FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 >  
Agenzie Fotografiche
la parola ai professionisti o quasi....
Rispondi Nuova Discussione
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #51
QUOTE(Billino @ Aug 28 2007, 02:04 PM) *
http://www.nital.it/sguardi/2/cozzi.php

La sua attività, come puoi ben constatare, rientra i quelle da te elencate e "precluse" ai Nikonisti: glamour, nudo, moda, pubblicità. Non reportage.


Nel link che hai segnalato non ho trovato traccia di attrezzature Nikon digitali usate da A.Cozzi, ma solo di Nikon 35mm, Mamya 6x7 e Contax 645.
Probabilmente ho letto male.
Comunque penso che se un'agenzia vuole affidare a un fotografo del livello di A.Cozzi un qualsiasi lavoro, la stessa agenzia accetterà senza discutere le foto fatte con qualunque apparecchiatura ( mi sembra di ricordare di un servizio fatto proprio da Cozzi con delle usa e getta, ma potrei sbagliare ).
Diversa può essere la politica generale della stessa agenzia che preferisce immagini native da macchine da almeno 16 Mpx e che quindi cerca di spingere i fotografi a utilizzare dette macchine.
Questo credo non voglia dire che se un fotografo si presenta con un servizio veramente valido questo non possa essere accettato indipendentemente dall'attrezzatura usata.
kogaku
Messaggio: #52
...bah...

...io lavoro con una D200 e la Grazia Neri accetta e vende tranquillamente tutte le mie foto (su il Venerdì uscito il 24 le vedete)...

E nello studio dove lavoro si usano D2xs per moda e pure quelle vengono vendute senza tante cerimonie...

Le agenzie lavorano da anni col digitale...

Ergo tutta questa discussione è inutile...
studioraffaello
Messaggio: #53
QUOTE(snicola86 @ Aug 28 2007, 12:40 PM) *
MA chi ha detto che si deve per forza passare a canon??se fuji facesse una fotocamera da 16MP o piu accetterebbero anche quella!! chiedono file da 16MP o piu..stop..per ovviare all'eccessiva interpolarizzazione...
certo che accettano file di D200 e d2x..ci mancherebbe...nella maggior parte dei lavori è cosi..ma non per tutti..alcuni lavori (vedi foto publicitarie) chiedono espressamente una data risoluzione. e quindi o si sceglie canon (con la sua ammiraglia) o marche tedesche...o chiedono dia scannerizzate con minimo imacon.. ho letto,non ci credevo (vedi sul forum canon, ho avuto una discussione, poi ho ricercato, domandato e chiesto scusa a gianclaudio romano)..
se poi mi prendono in giro tant'è... cmq io ci credo... altrimenti non capirei perché esistono i medi formati da 39MP..per puro sfizio? infatti canon ha presentato la sua 1dsMKIII con i suoi MP da eguagliare i MP della entry level dell'hasselblad...perché questo?
Ripeto sono completamente ingnorate...e, studiorafaello, non prendertela con me..in fondo sono un nikonista anche io! messicano.gif
Credo che canon abbia aumentato i suoi MP appunto per eguagliare la entry level dell'hasselblad..e credo che nikon farà altrettanto...con una D3x...è il mercato e piu si va avanti e piu si chiedono MP..certo a me bastano e avanzano i mie 10 MP della mia fida D80.

Se le cose non sono cosi scusatemi (anche perchè non posso avere conferme xke nn ci lavoro direttamente)... xo facendo due conti il discorso fila...


per quel tipo di foto chiedono dorsi digitali .........altro che ff
studioraffaello
Messaggio: #54
QUOTE(marcoafs @ Aug 28 2007, 02:45 PM) *
sky ad esempio li REGALA i fermi immagine.....le le associazioni fotografiche si sono lamentate, per questo con il corriere della sera....

verissimo............
se continua cosi' vedrai quante d345678 venderanno in futuro
Billino
Messaggio: #55
I servizi giornalisti e sill life non sono richiesti specifici MP..
Ma alcuni lavori di pubblicità finalizzate a grandi stamte, richiedo file da minimo 16 MP. STOP..foto di reportage, still, glamour , non hanno "restrizioni"...claro?


Probabilmente sono io che non mastico a sufficienza l'Italiano. Questa tua affermazione è fatta con l'evidente tono di chi sa come funziona (il "claro" finale è indicativo..), salvo premettere che non fai parte di quel mondo e che non sai come funziona.

