QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 23 2014, 09:54 PM)

se il compresso senza perdite non comporta nessuna menomazione di qualità, non si capisce perché debba esserci in non compresso, sarebbe inutile e stupido usarlo.
Se invece le perdite ci sono, quella dizione sarebbe ingannevole....
Insomma in un caso o nell'altro qualcosa non quadra
Esatto, secondo me è questo che inganna, che abbiano dato entrambe le possibilità. Thom Hogan, nel libro sulla D800 (e lui lavora in stretto contatto con Nikon perciò suppongo che le sue affermazioni siano corrette) dice molto chiaramente che il lossless compressed raw è effettivamente quello che il nome dice, un metodo di compressione senza perdita a differenza del compressed raw, in cui la compressione è (parole di Nikon) "virtually lossless".
Di mio posso dire, anche se non dubito assolutamente del fatto che la compressione sia lossless, che foto nelle stesse condizioni fatte in raw e lossless compressed raw non appaiono (a me) diverse, mentre le compressed raw hanno un minimo di artefatti sulle alte luci (dove in effetti interviene la compressione).