FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V   1 2 3 > »   
Agenzie Fotografiche
la parola ai professionisti o quasi....
Rispondi Nuova Discussione
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #1
Leggo su un sito della concorrenza questa affermazione fatta da un fotografo professionista di Roma, qualcuno ne sa qualcosa ?
""vogliamo vedere quante migliaia di fotografi lavorano (nel mondo) per getty, corbis, ecc.... ai quali le agenzie hanno ESPRESSAMENTE detto che il file della d1smk2 andava bene e quello da 12mp della nikon d2 era troppo piccolo e necessitava di eccessiva interpolazione... al punto da essere scartato.. da essere perfino considerato peggiore di quello ottenuto con una scansione di dia 35mm con scanner imacon?... questi sono fatti... non leggende!! e poi...ecc.ecc... ""

Probabilmente si innescherà una polemica su queste parole, anche se non certo questa la mia intenzione, ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate o meglio, se qualcuno di Voi è a conoscenza di questa faccenda e se la stessa è vera.
Se fosse vera si spiegherebbe l'improvviso approdo di Nikon al FF dopo aver, per anni, sostenuto che questo formato non era previsto nelle loro strategie.
Il sito da cui ho tratto queste frasi ( e dove si è innescata un'accesa discussione in merito ) è quello della Canon e lo potete trovare a questo indirizzo: http://www.canonclubitalia.com/public/foru...c=25963&hl=

Messaggio modificato da ringhio46 il Aug 27 2007, 06:42 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
QUOTE(ringhio46 @ Aug 27 2007, 07:40 PM) *
Leggo su un sito della concorrenza questa affermazione fatta da un fotografo professionista di Roma, qualcuno ne sa qualcosa ?
""vogliamo vedere quante migliaia di fotografi lavorano (nel mondo) per getty, corbis, ecc.... ai quali le agenzie hanno ESPRESSAMENTE detto che il file della d1smk2 andava bene e quello da 12mp della nikon d2 era troppo piccolo e necessitava di eccessiva interpolazione... al punto da essere scartato.. da essere perfino considerato peggiore di quello ottenuto con una scansione di dia 35mm con scanner imacon?... questi sono fatti... non leggende!! e poi...ecc.ecc... ""

Probabilmente si innescherà una polemica su queste parole, anche se non certo questa la mia intenzione, ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate o meglio, se qualcuno di Voi è a conoscenza di questa faccenda e se la stessa è vera.
Se fosse vera si spiegherebbe l'improvviso approdo di Nikon al FF dopo aver, per anni, sostenuto che questo formato non era previsto nelle loro strategie.
Il sito da cui ho tratto queste frasi ( e dove si è innescata un'accesa discussione in merito ) è quello della Canon e lo potete trovare a questo indirizzo: http://www.canonclubitalia.com/public/foru...c=25963&hl=


Sinceramente non parteggio per nessuno. Ho usato Nikon dal '93 al '96 - '97 circa. Poi sono passato a Canon che ho molto apprezzato ed utilizzato fino all'anno scorso. Ora son tornato a Nikon e mi trovo meglio.
Il signore che sostiene tutte quelle cose sul gradimento dei file Canon 1Ds mkII riporta un "sentito dire". Molto meglio avrebbe fatto a citare la fonte ufficiale. Lui dice "vogliamo vedere quante migliaia di fotografi lavorano (nel mondo) per getty, corbis, ecc.... ai quali le agenzie hanno ESPRESSAMENTE"... Espressamente un piffero messicano.gif
L'hanno detto a lui? Anche quando parla delle agenzie milanesi non cita quali.
Secondo me ha detto tutta una serie di str....te messe in fila.
Tutto quello che si vuole, ma i file della D2X sarebbero troppo piccoli? Da scartare?

Fatti e non leggende, dice lui.
Ma lo dice lui, per l'appunto...
lucaste
Messaggio: #3
QUOTE(ringhio46 @ Aug 27 2007, 07:40 PM) *
Leggo su un sito della concorrenza questa affermazione fatta da un fotografo professionista di Roma, qualcuno ne sa qualcosa ?
""vogliamo vedere quante migliaia di fotografi lavorano (nel mondo) per getty, corbis, ecc.... ai quali le agenzie hanno ESPRESSAMENTE detto che il file della d1smk2 andava bene e quello da 12mp della nikon d2 era troppo piccolo e necessitava di eccessiva interpolazione... al punto da essere scartato.. da essere perfino considerato peggiore di quello ottenuto con una scansione di dia 35mm con scanner imacon?... questi sono fatti... non leggende!! e poi...ecc.ecc... ""



Certo che ne dicono di boiate certe persone...in sostanza puoi lavorare solo con la Canon....ma mi faccia il piacere,mi faccia direbbe il Maestro!
Sta c...zata l'avevo già letta sul sito Canon e perfino lì qualcuno ha fatto notare che l'uscita delle due nikon ha nuociuto alla salute psichica di alcuni utenti.
marcoafs
Messaggio: #4
QUOTE(ringhio46 @ Aug 27 2007, 07:40 PM) *
Leggo su un sito della concorrenza questa affermazione fatta da un fotografo professionista di Roma, qualcuno ne sa qualcosa ?
""vogliamo vedere quante migliaia di fotografi lavorano (nel mondo) per getty, corbis, ecc.... ai quali le agenzie hanno ESPRESSAMENTE detto che il file della d1smk2 andava bene e quello da 12mp della nikon d2 era troppo piccolo e necessitava di eccessiva interpolazione... al punto da essere scartato.. da essere perfino considerato peggiore di quello ottenuto con una scansione di dia 35mm con scanner imacon?... questi sono fatti... non leggende!! e poi...ecc.ecc... ""

Probabilmente si innescherà una polemica su queste parole, anche se non certo questa la mia intenzione, ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate o meglio, se qualcuno di Voi è a conoscenza di questa faccenda e se la stessa è vera.


per mia esperienza posso confermarti in parte queste parole, alcune agenzie fino ad adesso, hanno richiesto espressamente canon!
è triste, molto triste....però lavorativamente parlando ( cioè dove la qualità fa la foto e non ciò che ci sta dentro es. fotogiornalismo ) , ci sono situazioni in cui la nikon non può arrivare...( fino ad adesso, poi vedremo ) la dinamica purtroppo di questo lavoro è troppo veloce....un esempio, classica manifestazione, per esempio reuters/afs/ansa hanno sempre due fotografi che spediscono ogni mezz'ora...non c'è tempo per postprodurre!!!il file deve essere bello e pronto il prima possibile!!!poi c'è chi ancora lavora con la d100 o la 10d, ma hanno esigenze redazionali diverse...
io stesso dovrei cambiare agenzia e sono bloccato, ho due d200 17-55 70-200vr 2sb800...fino ad adesso sono sempre riuscito a far tutto senza troppi problemi, ( stessi problemi della pellicola, quindi ok! ), ma ci sono situazioni che so di non poter affrontare...la fotografia con il digitale è cambiata e situazioni di luce prima impensabili adesso sono possibili e se lavori per grandi agenzie devi cavartela SEMPRE!!!!e fino ad adesso canon è quella che a più possibilità di farlo...
STO PARLANDO DI QUALITA'!!!!SOLO DI QUALITA'!!!!!E DI ESPERIENZE PERSONALI, NON DI VERITA' ASSOLUTE.
ciao a tutti buone foto
studioraffaello
Messaggio: #5
QUOTE(ringhio46 @ Aug 27 2007, 07:40 PM) *
Leggo su un sito della concorrenza questa affermazione fatta da un fotografo professionista di Roma, qualcuno ne sa qualcosa ?
""vogliamo vedere quante migliaia di fotografi lavorano (nel mondo) per getty, corbis, ecc.... ai quali le agenzie hanno ESPRESSAMENTE detto che il file della d1smk2 andava bene e quello da 12mp della nikon d2 era troppo piccolo e necessitava di eccessiva interpolazione... al punto da essere scartato.. da essere perfino considerato peggiore di quello ottenuto con una scansione di dia 35mm con scanner imacon?... questi sono fatti... non leggende!! e poi...ecc.ecc... ""

Probabilmente si innescherà una polemica su queste parole, anche se non certo questa la mia intenzione, ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate o meglio, se qualcuno di Voi è a conoscenza di questa faccenda e se la stessa è vera.
Se fosse vera si spiegherebbe l'improvviso approdo di Nikon al FF dopo aver, per anni, sostenuto che questo formato non era previsto nelle loro strategie.
Il sito da cui ho tratto queste frasi ( e dove si è innescata un'accesa discussione in merito ) è quello della Canon e lo potete trovare a questo indirizzo: http://www.canonclubitalia.com/public/foru...c=25963&hl=

io èposso riportarte la nostra esperienza
la getty accetta file da d200 tutto il resto sono sciocchezze
ne mandiamo sia della d2x che della d 200 se non ci credete andate a vedere il sito della getty e cercate le foto di ettore panichi
piu' non posso dirvi
buona giornata
studioraffaello
Messaggio: #6
QUOTE(marcoafs @ Aug 28 2007, 09:51 AM) *
queste però sono immagini reazlizzate in situazioni di luce controllatissima....io credo-SPERO, che determinate richieste riguardino settori dove il controllo lo hai solamente su te stesso...io questi problemi li ho incontrati con lo sport e cronaca, la politica per ora si salva, la moda non loso...

se hai dubbi
guardati le foto sempre sulla getty di antonello coloni
vedrai che non sono sempre situazioni controllatissime.......
qui e' solo d 200
marcoafs
Messaggio: #7
QUOTE(studioraffaello @ Aug 28 2007, 09:54 AM) *
se hai dubbi
guardati le foto sempre sulla getty di antonello coloni
vedrai che non sono sempre situazioni controllatissime.......
qui e' solo d 200


non le trovo....
snicola86
Messaggio: #8
QUOTE(catulusfelix @ Aug 27 2007, 08:30 PM) *
Sinceramente non parteggio per nessuno. Ho usato Nikon dal '93 al '96 - '97 circa. Poi sono passato a Canon che ho molto apprezzato ed utilizzato fino all'anno scorso. Ora son tornato a Nikon e mi trovo meglio.
Il signore che sostiene tutte quelle cose sul gradimento dei file Canon 1Ds mkII riporta un "sentito dire". Molto meglio avrebbe fatto a citare la fonte ufficiale. Lui dice "vogliamo vedere quante migliaia di fotografi lavorano (nel mondo) per getty, corbis, ecc.... ai quali le agenzie hanno ESPRESSAMENTE"... Espressamente un piffero messicano.gif
L'hanno detto a lui? Anche quando parla delle agenzie milanesi non cita quali.
Secondo me ha detto tutta una serie di str....te messe in fila.
Tutto quello che si vuole, ma i file della D2X sarebbero troppo piccoli? Da scartare?

Fatti e non leggende, dice lui.
Ma lo dice lui, per l'appunto...



QUOTE(studioraffaello @ Aug 28 2007, 09:45 AM) *
io èposso riportarte la nostra esperienza
la getty accetta file da d200 tutto il resto sono sciocchezze
ne mandiamo sia della d2x che della d 200 se non ci credete andate a vedere il sito della getty e cercate le foto di ettore panichi
piu' non posso dirvi
buona giornata


Ho avuto una discussione con questo signore che ha affermato che vengono accettati soli i file da 16 MP (tra cui canon, ma non solo).. e vi posso rassicurare che è cosi..me ne sono reso conto..
I file della D2x e d200 li accettano ma solo x reportage.. come le foto di ettore panichi... per gli altri lavori è espressamente richiesto un file da 16 MP o piu(quindi l'ammiraglia canon o i medi formati), altrimenti bisogna lavorare con dia ed effettuare la scansione con ALMENO uno scanner imacon.. è triste ma questi sono i fatti!

PS. non parla per sentito dire..gianclaudio romano (la persona che ha affermato questo) non è un fotoamatore come molti di noi (basta un piccolissima ricerca).. quindi fidatevi...
Forse è anche per questo che si pensa (GIA!) ad una nuova D3x appunto con piu megapixel, e non solo x eguagliare il primato canon!
studioraffaello
Messaggio: #9
QUOTE(marcoafs @ Aug 28 2007, 10:07 AM) *
non le trovo....

nel motore di ricerca
digita solo antonello


QUOTE(snicola86 @ Aug 28 2007, 10:12 AM) *
Ho avuto una discussione con questo signore che ha affermato che vengono accettati soli i file da 16 MP (tra cui canon, ma non solo).. e vi posso rassicurare che è cosi..me ne sono reso conto..
I file della D2x e d200 li accettano ma solo x reportage.. come le foto di ettore panichi... per gli altri lavori è espressamente richiesto un file da 16 MP o piu(quindi l'ammiraglia canon o i medi formati), altrimenti bisogna lavorare con dia ed effettuare la scansione con ALMENO uno scanner imacon.. è triste ma questi sono i fatti!

PS. non parla per sentito dire..gianclaudio romano (la persona che ha affermato questo) non è un fotoamatore come molti di noi (basta un piccolissima ricerca).. quindi fidatevi...
Forse è anche per questo che si pensa (GIA!) ad una nuova D3x appunto con piu megapixel, e non solo x eguagliare il primato canon!

dal momento che le foto le facciamo noi
ti assicuro che non sono foto di reportage ( sempre che per reportage si intenda la stessa cosa )... .....o poi ragazzi se vi volete convincere di quello che volete
fate pure.....
con la getty ci lavoriamo .... o meglio ci lavora il ns socio .... ( per fortuna) con d 200 e d2x e ti assicuro che continueremo per un pezzo ad usare queste dslr.
snicola86
Messaggio: #10
sentiamo...che tipi di servizi inviate a getty? alta moda? non credo..li è prevista minimo il medio formato (quindi dalle hasselblad in poi..e li parliamo anche di 39MP)...
sono curioso di sapere che servizi fotografici postate a getty...
Io non sono nel giro (per sfortuna) ma anche alcuni nikonisti mi hanno detto questo... quindi 1+1....
marcoafs
Messaggio: #11
QUOTE(studioraffaello @ Aug 28 2007, 10:13 AM) *
nel motore di ricerca
digita solo antonello

ok...
premetto che non voglio fare il polemico, ma stiamo parlando di tipologie di scatto diverse, queste foto sono sempre controllabili e comunque la d200 se la cava benissimo...ripeto io la uso da quando è uscita e per ciò che faccio va benissimo, però capitano delle volte dove o non puoi usare il flash, o il flash è fuori portata massima e hai bisogno di tempi di scatto veloci...
per esempio ieri sera al processo di biscardi c'era una luce di m###a e il risultato è stato pessimo...
la d200 è una bellissima macchina io l'ho preferita alla d2x, ma entrambe hanno dei limiti ormai superati e il mercato purtroppo chiede attrezzature capaci di lavorare in tali situazioni, anche se può capitarti una volta in un anno, non puoi toppare...
o mica voglio dire che la d200 fa schifo!!!!ripeto è una bellissima macchina!!!!
una su tutte: un agenzia di cronaca di roma alla mia richiesta di lavoro, mi ha risposto con butta via tutto, passa a canon e poi ci si risente...

PPS: STO PARLANDO DI ESPERIENZE PERSONALI RIFERITE AL MIO SETTORE DI LAVORO, NON DI VERITA' ASSOLUTE..

Messaggio modificato da marcoafs il Aug 28 2007, 09:39 AM
studioraffaello
Messaggio: #12
QUOTE(snicola86 @ Aug 28 2007, 10:22 AM) *
sentiamo...che tipi di servizi inviate a getty? alta moda? non credo..li è prevista minimo il medio formato (quindi dalle hasselblad in poi..e li parliamo anche di 39MP)...
sono curioso di sapere che servizi fotografici postate a getty...
Io non sono nel giro (per sfortuna) ma anche alcuni nikonisti mi hanno detto questo... quindi 1+1....

ho dato i riferimenti per vedere le foto
io per sentito dire ho l'abitudine di non parlare
non ho mai postato foto per scelta
ma a volte ci si sente tirati per mano
in ogni caso l'ho gia' detto ognuno e' padrone di convincersi su quello che vuole
marcoafs
Messaggio: #13
QUOTE(snicola86 @ Aug 28 2007, 10:22 AM) *
sentiamo...che tipi di servizi inviate a getty? alta moda? non credo..li è prevista minimo il medio formato (quindi dalle hasselblad in poi..e li parliamo anche di 39MP)...
sono curioso di sapere che servizi fotografici postate a getty...
Io non sono nel giro (per sfortuna) ma anche alcuni nikonisti mi hanno detto questo... quindi 1+1....


io non generalizzerei....ci sono molte sfaccettature dello stesso settore fotografico e ciò comporta diferenti richieste...quindi è impossibile dire per la moda o per altro ci vogliono tot €€€pixel€€€...
ogni cosa deve essere analizzata a parte....
studioraffaello
Messaggio: #14
temo che si stia mitizzando troppo un settore rispetto ad un altro e si stiano mitizzando oltre modo alcune attrezzature....
qui un certo villa (mi pare ) ha postato foto di sport mozzafiato fatte con nikon...
e' un settore che non trattiamo...non ci piace non ci si e' mai dedicati, come non sapremmo da dove iniziarte in uno still life, io ai fotografi onnivori ed onniscenti non ho mai creduto.
esempio
l'altro ieri girovagando per perugia
ho visto un fotografo molto noto che faceva scatti per una azienda di abbigliamento locale( molto nota) ed era un servizio per una campagna stampa patinata vogue elle ecc ecc
bhe
curiosando ho visto che aveva 2 dslr udite udite una d1x ed una d 200
sono stato ad osservarlo un oretta ( anche perche' nel ns lavoro quello che impari con gli occhi nessun fiume di parole puo' insegnartelo) e la piu' usata era la d1x con su un manualissimo 35 1,4

a me la cosa che da piu' noia e' che se uno che parla portando esperienze proprie o esperienze con cui e' spesso a contatto viene o non creduto o snobbato da chi di foto ne parla solo perche' girella nel forum o legge riviste o fotografa lampadine.....
non c'e' presunzione nelle mie parole ma diavolo se dico che la getty prende i ns file di d200 e d 2x e credeteci ...........
ma io mi sono mai permesso di ribattere con sciocchezze per es a ludofox quando parlava di still life...sapendo che per me e' arabo?
poi ci si lamenta perche' molti competenti se ne vanno da qui....forse perche' si sono stancati di parlare al vento.
chiudo e saluto ( scusate lo sfogo)
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #15
QUOTE(marcoafs @ Aug 28 2007, 09:41 AM) *
per mia esperienza posso confermarti in parte queste parole, alcune agenzie fino ad adesso, hanno richiesto espressamente canon!
è triste, molto triste....però lavorativamente parlando ( cioè dove la qualità fa la foto e non ciò


Sono contento di leggere che quanto sostenuto in un altro forum ha un fondo di verità. E sono contento per questo motivo: se effettivamente varie agenzie vogliono solo files prodotti da macchine con sensore da almeno 16 Mpx, allora possiamo presumere che la D3 sia la sostituta della D2Hs e non della D2xs la quale probabilmente sarà a breve rimpiazzata da una ipotetica D3x da 18-20 MPx.
D'altra parte è sempre stata politica della Nikon mettere sul mercato due professionali, una per le foto sportive e un'altra, più performante. per foto da studio e per professionisti che necessitano di massima qualità anche a scapito di una minore velocità di scatto.
marcoafs
Messaggio: #16
QUOTE(studioraffaello @ Aug 28 2007, 12:03 PM) *

si sono d'accordo con te.....e ti credo in pieno.....è per questo che dico che le generalizzazioni non servono....
un augurio di buon lavoro...a presto...
Billino
Messaggio: #17
"sentiamo...che tipi di servizi inviate a getty? alta moda? non credo..li è prevista minimo il medio formato (quindi dalle hasselblad in poi..e li parliamo anche di 39MP)...
sono curioso di sapere che servizi fotografici postate a getty..
"

Ho il dvd del backstage del calendario di Elena Santarelli realizzato da Giovanni Cozzi. Ha una D2x. Non è un fotografo di moda Cozzi? Tra l'altro di quelli con i cosiddetti...Eppure è Nikonista da sempre..

Resto perplesso..

Cioè, le agenzie non accetterebbero scatti da Giovanni Cozzi finchè non "si traferisse" a Canon..?

Non mi pare che la sua biografia dica questo..

unsure.gif
paco68
Messaggio: #18
QUOTE(studioraffaello @ Aug 28 2007, 12:03 PM) *
temo che si stia mitizzando troppo un settore rispetto ad un altro e si stiano mitizzando oltre modo alcune attrezzature....
qui un certo villa (mi pare ) ha postato foto di sport mozzafiato fatte con nikon...
e' un settore che non trattiamo...non ci piace non ci si e' mai dedicati, come non sapremmo da dove iniziarte in uno still life, io ai fotografi onnivori ed onniscenti non ho mai creduto.
esempio
l'altro ieri girovagando per perugia
ho visto un fotografo molto noto che faceva scatti per una azienda di abbigliamento locale( molto nota) ed era un servizio per una campagna stampa patinata vogue elle ecc ecc
bhe
curiosando ho visto che aveva 2 dslr udite udite una d1x ed una d 200
sono stato ad osservarlo un oretta ( anche perche' nel ns lavoro quello che impari con gli occhi nessun fiume di parole puo' insegnartelo) e la piu' usata era la d1x con su un manualissimo 35 1,4

a me la cosa che da piu' noia e' che se uno che parla portando esperienze proprie o esperienze con cui e' spesso a contatto viene o non creduto o snobbato da chi di foto ne parla solo perche' girella nel forum o legge riviste o fotografa lampadine.....
non c'e' presunzione nelle mie parole ma diavolo se dico che la getty prende i ns file di d200 e d 2x e credeteci ...........
ma io mi sono mai permesso di ribattere con sciocchezze per es a ludofox quando parlava di still life...sapendo che per me e' arabo?
poi ci si lamenta perche' molti competenti se ne vanno da qui....forse perche' si sono stancati di parlare al vento.
chiudo e saluto ( scusate lo sfogo)


Quello che posso dire io è che la D200 a suo tempo era stata "certificata" dalla Getty, per cui accettavano files della D200.

Personalmente alcune mie foto sono finite in riviste patinate di alta moda ed erano fatte con la D200, alcune addirittura a 1600iso.

Per cui non posso che dar ragione a studioraffaello....

Pollice.gif
marcoafs
Messaggio: #19
QUOTE(ringhio46 @ Aug 28 2007, 12:11 PM) *
Sono contento di leggere che quanto sostenuto in un altro forum ha un fondo di verità. E sono contento per questo motivo: se effettivamente varie agenzie vogliono solo files prodotti da macchine con sensore da almeno 16 Mpx, allora possiamo presumere che la D3 sia la sostituta della D2Hs e non della D2xs la quale probabilmente sarà a breve rimpiazzata da una ipotetica D3x da 18-20 MPx.
D'altra parte è sempre stata politica della Nikon mettere sul mercato due professionali, una per le foto sportive e un'altra, più performante. per foto da studio e per professionisti che necessitano di massima qualità anche a scapito di una minore velocità di scatto.

non lo so io più che contento sono un pò schifato.....
i soldi non si raccolgono per terra e vedersi chiudere la porta in faccia per queste cose, mi fa girare tanto ma tanto....hai capito cosa...
il mio stipendio ( al nero ) medio si aggira sui 500€ mensili lavorando 5-6 giorni a settimana per 6-7 ore al giorno....devo pagare un affitto, le bollette, il mangiare, le sigarette....e nel frattempo mettermi i soldi da parte per aggiornare l'attrezzatura....il secondo lavoro ( al nero ) ce l'ho già....ma per l'attrezzatura me ne servirebbe un terzo...e a meno che non riesca a dormire alla leonardo da vinci, è impossibile!!!!!!!....
spero di rappresentare un caso particolare, più unico che raro....
cmq questa non è vita....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
QUOTE(studioraffaello @ Aug 28 2007, 12:03 PM) *
temo che si stia mitizzando troppo un settore rispetto ad un altro e si stiano mitizzando oltre modo alcune attrezzature....
qui un certo villa (mi pare ) ha postato foto di sport mozzafiato fatte con nikon...
e' un settore che non trattiamo...non ci piace non ci si e' mai dedicati, come non sapremmo da dove iniziarte in uno still life, io ai fotografi onnivori ed onniscenti non ho mai creduto.
esempio
l'altro ieri girovagando per perugia
ho visto un fotografo molto noto che faceva scatti per una azienda di abbigliamento locale( molto nota) ed era un servizio per una campagna stampa patinata vogue elle ecc ecc
bhe
curiosando ho visto che aveva 2 dslr udite udite una d1x ed una d 200
sono stato ad osservarlo un oretta ( anche perche' nel ns lavoro quello che impari con gli occhi nessun fiume di parole puo' insegnartelo) e la piu' usata era la d1x con su un manualissimo 35 1,4

a me la cosa che da piu' noia e' che se uno che parla portando esperienze proprie o esperienze con cui e' spesso a contatto viene o non creduto o snobbato da chi di foto ne parla solo perche' girella nel forum o legge riviste o fotografa lampadine.....
non c'e' presunzione nelle mie parole ma diavolo se dico che la getty prende i ns file di d200 e d 2x e credeteci ...........
ma io mi sono mai permesso di ribattere con sciocchezze per es a ludofox quando parlava di still life...sapendo che per me e' arabo?
poi ci si lamenta perche' molti competenti se ne vanno da qui....forse perche' si sono stancati di parlare al vento.
chiudo e saluto ( scusate lo sfogo)


Ti condivido al 100%.
Nella società dell'immagine a tutti i costi (dove cioè conta l'immagine a tutti i costi...) anche chi lavora nell'imaging o è inserito in questo mondo a titolo amatoriale si lascia coinvolgere dall'apparenza.
Ti ricordi la famosa foto di Carl Lewis davanti alla piramide di fotografi tra cui primeggiavano i bianconi Canon?
E tutti a dire che ogni fotografo usava Canon.
E probabilmente la proporzione era a favore di quella casa, ma perchè Canon ha sempre avuto un canale preferenziale nel settore dello Sport ed a tal fine ha messo a punto delle tecnologie vincenti (motori USM, trasmissione delle informazioni totalmente elettronica, teleobiettivi ultra-luminosi, etc...) a tutto vantaggio della velocità, fattore prioritario nel settore dello Sport.
Ma Nikon ha sempre coperto settori differenti. Penso al mondo della Macrofotografia e della Moda. Il catalogo Canon non ha avuto, fino ad un certo periodo, obiettivi specialistici tipo il 60/2,8, il 200/4 Macro o i bellissimi 105 e 135 DC che nella moda, nel Beauty e nel ritratto dovrebbero essere utilissimi. Per non parlare dell'eccellenza Nikon nella fotografia di Reportage e di Cronaca.
Ovunque si è sempre riconosciuta una certa maggiore perizia nel costruire grandangolari di altissima qualità, laddove Canon non ha mai prodotto eguali.
Quindi le generalizzazioni sono sempre frutto di speculazioni mentali, e non tengono conto delle singole realtà.

Saluti a tutti. Spengo il PC.


marcoafs
Messaggio: #21
quanto mi manca la pellicola.......
snicola86
Messaggio: #22
QUOTE(studioraffaello @ Aug 28 2007, 12:03 PM) *
temo che si stia mitizzando troppo un settore rispetto ad un altro e si stiano mitizzando oltre modo alcune attrezzature....
qui un certo villa (mi pare ) ha postato foto di sport mozzafiato fatte con nikon...
e' un settore che non trattiamo...non ci piace non ci si e' mai dedicati, come non sapremmo da dove iniziarte in uno still life, io ai fotografi onnivori ed onniscenti non ho mai creduto.
esempio
l'altro ieri girovagando per perugia
ho visto un fotografo molto noto che faceva scatti per una azienda di abbigliamento locale( molto nota) ed era un servizio per una campagna stampa patinata vogue elle ecc ecc
bhe
curiosando ho visto che aveva 2 dslr udite udite una d1x ed una d 200
sono stato ad osservarlo un oretta ( anche perche' nel ns lavoro quello che impari con gli occhi nessun fiume di parole puo' insegnartelo) e la piu' usata era la d1x con su un manualissimo 35 1,4

a me la cosa che da piu' noia e' che se uno che parla portando esperienze proprie o esperienze con cui e' spesso a contatto viene o non creduto o snobbato da chi di foto ne parla solo perche' girella nel forum o legge riviste o fotografa lampadine.....
non c'e' presunzione nelle mie parole ma diavolo se dico che la getty prende i ns file di d200 e d 2x e credeteci ...........
ma io mi sono mai permesso di ribattere con sciocchezze per es a ludofox quando parlava di still life...sapendo che per me e' arabo?
poi ci si lamenta perche' molti competenti se ne vanno da qui....forse perche' si sono stancati di parlare al vento.
chiudo e saluto ( scusate lo sfogo)



QUOTE(paco68 @ Aug 28 2007, 12:16 PM) *
Quello che posso dire io è che la D200 a suo tempo era stata "certificata" dalla Getty, per cui accettavano files della D200.

Personalmente alcune mie foto sono finite in riviste patinate di alta moda ed erano fatte con la D200, alcune addirittura a 1600iso.

Per cui non posso che dar ragione a studioraffaello....

Pollice.gif



MA chi ha detto che si deve per forza passare a canon??se fuji facesse una fotocamera da 16MP o piu accetterebbero anche quella!! chiedono file da 16MP o piu..stop..per ovviare all'eccessiva interpolarizzazione...
certo che accettano file di D200 e d2x..ci mancherebbe...nella maggior parte dei lavori è cosi..ma non per tutti..alcuni lavori (vedi foto publicitarie) chiedono espressamente una data risoluzione. e quindi o si sceglie canon (con la sua ammiraglia) o marche tedesche...o chiedono dia scannerizzate con minimo imacon.. ho letto,non ci credevo (vedi sul forum canon, ho avuto una discussione, poi ho ricercato, domandato e chiesto scusa a gianclaudio romano)..
se poi mi prendono in giro tant'è... cmq io ci credo... altrimenti non capirei perché esistono i medi formati da 39MP..per puro sfizio? infatti canon ha presentato la sua 1dsMKIII con i suoi MP da eguagliare i MP della entry level dell'hasselblad...perché questo?
Ripeto sono completamente ingnorate...e, studiorafaello, non prendertela con me..in fondo sono un nikonista anche io! messicano.gif
Credo che canon abbia aumentato i suoi MP appunto per eguagliare la entry level dell'hasselblad..e credo che nikon farà altrettanto...con una D3x...è il mercato e piu si va avanti e piu si chiedono MP..certo a me bastano e avanzano i mie 10 MP della mia fida D80.

Se le cose non sono cosi scusatemi (anche perchè non posso avere conferme xke nn ci lavoro direttamente)... xo facendo due conti il discorso fila...
buzz
Staff
Messaggio: #23
QUOTE(marcoafs @ Aug 28 2007, 12:22 PM) *
----
il mio stipendio ( al nero ) medio si aggira sui 500€ mensili lavorando 5-6 giorni a settimana per 6-7 ore al giorno....devo pagare un affitto, le bollette, il mangiare, le sigarette....e nel frattempo mettermi i soldi da parte per aggiornare l'attrezzatura....il secondo lavoro ( al nero ) ce l'ho già....ma per l'attrezzatura me ne servirebbe un terzo...e a meno che non riesca a dormire alla leonardo da vinci, è impossibile!!!!!!!....
spero di rappresentare un caso particolare, più unico che raro....
cmq questa non è vita....


Lo spero anche io!
Lavorare 7 ora al giorno per 500 euro....
snicola86
Messaggio: #24
QUOTE(marcoafs @ Aug 28 2007, 12:33 PM) *
quanto mi manca la pellicola.......


Per quei pochi anni (7) che l'ho usata...anche a me manca..specie la mia prima YASHICA FX3..sento ancora il suo profumo del suo dorso in pelle....
ora ci metto un bel kodak T-MAX 400 B/N e esco a fotografare...(ovvio dopo pranzo!)
scusate L'OT...
marcoafs
Messaggio: #25
QUOTE(snicola86 @ Aug 28 2007, 12:44 PM) *
ora ci metto un bel kodak T-MAX 400 B/N e esco a fotografare...

sigh, sigh, sigh.......
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V   1 2 3 > »