, Quei bravi ragazzi, Scarface, Donnie Brasco, The Departed, etc...

Adesso non mi vengono in mente, ma ho una discreta collezione anche di gangster movies! biggrin.gif
ifelix
Banned
Messaggio: #43
Come di dimenticarsi di..............C'era una volta in America smile.gif
E solo il primo episodio de....Il Padrino !!!
__
Giusto per sottolineare la grandezza di De Niro............

Ma a Scarface va da parte mia la lode per quello che considero un attore semplicemente straordinario.............
Al Pacino dagli occhi spiritati !!! laugh.gif

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 5 2013, 01:00 PM) *
Stavo per aggiungerla anch'io, insieme a C'era una volta in America, Quei bravi ragazzi, Scarface, Donnie Brasco, The Departed, etc...

Adesso non mi vengono in mente, ma ho una discreta collezione anche di gangster movies! biggrin.gif

Aggiungerei.......Gli intoccabili di Brian de Palma......
con Sean Connery da 10 !!!!
kop
Messaggio: #44
E' molto difficile fare una classifica dei miei preferiti,ma da una ipotetica cineteca e' impossibile tenere fuori
ladri di biciclette
Roma citta' aperta
Bianco rosso e verdone
Miracolo a Milano
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
La notte di San Lorenzo
Mamma Roma
nuovo cinema Paradiso
Il postino
Non ci resta che piangere
Il mostro
Johnny stecchino
La vita e' bella
Il film televisivo Il Minestrone
Gomorra
Zabriskie point
Professione reporter
Amarcord
La citta delle donne
8 e mezzo
Potrei andare avanti per molto solo con gli italiani .....
..... Gli stranieri li sto ancora elaborando rolleyes.gif
Ciaoooo

Messaggio modificato da kop il Sep 5 2013, 12:13 PM
Memez
Messaggio: #45
QUOTE(Grazmel @ Sep 5 2013, 12:54 PM) *
Noto che nessuno finora ha messo nelle proprie liste la trilogia de "Il Padrino" ohmy.gif unsure.gif

vero!
il primo in assoluto, il secondo merita, il terzo così così...

Mystic River
Arma letale (1)
The Changeling
Signori il delitto è servito
Shining
Point Break
Le verità nascoste
le folli notti del Dr Jerryl (Jerry Lewis)
Rambo (1)
incontri ravvicinati del terzo tipo
La Cosa
....

Messaggio modificato da Memez il Sep 5 2013, 12:26 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #46
[quote name='Grazmel' date='Sep 4 2013, 08:59 PM' post='3508952']
Riccardo ha aperto una bella e interessante discussione sui Film Peggiori di Sempre, e io invece ne apro una sui film più interessanti che abbiate visto, ben vengano anche quelli meno noti e "sponsorizzati", le famose chicche per intenderci smile.gif

La discussione di Riccardo mi ha riacceso una fiamma che nell'ultimo anno e mezzo, causa diversi impegni e problemi, si era spenta, ovvero ho guardato abbastanza pochi film, e spesso roba d'azione o da ridere, roba poco impegnativa insomma biggrin.gif mentre invece prima ne ho guardati diversi di interessanti e ricercati, mi è sempre piaciuto, specialmente film provenienti da culture "diverse" e lontane, e mi è venuta voglia di ricominciare...piano piano, quando potrò ahah biggrin.gif

Mentre decido cosa suggerire come "Film del giorno", lascio iniziare voi smile.gif

Ecco, si potrebbe fare una discussione tipo "Un film al giorno", e ognuno suggerisce il suo...potrebbe essere una buona idea...suggerisco di dare un titolo per volta, o pochi comunque, magari accompagnato da un giudizio personale, e non liste "fredde" smile.gif

Graziano

Posto i miei 'best' (e intenzionalmente cito pellicole di genere diverso):

- C'era una volta in America
- Kill Bill (Vol.1 meglio del Vol.2)
- Gli eroi sono stanchi - con Yves Montand (questo chi l'ha visto?)
- Ascensore per il patibolo
- La strana coppia
- Operazione sottoveste
- Orgoglio e pregiudizio - l'ultima versione con K.Knightley
- Z - l'orgia del potere
- Apocalypse now
- Hero
dr. nickon
Messaggio: #47
Salve a tutti

Io dico Mister hula hoop

Messaggio modificato da Dr. Nick il Sep 5 2013, 12:54 PM
riccardobucchino.com
Messaggio: #48
QUOTE(Grazmel @ Sep 5 2013, 12:54 PM) *
Noto che nessuno finora ha messo nelle proprie liste la trilogia de "Il Padrino" ohmy.gif unsure.gif

...com'è possibile?! smile.gif

Graziano


Perché c'è gente che si è sparata per molto meno!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #49
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 5 2013, 01:58 PM) *
Perché c'è gente che si è sparata per molto meno!!


Non dire che pure questo è tra i film peggiori per te... unsure.gif messicano.gif

Graziano
Franco.DeFabritiis
Messaggio: #50
QUOTE(ifelix @ Sep 5 2013, 01:08 PM) *
Aggiungerei.......Gli intoccabili di Brian de Palma......
con Sean Connery da 10 !!!!


Quotone! Semplicemente un capolavoro!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »