FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Otturatore, Quando?
Rispondi Nuova Discussione
vz77
NPA
Messaggio: #1
ciao a tutti smile.gif sulla soglia dei 270k scatti su una d5 senza problemi senza utilizzo di esposizioni lunghe mai fatto video mai esposta a cloro in piscine o temperature e/o umidità folli tantomento piogge o bottiglie di champagne e nemmeno urtata come capita a fotoreporter di guerra o di eventi superaffollati da altri fotografi etc (avendola usata esclusivamente per ritmica e artistica) non avendo alcun segno di usura esteriore o rotture o consunzioni dei tasti o sverniciature sugli attacchi, insomma:

1. quando consigliate la sostituzione preventiva dell’otturatore? conviene prima fare visita di controllo in ltr essendo ancora in garanzia?
2. volendo fare upgrade a d6, consigliate di rivolgersi a negozi che valutano usato per il nuovo (con ovvia aggiunta di cash)

d6 considerazioni:
tutto ottimo quel che indicano, faccio solo presente che al costo del corpo andranno aggiunti 600euro in schede di memoria e lettore. l’esborso finale sarà ingentissimo.

Messaggio modificato da vz77 il Jan 14 2020, 01:27 PM
 
Nuova Discussione
Risposte
Antonio Canetti
NPU
Messaggio: #2
solo gli aerei hanno un programma di manutenzione e sostituzione dei pezzi ogni tot ore di lavoro, le autovetture hanno solo dei semplici tagliandi dove sostituiscono solo olio e filtri, per le fotocamera c'è solo il numero testato non garantito di quanti scatti può fare l'otturatore, praticamente è solo il proprietario a valutare cosa conviene fare, se sostituire spesso le fotocamere o tirarle allo stremo, sostituirle spesso hai sempre la fotocamera aggiornata e perdi "poco" il valore dell'usato, tirarla estremo va finire che ti costa di più la gestione e il valore dell'usato precipita specie se si sostituisce l'otturatore, per un acquirente esperto non è invitante acquistare una fotocamera con un otturatore già cambiato.
forse è il momento di cambiare la tua D4 ha ancora 100.000 scatti e può ancora andare bene per un non professionista e prendere ancora qualche euro, naturalmente con vendita a privato, se la dai in permuta non ti danno niente!

Antonio
vz77
NPA
Messaggio: #3
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 14 2020, 05:03 PM) *
solo gli aerei hanno un programma di manutenzione e sostituzione dei pezzi ogni tot ore di lavoro, le autovetture hanno solo dei semplici tagliandi dove sostituiscono solo olio e filtri, per le fotocamera c'è solo il numero testato non garantito di quanti scatti può fare l'otturatore, praticamente è solo il proprietario a valutare cosa conviene fare, se sostituire spesso le fotocamere o tirarle allo stremo, sostituirle spesso hai sempre la fotocamera aggiornata e perdi "poco" il valore dell'usato, tirarla estremo va finire che ti costa di più la gestione e il valore dell'usato precipita specie se si sostituisce l'otturatore, per un acquirente esperto non è invitante acquistare una fotocamera con un otturatore già cambiato.
forse è il momento di cambiare la tua D4 ha ancora 100.000 scatti e può ancora andare bene per un non professionista e prendere ancora qualche euro, naturalmente con vendita a privato, se la dai in permuta non ti danno niente!

Antonio


pensavo che con otturatore nuovo invogliasse anche se il conteggio scatti non si azzera. ma giusto per dare più garanzie all’acquirente in caso avesse timori di chissà che (dato che ci son fotocamere che con la metà dei miei scatti sono andate ko e non parlo solo di ammiraglie). vendere la mia d5 a prezzi inferiori di una d850 mi manda fuori di testa solo all’idea 🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️ e parlo da possessore di d850 per cui so bene quanto valga in termini prestazionali. ma non c’è proprio storia. trovare sul mercato dell’usato d5 che costano meno di una d850 nuova è assurdo (nel senso che non dichiaro ‘d5 semidistrutta’ ma ‘d5 pari al nuovo’ quando anche a vista si capisce che non è così pur avendo scattato pochissimo). vedo in giro gente che ‘regala’ d5 usate poco anche se magari malconce anche dalle foto. viene difficile anche farsi un’idea di a quanto potri venderla essendo tutta pari al nuovo ancora in garanzia nital compresa di tutto confezioni etc nessun segno d’usura etc. sarà che tengo le camere come le auto ma forse sono uno che comunque ha troppa cura per le cose. mah.
pensavo che ci fosse uno scambio possibile (con ovvia aggiunta di cash) per chi vuole fare upgrade. vedo che nei mercatini in giro c’è poca richiesta. complice anche forse la crisi del settore.

Messaggio modificato da vz77 il Jan 14 2020, 06:39 PM
Antonio Canetti
NPU
Messaggio: #4
QUOTE(vz77 @ Jan 14 2020, 06:36 PM) *
vendere la mia d5 a prezzi inferiori di una d850 mi manda fuori di testa solo all’idea


credo che sia finito il tempo che le cose durino un eternità, temporanee per temporanee forse è meglio cambiarle una volta all'anno, ogni anno si è costretti aggiungere qualcosa al nuovo acquisto, ma in tanto tieni alto il valore dell'oggetto, nel peggiore dei casi splamato negli anni tiri fuori gli stessi soldi, ma hai la fotocamera sempre nuova, un po' come avviene nell'auto con noleggio a lungo termine spendi gli stessi soldi e hai sempre la fotocamera in garanzia...il nuovo mondo di possedere le cose.

Antonio
vz77
NPA
Messaggio: #5
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 14 2020, 07:04 PM) *
credo che sia finito il tempo che le cose durino un eternità, temporanee per temporanee forse è meglio cambiarle una volta all'anno, ogni anno si è costretti aggiungere qualcosa al nuovo acquisto, ma in tanto tieni alto il valore dell'oggetto, nel peggiore dei casi splamato negli anni tiri fuori gli stessi soldi, ma hai la fotocamera sempre nuova, un po' come avviene nell'auto con noleggio a lungo termine spendi gli stessi soldi e hai sempre la fotocamera in garanzia...il nuovo mondo di possedere le cose.

Antonio


ho sentito un fotografo di getty images che fa sport, ho visto che usa la 1dxmkiii e gli ho chiesto delle altre. mi ha detto che l’ha noleggiata per quell’evento (aust open), perché lui usa ancora le mkii e ciascuna ha 450mila scatti, mai cambiato otturatore in entrambe

insomma la mia d5 è nuova🤣🤞🏻

Messaggio modificato da vz77 il Jan 21 2020, 02:22 PM
fabiobertiph
NPA
Messaggio: #6
QUOTE(vz77 @ Jan 21 2020, 02:20 PM) *
insomma la mia d5 è nuova🤣🤞🏻


quanti scatti ha? Un tizio voleva vendermi una d4s a 2500€ con 400K scatti dicendo che quelle macchine sono fatte per durare anni con milioni di scatti e 400'000 scatti non sono tanti e se non ero d'accordo con lui non avevo mai avuto a che fare con un'ammiraglia... va beh biggrin.gif
vz77
NPA
Messaggio: #7
QUOTE(fabiobertiph @ Feb 1 2020, 06:34 PM) *
quanti scatti ha? Un tizio voleva vendermi una d4s a 2500€ con 400K scatti dicendo che quelle macchine sono fatte per durare anni con milioni di scatti e 400'000 scatti non sono tanti e se non ero d'accordo con lui non avevo mai avuto a che fare con un'ammiraglia... va beh biggrin.gif


sono attorno ai 290k
il tizio (modi a parte) ha ragione.
io faccio gare di ritmica e vale anche per chi fa pattinaggio calcio basket etc
ad ogni evento di ritmica di 2 giorni si fanno 25mila scatti di media. vale per tutti quelli che poi nei loro siti online vendono i cd con le foto delle esibizioni e all’esterno della custodia c’è scritto il numero totale di scatti. mediamente quello è il numero di foto che si fanno ad evento di 2 giorni.
alle gare di pattinaggio etc idem peggio ancora per chi fa i tornei di tennis.
o le gare di auto di moto atletica..
all’ultima gara che ho fatto c’erano fotografi con d4 che hanno sito e loro macinano 3 gare al mese.
fai i calcoli.
sono MILIONI di scatti.
il problema non è quanti milioni fai ma ogni quanti milioni o se va cambiato otturatore.
per ora anche chi ha fatto 2M di scatti non ha mai dovuto sostituirlo (da quel che so) ma avevo chiesto qui perché magari c’era qualcuno che lo sapeva...

il problema nell’usato di ammiraglie non è il numero di scatti (quello serve solo ai negozianti per offrirti pochi soldi) ma come una camera viene usata

chi usa d4/d5 sotto pioggia in gare all’aperto in mezzo alla polvere segnata piena di botte che fa video o avifauna in battute notturne con umidità etc o in piscine etc che te la consegna segnata esternamente (ci vuole veramente un uso violento per segnarla etc) beh diciamo che io eviterei perché il fatto che siano carrarmati non significa che vadano usate come se fossero cuscini sui quali poggiarci il xxx o da portarsi in giro con blackmagic mentre corri e oscillando ferisce le ginocchia dei fotografi accanto che corrono con te etc

Posta in questo topic
vz77   Otturatore, Quando?   Jan 14 2020, 01:26 PM
sarogriso   Io direi quasi quasi di affidarsi al punto success...   Jan 14 2020, 02:37 PM
vz77  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Quando Usare Il Ttl E Quando Aa zakett 10 20-04-2008 13:49
Quando Il Forum Era Chiuso.... zalacchia 6 01-12-2003 11:35
Quando A E Quando S ? Utente cancellato 4 16-11-2008 08:01
L’essere Umano Deve Sempre Affrontare Due Grandi Problemi: Il Primo è Claudio Pimazzoni 1 28-04-2018 06:36
Stai Attento Quando Guidi, Ma Anche Quando Attraversi La Strada... giorgiodavid 0 25-04-2012 19:54