Visto che continui sistematicamente ad ignorare i miei interventi, te lo dirò per l'ultima volta: ci sono fotografi di moda che usano Nikon. Arrivando Nikon massimo a 12mp, ciò sta a significare che non sempre la regola da te esposta è valida.


Nel link che hai segnalato non ho trovato traccia di attrezzature Nikon digitali usate da A.Cozzi


Ti assicuro che il suddetto ha realizzato il calendario della Santarelli con Nikon digitale.

Dopo di che, Richardson scatta con usa&getta e Polaroid ma sono convinto che le agenzie di moda sono pronte a stracciarsi le vesti per un suo scatto..

la foto la fa il fotografo
e credo che gli addetti ai lavori delle agenzie lo sappiano meglio di noi.

Buon proseguimento

rolleyes.gif
studioraffaello
Messaggio: #56
QUOTE(francesco65 @ Aug 28 2007, 04:05 PM) *
Ti faccio un altro esempio : Nota Agenzia Pubblicitaria a cui serviva una foto e avevano scelto da una nota Agenzia di Stock uno scatto,gli e' arrivato un Jpg che pesava 5 Mega, e l'hanno tranquillamente lavorato e utilizzato per lo scopo.
Per cui quello che voglio dire non credo che influenzi molto se e' stata fatta con 6Milioni di Pixel o 20.
Comunque resta il fatto che non capisco perche' io per lavorare devo attrezzarmi al meglio e cioe' comprare megattrezzature per dare la meta' del guadagno a una Agenzia oppure (questo me lo ha detto un collega Torinese) alzarmi molto presto andare al tribunale di Torino aspettare che arrivi la Franzoni scattare una foto in mezzo ad una calca indescrivibile e se tutto va bene prendere 18 Euro.
Sinceramente senza denigrare nessuno preferirei fare Foto alle Comunioni, e'piu' rilassante e credo piu' remunerativo :-)
Francesco

sai
nel ns studio ce' chi fa foto di moda per agenzie e chi....( io ) fa matrimoni......ragazzi la fotografia e' anche genialita'e se un fotgrafino di 20 anni tira fuori foto stupende e prende una commissione non c''e' nulla da fare..........l'ha presa perche' e' bravo ( smettimola anche con la frase fatta che gli art director non capiscono nulla.....su siamo seri )
credo che la cosa sia sfuggita di mano
inutile dire con cosa fotografava gente come newton burri modotti berengo gardin e chi piu' ne ha piu' ne metta....
la creativita' non te la da ne la d2 ne la d3 ne la canon ne la samsung o c'e o non c'e' poi ognuno si puo' dare la valutazione che meglio crede io mi ritengo un onesto artigiano che lavora ancora divertendosi ma e' innegabile che il settore e' alla frutta c''e una crisi epocale e culturale innegabile....dovuta anche alla presunzione e dabbenaggine di noi professionisti ....ma insisterei sulla presunzione.....
temo che sara' sempre piu' difficile mangiare con la fotografia soprattutto per chi si avventura ora nel settore amenoche' non si davvero geniale allora la genialita' non conosce crisi anche se per farla venire fuori serve troppo spesso una botta di xxx.................( passatemela grazie)
marcoafs
Messaggio: #57
QUOTE(studioraffaello @ Aug 28 2007, 06:04 PM) *
verissimo............
se continua cosi' vedrai quante d345678 venderanno in futuro

ma!!!! speriamo bene!!!!
altrimenti...... Fulmine.gif Fulmine.gif per tutti....

Messaggio modificato da marcoafs il Aug 28 2007, 05:18 PM
francesco65
Messaggio: #58
QUOTE(studioraffaello @ Aug 28 2007, 06:16 PM) *
sai
nel ns studio ce' chi fa foto di moda per agenzie e chi....( io ) fa matrimoni......ragazzi la fotografia e' anche genialita'e se un fotgrafino di 20 anni tira fuori foto stupende e prende una commissione non c''e' nulla da fare..........l'ha presa perche' e' bravo ( smettimola anche con la frase fatta che gli art director non capiscono nulla.....su siamo seri )
credo che la cosa sia sfuggita di mano
inutile dire con cosa fotografava gente come newton burri modotti berengo gardin e chi piu' ne ha piu' ne metta....
la creativita' non te la da ne la d2 ne la d3 ne la canon ne la samsung o c'e o non c'e' poi ognuno si puo' dare la valutazione che meglio crede io mi ritengo un onesto artigiano che lavora ancora divertendosi ma e' innegabile che il settore e' alla frutta c''e una crisi epocale e culturale innegabile....dovuta anche alla presunzione e dabbenaggine di noi professionisti ....ma insisterei sulla presunzione.....
temo che sara' sempre piu' difficile mangiare con la fotografia soprattutto per chi si avventura ora nel settore amenoche' non si davvero geniale allora la genialita' non conosce crisi anche se per farla venire fuori serve troppo spesso una botta di xxx.................( passatemela grazie)


Scusami mi spieghi il contesto per cui mi replichi
perche' io sinceramente non lo capito

:-)
Francesco
spicchi
Messaggio: #59
Che qualche agenzia imponga limiti alla risoluzione nativa del file per alcuni utilizzi non stento a crederci. Che poi, oggettivamente, tra un file a risoluzione nativa ed uno ricampionanto A DOVERE alla solita risoluzione partendo da un file di poco inferiore, la differenza sia assolutamente non percepibile, chiunque abbia lavorato nel settore lo sa bene.
Naturalmente il file di partenza deve essere "pulito". E questo prescinde dal brand.

Poi ci sono Fotografi come Terry Richardson ( guru.gif ), che nelle varie campagne Sisley ha utilizzato delle point-and-shot (Coolpix? laugh.gif ) per fare cartelloni pubblicitari anche dell'altezza di svariati metri.

Sapete quanto gli pagano una campagna? Ma forse gli danno tutti quei soldi nella speranza che si compri una Canon laugh.gif

Un saluto a tutti.
marcoafs
Messaggio: #60
QUOTE(studioraffaello @ Aug 28 2007, 06:16 PM) *
sai........
...............( passatemela grazie)


D'accordo con te, però, mi devi far provare, non mi puoi chiudere la porta in faccia solo perche ho la targhetta sbagliata sulla macchina fotografica, perchè li mi Fulmine.gif Fulmine.gif ed è li che dico che il fotoeditor o l'agenzia o chi per loro sono poco seri.... sul fato della bravura, meritocrazia assoluta!!!!
Billino
Messaggio: #61
ragazzi la fotografia e' anche genialita'e se un fotgrafino di 20 anni tira fuori foto stupende e prende una commissione non c''e' nulla da fare..........l'ha presa perche' e' bravo ( smettimola anche con la frase fatta che gli art director non capiscono nulla.....su siamo seri )
credo che la cosa sia sfuggita di mano
inutile dire con cosa fotografava gente come newton burri modotti berengo gardin e chi piu' ne ha piu' ne metta....
la creativita' non te la da ne la d2 ne la d3 ne la canon ne la samsung o c'e o non c'e'


E con questo possiamo anche chiudere il discorso. Sintesi perfetta del mio pensiero..

guru.gif
studioraffaello
Messaggio: #62
QUOTE(marcoafs @ Aug 28 2007, 06:28 PM) *
D'accordo con te, però, mi devi far provare, non mi puoi chiudere la porta in faccia solo perche ho la targhetta sbagliata sulla macchina fotografica, perchè li mi Fulmine.gif Fulmine.gif ed è li che dico che il fotoeditor o l'agenzia o chi per loro sono poco seri.... sul fato della bravura, meritocrazia assoluta!!!!

non te la chiudono la porta in faccia fidati ti prego credimi non ci e' mai capitato
ti ripeto un art director se e' un incompetente ce lo tengono poco .....magari non si condividono le sue scelte sai perche'? perche' lui ha in mente cosa vuole il mercato lui sa se la foto la puo' vendere lui sa se i soldi che ti versa per sette anni ( per i diritti ..parlo della getty) sono gettati al vento o no.....quindi se le sue scelte secondo noi sono errate la si deve prendere con il mercato con la cultura odierna con il sistema ecc ecc e si ritorna alla solita affermazione.,....fermate il mondo voglio scendere.....
marcoafs
Messaggio: #63
QUOTE(Billino @ Aug 28 2007, 06:29 PM) *
ragazzi la fotografia e' anche genialita'e se un fotgrafino di 20 anni tira fuori foto stupende e prende una commissione non c''e' nulla da fare..........l'ha presa perche' e' bravo ( smettimola anche con la frase fatta che gli art director non capiscono nulla.....su siamo seri )
credo che la cosa sia sfuggita di mano
inutile dire con cosa fotografava gente come newton burri modotti berengo gardin e chi piu' ne ha piu' ne metta....
la creativita' non te la da ne la d2 ne la d3 ne la canon ne la samsung o c'e o non c'e'


E con questo possiamo anche chiudere il discorso. Sintesi perfetta del mio pensiero..

guru.gif


il fatto è che queste persone hanno qualcosa in più e lo hanno dimostrato con tutto ciò che hanno usato, ma parlando per me, non credo ne di essere, ne di arrivare a tanto, questo cosa vuol dire, che devo portarmi il peso di ciò vita natural durante e sentirmi dire sempre " è ma i grandi fotografi...." loro stanno lassù e io stò quaggiù mi sta bene se lo meritano, ma allora alla prossima manifestazione chiamiamo nachtwey e buttiamo via tutto...
quello che voglio dire è che loro giustamente non fanno testo, ma che vengano messi dei limiti di "qualità" quando non ci scordiamo che grazia neri e non solo ha un sito apposta per le foto fatte da cellulari per non parlare di quel che costa l'upgrade e di quanto ti pagano...
scusate ma sono schifato
marcoafs
Messaggio: #64
QUOTE(studioraffaello @ Aug 28 2007, 06:38 PM) *
non te la chiudono la porta in faccia fidati ti prego credimi non ci e' mai capitato
ti ripeto un art director se e' un incompetente ce lo tengono poco .....magari non si condividono le sue scelte sai perche'? perche' lui ha in mente cosa vuole il mercato lui sa se la foto la puo' vendere lui sa se i soldi che ti versa per sette anni ( per i diritti ..parlo della getty) sono gettati al vento o no.....quindi se le sue scelte secondo noi sono errate la si deve prendere con il mercato con la cultura odierna con il sistema ecc ecc e si ritorna alla solita affermazione.,....fermate il mondo voglio scendere.....


allora... io stò parlando di fotogiornalismo, ossia di foto che di artistico hanno ben poco, dove non viene chiesto niente di più che essere al momento giusto nel posto giusto, fare una bella foto descrittiva e spedirla....fine...chiunque sa usare una macchina fotografica e un flash lo può fare...
studioraffaello
Messaggio: #65
QUOTE(marcoafs @ Aug 28 2007, 06:40 PM) *
il fatto è che queste persone hanno qualcosa in più e lo hanno dimostrato con tutto ciò che hanno usato, ma parlando per me, non credo ne di essere, ne di arrivare a tanto, questo cosa vuol dire, che devo portarmi il peso di ciò vita natural durante e sentirmi dire sempre " è ma i grandi fotografi...." loro stanno lassù e io stò quaggiù mi sta bene se lo meritano, ma allora alla prossima manifestazione chiamiamo nachtwey e buttiamo via tutto...
quello che voglio dire è che loro giustamente non fanno testo, ma che vengano messi dei limiti di "qualità" quando non ci scordiamo che grazia neri e non solo ha un sito apposta per le foto fatte da cellulari per non parlare di quel che costa l'upgrade e di quanto ti pagano...
scusate ma sono schifato

io cercavo di dire le stesse cose
il fotografino e' uno che riuguarda la mia esperienza.....ci ha portato via un lavoro perche' e' bravo.............e sconosciuto .....punto
le citazioni dei guru servivano solo per ribadire che non c''e attrezzatura che tenga se non c'e' l'estro creativo l'intuizione.......

QUOTE(marcoafs @ Aug 28 2007, 06:50 PM) *
allora... io stò parlando di fotogiornalismo, ossia di foto che di artistico hanno ben poco, dove non viene chiesto niente di più che essere al momento giusto nel posto giusto, fare una bella foto descrittiva e spedirla....fine...chiunque sa usare una macchina fotografica e un flash lo può fare...

non posso esserti di aiuto ..ignoro la materia
l'unico fotogiornalismo che ho fatto e' a 20 anni col perugia in serie a e una fm con il motore e un 135 tante dia e tutte gratis..........ma era cosi forte il potere che mi dava la casacca con scritto fotografo..che mi sentivo un padreterno............
ma credo che se portassi un reportage su bin laden che si fa la doccia sotto una cascata non gurderebbero di certo i dati exif.........
snicola86
Messaggio: #66
QUOTE(Billino @ Aug 28 2007, 06:12 PM) *
I servizi giornalisti e sill life non sono richiesti specifici MP..
Ma alcuni lavori di pubblicità finalizzate a grandi stamte, richiedo file da minimo 16 MP. STOP..foto di reportage, still, glamour , non hanno "restrizioni"...claro?


Probabilmente sono io che non mastico a sufficienza l'Italiano. Questa tua affermazione è fatta con l'evidente tono di chi sa come funziona (il "claro" finale è indicativo..), salvo premettere che non fai parte di quel mondo e che non sai come funziona.

Visto che continui sistematicamente ad ignorare i miei interventi, te lo dirò per l'ultima volta: ci sono fotografi di moda che usano Nikon. Arrivando Nikon massimo a 12mp, ciò sta a significare che non sempre la regola da te esposta è valida.


Nel link che hai segnalato non ho trovato traccia di attrezzature Nikon digitali usate da A.Cozzi


Ti assicuro che il suddetto ha realizzato il calendario della Santarelli con Nikon digitale.

Dopo di che, Richardson scatta con usa&getta e Polaroid ma sono convinto che le agenzie di moda sono pronte a stracciarsi le vesti per un suo scatto..

la foto la fa il fotografo
e credo che gli addetti ai lavori delle agenzie lo sappiano meglio di noi.

Buon proseguimento

rolleyes.gif


Ma chi ti sta ignorando?se rileggi i post precendenti ne trovi uno in cui ri rispondevo... e poi perché dovrei ignorarti? xke se piu bravo di me? bhè questo è poco ma sicuro.. sono qui anche per questo..per imparare e CONOSCERE...
il claro finale era ironico...ma voi prendete tutto sul serio...era un modo come un altro per finire un discorso...ma qua (non solo con te) bisogna mettere tutti i puntini sulle i altrimenti si fraintende e vengo accusato di essere presuntuoso..
ok non capisco una ciccia..spiegatemelo voi!!!!

ho cercato il fotografo che citi ma non ho trovato nulla che riguarda questo..

Per cortesia (te l'ho chiesto gia nel post precedenti..ma tant'è che tu dici che ti ho ignorato) mi spieghi il motivo per cui sono nate e sn destinate i medi formato se chiunque puo unsare una DSRL pro anche per i caledari?..
io ho scaricato il back stage della santarelli...le macchine fotografiche erano tutte hasselblad..come mai?
marcoafs
Messaggio: #67
QUOTE(studioraffaello @ Aug 28 2007, 06:56 PM) *
non posso esserti di aiuto ..ignoro la materia
l'unico fotogiornalismo che ho fatto e' a 20 anni col perugia in serie a e una fm con il motore e un 135 tante dia e tutte gratis..........ma era cosi forte il potere che mi dava la casacca con scritto fotografo..che mi sentivo un padreterno............
ma credo che se portassi un reportage su bin laden che si fa la doccia sotto una cascata non gurderebbero di certo i dati exif.........

provo anche io la stessa cosa, con un pass al collo è la cosa che ho sempre sognato di fare...fin da piccolo...
per bin laden si hai ragione, ma devi avere mezzi e fondi per poterti permettere determinate cose, io per quel che posso stò imparando la terza lingua e cerco di fare più esperienza sul campo possibile...non ho molta esperienza, ma in quello che faccio ci metto il cuore...ma è dura...e il tempo che ti resta dopo il lavoro, è veramente poco...
per i reportage, fortunatamente vivo a roma fonte infinita di spunti fotografici... attualmente stò dietro la croce rossa...speriamo esca qualcosa di carino...
_Led_
Messaggio: #68
QUOTE(spicchi @ Aug 28 2007, 06:24 PM) *
Che qualche agenzia imponga limiti alla risoluzione nativa del file per alcuni utilizzi non stento a crederci. Che poi, oggettivamente, tra un file a risoluzione nativa ed uno ricampionanto A DOVERE alla solita risoluzione partendo da un file di poco inferiore, la differenza sia assolutamente non percepibile, chiunque abbia lavorato nel settore lo sa bene.
Naturalmente il file di partenza deve essere "pulito". E questo prescinde dal brand.
...
Un saluto a tutti.


Bene, dopo 3 pagine uno che dice l'unica cosa giusta a proposito dell'argomento.

Ora il problema è farlo capire a Getty.... hmmm.gif
snicola86
Messaggio: #69
QUOTE(Billino @ Aug 28 2007, 06:29 PM) *
ragazzi la fotografia e' anche genialita'e se un fotgrafino di 20 anni tira fuori foto stupende e prende una commissione non c''e' nulla da fare..........l'ha presa perche' e' bravo ( smettimola anche con la frase fatta che gli art director non capiscono nulla.....su siamo seri )
credo che la cosa sia sfuggita di mano
inutile dire con cosa fotografava gente come newton burri modotti berengo gardin e chi piu' ne ha piu' ne metta....
la creativita' non te la da ne la d2 ne la d3 ne la canon ne la samsung o c'e o non c'e'


E con questo possiamo anche chiudere il discorso. Sintesi perfetta del mio pensiero..

guru.gif

ma questo nessuno lo mette in dubbio...
x l'ennesima volta...ci sn lavoro (ovvi non street, reportage, o foto destinate a riviste vari, ma lavori "piu seri" come alta moda, sfilate, ecc) dove alcune agenzie hanno richiesto come minimo un file da 16MPX o chiedo di scattare con dia...xke con le dia la creatività non è la stessa del digitale?? ci girate attorno...ma alla fine una risposta non la date..

Per un lavoro importate l'agenzia affida un lavoro ad un fotografo e gli chiede di scattare con fotocamera di almeno 16MPX o altrimenti dia...a me questo hanno detto e ci credo...voi cosa replicate??potete provarlo? grazie mille...

PS: spero che non ho dato l'impressione di essere nuovamente presuntuoso.. smile.gif

QUOTE(_Led_ @ Aug 28 2007, 07:11 PM) *
Bene, dopo 3 pagine uno che dice l'unica cosa giusta a proposito dell'argomento.

Ora il problema è farlo capire a Getty.... hmmm.gif

infatti..io sn d'accordissimo che si possano usare tranquillamente sia D200 che D2x... ma dico solo che le agenzie alcuni lavori non le accettano..
Non dico che è giusto..ma pare che sia cosi...
studioraffaello
Messaggio: #70
QUOTE(snicola86 @ Aug 28 2007, 07:15 PM) *
ma questo nessuno lo mette in dubbio...
x l'ennesima volta...ci sn lavoro (ovvi non street, reportage, o foto destinate a riviste vari, ma lavori "piu seri" come alta moda, sfilate, ecc) dove alcune agenzie hanno richiesto come minimo un file da 16MPX o chiedo di scattare con dia...xke con le dia la creatività non è la stessa del digitale?? ci girate attorno...ma alla fine una risposta non la date..

Per un lavoro importate l'agenzia affida un lavoro ad un fotografo e gli chiede di scattare con fotocamera di almeno 16MPX o altrimenti dia...a me questo hanno detto e ci credo...voi cosa replicate??potete provarlo? grazie mille...

PS: spero che non ho dato l'impressione di essere nuovamente presuntuoso.. smile.gif
infatti..io sn d'accordissimo che si possano usare tranquillamente sia D200 che D2x... ma dico solo che le agenzie alcuni lavori non le accettano..
Non dico che è giusto..ma pare che sia cosi...
mo lo urlo
LE AGENZIE CHE CONOSCIAMO ACCETTANO FILE D 200 E D2X
sull'interpolazione sono assolutamente della stessa opinione
snicola86
Messaggio: #71
QUOTE(studioraffaello @ Aug 28 2007, 07:23 PM) *
mo lo urlo
LE AGENZIE CHE CONOSCIAMO ACCETTANO FILE D 200 E D2X
sull'interpolazione sono assolutamente della stessa opinione

Ora giusto per curiosità...accettano anche file di una D80 e D40x?
Marvin
Messaggio: #72
Una domanda OT, forse sarebbe meglio aprire un altro 3D...ci provo:
Come funzionano queste agenzie nei confronti dei fotografi?
Ho provato a cercare informazioni sul sito della getty e corbis ma non ho trovato nulla...
Se qualcuno è così gentile da illuminarmi gliene sarei grato
marcoafs
Messaggio: #73
n'che ssenso??
snicola86
Messaggio: #74
Ops...ho guardato tutto il back stage...ci sn nikon digitali in effetti nel calendario della santarelli...non era la santarelli che usavano le hasselblad, ma quello di letitia casta..chiedo venia..mi sn imbrogliato...
marcoafs
Messaggio: #75
i più che le macchine avrei guardato un pò meglio altri attributi..... messicano.gif messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 >