FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Pantelleria...un Mezzo Life.
La Perla Nera del Mediterraneo
Rispondi Nuova Discussione
Denis Calamia
Messaggio: #1
Pantelleria.

Il suo nome ha subito diverse rivisitazioni nel tempo (una per ogni dominazione) ed è sempre legato alle molteplici caratteristiche che la distinguono.I Fenici ad esempio la chiamarono Hiranim (isola degli uccelli starnazzanti) dovuto proprio alla presenza numerosa di centinaia di specie diverse di volatiliI greci le diedero il nome Kossura (la piccola), gli arabi le diedero la derivazione etimologica del nome attuale, Bent el Rhia (isola del vento),ma a me piace chiamarla "figlia del vento" dato che come Isola in pieno centro del Mediterraneo è soggetta a tutti i venti componenti la rosa ma soprattutto il vento di nord (tramontana), nord est (grecale) e sud est (scirocco). Da Bent el Riah i bizantini passarono a Pantallaria fino ad arrivare all’attuale Pantelleria.

Situata al centro del Mediterraneo si trova più vicina alla Tunisia (70 km) che alla Sicilia (110 km) alla quale appartiene territorialmente essendo un comune della provincia di Trapani. Gli 8000 panteschi che la abitano sono suddivisi su un territorio di circa 83 Kmq e queste sue misure la rendono la III isola più estesa tra le isole minori.

Arrivo in aereo,a bordo di un piccolo turboelica che meglio si adattano al tempo bizzarro e ventoso che caratterizza l'isola nei periodi autunnali ed invernali.Accompagnato da mia moglie e mio figlio,ritorno dopo molti anni di assenza nella "mia" isola,che per un periodo mi ha offerto un lavoro.
Subito sceso mi avvolge lo Scirocco,con il suo caldo umido,che profuma di campagna secca e acqua marina...
"presto Giusy,prendiamo le valigie e andiamo a prenderci qualcosa di frasco giù in banchina" dico a mia moglie,con la gioia negli occhi manco fossi un bimbo alla sua prima gita!!
Subito in auto,lasciamo le valigie nella nostra dimora e subito al porto di Pantelleria...
Eccoci...Arrivati in banchina faccio accomodare la mia famiglia in un tavolino all'aperto,del bar più antico dell'isola con un nome molto curioso che sà tanto di Vacanza "il Tikirriki",cosi dico a mia moglie di ordinare anche per me e scappo a catturare i primi colori panteschi che con tutta la loro bellezza mi si parano innanzi,invitandomi allo scatto.Il Mare con il suo Blu,misto a smeraldo e celeste,si unisce al blu del cielo,che qui a Pantelleria è talmente intenso,che l'uso del polarizzatore,sarebbe praticamente inutile (difatti lo smonto dal mio 28-70).Fra queste tonalità di Blu,vi si schiaffano contro i colori intensi con cui sono dipinte le imbarcazioni da pesca locali,mentre le strutture alberghiere mantate di bianco candido si affacciano sul molo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Nuova Discussione
Risposte (1 - 24)
Denis Calamia
Messaggio: #2
Una bevuta alla granita che nel frattempo in mia assenza si era sciolta,e subito la mia attenzione viene attirata dal Castello di Pantelleria.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Subito alla mia sinistra,delle Lance Pantesche una volta usate dai pescatori dell'isola,ma adesso usate dai ragazzi per delle competizioni veliche,con i loro colori creano un arcobaleno marino,da cui non è facile staccare gli occhi e le ottiche,inoltre come se fossero animate,avanzavano alternativamente,prestandosi allo scatto prima una e poi l'altra,offrendo immenzi giochi di prospettiva,sarei stato chissà quanto tempo li a scattare,ma la stanchezza del viaggio mi ha fatto rimandare alcuni scatti.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sistemate le valigie,scappo nuovamente in banchina per godermi lo spettacolo del tramonto,mi dicevo.."chissà che giochi di luce dorata con il sole radente fra le lance"
Le mie aspettative non sono state smentite!!
Privo del mio 12-24 mi son "arrangiato" con il 28-70 che poco si presta agli scatti panoramici,così ho pensato "ma si..scatto 5 fotogrammi e mi passo il tempo a casa,è un peccato non poter riprendere questa bellissima veduta" biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Subito dopo,scappo verso le lance,quasi mi aspettavano... laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La notte cala,ed io e la mia famiglia decidiamo di consumar un po le suole sulla banchina,fra Bazar,turisti e personaggi noti. wink.gif

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Definita "la perla nera del Mediterraneo" per il colore nero che primeggia un po’ dappertutto, dovuto alla sua conformazione geologica di tipo vulcanico, Pantelleria si potrebbe definire "eclettica", l’isola dai mille usi. Infatti uno slogan dell’isola recita così: "Mare pulito, sole splendente, sauna naturale, acque termali, il lago per sognare, la natura per respirare. Tutto questo solo a Pantelleria.", e posso garantirlo, non è il solito avvenente e coinvolgente slogan che poi si rivela veritiero solo per metà.

"Il Sole Morde le ore"
Esclamo alla mia famiglia...iposti da visitare son tanti ed il tempo può non poter bastare...il tempo di una veloce colazione e via verso la prima meta!!

Il Lago Specchio di Venere

Al lago sono legate due leggende: una narra di Venere che veniva qui per specchiarsi (è uno spettacolo all’alba) prima di incontrarsi con Bacco, che era presente nell’isola, manco a dirlo, per la buona produzione di vino, da qui il nome "Specchio di Venere"; un’altra narra di un vortice sito al centro del lago che risucchiava chiunque fino al centro della terra, questa è legata al fondo spesso vischioso e fangoso che lo rende molto difficile da percorrere a piedi. I turisti si ci recano per le sue qualità termali, infatti i suoi fanghi solforosi e medicamentosi , la sua temperatura che varia dai 30 ai 50 ° C, rendono questo lago un facile ripiego per chi soffre di reumatismi e "acciacchi" vari. Una buona ricetta per avere la pelle vellutata è quella di farsi il bagno vicino alle "caldarelle", cioè il punto dove l’acqua raggiunge quasi 60°C, dopo 15 minuti uscire cospargersi del prezioso fango che si trova abbondante vicino la riva e lasciarlo asciugare al sole. A questo punto ribagnarsi nuovamente al lago è un piacere e una soddisfazione.



Messaggio modificato da Denis Calamia il Aug 19 2006, 12:49 AM
Denis Calamia
Messaggio: #3
...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un Piccolo Dammuso,tipica casa agricola Pantesca,con la sua volta bianca,che oltre a respingere i forti raggi solari,serviva come convogliatore di acqua piovana,che accumulata in cisterne sotterranee in tempi passati assicurava acqua dolce nei periodi di magra estiva.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Eccomi..tutto pieno di fango sulfureo...la vanità non è solo Donna.. laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Subito dopo,prendiamo la direzione per Cala Gadir, dove fra esotiche palme si trova la residenza estiva di Armani. Al lato destro del piccolo porticciolo troverete delle vasche, scavate nella roccia vulcanica, riempite costantemente da rivoli d’acqua calda provenienti da una sorgente sotterranea. Anche qui un’"esercizio" da fare è quello di immergersi per circa 5 minuti nella vasca di acqua calda e immediatamente dopo nella vasca di acqua fredda adiacente. Ripeterlo diverse volte da un benessere particolare a tutto il corpo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.





....
Ecco le vasche con l'acqua termale...la più piccola arriva a temperature quasi da scottatura!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


...
IPB Immagine
IPB Immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Altre vedute..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il giorno dopo ci siamo prefissati come meta la Montagna Grande ..
Raggiunge gli 836 m.s.l.m. Ed è proprio in questa montagna che si può trovare una fresca pineta con un’accogliente area attrezzata, godere di un ampio panorama e dove si pùò respirare sana aria di montagna mista alla brezza marina e ai profumi delle ginestre, del rosmarino selvatico, della sarcinella e dei pini mediterranei che qui hanno una forma sottile e curva tanto da sembrare quasi una specie a parte.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per giungere a Montagna Grande si attraversa una località chiamata Sibà dove si puo trovare la grziosissima chiesetta della Madonna del Rosario.. wink.gif

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Da mensionare fra le grotte termali,anche quella di Sataria,anche se poco curata... unsure.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il Giorno dopo io e mia moglie ci prefissiamo soltanto mete marine...fra le quali la cala di Punta Nicà con il suo ripido ma curato vialotto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dopo una breve sosta a Nicà seguita da una dura salita,corredato di figlio in braccio e borsa fotografica,si parte per Scauri simpatico paesotto di poche anime,è il 2° porto di Pantelleria,che di solito viene usato dalle imbarcazioni quando l'attracco al porto di Pantelleria è impossibile a causa del maltempo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gli scogli sono già stati presi d'assedio dai bagnanti..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...
Un Vecchio verricello in disuso con i suoi ingranaggi consumati,attira la mia attenzione..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Le imbarcazioni sul molo mi danno spunto per varie interpretazioni.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

In lontananza si intravede il campanile della chiesa di San Gaetano a Scauri
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Eccola in tutta la sua bellezza!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Una stradina del paesotto di Scauri con le sue simpatiche insegne colorate

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Bellissima...una Mehari,qui a Pantelleria sono quasi un culto,ogni turista se ne contende una!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Una simpatica Nonnina,mi chiede "ma va scusari,m'appatta 1 evuru ca un canusciu sti sordi"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Lungo la strada del ritorno non mancano vedute bellissime,simpatici dammusi,la chiesa di San Jacopo,quella di San Vincenzo e panorami mozzafiato...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Altre...
IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

San Vincenzo...

IPB Immagine

...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da Denis Calamia il Aug 19 2006, 02:03 AM
Denis Calamia
Messaggio: #4
Il giorno a seguire lo passeremo a Cala Elafante,o meglio conosciuta come Arco dell'Elefante così chiamato per la forma che assume la roccia che ricorda la testa di un elefante che affonda nell’acqua la proboscide. L’Arco dell’Elefante costituisce uno dei simboli dell’isola, insieme al passito e ai dammusi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La scogliera brillante di Lava,è presa d'assedio dai turisti...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Qualche Bellissima Sirena si aggira fra i bagnanti,nelle vesti di essere umano.. laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Una bellissima bimba in braccio alla mamma...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Qualcuno come può,cerca di immortalare il possibile..."mo con questa mi ci creo il tema del desktop sul mio PC"...
Qualcuno mi vede estrarre il 70-200 VR dalla borsa ed è subito "allarme Paparazzo" laugh.gif ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il Bagnino guarda le belle figliuole e se la ride...sicuro di aver fatto pesca grossa.. laugh.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Poco vicino Cala Levante con il suo bellissimo bar elevato ed il suo coloratissimo centro Divers..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Capperi,Uva Zibibbo insieme ad altro sono i prodotti tipici dell'isola,Coltivati su terrazzamenti,prendono il sapore del mare,e lo trasmettono fino al prodotto finito,come il passito e il cappero sottosale Pantesco,anche il pomodoro a grappoli,l'oliva nana sono prodotti famosi,che molto spesso vengono venduti "a parte di casa" come si dice dalle mie parti... laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Denis Calamia
Messaggio: #5
Tante sarebbero le cose da citare,e tnte sono anche le foto che non ho potuto fare,quasi sempre per colpa della fretta,e per via delle stradine strette a monocorsia,che certe volte dopo essermi fermato con l'uto per uno scatto al volo,subito avevo un auto dietro che strombazzava impaziente... mad.gif Il pantesco nasce agricoltore e si adatta alla pesca,fino agli anni '80 era ancora abbastanza tranquilla,ma adesso il pantesco si sta adattando al turismo,c'è chi vede tale cosa in modo positivo,c'è chi come me vorrebbe che Pantelleria rimanesse ferma nel tempo....Un Isola cosi unica dove Fuoco,Acqua e Vento si incontrano e si scontrano formandola Selvaggia come non mai,piena di manifestazioni vulcaniche e naturali,come le saune nelle grotte naturali,e le favare,veri e propri Geiser,le acque marine delle cale vengono riscaldate da getti d'acqua calda che risalgono dalle viscere della terra,si lavora l'Ossidiana,una pietra lavica perfettamente nera e lucida,priva di porosità,da cui nascono gioielli unici.La gente del luogo è di un ospitalità disarmante,genuina e disponibile...

Ci sarebbe tanto ancora da aggiungere...ma adesso si è fatto tardi,ma da domani sono pronto a rispondere a qualsiasi vostra domanda in merito..

Mi sento di consigliare vivamente una capatina a Pantelleria,se vi piace immergervi nelle bellezze naturali più vere,è la meta per le vostre prossime ferie!!

Grazie per la Vostra pazienza...

Cordialmente...
Denis Calamia
Andrea Lapi
Messaggio: #6
Accipicchia, Denis, questo sì che è un reportage corposo! Alcune immagini sono molto adatte per mostrarci i luoghi da te visitati, altre sono più "fotografiche" (personalmemte sono quelle che più ho apprezzato). I testi ci aiutano a legarle e a "viaggiare" con te.

Sono contento che tu abbia postato in questa sezione. Andava benissimo anche in Life perché c'è un racconto compiuto. In questa sezione però c'è la possibilità di continuare a inserire immagini anche giorno dopo giorno per arricchire ulteriormente la discussione. Anche se nel tuo caso, devo riconoscere che hai già sparato un bel po' di cartucce!

Un super salutone e grazie.gif per il tempo che hai speso per renderci partecipi della tua bella vacanza in un posto che, almeno dalle tue foto, sembra davvero speciale...
Gianni_Casanova
Messaggio: #7
QUOTE(Andrea Lapi @ Aug 19 2006, 09:37 AM) *

...Alcune immagini sono molto adatte per mostrarci i luoghi da te visitati, altre sono più "fotografiche"

Un super salutone e grazie.gif per il tempo che hai speso per renderci partecipi della tua bella vacanza in un posto che, almeno dalle tue foto, sembra davvero speciale...


Quoto completamente Andrea e ti faccio i miei personali complimenti... Pollice.gif ,
un saluto, gianni
zico53
Messaggio: #8
Carissimo Denis, ti ringrazio di avermi prestato i tuoi occhi per far rivivere in me emozioni ormai lontane nel tempo. Ebbene sì, Pantelleria è realmente un posto unico, a misura d'uomo; senza la calca del turismo di massa e soprattutto senza fretta. La fretta a Pantelleria è fuorilegge.Tornerei molto volentieri da quelle parti per un breve soggiorno, e per perdermi nel suo mare di smeraldo (vento permettendo). Ottimo il tuo Life (io preferisco chiamarlo così) d'altronde se non è un life questo, sarà difficile dare l'appellativo di life a qualcos'altro. Manco a dirlo la foto che preferisco è quella dove si vede uno scorcio del mare di smeraldo (che popola sempre i miei sogni) e anche quella del tramonto con le tre barche, ma tutte quelle prese al porto al tramonto sono una più bella dell'altra. Tutte le altre serviranno a far conoscere questa perla del mediterraneo a quanti non avessero avuto modo di vederla.
Grazie Denis!!!
Denis Calamia
Messaggio: #9
QUOTE(Andrea Lapi @ Aug 19 2006, 09:37 AM) *

Accipicchia, Denis, questo sì che è un reportage corposo! Alcune immagini sono molto adatte per mostrarci i luoghi da te visitati, altre sono più "fotografiche" (personalmemte sono quelle che più ho apprezzato). I testi ci aiutano a legarle e a "viaggiare" con te.



Grazie Andrea...non sono un gran narratore,ma commentare dei posti a me cari mi hanno aiutato ad esprimermi al meglio,le foto son già tante,dovrei raschiare il fondo della CF per tirarne qualcun'altra fuori...Pantelleria è Pantelleria,qualcuno cerca di accostarla alla Eolica Vulcano o Stromboli...mai paragone fu tanto fuori luogo!! laugh.gif
QUOTE(Gianni_Casanova @ Aug 19 2006, 09:48 AM) *

Quoto completamente Andrea e ti faccio i miei personali complimenti... Pollice.gif ,
un saluto, gianni


Grazie Gianni,spero di incontrarti il prossimo anno a Pantelleria,ma per primo,spero che ci ritorni io.. laugh.gif cosa alquanto improbabile.

QUOTE(zico53 @ Aug 19 2006, 09:55 AM) *

Carissimo Denis, ti ringrazio di avermi prestato i tuoi occhi per far rivivere in me emozioni ormai lontane nel tempo. Ebbene sì, Pantelleria è realmente un posto unico, a misura d'uomo; senza la calca del turismo di massa e soprattutto senza fretta. La fretta a Pantelleria è fuorilegge.Tornerei molto volentieri da quelle parti per un breve soggiorno, e per perdermi nel suo mare di smeraldo (vento permettendo). Ottimo il tuo Life (io preferisco chiamarlo così) d'altronde se non è un life questo, sarà difficile dare l'appellativo di life a qualcos'altro. Manco a dirlo la foto che preferisco è quella dove si vede uno scorcio del mare di smeraldo (che popola sempre i miei sogni) e anche quella del tramonto con le tre barche, ma tutte quelle prese al porto al tramonto sono una più bella dell'altra. Tutte le altre serviranno a far conoscere questa perla del mediterraneo a quanti non avessero avuto modo di vederla.
Grazie Denis!!!

Pino che dirti...mi sarebbe piaciuto averti li con me...sai che bevute cantate??Giustissimamente hai detto che la fretta a Pantelleria è Fuorilegge...un lavoro di 1 ora viene protratto anche per 1/2 giornata...
Mi ricordo una aneddoto a tal punto...
Un giorno chiamo verso le 10 del mattino un elettricista amico mio,il quale mi asicura che nel giro di 10 minuti sarebbe arrivato a casa mia...ebbene,il tizio si presenta alle 12:30,praticamente dopo 2 ore e mazzo dalla mia chiamata,dicendomi che la sera prima aveva fatto baldoria e quella giornata aveva deciso di non lavorare laugh.gif ma per me avrebbe fatto l'eccezione...dunque smonta 4 viti di una cassetta a muro,sta 10 minuti a fissare i fili,quasi gli avrebbero dovuto dir loro la soluzione,richiude in tutta fretta la cassettina ed esclama " O dè..talì,stiornu cu stu cavuru un si pò travagghiari fora,vegnu dumani chi lu tempi avissi a essiri cchiù friscu" ....traducendo mi diceva che era impossibilitato a compiere il lavoro per via della calura,e che sarebbe tornato domani perchè si prevedeva un pò di cielo coperto.. laugh.gif

Grazie Pino!!
stella.degli.angeli
Messaggio: #10
QUOTE(Denis Calamia @ Aug 19 2006, 04:58 AM) *



è la meta per le vostre prossime ferie!!

Cordialmente...
Denis Calamia



assolutamente si !!!
dopo tutte queste foto mi è venuta un'irresistibile voglia di andare a vederla... soprattutta per l'alba sullo Specchio di Venere smile.gif ma anche per tutti i colori, per la bellezza di questo posto davvero incantevole !!

grazie per il bellissimo mezzo life (che secondo me è INTERO e non mezzo) e per le emozioni !!

bravissimo guru.gif
salvomic
Messaggio: #11
QUOTE(stella.degli.angeli @ Aug 19 2006, 11:45 AM) *
...
grazie per il bellissimo mezzo life (che secondo me è INTERO e non mezzo)...

Denis, questo *è* un life, altro che mezzo! (e potrebbe anche stare in Nikon Life, come tanti, là lo sposterei...) smile.gif

Belle foto, bellissimo racconto.
Dei pescatori "pantechi" - da radioamatore - ho nel tempo apprezzato il dialetto, strano, arabizzato, unico nel suo genere, che qualche ricercatore ha associato al maltese, per gli influssi arabi, diverso dal siciliano "koiné".
Ma è un'Isola che mi manca, tra le sicule, come Lampedusa, che prima o poi visiterò, inshallah. E grazie alle tue foto e al tuo racconto, intanto, assaporo quello che potremo trovare (complimenti anche da parte di mia moglie, che sta vedendo le foto!).

ciao,
salvo
Denis Calamia
Messaggio: #12
Grazie Salvo...ti consiglio una capatina di almeno 4/5 gg,ma attenzione,potresti prendere il mal di Pantelleria,che come quello Africano ti costringera a ritornarci ogni qualvolta potrai.. laugh.gif
Spero ci si incontri presto.. wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
e vai Denis!!!
Menomale che è un mezzo life altrimenti che avresti combinato?

Come sempre ottimi punti di vista e interpretazioni personali!
Bravo

Ciao
gaetano
salvomic
Messaggio: #14
QUOTE(Denis Calamia @ Aug 19 2006, 02:37 PM) *
Grazie Salvo...ti consiglio una capatina di almeno 4/5 gg,ma attenzione,potresti prendere il mal di Pantelleria,che come quello Africano ti costringera a ritornarci ogni qualvolta potrai.. laugh.gif

eh, lo so, è rischioso biggrin.gif
pensa che questa sindrome mi è già presa per ...Malta laugh.gif
QUOTE
Spero ci si incontri presto...

Anch'io, sarà un piacere!

salvo
Denis Calamia
Messaggio: #15
@ Zico53

Dato che ami il mare color smeraldo ed anche le bellezze al bagno,mi permetto di farti un presente... laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
franco49
Messaggio: #16
Bravo Denis
alla faccia del mezzo life
cmq bellissime foto e un ottimo racconto


ciao e complimenti
enzonic
Nikonista
Messaggio: #17
Con questo mezzo life mi ci è voluta mezza ora per aprire tutte le immagini blink.gif
complimenti ottimo reportage Pollice.gif

ciao Enzo
zico53
Messaggio: #18
QUOTE(Denis Calamia @ Aug 19 2006, 06:00 PM) *

@ Zico53

Dato che ami il mare color smeraldo ed anche le bellezze al bagno,mi permetto di farti un presente... laugh.gif

http://www.fotoloversicily.it/flyingzone/P...elefante/15.jpg



Grazie Denis, miglior regalo non potevi farmi hai unito due mie passioni laugh.gif
Giacomo Sardi
Messaggio: #19
boia... se questo è un mezzo life c'è da prendere un giorno di ferie per vedere il tuo prossimo life... laugh.gif

molto belle, ho apprezzato in particolar modo la nitidezza, la gestione dei colori, insomma tutte di grande qualità, hai trovato geometrie in spazi stretti ma pieni di colore, dove altri proverebbero ad allargare il grandangolare più ampio che anno per tentare di riprendere anche l'inutile e il superfluo.

rolleyes.gif che bei posti.... un giorno devo venire da codeste parti...

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
mamma mia quante foto! vedo che in vacanza non ti sei annoiato!
wink.gif

.oesse.
Denis Calamia
Messaggio: #21
QUOTE(franco49 @ Aug 19 2006, 07:07 PM) *

Bravo Denis
alla faccia del mezzo life
cmq bellissime foto e un ottimo racconto
ciao e complimenti


Beh...se postavo in Life tutte queste immagini mi moderavano il Life laugh.gif
Son felice ti sia piaciuto il tutto!!
Gentilissimo..

QUOTE(enzonic @ Aug 19 2006, 07:20 PM) *

Con questo mezzo life mi ci è voluta mezza ora per aprire tutte le immagini blink.gif
complimenti ottimo reportage Pollice.gif



ciao Enzo


Si...magari son tante...ma almeno così facendo credo di aver illustrato in modo quasi completo l'essenza dell'isola...sai quanti spunti fotografici che mi son lasciato alle spalle??Che peccato!!!
Grazie!

QUOTE(zico53 @ Aug 19 2006, 07:56 PM) *

Grazie Denis, miglior regalo non potevi farmi hai unito due mie passioni laugh.gif


Pino...io ho chiesto alla gentile bagnante se si vuoleva offrire in sacrificio al Dio Zico53...mi ha risposto dicendomi di essere di tuttaltra religione.. laugh.gif
Denis Calamia
Messaggio: #22
QUOTE(goldino75 @ Aug 19 2006, 09:37 PM) *

boia... se questo è un mezzo life c'è da prendere un giorno di ferie per vedere il tuo prossimo life... laugh.gif

molto belle, ho apprezzato in particolar modo la nitidezza, la gestione dei colori, insomma tutte di grande qualità, hai trovato geometrie in spazi stretti ma pieni di colore, dove altri proverebbero ad allargare il grandangolare più ampio che anno per tentare di riprendere anche l'inutile e il superfluo.

rolleyes.gif che bei posti.... un giorno devo venire da codeste parti...


Grazie Giacomo...mi piace molto isolare i particolari,anzi devo dire che in questa sessione fotografica mi sono limitato,forte dei tanti incantevoli panorami da immortalare... wink.gif Se decidi di andare,fammi un fischio,magari ti faccio da cicerone!!

QUOTE(.oesse. @ Aug 19 2006, 09:59 PM) *

mamma mia quante foto! vedo che in vacanza non ti sei annoiato!
wink.gif

.oesse.


E come annoiarsi...sarei stato tutti i giorni a scattar foto...ma avrei rischiato il linciaggio da parte di mia moglie.. laugh.gif
Grazie Marco...

QUOTE(belvesirako @ Aug 19 2006, 02:41 PM) *

e vai Denis!!!
Menomale che è un mezzo life altrimenti che avresti combinato?

Come sempre ottimi punti di vista e interpretazioni personali!
Bravo

Ciao
gaetano


Grazie Gaetano...non ho fatto sicuramente meglio di quanto avresti fatto tu!! wink.gif
brusa69
Messaggio: #23
Ciao Denis,
grazie alle tue bellissime fotografie e al dettagliato racconto ho potuto conoscere un' altra splendida località del nostro paese. Le foto sono tante ma le ho viste con molto piacere!
fenderu
Messaggio: #24
ecco cosa succede ad un uomo artista fotografo sognatore dopo qualche mese di ritiro sabbatico...esplode!!!!

denis l'APT della provincia di Trapani ti dovrebbe una bella commessa! (se non fosse che le APT non esistono più!)
photoflavio
Messaggio: #25
Denis,
indubbiamente un bel reportage di viaggio. Alcuni scatti sono tipici ricordi delle vacanze, qualche altro più ricercato, ma dall'insieme di questi e dalla lettura dei testi esce certamente un valido documento utile a chi volesse visitare questi posti per farsi una idea su cosa lo aspetta. Sul"mezzo life" potrei essere d'accordo, nel senso che dalla quantità di foto postate è indiscutibile il fatto che la tua vacanza tu l'abbia certamente vissuta a stretto contatto con la tua fotocamera e che da questo stretto legame sia potuto nascere un buon lavoro del quale ci hai mostrato i frutti.

Solo un paio di annotazioni negative: la grande quantità di immagini e la lunghezza del post rende il tutto, come anticipato, un buon reportage, ma a mio avviso poco fruibile proprio a causa della lunghezza stessa ed alcune belle immagini finiscono un po' per perdersi in mezzo ad altre senza la possibilità di essere apprezzate a dovere. Le foto delle persone in spiaggia, in particolare quelle di un paio di ragazze... avrei evitato di inserirle nel post in quanto nulla aggiungono al bel lavoro fatto fino a quel punto (indipendentemente dal fatto che fossero o meno persone di tua conoscenza informate della pubblicazione, ma questo è un'altro discorso).

Ciao,
Flavio



 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >