FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
Appena acquistata la D200 e...
Ecco uscire la famiglia di terza generazione
Rispondi Nuova Discussione
Nickel
Messaggio: #26
La D200 mi ha reso nikonista da meno di un anno, e aggiungerei un nikonista felice, visto che questa bella reflex mi ha permesso di trarmi d’impaccio nelle situazioni le più disparate, eventi sportivi, veloce nel rispondere ai comandi e maneggevolissima, con quel suo rivestimento di gomma morbida che ne fa una cosa sola con propria mano, concerti, il rumore è del tutto accettabile,e la resa godibile, sfilate e avvenimenti che richiedano l’uso del flash, con un sb-800 non vi sono limiti, in breve è capace di assecondarti sempre…, quindi per un utente soddisfatto come me l’opportunità del cambio con una D300, che pur presenta indubbi elementi d’innovazione, per il momento non si pone, anche perché per come la vedo io, l’upgrade per essere giustificabile deve essere completo, e quindi, chiudendo gli occhi sul prezzo, si configurerebbe, adesso come adesso, in una D3…

…d’altronde basta leggere riflessioni che spuntano qua e là, ad es. l’editoriale di una rivista in edicola, nel quale si prefigura, o perlomeno ci si auspica di vedere in un futuro prossimo le compatte dotarsi di sensori di misure prossime od equivalenti agli attuali APS-C, per chiarirsi che la reflex di classe probabilmente ha il cammino segnato, e che per questo mi servano un paio di ottiche formato pieno..
Antonello1966
Messaggio: #27
Hai fatto un'affare. Pensa che hai risparmiato circa 500 euri rispetto alla nuova D300, per portarti a casa una macchina di notevole spessore tecnologico che soltanto avendo obbiettivi di rango potrai sfruttare appieno. Quei soldi risparmiati ti serviranno, se vorrai, quando si potra' finalmente acquistare una NIkon Fx prosumer capace di accettare qualsiasi obbiettivo, vero strumento importante. Purtroppo anzi per fortuna la tecnologia fà passi da gigante e siamo noi che dobbiamo saperci dare dei limiti e porci precisi obbiettivi senza lasciarci trascinare in folli e spesso inutili acquisti, a meno di non essere collezionisti di cimeli tecnologici...
apeschi
Messaggio: #28
Io comunque sono andato contro corrente. Mi sono comprato da una ventina di giorni una bellissima nikon F con photomic FTN per sperimentare un po'.
VINICIUS
Messaggio: #29
Beh, il negoziante poteva almeno dire che non se ne sapeva niente. Infatti di ufficiale non c'era niente. Ma dare per sicuro che non ci sarebbe stata una "Nuova D200" mi pare un po' scorretto, in considerazione del fatto che anche i sassi sapevano che sarebbe stata imminente...
Però un po' di colpa l'hai anche tu. Se non usciva ora, avrebbe tardato di qualche mese al massimo... Di certo non era più così nuova come la D40 quando è uscita la D40x... In quel caso chi comprava D40 non aveva idea che sarebbe uscita di li a poco una D40x.
Fregatene quando vedrai un abbassamento notevole del prezzo. E' inevitabile. Non sono queste le cose brutte delle vita...
robyt
Messaggio: #30
QUOTE(alebao @ Aug 24 2007, 08:59 PM) *
IPB Immagine


Gran bella foto !

D100, 200, 300, 400......... l'importante è che non si trovino scuse per dire che non si è riusciti a fare foto come questa per colpa della macchina inadeguata. smile.gif
acdonofr
Messaggio: #31
CMOS e 51 punti di messa a fuoco...! e meno male che le differenze sono minime....finalmente con la D300 e la D3 la Nikon si toglie di dosso il nomignolo di casa conservatrice ..qui siamo andati ben oltre...la stessa Canon a detta di alcuni suoi rappresentanti non si aspettava "un incremento tecnologico" così evidente...differenze tra D300 e D200...ci sono eccome....la D200 resterà sempre una macchina super ...ma la D300 sta su un mondo apparte....molto più in alto....le differenze ci sono eccome se ci sono...ciaOOOOOOO
albè
Messaggio: #32
Concordo con quello che dici e voglio dirti :

1) Non penso che il negoziante sia stato in mala fede ma a volte non si aggiornano presi da altre problematica di lavoro ( ad esempio aggiornamento continuo dei prezzi che il mondo digitale ha portato).

2) La Nikon stessa poteva un pò prima annunciare l'evento della nascita della nuova nata, ma poi delle D200 invendute cosa ci faceva ? Sulle riviste se non sbaglio non ho visto niente.

3) Penso che la maggior parte dei possessori della D200 acquistata di recenti siano delusi anche se continua a fare le foto come del resto la mia compatta. Sappiamo tutti che per fare belle foto ci vuole il manico buono ma questo è un altro discorso.

4) Proporrei (ma non sono un azionista Nikon ) un buono sconto ai possessori della D200 con regolare registrazione garanzia acquistata nell'anno. Sarebbe un atto di serietà da parte di un grande marchio.

Ciao
Felicione
Messaggio: #33
QUOTE(alebao @ Aug 24 2007, 08:59 PM) *
IPB Immagine


Alessandro, immagine stupenda!
Alcune persone potrebbero usare anche dei telefonini e realizzare immagini intense come questa!
danighost
Nikonista
Messaggio: #34
QUOTE(apeschiera @ Aug 24 2007, 11:05 PM) *
Io comunque sono andato contro corrente. Mi sono comprato da una ventina di giorni una bellissima nikon F con photomic FTN per sperimentare un po'.


Io invece sto usando la F di mio padre.

Scherzi a parte mi godo la D50.

Quello che godo di meno sono i vecchi AI di mio padre.

Penso che investirò in ottiche, ho ancora una lente da cambiare, un plasticone di 80-200 f4.5-5.6, che sui 6MP mi è sufficente, ma se cambio corpo credo di avere problemi, quindi ...
Tiziano Marinelli
Messaggio: #35
scusate O.T...ma nella sezione "vendo" nell'ultima settimana si sono aggiunte quasi una decina di D200!!! ma cosa succede???
Felicione
Messaggio: #36
QUOTE(Tiziano07 @ Aug 25 2007, 10:01 AM) *
scusate O.T...ma nella sezione "vendo" nell'ultima settimana si sono aggiunte quasi una decina di D200!!! ma cosa succede???


Sono i "deppiuisti" quelli che vogliono essere sempre avanti! laugh.gif
Scherzo naturalmente!
La D200 quando è stata presentata? Magari chi la mette in vendita l'ha spremuta talmente tanto che sente la necessità, visto il nuovo modello, di cambiarla!
_Led_
Messaggio: #37
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 24 2007, 10:31 PM) *
Elion....la nova D300 uscira' a novembre...poi...andra a finire (come sempre succede) che fino a febbraio e oltre i negozi avranno una limitatissima disponibilta'....e si va a Pasqua rolleyes.gif
Goditi la D200....intanto........... rolleyes.gif
Francesco Martini


Ehm...non è più così...ormai in Nikon sono attrezzati. wink.gif

E ve lo avevo detto anche l'anno scorso a riguardo delle varie D40x e D80 e i fatti mi diedero ragione. tongue.gif
albè
Messaggio: #38
QUOTE(Felicione @ Aug 25 2007, 09:54 AM) *
Alessandro, immagine stupenda!
Alcune persone potrebbero usare anche dei telefonini e realizzare immagini intense come questa!


Con gli ultimi direi di si.
xunil70
Messaggio: #39
Se c'è da mangiarseli? A mio avviso si, non per la bontà o meno delle macchine suddette ma semplicemente perché non sei stato messo nelle condizioni di poter scegliere consapevolmente; sia nel caso in cui avessi speso qualche centinaio di euro in più per prendere la D300 o fossi rimasto conservativo confermando il risparmio della D200 avresti comunque effettuato una scelta ponderata, ciò non ti è stato possibile.
Riguardo la superiorità della nuova nata sulla vecchia? Attualmente si può solo rispondere paragonando i dati di targa dei due prodotti(scatti della D300 ancora non se ne trovano), però il salto e congruo c'è stato, puoi rendertene conto leggendo questa tabella riassuntiva e comparativa:

http://www.dpreview.com/previews/nikond300/

sta poi a te fare il bilancio tra upgrade di caratteristiche e costi da sostenere per ottenerli.


Per quanto mi riguarda forse avrei confermato la D200 tirando ulteriormente sul prezzo visto la rapida obsolescenza economica a cui certi apparati vanno incontro.

Saluti.

p.s.
Prova ad andare dal tizio e proponigli di farsi perdonare con un gran sconto su un'ottica di buon livello.
albè
Messaggio: #40
QUOTE(alebao @ Aug 24 2007, 08:59 PM) *
Come sopra....

Io la D200 ce l'ho da inizio anno e ancora devo finire di apprenderla... non è una macchina semplice come non lo sarà la D300... quindi non ti preoccupare, cerca di imparare a sfruttarla al massimo e vedrai che ti darà un monte di soddisfazioni wink.gif

Ciao, Alessandro.

IPB Immagine


Comlpimenti Alessandro scatti come questi vengono dal cuore e dalla testa non dalla macchina.
Con semplici elementi riesci sempre a stupirci è questa la cosa che ammiro di più in un fotoamatore.
Grazie.
Simone Marri
Messaggio: #41
QUOTE(elion @ Aug 24 2007, 08:15 PM) *
Che strano sceherzo del destino....venti giorni fa decido di acquistare la d200..ma avendo sentito strane voci in vacanza da un ragazzo belga che parlava di un nuovo corpo in uscita, chiedo rassicurazioni al negoziante

"Nessuna uscita prevista..al massimouscirà la sostituta della d2x il prossimo anno, ma per la d200 non temere"

Ed ecco la sorpresa.....che ne pensate? Mi devo mangiare davvero los coj..... oppure la differenza non è così elevata? cerotto.gif


inutile fare una giro di parole, ti riassumo semplicemente quello che penso: sulla carta, la d300 è il nuovo punto di riferimento del formato dx. ciò significa che se oggi dovessi scegliere una macchina pro in formato dx, non procederei all'acquisto di una d2xs. quindi: chiedi se c'è differenza tra d200 e d300? sulla carta c'è, eccome.

quanto al fatto che il negoziante ti abbia volutamente dato un'informazione sbagliata, rimaniamo sul campo delle congetture. magari l'ha fatto apposta per i motivi che sopra ho letto, magari non ne sapeva proprio nulla. per completezza d'informazione dico solo che il mio negoziante a luglio mi diceva che avremmo avuto un "settembre caldo". poi magari erano impressioni, vallo a sapere.

a maggior ragione però, e qui concludo, non potrei prendermela che con me stesso. la scelta finale non la compie certo il negoziante. giusto chiedergli un parere, ma di fronte a delle voci come quelle che hai sentito (se ne parlava da un pò, cmq, di novità), prima di procedere all'acquisto avrei aspettato, giusto per vedere che aria tirava. non mi avrebbe rassicurato nemmeno l'esercito della salvezza!

detto ciò, ti puoi "consolare" sapendo di aver aquistato una macchina molto, molto valida. l'ho vista utilizzata da diversi fotografi in set cinematografici e teatrali. a volte preferita perfino alla sorella maggiore. significherà pure qualcosa, no?

se non sei convinto facciamo a cambio, ti passo la mia d70s! wink.gif

Messaggio modificato da Simone Marri il Aug 25 2007, 11:12 AM
studioraffaello
Messaggio: #42
QUOTE(albè @ Aug 25 2007, 09:28 AM) *
Concordo con quello che dici e voglio dirti :

1) Non penso che il negoziante sia stato in mala fede ma a volte non si aggiornano presi da altre problematica di lavoro ( ad esempio aggiornamento continuo dei prezzi che il mondo digitale ha portato).

2) La Nikon stessa poteva un pò prima annunciare l'evento della nascita della nuova nata, ma poi delle D200 invendute cosa ci faceva ? Sulle riviste se non sbaglio non ho visto niente.

3) Penso che la maggior parte dei possessori della D200 acquistata di recenti siano delusi anche se continua a fare le foto come del resto la mia compatta. Sappiamo tutti che per fare belle foto ci vuole il manico buono ma questo è un altro discorso.

4) Proporrei (ma non sono un azionista Nikon ) un buono sconto ai possessori della D200 con regolare registrazione garanzia acquistata nell'anno. Sarebbe un atto di serietà da parte di un grande marchio.

Ciao


ma vuoi verderla fallire come la contax? che ti ha fatto la povera nikon
albè
Messaggio: #43
QUOTE(studioraffaello @ Aug 25 2007, 12:10 PM) *
ma vuoi verderla fallire come la contax? che ti ha fatto la povera nikon


Fallisco ma io se voglio stare al passo.
Non ditemi per favore che le foto si fanno anche con la D200,perchè non ci credo. laugh.gif
Buon pranzo

Messaggio modificato da albè il Aug 25 2007, 11:33 AM
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #44
QUOTE(elion @ Aug 24 2007, 08:15 PM) *
...Ed ecco la sorpresa.....che ne pensate? Mi devo mangiare davvero los coj..... oppure la differenza non è così elevata?
Benvenuto elion, vedo che questo è il primo messaggio con questo nikname...
La discussione non trova pertinenza con il vademecum di pubblicazione di questa sezione.
Per meglio fruire delle potenzialità articolate del forum suggerisco di dare una sfogliata al regolamento.

Lascio la stessa attiva nel week-end per spostarla al Bar in settimana prossima.

G.M.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #45
QUOTE(elion @ Aug 24 2007, 08:15 PM) *
Che strano sceherzo del destino....venti giorni fa decido di acquistare la d200..ma avendo sentito strane voci in vacanza da un ragazzo belga che parlava di un nuovo corpo in uscita, chiedo rassicurazioni al negoziante

"Nessuna uscita prevista..al massimouscirà la sostituta della d2x il prossimo anno, ma per la d200 non temere"

Ed ecco la sorpresa.....che ne pensate? Mi devo mangiare davvero los coj..... oppure la differenza non è così elevata? cerotto.gif


Nel thread più trendy di questi giorni, quello cioè in cui si tessono le lodi di Nikon e delle neonate reginette del firmamento fotografico, ho sostenuto fin dall'inizio l'assurdità dell'esaltarsi in quel modo per delle fotocamere.
Qualcuno mi ha paragonato a Catone il Censore.
Qualcun'altro, quando ho fatto notare che in realtà l'ammiraglia formato DX dovrebbe essere la D2Xs mentre il titolo verrà attribuito ora alla D300 prendendo per il sedere chi aveva investito sulla D2Xs ben 4.750,00 euro, mi ha risposto che, almeno in parte, avevo ragione.
Ed il punto è proprio questo: molte persone come te hanno acquistato la D200, una macchina di qualità e figlia delle più recenti (almeno a loro dire) innovazioni tecnologiche. Peccato che dopo meno di un anno la casa costruttrice abbia sfornato un apparecchio costruito sullo stesso "pianale" della D200 e che, si suppone, non avrà problemi di banding, di striping e (si spera) terrà ancorati al corpo i propri rivestimenti esterni evitando la snervante seccatura di inviare l'apparecchio in assistenza. Ha un monitor da 3 pollici e tante cose nuove come l'otturatore garantito per 150.000 scatti.
Ma la beffa continua nel momento in cui scopriamo che il prezzo è allineato a quello della D200 quando venne immesso in commercio. ohmy.gif
C'è da chiedersi perchè un marchio così prestigioso faccia queste cose, ma sarebbe una domanda retorica, perchè questa è la logica del mercato attuale e Nikon è solo un brand fra i tanti che operano in questo modo nei svariati settori del commercio, soprattutto elettronico.
E così abbiamo schiere di "presi per il ceccio" (così si dice perlomeno nella mia città) e schiere di abbindolati asserviti a queste logiche che alimentano con la loro volubilità indotta un mercato perverso e senza regole.
A mio parere ci sarebbe da incacchiarsi veramente con le aziende.
Cito altri casi eclatanti: Canon sforna la Eos 30D ed a distanza di circa un anno tira fuori dal cappello la 40D. La Eos 1Ds Mk II e poco dopo la 1Ds Mk III. In questo caso si tratta di botte da oltre 8.000,00 euro.
Un insulto alla povertà ed al buon senso...

Messaggio modificato da catulusfelix il Aug 25 2007, 11:57 AM
VINICIUS
Messaggio: #46
I brand fotografici non comunicano in anticipo l'uscita delle loro macchine. In altri settori le uscite si conoscono molto prima e l'utente può regolarsi di conseguenza. Nel settore automobilistico, l'uscita di un nuovo modello o di un restyling è annunciato da 4ruote mesi e mesi prima. Nel settore informatico le uscite di processori (roadmap) e delle eventuali riduzioni di prezzo vengono comunicate 6 mesi prima. Quando ho assemblato il pc sapevo che per quella data intel avrebbe ritoccato i prezzi verso il basso e che sarebbe uscita la gpu per le direct x nuove.

Le case fotografiche ci marciano, ma basta con questo dargli addosso, fanno quello che devono secondo le logiche del profitto. E scusate se sono diretto: chi ha comprato una D200 in questi ultimi due mesi è un fesso, perché stava comprando una macchina vecchia a prezzo alto. Da oggi nessuno compra più una D200 nuova. Bene, non avreste dovuto comprarne nemmeno il mese scorso. Siete stati sprovveduti. Un conto era comprarla sei mesi fa, un conto è averla comprata la settimana scorsa! Adesso la D200 conviene solo usata a prezzo da saldi.
Vinicio
Messaggio: #47
QUOTE(danighost @ Aug 25 2007, 09:59 AM) *
Scherzi a parte mi godo la D50.

Quello che godo di meno sono i vecchi AI di mio padre.


Daccordissimo, anch'io mi godo la mia D50 con un onesto 18-70 DX, forse tra un pò vorrei acquistare il 70-300 VR. Buone foto a tutti...Vinicio laugh.gif
igunther
Messaggio: #48
x catulusfelix

Hai ragione, ma io registro anche che da mesi su questo (ed altri) forum c'era chi "invocava" una nuova macchina della fascia della d200...post in cui si accusava la nikon di "dormire", ecco questi utenti sono stati pienamente accontentati...e inevitabilmente fra qualche mese si tornerà a chiedere la novità...
purtroppo i tempi sono questi e noi ne facciamo parte...
il consiglio, con l'elettronica (vedi i pc ) è di scegliere il mezzo che più si adatta alle nostre esigenze e poi...utilizzarlo e punto. Altrimenti alimentamio quella frustrazione consumistica e finiamo per stare al gioco che critichiamo, cercando periodicamente il prodotto appagante che ovviamente avrà già insito in se la data di scadenza di questa "felicità possessiva"...

Messaggio modificato da igunther il Aug 25 2007, 12:14 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #49
QUOTE(igunther @ Aug 25 2007, 01:13 PM) *
x catulusfelix

Hai ragione, ma io registro anche che da mesi su questo (ed altri) forum c'era chi "invocava" una nuova macchina della fascia della d200...post in cui si accusava la nikon di "dormire", ecco questi utenti sono stati pienamente accontentati...e inevitabilmente fra qualche mese si tornerà a chiedere la novità...
purtroppo i tempi sono questi e noi ne facciamo parte...
il consiglio, con l'elettronica (vedi i pc ) è di scegliere il mezzo che più si adatta alle nostre esigenze e poi...utilizzarlo e punto. Altrimenti alimentamio quella frustrazione consumistica e finiamo per stare al gioco che critichiamo, cercando periodicamente il prodotto appagante che ovviamente avrà già insito in se la data di scadenza di questa "felicità possessiva"...


Vedi, io se è per questo condivido in parte anche quanto ha scritto VINICIUS, però mi chiedo: vi sembra una cosa onesta che una casa produca un apparecchio da 4.750,00 euro come la D2Xs e ne pubblicizzi le qualità ai vertici e poi tiri fuori una "ammiraglia" DX che costa 1.750,00 euro e che, almeno sulla carta, è migliore?
Finchè si trattasse di cifre umane il gioco può anche andare, ma con i soldi della D2Xs...
Per quel che riguarda chi "invocava" una nuova macchina... gli insoddisfatti ci son sempre stati, così come i nevrotici consumisti.

Bye bye
VINICIUS
Messaggio: #50
QUOTE(catulusfelix @ Aug 25 2007, 01:21 PM) *
Vedi, io se è per questo condivido in parte anche quanto ha scritto VINICIUS, però mi chiedo: vi sembra una cosa onesta che una casa produca un apparecchio da 4.750,00 euro come la D2Xs e ne pubblicizzi le qualità ai vertici e poi tiri fuori una "ammiraglia" DX che costa 1.750,00 euro e che, almeno sulla carta, è migliore?
Finchè si trattasse di cifre umane il gioco può anche andare, ma con i soldi della D2Xs...
Per quel che riguarda chi "invocava" una nuova macchina... gli insoddisfatti ci son sempre stati, così come i nevrotici consumisti.

Bye bye


Per me il comportamento di queste aziende fotografiche è ai limiti della correttezza, ma non perché escono con nuove macchine migliori e più economiche, ma solo perché tengono il segreto fino al giorno prima per potersi liberare delle scorte a prezzi alti. Le case automobilistiche propongono forti sconti quando nel giro di pochi mesi uscirà il nuovo modello.
Detto questo, visto che sappiamo tutti che le cose in fotografia funzionano così, ribadisco che chi ha comprato una D200 ieri è stato un fesso.

Messaggio modificato da VINICIUS il Aug 25 2007, 12:31 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »