FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Scanner Coolscan V
, messa a fuoco difficoltosa
Rispondi Nuova Discussione
roberto_r
Iscritto
Messaggio: #1
Salve a tutti,
sono un felice possessore di uno scanner Coolscan V.
Tuttavia, trovo che la messa a fuoco dei negativi sia molto difficoltosa per i seguenti motivi: se si utilizza l'autofocus, l'immagine risulterà a fuoco solo al centro, mentre i bordi resteranno un tantino sfuocati (la grana infatti non è visibile ai bordi). Se si mette a fuoco manualmente sui bordi, l'immagine risulterà sfuocata al centro.
Consultando un newsgoup francese, so che alcuni utilizzatori ritengono che il problema stia nel negativo incurvato. Eppure ho provato con molti negativi in mio possesso, apparentemente piani, ma il problema persiste.
Forse si deve utilizzare l'apposito accessorio per pellicole incurvate? Se è così facile avere scansioni sfuocate da comunissimi negativi nuovi di laboratorio, questo accessorio avrebbe forse dovuto essere incluso nella confezione, credo. Per fortuna non è particolarmente caro!
Qualcuno ha avuto il mio stesso iconveniente? Qualcuno ha usato l'accessorio FH3?
Grazie in anticipo,
Roberto
-
 
Nuova Discussione
Risposte
roberto_r
Iscritto
Messaggio: #2
Ciao,
grazie per la risposta.
Intanto, ho fatto diverse prove anche con diapostitive, dove ho riscontrato il medesimo problema (però non mi sembra che le dia possano definirsi "incurvate", al massimo saranno un po' ondulate).
Un metodo che consigliano sul newsgroup che citavo, è di fare delle misurazioni autofocus in diversi punti dell'immagine (in preview), quindi stabilire una media dei valori ottenuti e rifare la scansione.
Ho provato e ho ottenuto un miglioramento "medio", a scapito però della migliore nitidezza al centro (dove di solito è più importante). La differenza si vede bene a 4000 dpi, osservando l'immagine a dimensioni reali.
Certo riportandola a 300 dpi in photoshop, pronta per la stampa, la soluzione dei valori medi può ritenersi abbastanza soddisfacente.
In definitiva: temo che pressoché nessun negativo o dia sarà mai abbastanza piatto per la scansione (parlo di pellicola nuova, appena uscita di laboratorio, non di vecchi scatti trovati in soffita), per cui l'adattatore FH-3 si impone!
Un saluto,
Roberto

Posta in questo topic
roberto_r   Scanner Coolscan V   Mar 27 2004, 11:42 PM
maufirma@tin.it   <...   Mar 28 2004, 01:05 PM
Stefano Bonfa'   Uso il COOLSCAN V ED da alcuni mesi, :) e sincer...   Mar 30 2004, 05:50 PM
Gefry   .......magari è una cosa troppo banale......ma se ...   Apr 1 2004, 04:47 PM
Stefano Bonfa'     Apr 1 2004, 06:06 PM
sergiobutta   Io, non ho avuto problemi di messa a fuoco nè con ...   Apr 1 2004, 06:12 PM
Gefry     Apr 8 2004, 05:04 PM
roberto_r     Apr 8 2004, 05:08 PM
Gefry     Apr 8 2004, 05:24 PM
oscaronline  
Scusate se mi inserisco, sarei curioso di sapere c...   Apr 9 2004, 12:32 PM
roberto_r     Apr 14 2004, 03:48 PM
roberto_r   ...   Apr 14 2004, 03:51 PM
Stefano Bonfa'   ...   Apr 14 2004, 10:50 PM
Stefano Bonfa'   Roberto, ma siamo sicuri che si tratti di un probl...   Apr 14 2004, 11:05 PM
roberto_r   <...   Apr 15 2004, 08:02 PM
Stefano Bonfa'     Apr 16 2004, 06:27 PM
oscaronline  
A Roberto R. ed a Stefano Bonfà un ringraziame...   Apr 16 2004, 06:35 PM
Stefano Bonfa'     Apr 26 2004, 08:28 PM
leonardo   IL caricatore SF-210 "putroppo" è solo per il 5000...   May 16 2004, 06:23 PM
roberto_r     May 17 2004, 04:10 PM
pforti   scusate se mi intrometto, ma considerato che la pr...   Oct 20 2022, 05:18 PM
astellando  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio