FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Finalmente Il 12-24!
(prova sul "campo" e ringraziamenti)
Rispondi Nuova Discussione
blurain71
Messaggio: #1
Una necessaria, quanto doverosa premessa: ringrazio coloro che con i preziozi, minuziosi e puntuali contributi tecnici hanno - per così dire - sviscerato quelle che sono le indubbie qualità di questa lente convincendomi, per tale via, ad acquistarla.

Purtroppo, malgrado sia trascorso un mesetto da quel momento, solo in questi ultimi giorni ho avuto la possibilità di "testare sul campo" tutta la bontà del vetro in questione. Ne sono rimasto letteralmente sorpreso!!! Mai e poi mai avrei immaginato risultati così come quelli che poi mi son trovato ad esaminare con grande stupore sia sul monitor LCD che su stampa da PIXMA IP5000 con carta PR-101.

Certo, la D50 non è la D200 e soprattutto il sottoscritto non è neanche il 50% della brutta copia di Martini, ma ho piacere di postarvi qualche scatto. Ancora grazie e saluti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
brusa69
Messaggio: #2
Che dire,
ottime foto e goditi questo bellissimo obiettivo!
studioraffaello
Messaggio: #3
visto che roba......? e s vuoi ululare davvero lascia perdere le stampanti ink jet e fatti stampre ...magari la prima su carta fotografica......vedrai che roba........
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Complimenti!

Per l'acquisto naturalmente, ma sopratutto per come sfrutti bene quel gioiellino!

Buone foto!

Federico.
Wilmosh
Messaggio: #5
Oh, ma che invidia, lo aspetto anche io con ansia ma il maialino dei risparmi non si riempie così velocemente come vorrei!
Qualcuno scambia un rene con un 12-24?
Francesco Martini
Messaggio: #6
QUOTE(blurain71 @ Aug 28 2006, 05:23 PM) *

e soprattutto il sottoscritto non è neanche il 50% della brutta copia di Martini, ma ho piacere di postarvi qualche scatto. Ancora grazie e saluti.


..he..he...vedendo le belle foto che ci hai gia' fatto..direi che sei la bella copia!!!!!! biggrin.gif ..e soprattutto stai usando bene questa bellissima ottica!!! Continia cosi'....!!!!
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Aug 28 2006, 04:44 PM
M@rco
Messaggio: #7
Bravo Blurain, veramente delle ottime foto.
Anche io sto' aspettando questa favolosa ottica. cool.gif

M@rco
gandalef
Messaggio: #8
ciao e complimenti per le foto. Il 12-24 è un'ottica strepitosa. Attaccato alla D200 difficilmente se ne separa. Anch'io dopo aver letto post e consigli di altri utenti mi decisi a comprarlo. Uno dei migliori acquisti per la mia DSLR. Ha una leggera distorsione alla minima focale ma regge bene il controluce, un po di flare in condizioni estreme. Ottima saturazione dei colori (almeno a me piace) e nitidezza. Peccato che è un f/4 ma non si può avere tutto messicano.gif
Bisogna un po farci l'abitudine con i grandangoli di questo tipo, ma vedo che tu sei entrato subito in sintonia. Continua così.

Ciao,
Gandy
alby65
Messaggio: #9
Che belle foto smile.gif
è un'ottica superba,complimenti biggrin.gif
Lucabeer
Messaggio: #10
Che dire, se tutte le prime foto scattate con un nuovo obiettivo per provarlo fossero piacevoli da vedere e ben eseguite come queste... sarebbe un mondo perfetto! smile.gif
salvomic
Messaggio: #11
QUOTE(blurain71 @ Aug 28 2006, 05:23 PM) *
...

Certo, la D50 non è la D200 e soprattutto il sottoscritto non è...

Mi associo ai complimenti di chi mi ha preceduto.
Guarda che il 12-24 è ottimo sia sulla D200 sia anche sulla D50, e il "soprascritto" fotografo mi sembra davvero ...bravo smile.gif

Vai con le foto grandangolari mozzafiato!

PS: visto che amo anch'io fotografare porti e barche: dove si trovavano "esse"? smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
complimenti per l'acquisto e per le foto.
E' un 'ottica che da soddisfazioni e che non si toglerebbe mai dalla macchina
BrunoCi
Messaggio: #13
Gulp! Quando ho comprato il mio non sono mica uscite foto così belle! Che sia difettoso? blink.gif tongue.gif

Complimenti per l'acquisto, ed ancor di più per gli scatti.

Bruno.

PS: Mi associo a Salvo per sapere dove hai scattato le foto... rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
Complimenti per le bellissime foto e per l'ottimo acquisto: un obiettivo eccellente che hai saputo utilizzare alla grande! Pollice.gif

saluti wink.gif
Bruno
blurain71
Messaggio: #15
Un vivissimo grazie di cuore a tutti quanti per i sinceri e gentili complimenti. Completamente inattesi e, dunque, ancor più graditi! E' uno stimolo importante, ma anche una "responsabilità" a cercare o, almeno, a tentare di far sempre meglio. Dunque, ancora grazie.gif

salvomic e BrunoCi, le prime tre foto sono state scattate a Castellammare Del Golfo (TP), le successive 2 a Terrasini (PA), mentre l'ultima a Scopello (TP). Tecnica fotografica ad attrezzature non possono prescindere, in questo caso, dall'amore, dalla grande passione che nutro per la mia terra.

Statemi bene.
Saluti.
Sergio
Michelangelo_ITA
Messaggio: #16
Wowow BluRain, arrivo in ritardo... complimenti vivissimi perle foto eseguite con il nuovo gioiellino!!! smile.gif

E complimenti ovviamente... per il nuovo gioiellino, ovvero il mio prossimo (non molto prossimo in termini di tempo, ahimè) acquisto!
Diogene
Messaggio: #17
QUOTE(studioraffaello @ Aug 28 2006, 05:29 PM) *

visto che roba......? e s vuoi ululare davvero lascia perdere le stampanti ink jet e fatti stampre ...magari la prima su carta fotografica......vedrai che roba........


Vista la qualità media dei laboratori e quella di una buona stampante ink-jet, io sono convinto del contrario.

Complimenti per le foto. Molto belle.
ciro207
Messaggio: #18
I miei complimenti!! Per essere la prima vera uscita hai fatto degli ottimi scatti. Se è vero che si può sempre migliorare spero di rivederti presto su queste pagine!! biggrin.gif
studioraffaello
Messaggio: #19
QUOTE(Diogene @ Aug 29 2006, 08:05 AM) *

Vista la qualità media dei laboratori e quella di una buona stampante ink-jet, io sono convinto del contrario.

Complimenti per le foto. Molto belle.

i laboratori basta saperli scegliere....diffidando soprayttutto da chi le foto finge di regalarle......
iengug
Messaggio: #20
QUOTE(Diogene @ Aug 29 2006, 08:05 AM) *

Vista la qualità media dei laboratori e quella di una buona stampante ink-jet, io sono convinto del contrario.

Complimenti per le foto. Molto belle.



Carta fotografica e ink jet sono due cose diverse. Io preferisco la stampa ink jet, più simile a quella tipografica. Mi piacciono di più i colori, soprattutto con le stampanti che usano inchiostri a base acqua, meno quelli a pigmenti. Peccato che gli inchiostri a base acqua stiano scomparendo, io attualmente ho una HP DJ 130, quando morirà dovrò tornare ai pigmenti, che sulla EPSON 7600 non è che mi piacessero molto. Speriamo che nel frattempo migliorino biggrin.gif
Comunque il vantaggio della stampa ink jet, è che hai tutto sotto il proprio controllo, vero che si perde un sacco di tempo a profilare monitors e carte, ma, almeno per me, è anche divertente. E purtroppo una Lambda è un pò troppo ingombrante per l'uso casalingo, preferenze a parte, per cui l'ink jet è una scelta obbligata per il fai da te.
Mi unisco ai complimenti per le foto.
Massimo66Mi
Messaggio: #21
Complimenti per le foto e per l'obbiettivo.
Prova a farle stampare da digitalpix , io mi trovo bene ( e' un laboratorio consigliato in un'altra discussione della Community Nital ).
Anche io ho una stampante fotografica C.... ( IP6000 ) pero' con la stampa online spendo meno e la qualita' e' migliore.
Ciao

Massimo
Tato_p2p
Messaggio: #22
guru.gif bellissime foto e tanta invidia.

Ma fra poco il mio maialino si romperà e ne uscirà un bel 12-24!

Sarò in grado di sfruttarlo?
Boh... Vedremo.

Complimenti (x l'acquiasto e per le foto) e buona luce!!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio