FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Grandi Parchi U.s.a. - Diario Di Viaggio
, I Parchi più belli dell' Utah e dell'Arizona
Rispondi Nuova Discussione
B2BRUNO
NPA
Messaggio: #1
Poiché i Parchi visitati sono molto noti, più che commentarli penso possa essere utile per chi è interessato ad un viaggio simile, presentarlo come un diario di viaggio.



Lo scorso anno, io e mio figlio Davide ci siamo organizzati un viaggio negli U.S.A. Per vedere New York ed alcuni dei grandi Parchi dello Utah e dell'Arizona.
Il viaggio prevedeva 5 giorni a New York, poi la partenza per Las Vegas e la visita in sequenza di:
Bryce Canyon
Antelope Canyon
Horseshoe Bend
Monument Valley
Canyonland
Arches National Park
Canyon de Chelly
Grand Canyon.

Era previsto anche, nell'ultimo giorno di permanenza, la visita alla Death Valley partendo da Las Vegas, ma la temperatura prevista di oltre 40° ci ha suggerito di dedicare l'ultima giornata ad una visita in relax di questo grande “Circo Barnum” che è Las Vegas, anche in vista delle circa 30 ore del viaggio di ritorno a Bologna.

Ovviamente gli 11 giorni che abbiamo dedicato a questo tour in auto di oltre 2.500 km con una stagione che, Grand Canyon e Canyon de Chelly a parte è sempre stata soleggiata con temperature di circa 40°, sono stati piuttosto intensi, ma ci hanno consentito di fare quelle escursioni che hanno rispettato le nostre aspettative, senza la pretesa di vedere a fondo questi Parchi dalle dimensioni enormi che richiederebbero per essere conosciuti in modo migliore dei tempi che si possono permettere solo gli americani che partono con camper o roulotte e trascorrono diversi week end in un solo Parco.

Le foto, di cui ho fatto un Album nel mio profilo, sono molte e se ne avete voglia le potrete vedere qui: https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...r_filter=153372

Per non essere troppo invasivo, qui ne pubblicherò il meno possibile.

Primo giorno: partenza da Las Vegas per il Bryce Canyon, all'ingresso acquistiamo il Pass “America the Beautiful” che ci consente l'ingresso in diversi Parchi e, terminiamo il pomeriggio con un primo assaggio. Il giorno dopo lo dedicheremo ad alcuni dei percorsi consigliati.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Il terzo giorno partiamo di buon'ora per Page dove alle 12,40 ci attende la guida per la visita all'Antelope Canyon X. Essendo una visita “fotografica” con la possibilità di utilizzare il cavalletto (ovviamente a prezzo maggiorato), abbiamo a disposizione tutto il tempo necessario e fortunatamente siamo solo in 4 di cui una è la moglie del terzo fotografo, quindi il Canyon è tutto per noi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Dopo il bellissimo Antelope Canyon X, abbiamo il tempo per andare a vedere il tramonto all'Horseshoe Bend. Lasciamo l'auto nell'apposito parcheggio (alla modica cifra di 10 dollari) e percorriamo il lungo sentiero soleggiato tra una moltitudine di persone per goderci un bellissimo tramonto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

 
Nuova Discussione
Risposte
B2BRUNO
NPA
Messaggio: #2
Abbiamo fatto una grossa scorpacciata di Parchi "rossi", ma non siamo ancora pieni perché ci aspettano gli ultimi due: il Canyon de Chelly ed il Grand Canyon prima di tornare a Las Vegas.
La mattina di buon'ora lasciamo Moab in direzione sud, percorriamo gli oltre trecento km della SS 191 in direzione Chinle, la cittadina che sorge all'entrata del Canyon de Chelly.
Il cielo è grigio e, se questo ci facilità la guida che è sempre tranquilla con un traffico molto scarso, non favorisce la luce che ottimizza sempre il colore dei Parchi.
Il Canyon, poco conosciuto, è veramente bello e gelosamente custodito dai Navajo cui rivolgersi per visite guidate, molto suggestiva anche la vista delle antiche rovine Anasazi.
Il pomeriggio visiteremo il South Rim Drive e la mattina successiva la dedicheremo al North Rim Drive. La Y che formano queste due vie di ingresso al parco si trovano a pochi minuti di auto dal nostro hotel.
Con apposita prenotazione sarebbe stato possibile visitare il fondo del Canyon, ma ci mancava il tempo, quindi l'abbiamo visitato percorrendo le due strade che consentono di vederlo dall'alto.
Alla prima vista, il Canyon appare come la terra promessa, nascosta verde e percorsa dal letto di un fiume che al momento è in secca.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Dopo pranzo lasciamo Chinle in direzione Williams sulla Route 66, dove abbiamo prenotato l'hotel.
Gli oltre 300 km che percorriamo ci presentano un ambiente a volte desolato e misero, con piccole e degradate abitazioni contornate da copertoni e vecchie auto e che stridono al confronto dei bellissimi luoghi visitati. Non pensavamo che le tante immagini viste nei film americani fossero così tristemente reali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.





Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



All'arrivo, di fianco al nostro hotel, ci ritroviamo un enorme negozio di souvenir della Route 66 ed una bellissima serie di auto con vecchissime pompe di benzina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Nonostante le previsioni ci confermino maltempo, puntiamo la sveglia per poter essere al Grand Canyon prima dell'alba. Se non vedremo il sole, speriamo di poter catturare qualche fulmine sul Grand Canyon.
La mattina parte malissimo, per poi migliorare durante la giornata ed offrirci tante condizioni diverse di luce che alla fine hanno ampiamente soddisfatto le nostre speranze.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



IPB Immagine



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



IPB Immagine



IPB Immagine



IPB Immagine



IPB Immagine



IPB Immagine



IPB Immagine



E con il ritorno a Las Vegas si conclude questo viaggio nei Parchi U.S.A.

Posta in questo topic
B2BRUNO   Grandi Parchi U.s.a. - Diario Di Viaggio   May 5 2023, 12:21 PM
Alessandro Castagnini   Eh si i parchi americani sono qualcosa da non perd...   May 6 2023, 09:12 AM
Lady O   Ciao Bruno, una bella carrellata di foto all'i...   May 9 2023, 03:12 PM
B2BRUNO   Ciao Ornella ed Alessandro, grazie del passaggio e...   May 10 2023, 01:45 PM
B2BRUNO   Il quarto giorno, dedichiamo il mattino alla visit...   May 10 2023, 02:08 PM
B2BRUNO   Con gli occhi e la mente pieni degli stupendi pano...   May 13 2023, 11:50 AM
Maurizio Rossi   Ciao Bruno, ci hai deliziato di un reportage molto...   May 13 2023, 12:42 PM
B2BRUNO  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Un Racconto Dal Mio Viaggio Di Nozze. ConteMaxS 126 10-07-2004 19:18
Viaggio Nell'ex Manicomio Di Volterra, Viaggio Nell'anima alessandro croce 21 04-03-2014 19:38
Viaggio In Egitto. UaZ 13 30-07-2004 22:32
Viaggio-corso Di Fotografia ugometitieri 3 16-05-2004 19:38
Diario Di Viaggio: India Michele Difrancesco 0 09-06-2004 09:39