FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Il Futuro Della D50
Rispondi Nuova Discussione
Orland Cuplets
Validating
Messaggio: #1
Dal momento che mi sono accorto che di sovente questa discussione nasce all'interno di altre mi sono detto che forse è il caso aprire un topic a lei dedicato. Mi riferisco alla questione relativa al futuro, ancora oscuro, della D50. Io ne sono un felice possessore e vista la vasta comunità di "miei colleghi" che si è materializzata sul forum, credo che scambiarsi pareri a riguardo sia un bel modo per confrontare le proprie idee e aspettative.

Quando e da che macchina sarà sostituita?

Chiunque voglia dire la sua è il benvenuto!

Messaggio modificato da Orland Cuplets il Dec 5 2006, 09:03 PM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #2
QUOTE(Orland Cuplets @ Dec 5 2006, 09:01 PM) *

...cut...
Quando e da che macchina sarà sostituita?
...cut...

L´unica cosa certa è che verrà sostituita. Quando e come ...non lo so.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: c´è un´altra cosa certa: ci si rivedrà al bar! wink.gif
Andrea Moro
Messaggio: #3
Pensiamo a goderci la nostra D50 ora, che tanto quando esce il nuovo modello si passa a qualcos'altro, sempre che decidi di cambiare reflex. Che ne so...una D200s biggrin.gif
VINICIUS
Messaggio: #4
Per la verità io mi aspettavo il successore della D50 entro Natale. Sono stato un po' spiazzato dall'uscita della D40, che si pone un gradino al di sotto e che secondo alcuni la sostituisce. Non credo che la D40 sia il successore che tutti aspettavano. Mi piacerebbe potesse uscire in fretta una D60 o D50s che sia, versione alleggerita della D80.
Devo poi dire di non rientrare nella schiera di coloro che si lamentano perché la loro macchina sta per essere sostituita; piuttosto mi rallegro per il progresso tecnologico; dopodiché se mi convincerà la prenderò correndo; se non mi convincerà terrò con piacere la D50 che, per altro, non diventerà meno buona di com'è ora, con l'uscita di un successore. Continuerà a fare le medesime foto di adesso.

Messaggio modificato da VINICIUS il Dec 5 2006, 09:57 PM
Orland Cuplets
Validating
Messaggio: #5
A mio modesto parere credo che sia ancora troppo presto er sostituire la D50. Al momento aumentarne le specifiche la farebbe avvicinare troppo alla sorella D80 rendendo in definitiva troppo sottile la distinzione tra le due. Secondo me la Nikon farà ne più ne meno come ha fatto con D70 e D50, ma tutto può succedere... in fonodo nessuno avrebbe scommesso sull'uscita della D40 biggrin.gif
Dino Giannasi
Messaggio: #6
Con tutto il rispetto e senza nessuna polemica: ecco un perfetto esempio di discussione inutile. Se il futuro è ancora oscuro come dici, di cosa vuoi discutere? Di cose che non sappiamo? Se invece il futuro fosse certo a che servirebbe lo stesso?
Prima o poi la D50 verrà sostituita da un altro modello, come è accaduto per le precedenti D100, D70. Anche la D200 verrà sostituita, poi la D80. E allora? Quando la D50 verrà sostituita sapremo nome, modello e caratteristiche e allora in quel caso si che varrà la pena di discutere
Se quella che hai tu funziona, ti fa fare foto (che siano belle o meno dipende dal possessore) goditi il tuo acquisto senza tanti patemi.
E parliamo di quello che c'è, non speculiamo su quello che -forse, può darsi, tra un mese, l'anno prossimo- deve ancora arrivare.

saluti, Dino

VINICIUS
Messaggio: #7
QUOTE(Dino Giannasi @ Dec 6 2006, 12:03 AM) *

Con tutto il rispetto e senza nessuna polemica: ecco un perfetto esempio di discussione inutile. Se il futuro è ancora oscuro come dici, di cosa vuoi discutere? Di cose che non sappiamo? Se invece il futuro fosse certo a che servirebbe lo stesso?
Prima o poi la D50 verrà sostituita da un altro modello, come è accaduto per le precedenti D100, D70. Anche la D200 verrà sostituita, poi la D80. E allora? Quando la D50 verrà sostituita sapremo nome, modello e caratteristiche e allora in quel caso si che varrà la pena di discutere
Se quella che hai tu funziona, ti fa fare foto (che siano belle o meno dipende dal possessore) goditi il tuo acquisto senza tanti patemi.
E parliamo di quello che c'è, non speculiamo su quello che -forse, può darsi, tra un mese, l'anno prossimo- deve ancora arrivare.

saluti, Dino


Ma che strana risposta...
Da che mondo e mondo si fanno previsioni su tutto, sull'andamento della borsa, sul meteo, c'è pure chi ci vive di queste cose...
E gli appassionati spesso si interrogano sui futuri modelli, magari non ne sanno niente, magari fantasticano... C'è chi sogna la D3x, chi una D60, chi cerca di immaginare come Canon risponderà alla D40 Nikon... Un gran numero di discussioni su codesto forum vertono su previsioni sul possibile ingresso di Nikon nel settore delle F.F. E molta gente che crede nel FF ha deciso di investire in ottiche per il 24x36 e non ha comprato ottiche DX. E allora? Non è normale tutto ciò? Non fa parte dell'essere appassionati di tecnologia? Prova a farti un giro su Hardware Upgrade e guarda quanto si parla dei prossimi processori intel... E che male c'è? Eppure si continua ad usare il vecchio (si fa per dire) e si fanno previsioni per gli acquisti dei prossimi mesi o anni. Tutto lecito e aggiungo... Divertente e spesso anche utile, volendo si riescono ad ottimizzare le proprie spese.
giovanni1973
Messaggio: #8
QUOTE(Dino Giannasi @ Dec 6 2006, 12:03 AM) *

Con tutto il rispetto e senza nessuna polemica: ecco un perfetto esempio di discussione inutile. Se il futuro è ancora oscuro come dici, di cosa vuoi discutere? Di cose che non sappiamo? Se invece il futuro fosse certo a che servirebbe lo stesso?
Prima o poi la D50 verrà sostituita da un altro modello, come è accaduto per le precedenti D100, D70. Anche la D200 verrà sostituita, poi la D80. E allora? Quando la D50 verrà sostituita sapremo nome, modello e caratteristiche e allora in quel caso si che varrà la pena di discutere
Se quella che hai tu funziona, ti fa fare foto (che siano belle o meno dipende dal possessore) goditi il tuo acquisto senza tanti patemi.
E parliamo di quello che c'è, non speculiamo su quello che -forse, può darsi, tra un mese, l'anno prossimo- deve ancora arrivare.

saluti, Dino



quoto in tutto e per tutto....credo sia inutile preoccuparsi delle uscite di nuovi corpi, la cosa è più che normale, come tutte gli oggetti tecnologici vanno avanti con la velocità della luce (certo dovessi comprarla oggi, magari ci penserei un attimo), ma per quel che mi riguarda la uso e mi ci diverto alla grande....quando verra il giorno di sostituirla. la affiancherò sicuramente al secondo corpo nuovo e non la darò via. Ma questo sarà tra molto tempo.

Giovanni.
VINICIUS
Messaggio: #9
QUOTE(giovanni1973 @ Dec 6 2006, 12:55 AM) *

quoto in tutto e per tutto....credo sia inutile preoccuparsi delle uscite di nuovi corpi, la cosa è più che normale, come tutte gli oggetti tecnologici vanno avanti con la velocità della luce (certo dovessi comprarla oggi, magari ci penserei un attimo), ma per quel che mi riguarda la uso e mi ci diverto alla grande....quando verra il giorno di sostituirla. la affiancherò sicuramente al secondo corpo nuovo e non la darò via. Ma questo sarà tra molto tempo.

Giovanni.


Arridagli....

Qui nessuno è preoccupato per il successore della D50... Qui lo aspettiamo a braccia aperte! Viva il progresso tecnologico! Siete semplicemente OT. Qui si cerca di capire quando bisogna spaccare il porcellino... wink.gif
Dino Giannasi
Messaggio: #10
QUOTE(VINICIUS @ Dec 6 2006, 12:52 AM) *

Ma che strana risposta...
Da che mondo e mondo si fanno previsioni su tutto, sull'andamento della borsa, sul meteo, c'è pure chi ci vive di queste cose...
E gli appassionati spesso si interrogano sui futuri modelli, magari non ne sanno niente, magari fantasticano... C'è chi sogna la D3x, chi una D60, chi cerca di immaginare come Canon risponderà alla D40 Nikon... Un gran numero di discussioni su codesto forum vertono su previsioni sul possibile ingresso di Nikon nel settore delle F.F. E molta gente che crede nel FF ha deciso di investire in ottiche per il 24x36 e non ha comprato ottiche DX. E allora? Non è normale tutto ciò? Non fa parte dell'essere appassionati di tecnologia? Prova a farti un giro su Hardware Upgrade e guarda quanto si parla dei prossimi processori intel... E che male c'è? Eppure si continua ad usare il vecchio (si fa per dire) e si fanno previsioni per gli acquisti dei prossimi mesi o anni. Tutto lecito e aggiungo... Divertente e spesso anche utile, volendo si riescono ad ottimizzare le proprie spese.

Una precisazione: il titolo e l'argomento proposto non sono la discussione di cose nuove, possibili, probabili e da venire, ma IL FUTURO DELLA D50.
E allora ribadisco: è una domanda retorica: il suo futuro è quello di essere sostituita da un altro modello.
Così pure io parlo del futuro e ho fatto una previsione: e scommetto che ci ho pure azzeccato.

Saluti, Dino

ps. non ho bisogno di farmi un giro da nessuna parte: nel campo informatico ci vivo da professionista e forse è per questo che mi piace parlare di cose concrete e non di vaporware. Comunque concordo che è assolutamente e certamente lecito se uno vuole parlarne, e per qualcuno può anche essere divertente. Che invece possa essere utile discutere sulla sorte scontata e certa della D50 ho diversi e fondati dubbi....

QUOTE(VINICIUS @ Dec 6 2006, 01:14 AM) *

Arridagli....

Qui nessuno è preoccupato per il successore della D50... Qui lo aspettiamo a braccia aperte! Viva il progresso tecnologico! Siete semplicemente OT. Qui si cerca di capire quando bisogna spaccare il porcellino... wink.gif

No, sei tu che sei OT: ripeto: leggi il titolo della discussione. Il porcellino si spacca quando c'è qualcosa per cui spaccarlo. Ora non c'è e per quanto si possa parlarne continua a non esserci. Se non ti va bene la D50 ADESSO hai un'ampia scelta: D200, D80, D40.
Quando ci sarà qualcos'altro rivediamoci intorno a un tavolo virtuale e parliamone: se ne varrà la pena io sono uno di quelli che vorrà cambiare la propria D50 con la nuova arrivata. Ok?

Messaggio modificato da Dino Giannasi il Dec 6 2006, 01:27 AM
swaily
Messaggio: #11
QUOTE(Andrea Moro @ Dec 5 2006, 09:25 PM) *

Pensiamo a goderci la nostra D50 ora, che tanto quando esce il nuovo modello si passa a qualcos'altro, sempre che decidi di cambiare reflex. Che ne so...una D200s biggrin.gif

quoto ma non per tutto. Pensiamo a goderci la D50 ora, / ...sempre che decidi di cambiare reflex. certo, e poi...
io so di essere un appassionato di fotografia da tantissimi anni ed ovviamente anche di fotocamere (con le quali esercito la mia passione) ma soprattutto di fotografia. Non credo che basterà l'uscita di una nuova D50 con l'aggiunta di una "s" o simile e con l'aggiunta di nuovi quanto spesso superflui automatismi per farmi venir voglia di cambiare la D50. Al massimo verrebbe voglia di aumentare i pixel e quindi la qualità, ma come molti sanno con l'aumento dei pixel ci vorrebbe anche un parco ottiche di qualità più elevata e... poi?
Sarà che vengo dalla pellicola ma... quando si ha tra le mani una buona macchina e soprattutto buoni vetri... si pensa ad inquadrare, comporre, scattare. Con il digitale la macchina ha in effetti una importanza maggiore rispetto alla pellicola in quanto la qualità della foto è data anche da un fattore interno (oltre che alla qualità degli obbiettivi) quale il sensore e quindi col passare del tempo e le migliorie elettroniche si arriverà al momento di cambiare corpo macchina ma, per come la vedo io, è una decisione molto al dilà da venire.
La mia FE del 79 mi accompagnerà ancora per anni ed anni, e buana parte della strada la faremo insieme alla D50 che è e resterà una buona macchina anche dopo l'uscita di sostituti più o meno prseuntuosi wink.gif
Come ben dici tu Andrea, godiamoci la nostra D50, fotografando!
VINICIUS
Messaggio: #12
QUOTE(Dino Giannasi @ Dec 6 2006, 01:25 AM) *

Una precisazione: il titolo e l'argomento proposto non sono la discussione di cose nuove, possibili, probabili e da venire, ma IL FUTURO DELLA D50.
E allora ribadisco: è una domanda retorica: il suo futuro è quello di essere sostituita da un altro modello.
Così pure io parlo del futuro e ho fatto una previsione: e scommetto che ci ho pure azzeccato.

Saluti, Dino

ps. non ho bisogno di farmi un giro da nessuna parte: nel campo informatico ci vivo da professionista e forse è per questo che mi piace parlare di cose concrete e non di vaporware. Comunque concordo che è assolutamente e certamente lecito se uno vuole parlarne, e per qualcuno può anche essere divertente. Che invece possa essere utile discutere sulla sorte scontata e certa della D50 ho diversi e fondati dubbi....
No, sei tu che sei OT: ripeto: leggi il titolo della discussione. Il porcellino si spacca quando c'è qualcosa per cui spaccarlo. Ora non c'è e per quanto si possa parlarne continua a non esserci. Se non ti va bene la D50 ADESSO hai un'ampia scelta: D200, D80, D40.
Quando ci sarà qualcos'altro rivediamoci intorno a un tavolo virtuale e parliamone: se ne varrà la pena io sono uno di quelli che vorrà cambiare la propria D50 con la nuova arrivata. Ok?



Certo se prendi alla lettera il titolo del thread hai ragione tu. Ma all'interno del messaggio dell'autore si evince chiaramente quello che lui intende: non è preoccupato per il futuro della D50 inteso come la fine che farà la sua macchina (che continuerà a scattare le stesse foto di adesso), ma chiaramente è interessato a conoscere le ipotesi circa l'uscita di una nuova macchina, che magari si chiamerà D60. Era questo a mio parere l'unico significato che volesse dare al Topic. Ed è per questo che non ci vedo nulla di male. Poi magari mi sbaglio, ce lo chiarirà lui.
Ad ogni modo io, di porcellino, ne ho uno solo; se sapessi che di qui a poco uscirà una macchina che può solleticare i miei appetiti probabilmente posticiperei la martellata; in caso contrario spacco tutto subito e destino per altro interesse.
maurocrespi
Messaggio: #13
Mi sembra che la discussione stia degenerando in un "litigio"...per di più su un argomento "frivolo"...non molto fotografico...stiamo calmi...
VINICIUS
Messaggio: #14
QUOTE(belmuso @ Dec 6 2006, 01:54 PM) *

Mi sembra che la discussione stia degenerando in un "litigio"...per di più su un argomento "frivolo"...non molto fotografico...stiamo calmi...


Ma che "Litigio", figurati... Abbiamo solo inteso diversamente l'intervento dell'utente Orland Cup... Magari Giannasi ha ragione ad aver dato quella chiave di lettura; ed in quel caso sono d'accordo con lui... Ma Orland è sparito, quindi non può chiarirci se la sua discussione è davvero inutile o no...
swaily
Messaggio: #15
QUOTE(VINICIUS @ Dec 6 2006, 02:06 PM) *

Ma che "Litigio", figurati... Abbiamo solo inteso diversamente l'intervento dell'utente Orland Cup... Magari Giannasi ha ragione ad aver dato quella chiave di lettura; ed in quel caso sono d'accordo con lui... Ma Orland è sparito, quindi non può chiarirci se la sua discussione è davvero inutile o no...

chiuderei la discussione.
Fotografiamo, è meglio. Fotocamera.gif biggrin.gif
Erpie
Messaggio: #16
beh il futuro della mia sarà quello di adesso. mi ha acompagnato in messico peru australia metà dell'arco alpino e una volta ci è passato sopra zoccolo, il cavallo di mia moglie, eppure funziona ancora, il50 1.8 no ...mi son preso 1,4
robyt
Messaggio: #17
Dal 30 Marzo al 2 Aprile 2007 a Milano ci sarà il Photoshow........ chissà smile.gif
VINICIUS
Messaggio: #18
QUOTE(robyt @ Dec 7 2006, 12:14 AM) *

Dal 30 Marzo al 2 Aprile 2007 a Milano ci sarà il Photoshow........ chissà smile.gif
Nikon per questo evento ha presentato qualcosa in passato?
swaily
Messaggio: #19
QUOTE(Erpie @ Dec 6 2006, 11:54 PM) *

beh il futuro della mia sarà quello di adesso. mi ha acompagnato in messico peru australia metà dell'arco alpino e una volta ci è passato sopra zoccolo, il cavallo di mia moglie, eppure funziona ancora, il50 1.8 no ...mi son preso 1,4

He he he, mi presti il cavallo?
AndreaGI
Messaggio: #20
QUOTE(Dino Giannasi @ Dec 6 2006, 01:25 AM) *

Una precisazione: il titolo e l'argomento proposto non sono la discussione di cose nuove, possibili, probabili e da venire, ma IL FUTURO DELLA D50.
E allora ribadisco: è una domanda retorica: il suo futuro è quello di essere sostituita da un altro modello.
Così pure io parlo del futuro e ho fatto una previsione: e scommetto che ci ho pure azzeccato.

Saluti, Dino

ps. non ho bisogno di farmi un giro da nessuna parte: nel campo informatico ci vivo da professionista e forse è per questo che mi piace parlare di cose concrete e non di vaporware. Comunque concordo che è assolutamente e certamente lecito se uno vuole parlarne, e per qualcuno può anche essere divertente. Che invece possa essere utile discutere sulla sorte scontata e certa della D50 ho diversi e fondati dubbi....
No, sei tu che sei OT: ripeto: leggi il titolo della discussione. Il porcellino si spacca quando c'è qualcosa per cui spaccarlo. Ora non c'è e per quanto si possa parlarne continua a non esserci. Se non ti va bene la D50 ADESSO hai un'ampia scelta: D200, D80, D40.
Quando ci sarà qualcos'altro rivediamoci intorno a un tavolo virtuale e parliamone: se ne varrà la pena io sono uno di quelli che vorrà cambiare la propria D50 con la nuova arrivata. Ok?

Gothos
Messaggio: #21
la d50 non avrà mai una s davanti perché è nata perfetta!

Io la sostituirò solo quando non darà più segni di vita (se fuori garanzia) e solo in quel momento mi frullerò il cervello per trovarne una degna sostituta.

Concordo con Giannasi, chi ce la ha deve pensare solo a scattare e a migliorare la tecnica perché la macchina fa bellissime foto. Il problema potrebbe riguardare solo chi deve comprarsi la sua prima reflex e non vuole prendere il modello vecchio quando magari a sorpresa esce il modello nuovo con 10 mpx il mese dopo.
Krafen73
Messaggio: #22
QUOTE(Gothos @ Dec 9 2006, 06:46 PM) *


Io la sostituirò solo quando non darà più segni di vita (se fuori garanzia) e solo in quel momento mi frullerò il cervello per trovarne una degna sostituta.



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Sidbabai
Messaggio: #23
Certo che se ci facciamo prendere dalla frenesia ogni volta che esce un modello nuovo, siamo a posto. smile.gif Se poi stiamo ad aspettare quale sarà il successivo, siamo quasi alla paranoia hmmm.gif .
Concordo con Dino Giannasi, se serve una macchina più "potente" c'è già e concordo con Gothos riguardo al fatto che la faccenda probabilmente è più interessante per chi deve comprare la sua prima reflex digitale.
Orland Cuplets
Validating
Messaggio: #24
Mi scuso per essere stato "assente" in questa discussione, ma non ho avuto molto tempo ultimamente...
Ripeto che la mia intenzione nell'aprire il topic era di confrontarmi con gli altri D50isti sulle loro aspettative e i loro desideri per una futura "sorella maggiore".
Non si accenna minimamente all'ansia da sostituzione biggrin.gif !
Per alcuni l'argomento sarà anche frivolo e sicuramente nel forum esistono alcune discussioni molto più "impegnate" e impegnative, ma se non erro l'intento del forum è anche quello di comunicare tra di noi e scambiarci pareri, altrimenti la Nital si poteva tranquillamente inventare un servizio di assistenza on-line!
Voglio dire, se non vuoi dire nulla, leggi il topic e pensi: ... che domanda inutile..." e prosegui per la tua strada, altrimenti decidi di dire la tua senza snobbare chi lo fa... tutto qui.
Ripeto... alla fine, se non si vuole fare polemica semplicemente non la si fa...

Grazie, un saluto a tutti!!!
marco345-d200
Messaggio: #25
salve a tutti su fotografia reflex di questo mese c'è un articoletto riguardo alla produzione della D40 e li dice che la produzione della D50 cesserà in favore della nuova nata, non so se sia vero o meno cosi è scritto!


ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >