Insomma, non posso più nasconderlo nemmeno a me stesso.
Ho preso a giugno il 80-200 a pompa usato, ho sistemato un suo difetto conclamato sulla chiusura ritardata del diaframma.
Ci ho fatto un po' di scatti, la sua qualità è buona ma c'è sempre stato qualcosa che non mi ha mai convinto fino in fondo.
Una sorta di calo di nitidezza/aberrazione che sopra i 130mm diventano evidenti ai lati del fotogramma.
Come cromatismo e contrasto lo trovo eccellente, ma quello che mi lascia perplesso è proprio questo difetto, vorrei capire da voi se si tratta di una cosa fisiologica o se effettivamente il mio esemplare a qualche problema.
Non ho molti scatti qui però ve ne propongo uno che può darvi un'idea, fermo restando che stasera farò delle prove confrontandolo col sigma 100-300 su mira ottica.
Vi posto la foto intera e poi i relativi crop (anche se non li amo) a dx e centro ed a sx fotogramma.

......
Dati scatto:
focale 170mm
Diaframma F4,5
Tempo 1/750 sec
iso 100
......
Ho preso a giugno il 80-200 a pompa usato, ho sistemato un suo difetto conclamato sulla chiusura ritardata del diaframma.
Ci ho fatto un po' di scatti, la sua qualità è buona ma c'è sempre stato qualcosa che non mi ha mai convinto fino in fondo.
Una sorta di calo di nitidezza/aberrazione che sopra i 130mm diventano evidenti ai lati del fotogramma.
Come cromatismo e contrasto lo trovo eccellente, ma quello che mi lascia perplesso è proprio questo difetto, vorrei capire da voi se si tratta di una cosa fisiologica o se effettivamente il mio esemplare a qualche problema.
Non ho molti scatti qui però ve ne propongo uno che può darvi un'idea, fermo restando che stasera farò delle prove confrontandolo col sigma 100-300 su mira ottica.
Vi posto la foto intera e poi i relativi crop (anche se non li amo) a dx e centro ed a sx fotogramma.

......
Dati scatto:
focale 170mm
Diaframma F4,5
Tempo 1/750 sec
iso 100
......
Anteprima(e) allegate