FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Nikon P510
Rispondi Nuova Discussione
photosii
Iscritto
Messaggio: #1
Salve...sono nuovo al forum e sono anche nuovo alla "passione fotografia"...per iniziare avevo scelto una bella p500. Ho visto anche su questo forum delle belle foto scattate con questa coolpix:-) ora però sorge un dubbio: visto l'uscita della nuova p510 cosa mi consigliate?? le foto vengono "migliorate di molto" con la nuova bridge o la differenza è minima?? (visto i 4 megapixel in più e altro)...rispondete per favore per farmi chiarezza perchè, se proprio non c'è una qualità di foto migliorata che sia tangibile, opterei più sulla p500 (anche perchè costa 120 euro in meno).
luca.rondelli
Messaggio: #2
QUOTE(photosii @ Mar 11 2012, 11:26 AM) *
Salve...sono nuovo al forum e sono anche nuovo alla "passione fotografia"...per iniziare avevo scelto una bella p500. Ho visto anche su questo forum delle belle foto scattate con questa coolpix:-) ora però sorge un dubbio: visto l'uscita della nuova p510 cosa mi consigliate?? le foto vengono "migliorate di molto" con la nuova bridge o la differenza è minima?? (visto i 4 megapixel in più e altro)...rispondete per favore per farmi chiarezza perchè, se proprio non c'è una qualità di foto migliorata che sia tangibile, opterei più sulla p500 (anche perchè costa 120 euro in meno).

Ciao e benvenuto, non vorrei sembrare di parte... visto che per giunta la mia P500 è in vendita nel mercatino e premetto che di foto scattate con la P510 ancora in giro non ne ho viste quindi non penso di poter dare un giudizio definitivo.
Sulla carta però, come ho già scritto in un altro 3d, sinceramente non mi pare che la nuova rappresenti un grande upgrade: la novità più rilevante infatti direi che è rappresentata dallo zoom portato da 36 a 42x, il chè non penso fosse questa gran priorità visto che già quello della P500 ha un'estensione da record per giunta non semplicissimo da sfruttare se non con l'aiuto di un cavalletto. Anche per quanto riguarda i mpx in più non penso che possano giovare granchè a migliorare la qualità fotografica, anzi considerando che si tratta di un sensore dalle uguali dimensioni penso che la maggiore densità potrebbe addirittura essere controproducente.
L'unico aspetto che a mio avviso può portare qualche miglioramento è la luminosità dell'ottica alla minima estensione che è stata leggermente aumentata ma nemmeno questa mi pare una svolta epocale...
In conclusione PERSONALMENTE non ritengo che i cambiamenti apportati possano portare a significativi miglioramenti rispetto alla P500, che comunque a mio avviso rimane un'ottima macchina nella sua categoria e che secondo me rappresenta un po' il "canto del cigno" per quanto riguarda Nikon in un segmento in cui non mi pare molto intenzionata ad investire.
Però ripeto: aspetto di vedere qualche scatto in grado di farmi cambiare idea...
photosii
Iscritto
Messaggio: #3
QUOTE(luca.rondelli @ Mar 11 2012, 10:40 PM) *
Ciao e benvenuto, non vorrei sembrare di parte... visto che per giunta la mia P500 è in vendita nel mercatino e premetto che di foto scattate con la P510 ancora in giro non ne ho viste quindi non penso di poter dare un giudizio definitivo.
Sulla carta però, come ho già scritto in un altro 3d, sinceramente non mi pare che la nuova rappresenti un grande upgrade: la novità più rilevante infatti direi che è rappresentata dallo zoom portato da 36 a 42x, il chè non penso fosse questa gran priorità visto che già quello della P500 ha un'estensione da record per giunta non semplicissimo da sfruttare se non con l'aiuto di un cavalletto. Anche per quanto riguarda i mpx in più non penso che possano giovare granchè a migliorare la qualità fotografica, anzi considerando che si tratta di un sensore dalle uguali dimensioni penso che la maggiore densità potrebbe addirittura essere controproducente.
L'unico aspetto che a mio avviso può portare qualche miglioramento è la luminosità dell'ottica alla minima estensione che è stata leggermente aumentata ma nemmeno questa mi pare una svolta epocale...
In conclusione PERSONALMENTE non ritengo che i cambiamenti apportati possano portare a significativi miglioramenti rispetto alla P500, che comunque a mio avviso rimane un'ottima macchina nella sua categoria e che secondo me rappresenta un po' il "canto del cigno" per quanto riguarda Nikon in un segmento in cui non mi pare molto intenzionata ad investire.
Però ripeto: aspetto di vedere qualche scatto in grado di farmi cambiare idea...



Avevo letto che la nuova puo fare foto in 3d ecc...lo slow motion è lo stesso o migliorato??cmq se la differenza di qualità sia minima o addirittura con i mpx in più peggiorata conviene la p500
luca.rondelli
Messaggio: #4
QUOTE(photosii @ Mar 12 2012, 10:03 AM) *
Avevo letto che la nuova puo fare foto in 3d ecc...lo slow motion è lo stesso o migliorato??cmq se la differenza di qualità sia minima o addirittura con i mpx in più peggiorata conviene la p500

Sì, ti confermo che sulla nuova ci sono le funzioni aggiuntive per foto in 3d ed il GPS integrato, giusto per mettersi alla pari con la rivale più diretta della P500 ossia la HX100, riguardo allo slow motion non saprei che dirti. Comunque dipende dai gusti e da quel che uno ci deve fare ma personalmente non ne farei una questione di vita o di morte su questi accessori.
Poi però ripeto ancora una volta, riguardo la qualità quelle che ho riportato sono considerazioni mie basate su quel che so di fotografia e macchine fotografiche e non supportate da un'esperienza diretta sul modello in questione, quindi non prenderle come una verità assoluta.
photosii
Iscritto
Messaggio: #5
QUOTE(luca.rondelli @ Mar 12 2012, 10:15 AM) *
Sì, ti confermo che sulla nuova ci sono le funzioni aggiuntive per foto in 3d ed il GPS integrato, giusto per mettersi alla pari con la rivale più diretta della P500 ossia la HX100, riguardo allo slow motion non saprei che dirti. Comunque dipende dai gusti e da quel che uno ci deve fare ma personalmente non ne farei una questione di vita o di morte su questi accessori.
Poi però ripeto ancora una volta, riguardo la qualità quelle che ho riportato sono considerazioni mie basate su quel che so di fotografia e macchine fotografiche e non supportate da un'esperienza diretta sul modello in questione, quindi non prenderle come una verità assoluta.


ok...grazie tante...posso andare sicuro sulla p500 allora??? ho visto che fa belle foto...non credo me ne pentirei
FanNikon II
Iscritto
Messaggio: #6
Io sono perfettamente daccordo con luca.rondelli al riguardo di ciò che ha scritto nel suo intervento #2 anche se pure io premetto che è solo un giudizio personale in quanto non ho avuto modo di provare concretamente la fotocamera in questione

A dir la verità in generale si potrebbe dire la stessa cosa anche su altri nuovi modelli delle Coolpix sia quelli della fascia P che quelli delle altre fasce L ed S di questi modelli quello che salta immediatamente all'occhio è l'incremento sensibile dei Mega Pixel mantenendo comunque in stallo le dimensioni dei relativi sensori

Però secondo me c'è un però ...

qui dentro la stragrande maggioranza degli utenti del forum quando parlano di qualità degli scatti la correlano solo ed esclusivamente al sensore e all'ottica dimenticando totalmente il software di elaborazione e il processore delle fotocamere digitali eppure sono proprio il software e il processore che svolgono gran parte del lavoro al fine di restituire un file immagine degli scatti, l'ottica e il sensore sono dei miseri mezzi che forniscono dati di input al software e al processore

Gli algoritmi di elaborazione possono essere più o meno sofisticati e intelligenti ed è grazie anche a queste caratteristiche che una fotocamera digitale è in grado di restituire immagini degli scatti di maggiore o minore qualità manche indipendentemente dalle dimensioni del sensore e dall'ottica.

Posso capire che qui dentro molti sono fotografi e non informatici (saper navigare in internet e spedire email o aprire una foto o scrivere un documento di testo non significa essere informatici)
ma fidatevi oggi gli algoritmi di elaborazione hanno raggiunto livelli molto elevati tanto per rendervi conto andate a spulciare nelle nuove caratteristiche della nuova versione di Adobe Photoshop resterete stupefatti per quello che è capace di fare ... per esempio in una foto è possibile selezionare un soggetto e spostarlo in un qualsiasi altro punto dell'immagine mediante trascinamento e Photoshop automaticamente e instantaneamente è in grado di rimpiazzare l'area lasciata vuota dall'elemento spostato con lo sfondo ricostruendolo alla pewrfezione senza che nessuno riesca a capire successivamente dell'intervento operato. Per raggiungere un simile risultato con precedenti versioni di Photoshop o di qualunque altro programma di fotoritocco erano necessari dai tre ai cinque giorni di paziente lavoro a mano soprattutto con lo strumento timbro clone

Stiamo a questi livelli e volete che oggi i software delle fotocamere digitali non riescono ad ottenere qualità per le riprese effettuate pur avendo le limtiazioni di un sensore piccolo e poco sensibile e di un'ottica poco luminosa?

In effetti lo si vede anche nei più recenti modelli di fotocamere Coolpix che a parità di sensore restituiscono scatti decisamente migliori rispetto a quello che potevano offrire le Coolpix di generazioni precedenti
photosii
Iscritto
Messaggio: #7
QUOTE(FanNikon II @ Mar 12 2012, 11:13 AM) *
Io sono perfettamente daccordo con luca.rondelli al riguardo di ciò che ha scritto nel suo intervento #2 anche se pure io premetto che è solo un giudizio personale in quanto non ho avuto modo di provare concretamente la fotocamera in questione

A dir la verità in generale si potrebbe dire la stessa cosa anche su altri nuovi modelli delle Coolpix sia quelli della fascia P che quelli delle altre fasce L ed S di questi modelli quello che salta immediatamente all'occhio è l'incremento sensibile dei Mega Pixel mantenendo comunque in stallo le dimensioni dei relativi sensori

Però secondo me c'è un però ...

qui dentro la stragrande maggioranza degli utenti del forum quando parlano di qualità degli scatti la correlano solo ed esclusivamente al sensore e all'ottica dimenticando totalmente il software di elaborazione e il processore delle fotocamere digitali eppure sono proprio il software e il processore che svolgono gran parte del lavoro al fine di restituire un file immagine degli scatti, l'ottica e il sensore sono dei miseri mezzi che forniscono dati di input al software e al processore

Gli algoritmi di elaborazione possono essere più o meno sofisticati e intelligenti ed è grazie anche a queste caratteristiche che una fotocamera digitale è in grado di restituire immagini degli scatti di maggiore o minore qualità manche indipendentemente dalle dimensioni del sensore e dall'ottica.

Posso capire che qui dentro molti sono fotografi e non informatici (saper navigare in internet e spedire email o aprire una foto o scrivere un documento di testo non significa essere informatici)
ma fidatevi oggi gli algoritmi di elaborazione hanno raggiunto livelli molto elevati tanto per rendervi conto andate a spulciare nelle nuove caratteristiche della nuova versione di Adobe Photoshop resterete stupefatti per quello che è capace di fare ... per esempio in una foto è possibile selezionare un soggetto e spostarlo in un qualsiasi altro punto dell'immagine mediante trascinamento e Photoshop automaticamente e instantaneamente è in grado di rimpiazzare l'area lasciata vuota dall'elemento spostato con lo sfondo ricostruendolo alla pewrfezione senza che nessuno riesca a capire successivamente dell'intervento operato. Per raggiungere un simile risultato con precedenti versioni di Photoshop o di qualunque altro programma di fotoritocco erano necessari dai tre ai cinque giorni di paziente lavoro a mano soprattutto con lo strumento timbro clone

Stiamo a questi livelli e volete che oggi i software delle fotocamere digitali non riescono ad ottenere qualità per le riprese effettuate pur avendo le limtiazioni di un sensore piccolo e poco sensibile e di un'ottica poco luminosa?

In effetti lo si vede anche nei più recenti modelli di fotocamere Coolpix che a parità di sensore restituiscono scatti decisamente migliori rispetto a quello che potevano offrire le Coolpix di generazioni precedenti





MA questo perfezionamento algoritmico riguarda anche la p510 rispetto alla precendente??? da considerare anche ke ora la p510 costa 419 euro e la p500 la si trova a 300...solo una qualità di foto "migliorata" potrà spingermi nell acquisto della nuova...ma se la differenza è minima...non ci sono dubbi...via con la p500
FanNikon II
Iscritto
Messaggio: #8
Sono perfettamente daccordo sulla totale ingestibilità dello zoom della nuova Coolpix P510, per utilizzarlo ci vuole nessariamente un cavalletto ....
photosii
Iscritto
Messaggio: #9
QUOTE(FanNikon II @ Mar 12 2012, 11:26 AM) *
Sono perfettamente daccordo sulla totale ingestibilità dello zoom della nuova Coolpix P510, per utilizzarlo ci vuole nessariamente un cavalletto ....



Allora mi consigliate la p500? :-)
FanNikon II
Iscritto
Messaggio: #10
QUOTE(photosii @ Mar 12 2012, 11:21 AM) *
MA questo perfezionamento algoritmico riguarda anche la p510 rispetto alla precendente??? da considerare anche ke ora la p510 costa 419 euro e la p500 la si trova a 300...solo una qualità di foto "migliorata" potrà spingermi nell acquisto della nuova...ma se la differenza è minima...non ci sono dubbi...via con la p500


Da quello che mi risulta la P500 è gia dotata del nuovo processore Expeed C2 come la P510 ma sicuramente la qualità degli scatti la ottieni più facilmente con la P500 perché comunque resta sempre il fatto che sensori meno infarciti di megapixel offrono già in partenza una marcia in più al riguardo della qualità, poi parliamoci chiaro la massima focale tele di 1000 mm incomincia ad essere una focale più adatta per osservazioni astronomiche che per riprese a distanza terrestri oltre al fatto che con tale focale è quasi impossibile non evitare il mosso negli scatti se non si utilizza un appoggio stabile per scattare almeno che non imposti tempi di esposizione inferiori ad 1/1000 sec ma con simili durate di esposizione è facile ottenere scatti sottoesposti almeno che non riprendi scene in condizioni di fortissima luminosità .... insomma sono tanti, troppi i compromessi ... il GPS poi è un accessorio che potrebbe essere utile ma che non è strettamente necessario; a me fa ridere chi per giustificarne l'utilità mi racconta la storiella che con il GPS è possibile ritornare nel punto dove si è scattato ed effettuare una nuova ripresa alle stesse condizioni, semplicemente assurdo
photosii
Iscritto
Messaggio: #11
QUOTE(FanNikon II @ Mar 12 2012, 11:43 AM) *
Da quello che mi risulta la P500 è gia dotata del nuovo processore Expeed C2 come la P510 ma sicuramente la qualità degli scatti la ottieni più facilmente con la P500 perché comunque resta sempre il fatto che sensori meno infarciti di megapixel offrono già in partenza una marcia in più al riguardo della qualità, poi parliamoci chiaro la massima focale tele di 1000 mm incomincia ad essere una focale più adatta per osservazioni astronomiche che per riprese a distanza terrestri oltre al fatto che con tale focale è quasi impossibile non evitare il mosso negli scatti se non si utilizza un appoggio stabile per scattare almeno che non imposti tempi di esposizione inferiori ad 1/1000 sec ma con simili durate di esposizione è facile ottenere scatti sottoesposti almeno che non riprendi scene in condizioni di fortissima luminosità .... insomma sono tanti, troppi i compromessi ... il GPS poi è un accessorio che potrebbe essere utile ma che non è strettamente necessario; a me fa ridere chi per giustificarne l'utilità mi racconta la storiella che con il GPS è possibile ritornare nel punto dove si è scattato ed effettuare una nuova ripresa alle stesse condizioni, semplicemente assurdo


al massimo il GPS è utile per taggare le foto e mapperle in siti tipo Panoramio ecc...ma è anche bello farlo "manualmente"...grazie tante siete stati chiarissimi




QUOTE(photosii @ Mar 12 2012, 11:49 AM) *
al massimo il GPS è utile per taggare le foto e mapperle in siti tipo Panoramio ecc...ma è anche bello farlo "manualmente"...grazie tante siete stati chiarissimi


*mapparle
luca.rondelli
Messaggio: #12
QUOTE(photosii @ Mar 12 2012, 11:29 AM) *
Allora mi consigliate la p500? :-)

Premessa: su quanto scritto da FanNikon II posso solo quotare perchè ammetto di rientrare a pieno titolo nella categoria "fotografi informatico-incompetenti", in matematica al liceo viaggiavo sul 5 fisso e l'algoritmo per me potrebbe tranquillamente essere una specie di scimmia mediorientale... Mi limito solo a dire al riguardo che anche il processore della P510 mi risulta essere lo stesso Expeed 2 della sua antenata, per quanto riguarda il software proprio non saprei dire ma vista la velocità a cui si sviluppano certe tecnologie non ho difficoltà a cedere a FanNikon II riguardo ad un miglioramento netto in quest'ambito.
Detto questo mi scuso con photosii ma sinceramente l'arroganza di giudicare una fotocamera che non conosco di persona meglio o peggio di un'altra non mi si addice, io posso consigliare sì la P500 perchè ne sono tutt'ora in possesso, la conosco e so che è un'ottima bridge! Mi posso sbilanciare ulteriormente e dire che SE FOSSI IO A DOVER FARE QUESTA SCELTA risparmierei volentieri 180 eurozzi perchè A ME delle foto 3d e del gps non me ne frega una cippa (mi scuso per il termine ma è per chiarezza) messicano.gif ma come sempre sottolineo che sono scelte molto personali.
ilaria_nat
Messaggio: #13
QUOTE(photosii @ Mar 12 2012, 11:29 AM) *
Allora mi consigliate la p500? :-)


Io c'è l'ho dall'inizio di febbraio la P500 e mi trovo benissimo!! non ho provato la P510 ma non penso che ci siano stati grandi cambiamenti!! Quindi te la consiglio vivamente anche perchè fa delle foto di ottima qualità!!! Ti consiglio anche di prendere un carica batteria esterno che è molto più comodo e almeno due batterie EN-EL5 in più da portare con se! Io ho comprato tutto su Amazon.it ed è arrivato tutto in poco tempo! Ho comprato anche una borsa Lowepro molto comoda, una pellicola protettiva per lo schermo e un pannetto per pulire lo schermo e la lente! Mi manca solo il cavalletto che comprerò appena possibile! Ciao

ILARIA
FanNikon II
Iscritto
Messaggio: #14
QUOTE(luca.rondelli @ Mar 12 2012, 11:59 AM) *
Premessa: su quanto scritto da FanNikon II posso solo quotare perchè ammetto di rientrare a pieno titolo nella categoria "fotografi informatico-incompetenti", in matematica al liceo viaggiavo sul 5 fisso e l'algoritmo per me potrebbe tranquillamente essere una specie di scimmia mediorientale... Mi limito solo a dire al riguardo che anche il processore della P510 mi risulta essere lo stesso Expeed 2 della sua antenata, per quanto riguarda il software proprio non saprei dire ma vista la velocità a cui si sviluppano certe tecnologie non ho difficoltà a cedere a FanNikon II riguardo ad un miglioramento netto in quest'ambito.
Detto questo mi scuso con photosii ma sinceramente l'arroganza di giudicare una fotocamera che non conosco di persona meglio o peggio di un'altra non mi si addice, io posso consigliare sì la P500 perchè ne sono tutt'ora in possesso, la conosco e so che è un'ottima bridge! Mi posso sbilanciare ulteriormente e dire che SE FOSSI IO A DOVER FARE QUESTA SCELTA risparmierei volentieri 180 eurozzi perchè A ME delle foto 3d e del gps non me ne frega una cippa (mi scuso per il termine ma è per chiarezza) messicano.gif ma come sempre sottolineo che sono scelte molto personali.


Qua non si tratta di stare a giudicare o criticare la P510 stiamo semplicemente esibendo delle motivazioni razionali per le quali uno preferisce più la P500 che la P510 ed io sono uno di questi se proprio la dovessi acquistare (ma sto bene con la mia reflex Canon D450 e con la mia Coolpix P7000)

Sulla qualità degli scatti offerti dalla P510 per il discorso che ho fatto precedentemente ci potrei anche credere ma chi non mi convince è l'enorme focale tele ....

A proposito dimenticavo ... tanto per darvi un altro esempio di cosa siano capaci oggi i softwares di elaborazione delle immagini ... sempre nella nuova versione di Photshop è disponibile un filtro plug-in che è in grado di eliminare in uno scatto udite udite il mosso e dai test che ho visionato sembra che riesce a restiturie eccellenti risultati decisamente superiori ai risultati che restituisce la funzione VR digitale utilizzata in alcuni modelli di fotocamere Coolpix non dotate della più costosa ed efficace funzione VR hardware a decentramento dell'ottica o del sensore.
Per dovere di cronaca occorre dire che diverso tempo fa Adobe presentò in una conferenza questa funzionalità del nuovo Photoshop e i risultati sembravano veramente stupefacenti solo che adobe ammise successivamente che si è trattato di un blef in quanto il software in questione era ancora in fase di sviluppo
FanNikon II
Iscritto
Messaggio: #15
Questo è un altro esempio di cosa sono capaci gli algoritmi di elaborazione di un software

Spero che qualcuno abbia visto il film "Il Corvo" del 1994 ed è a conoscenza del fatto che l'attore principale Brandon Lee morì prima del termine della realizzazione del film a causa di un colpo di pistola durante le riprese del film stesso (ancora è vivo il dubbio se si fosse trattato di un omicidio o una disgrazia fortuita ... benissimo ... l'ultima parte del film le comparse di Brandon Lee già morto furono realizzate con un software di modellazione e animazione grafica 3D, il realismo è così spinto che chi non era al corrente di questo fatto era convinto di vedere realmente le riprese di Brandon Lee

Spero di aver convinto qualcuno che è bene abbandonare certe convinzioni che in passato erano certamente valide ma che oggi sono discutibili, spaziate la mente e ricordatevi che i tempi delle fotocamere a pellicola sono finiti e che nonostante le molte analogie tanti dogmi di fede oggi sono falsi
photosii
Iscritto
Messaggio: #16
Grazie a tutti siete stati gentilissimi...un altra cosa...per quanto riguarda le batterie ho trovato delle compatibili su ebay e altri siti che costano anche 7 o 8 euro...posso andare sul sicuro o devo vedere le marche delle batterie...più precisamente se una batteria è "economica" va bene lo stesso o può recare danni alla macchina?? grazie.gif





luca.rondelli
Messaggio: #17
QUOTE(photosii @ Mar 12 2012, 01:24 PM) *
Grazie a tutti siete stati gentilissimi...un altra cosa...per quanto riguarda le batterie ho trovato delle compatibili su ebay e altri siti che costano anche 7 o 8 euro...posso andare sul sicuro o devo vedere le marche delle batterie...più precisamente se una batteria è "economica" va bene lo stesso o può recare danni alla macchina?? grazie.gif

Guarda, non ricordo di preciso chi l'avesse postata ma qua nella sezione Coolpix trovi una discussione molto esplicativa in merito con tanto di prove sulla durata e sull'amperaggio prodotto da diverse batterie non originali.
Comunque da quel che ho capito vale la regola generale che nessuno ti regala niente: se spendi 7 o 8 euro contro i 30-35 di una originale o comunque di buona qualità è inutile aspettarsi miracoli, la diferenza c'è e nella migliore delle ipotesi riguarda la durata, nella peggiore puoi avere eccome dei danni alla macchina. Personalmente ho acquistato una En-El 5 originale Nikon come seconda batteria ma se non ricordo male anche le Duracell andavano piuttosto bene, però comunque non costano 7 o 8 euro...

Messaggio modificato da luca.rondelli il Mar 12 2012, 02:51 PM
ilaria_nat
Messaggio: #18
QUOTE(photosii @ Mar 12 2012, 01:24 PM) *
Grazie a tutti siete stati gentilissimi...un altra cosa...per quanto riguarda le batterie ho trovato delle compatibili su ebay e altri siti che costano anche 7 o 8 euro...posso andare sul sicuro o devo vedere le marche delle batterie...più precisamente se una batteria è "economica" va bene lo stesso o può recare danni alla macchina?? grazie.gif


Vai su amazon e scrivi batterie en el5, vai giù e quella che costa 21,49 euro è come quello che ho preso io per la mia P500 (si sono sbagliati e hanno scritto P5000). 2 batterie + carica batterie + cavo per caricare in auto!
Spero di esserti stata di aiuto!

ciao
ILARIA
photosii
Iscritto
Messaggio: #19
QUOTE(ilaria_nat @ Mar 12 2012, 02:53 PM) *
Vai su amazon e scrivi batterie en el5, vai giù e quella che costa 21,49 euro è come quello che ho preso io per la mia P500 (si sono sbagliati e hanno scritto P5000). 2 batterie + carica batterie + cavo per caricare in auto!
Spero di esserti stata di aiuto!

ciao
ILARIA



azz grazie ilaria...bel prezzo!!!






QUOTE(photosii @ Mar 12 2012, 02:55 PM) *
azz grazie ilaria...bel prezzo!!!




io ho trovato queste...vedi come ti sembrano http://www.ebay.it/itm/Caricabatteria-2x-B...=item5645f5bb8b
ilaria_nat
Messaggio: #20
QUOTE(photosii @ Mar 12 2012, 02:57 PM) *
azz grazie ilaria...bel prezzo!!!
io ho trovato queste...vedi come ti sembrano http://www.ebay.it/itm/Caricabatteria-2x-B...=item5645f5bb8b



A vedere dalla foto è uguale a quella su amazon! Ti posso dire che su amazon sono sicura al 100% perchè ci ho appena comprato mentre su e-bay non so, ma penso sia sicuro anche questo rolleyes.gif , visto che tanti ci comprano!! Comunque c' è pochissima differenza di prezzo, decidi tu.

Se vuoi sapere qualcos'altro chiedi pure!

ILARIA

photosii
Iscritto
Messaggio: #21
QUOTE(ilaria_nat @ Mar 12 2012, 03:05 PM) *
A vedere dalla foto è uguale a quella su amazon! Ti posso dire che su amazon sono sicura al 100% perchè ci ho appena comprato mentre su e-bay non so, ma penso sia sicuro anche questo rolleyes.gif , visto che tanti ci comprano!! Comunque c' è pochissima differenza di prezzo, decidi tu.

Se vuoi sapere qualcos'altro chiedi pure!

ILARIA


sembrano uguali?? allora forse sono le stesse; invece per le pellicole avevo visto queste http://www.ebay.it/itm/370554790415?ssPage...984.m1423.l2649 ...metti qualche foto scattate con la tua p500...la mia è ordinata e sta per arrivare :-)




ilaria_nat
Messaggio: #22
QUOTE(photosii @ Mar 12 2012, 03:24 PM) *
sembrano uguali?? allora forse sono le stesse; invece per le pellicole avevo visto queste http://www.ebay.it/itm/370554790415?ssPage...984.m1423.l2649 ...metti qualche foto scattate con la tua p500...la mia è ordinata e sta per arrivare :-)


Le pellicole vanno bene secondo me! Se clicchi sul mio nome e sul mio profilo c'è ne sono alcune di foto! Anche nel forum Paesaggi e architetture e in Astrofotografia c'è ne sono alcune! Devo ancora imparare tante cose!

ILARIA
luca.rondelli
Messaggio: #23
QUOTE(ilaria_nat @ Mar 12 2012, 03:38 PM) *
Le pellicole vanno bene secondo me! Se clicchi sul mio nome e sul mio profilo c'è ne sono alcune di foto! Anche nel forum Paesaggi e architetture e in Astrofotografia c'è ne sono alcune! Devo ancora imparare tante cose!

ILARIA

Io invece ho appena finito di salutare la mia prima di impacchettarla visto che in settimana partirà verso la sua nuova casa... unsure.gif
luca.rondelli
Messaggio: #24
QUOTE(luca.rondelli @ Mar 12 2012, 02:50 PM) *
Guarda, non ricordo di preciso chi l'avesse postata ma qua nella sezione Coolpix trovi una discussione molto esplicativa in merito con tanto di prove sulla durata e sull'amperaggio prodotto da diverse batterie non originali.
Comunque da quel che ho capito vale la regola generale che nessuno ti regala niente: se spendi 7 o 8 euro contro i 30-35 di una originale o comunque di buona qualità è inutile aspettarsi miracoli, la diferenza c'è e nella migliore delle ipotesi riguarda la durata, nella peggiore puoi avere eccome dei danni alla macchina. Personalmente ho acquistato una En-El 5 originale Nikon come seconda batteria ma se non ricordo male anche le Duracell andavano piuttosto bene, però comunque non costano 7 o 8 euro...

Questo è il link alla discussione che ho citato riguardo le batterie compatibili:
http://www.nikonclub.it/forum/Batteria_P500-t231544.html
ilaria_nat
Messaggio: #25
QUOTE(luca.rondelli @ Mar 12 2012, 03:54 PM) *
Io invece ho appena finito di salutare la mia prima di impacchettarla visto che in settimana partirà verso la sua nuova casa... unsure.gif


Ho visto sul mercatino che l'hai messa in vendita! Ma prendi una reflex? Se si quale? Io sono contenta della mia, più avanti magari ci penserò anche io ad una reflex....però prima devo imparare ad usare tutte le impostazioni della mia e fare delle ottime foto!!! Ciao Ciao

ILARIA
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >