FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Assemblare Un Pc Per Postprodurre
, Senza spendere i quattrini che ci vorrebbero per un Mac
Rispondi Nuova Discussione
Massimiliano Piatti
NPA
Messaggio: #1
Oggi pomeriggio mi chiama un amico e mi dice.........mi aiuti ad assemblare un Pc per postproduzione?
Ovviamente io essendo un Mac user rispondo che sono l'ultima persona in grado di aiutarlo in quanto di PC non ne capisco una cippa.
L'unico consiglio che sono stato in grado di dargli (sperando sia esatto) e' come dovrebbe essere strutturato.
..........Un case,3 HD interni molto veloci e capienti,1 per il SO,1 per i dati,1 per la chache,una scheda madre che supporti un I7 da 2,8/3,2 con 16GB di ram e un'ottima scheda video con GPU (per photoshop).
Ora naturalmente chiedo aiuto a voi sulle marche,sull'assemblaggio e sui prezzi dei componenti.
Aspetto i vostri preziosi commenti e aiuti smile.gif
grazie.gif anticipatamente.

Massi
 
Nuova Discussione
Risposte
Massimiliano Piatti
NPA
Messaggio: #2
Pero' consigliatemi il tipo di HD,quanto costano,etc,su non vi fate tirare fuori le parole con le pinze tongue.gif
_Led_
NPU
Messaggio: #3
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Oct 6 2011, 09:47 PM) *
Pero' consigliatemi il tipo di HD,quanto costano,etc,su non vi fate tirare fuori le parole con le pinze tongue.gif

tomshardware
Ovviamente rispetto all'assemblato in questione tu potrai risparmiare sulla scheda grafica (non ti servono due GTX590 in SLI!!) e sul sistema di raffreddamento (!).
Comunque su quel sito si trovano decine di altri esempi da seguire...
Io personalmente partirei da una piattaforma Intel Sandy Bridge (scheda madre Gigabyte o ASUS con chipset Z68) e processore i5-2500K (la K è importante perché vuol dire che ha il moltiplicatore sbloccato e quindi aumenti la frequenza di clock con relativa facilità e sicurezza). Se 100 euro in più o in meno non sono un problema allora monterei i7-2600K.
La scheda grafica comunque DEVE essere di ultima generazione NVIDIA perché le ultime versioni di PS e Lightroom già utilizzano le loro elevate capacità di calcolo parallelo per velocizzare di molto varie operazioni (sistemi CUDA per NVIDIA e OpenCL per AMD).
Tutta la componentistica citata si trova su ebay a prezzi concorrenziali da fornitori affidabili (ce ne sono alcuni che operano da anni senza problemi)
maxiclimb
NPA
Messaggio: #4
QUOTE(_Led_ @ Oct 7 2011, 12:32 AM) *
La scheda grafica comunque DEVE essere di ultima generazione NVIDIA perché le ultime versioni di PS e Lightroom già utilizzano le loro elevate capacità di calcolo parallelo per velocizzare di molto varie operazioni (sistemi CUDA per NVIDIA e OpenCL per AMD).


In realtà, la scheda grafica viene usata solo per lo zoom e poche altre cose.
Non è usata per il calcolo, quindi non vengono velocizzate nè l'applicazione di filtri nè le comuni operazioni di elaborazione.

Ovvio che su un PC nuovo, si monta una scheda di ultima generazione, su questo non c'è dubbio, ma non serve una scheda top di gamma, basta e avanza un buon prodotto di fascia media o medio-alta.
Se poi uno non ha problemi economici e vuole un computer senza compromessi anche in altri ambiti oltre al fotoritocco, allora... smile.gif
lhawy
NPU
Messaggio: #5
QUOTE(maxiclimb @ Oct 7 2011, 01:21 AM) *
.

Ovvio che su un PC nuovo, si monta una scheda di ultima generazione, su questo non c'è dubbio, ma non serve una scheda top di gamma, basta e avanza un buon prodotto di fascia media o medio-alta.
Se poi uno non ha problemi economici e vuole un computer senza compromessi anche in altri ambiti oltre al fotoritocco, allora... smile.gif

bravo max! è importante sottolineare che la scheda grafica non ha alcuna rilevanza a livello prestazionale, si è inconsciamente indotti a pensarlo: "scheda grafica-->>lavoro con programmi di grafica-->> allora è importante" invece la scheda grafica conta solo nelle applicazioni 3D come quelle usate dai disegnatori (autocad 3D, 3dsmax, ecc) e nei videogiochi di ultima generazione.

piuttosto, sempre in merito alla scheda grafica, è bene accertarsi che abbia la possibilità di supportare il doppio monitor (se interessa), dovrebbero averla quasi tutte ormai, ma è meglio essere sicuri che finire a far parte di quella piccola percentuale che non ce l'ha wink.gif

un centinaio d'euro ritengo sia un prezzo ragionevole come indice per una scheda media, quindi ne la prima delle ciofeche e nemmeno la più virtuosa delle prestanti.

Messaggio modificato da lhawy il Oct 7 2011, 09:13 AM
_Led_
NPU
Messaggio: #6
QUOTE(lhawy @ Oct 7 2011, 10:12 AM) *
bravo max! è importante sottolineare che la scheda grafica non ha alcuna rilevanza a livello prestazionale, ...


Io invece sottolineo che a parlare senza una approfondita conoscenza dello stato dell'arte si rischia sempre di prendere il fatidico granchio.wink.gif

Parlavo di OpenCL (e non OpenGL che è un'altra cosa...) e di CUDA:
NVIDIA CUDA

Questa pagina poi parla da sola (in realtà urla...):CUDA performance with CS5

Max ha giustamente detto che al momento queste funzionalità non sono utilizzate al massimo (in Photoshop) ma nel futuro (molto prossimo) ritengo che lo saranno inevitabilmente: quindi perché castrarsi?

Tra l'altro se si usa il computer anche per montaggio video con Adobe Premiere tale tecnologia è già pesantemente applicata e non serve una Quadro ma basta dotarsi di una GTX470 o GTX570.

Addirittura vi sono dei freeware che sono già stati riprogrammati per sfruttare la potenza di calcolo delle GPU attuali (in questo caso ATI Radeon):
Darktable

In definitiva "Stay Hungry, Stay Foolish" (azz pure 'sta frase aveva copiato...)
maxiclimb
NPA
Messaggio: #7
QUOTE(_Led_ @ Oct 8 2011, 12:57 AM) *
Io invece sottolineo che a parlare senza una approfondita conoscenza dello stato dell'arte si rischia sempre di prendere il fatidico granchio.wink.gif

Parlavo di OpenCL (e non OpenGL che è un'altra cosa...) e di CUDA:
NVIDIA CUDA

Questa pagina poi parla da sola (in realtà urla...):CUDA performance with CS5

Max ha giustamente detto che al momento queste funzionalità non sono utilizzate al massimo (in Photoshop) ma nel futuro (molto prossimo) ritengo che lo saranno inevitabilmente: quindi perché castrarsi?


Non si tratta di castrarsi, ma di fare un acquisto equilibrato in base alle esigenze e agli sviluppi tecnologici di OGGI. smile.gif

I link che hai messo non fanno che confermare quanto dicevo: ad oggi su Photoshop la scheda grafica non è utilizzata per velocizzare le operazioni.
Però vedo cominciano ad esserci dei plugin che ne fanno uso: ottimo! smile.gif

Di sicuro in futuro queste tecnologie saranno diffusissime, ma tu sai perfettamente la rapidità di sviluppo dei nuovi prodotti, e le schede grafiche sono uno degli esempi migliori in tal senso.
Una scheda economica di oggi è superiore ad una top di gamma di 2-3 anni fa.

Perchè spendere OGGI per un prodotto di cui non si sfruttano le potenzialità?
Meglio risparmiare e pensare piuttosto di sostituire la scheda tra un paio di anni con un'altra sempre di fascia media (che sarà superiore a quella Top di oggi...)
Si avrà un prodotto più performante e aggiornato, dilazionando la spesa.

Se parlassimo di obbiettivi sarebbe diverso, ma spendere preventivamente per eventuali esigenze future, in un settore come quello dei PC, personalmente mi sembra poco razionale.

Naturalmente non suggerisco nè di montare una entry level, e nemmeno sto sminuendo le potenzialità offerte da CUDA e OpenCL, ci mancherebbe.

Dico solo che forse non è il caso di puntare al Top, che per un vantaggio concreto tutto sommato modesto, fa spendere il triplo. smile.gif

Posta in questo topic
Massimiliano Piatti   Assemblare Un Pc Per Postprodurre   Oct 6 2011, 08:27 PM
dragoslear   memorie ocz   Oct 6 2011, 08:32 PM
bergat@tiscali.it   <...   Oct 7 2011, 03:16 PM
cexco  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio