FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
20 Pagine: V  « < 15 16 17 18 19 > »   
Variabili di esposizione su barche bianche...
Come non "pelare" e non sottoesporre ?
Rispondi Nuova Discussione
andreotto
Messaggio: #401
Mi domando semplicemente dalle 12. 42 alle 14 dove sia la posizione del sole
Buone foto a tutti andreotto
francescoitalia
Messaggio: #402
QUOTE(margior @ Nov 11 2006, 10:33 PM) *

Dal browser vedo il crop molto desaturato (adobe rgb e non srgb): eventualmente meglio aprirlo con photoshop o capture.

Saluti

non è male però mi interesserebbe una curva contrasto di capture poichè se no dovrei lavorare sempre con i nef e non mi pare sia nel caso dei plasticoni una cosa augurabile

Messaggio modificato da dolphin1 il Nov 12 2006, 12:49 AM
francescoitalia
Messaggio: #403
QUOTE(dolphin1 @ Nov 12 2006, 12:46 AM) *

non è male però mi interesserebbe una curva contrasto di capture poichè se no dovrei lavorare sempre con i nef e non mi pare sia nel caso dei plasticoni una cosa augurabile. Il risultato ottenuto da BUZZ mi sembra migliore..

margior
Messaggio: #404
Come ti è stato spiegato da Stefano, una curva non ti corregge il .5 di esposizione in eccesso e il wb impreciso. Quindi dovresti innanzitutto settare la camera in modo colore II, contrasto low, saturazione moderata come ti è stato suggerito tempo fa, poi "centrare" l'esposizione dei bianchi e, anche a mio parere, usare wb auto.

Queste due variabili scattando in jpg potrebbero essere il punto critico, risolvibile con il bracketing, a meno di errori grossolani.

"Centrare" bene l'esposizione dei bianchi: dipenderà dal continuo incremento della tua esperienza sul campo, dove devi valutare molte variabili di luce e luce riflessa. Però anche qui ti sono state suggerite varie strategie di utilizzo dell'esposimetro, che vanno dalla misurazione di diverse aree dell'immagine in ponderata centrale a una taratura fine..., varie strategie da rileggere e...applicare.

La curva: non le amo, ma l'unica che mi sento di suggerire è una che crei del microcontrasto nei bianchi e schiarisca leggermente i toni medi, tutto qua.

E' soprattutto auspicabile però che tu capisca quanto aiuto ti può venire effettuando alcuni scatti in nef in diverse situazioni di luce.
La loro successiva tua valutazione ti permette regolazioni sempre più precise.

Il risultato di Buzz è meglio!?! Sono offeso a morte!
Scherzi a parte...sono certo abbia tonnellate di esperienza in più di me, per non parlare poi della gestione...dei bianchi!

Ciao!
margior
Messaggio: #405
QUOTE(margior @ Nov 12 2006, 09:02 AM) *


...che crei del microcontrasto nei bianchi...



Solo per correggermi: siccome...nulla si crea e nulla si distrugge, leggasi tongue.gif "che accentui il microcontrasto nei bianchi".
francescoitalia
Messaggio: #406
QUOTE(margior @ Nov 12 2006, 09:02 AM) *

Come ti è stato spiegato da Stefano, una curva non ti corregge il .5 di esposizione in eccesso e il wb impreciso. Quindi dovresti innanzitutto settare la camera in modo colore II, contrasto low, saturazione moderata come ti è stato suggerito tempo fa, poi "centrare" l'esposizione dei bianchi e, anche a mio parere, usare wb auto.

Queste due variabili scattando in jpg potrebbero essere il punto critico, risolvibile con il bracketing, a meno di errori grossolani.

"Centrare" bene l'esposizione dei bianchi: dipenderà dal continuo incremento della tua esperienza sul campo, dove devi valutare molte variabili di luce e luce riflessa. Però anche qui ti sono state suggerite varie strategie di utilizzo dell'esposimetro, che vanno dalla misurazione di diverse aree dell'immagine in ponderata centrale a una taratura fine..., varie strategie da rileggere e...applicare.

La curva: non le amo, ma l'unica che mi sento di suggerire è una che crei del microcontrasto nei bianchi e schiarisca leggermente i toni medi, tutto qua.

E' soprattutto auspicabile però che tu capisca quanto aiuto ti può venire effettuando alcuni scatti in nef in diverse situazioni di luce.
La loro successiva tua valutazione ti permette regolazioni sempre più precise.

Il risultato di Buzz è meglio!?! Sono offeso a morte!
Scherzi a parte...sono certo abbia tonnellate di esperienza in più di me, per non parlare poi della gestione...dei bianchi!

Ciao!

se verifichi con capure nx le alte luci sul file di buzz e sul tuo puoi valutare, non che quello che hai ottenuto non sia valido, ma lui ha raggiunto un equilibrio migliore che tra l'altro nemmeno io raggiungo con i vari consigli..aspettiamo cosa potrà dirci
ps cosa intendi per microcontrasto nei bianchi?
giannizadra
Messaggio: #407
QUOTE(dolphin1 @ Nov 12 2006, 10:21 AM) *

se verifichi con capure nx le alte luci sul file di buzz e sul tuo puoi valutare, non che quello che hai ottenuto non sia valido, ma lui ha raggiunto un equilibrio migliore che tra l'altro nemmeno io raggiungo con i vari consigli..aspettiamo cosa potrà dirci
ps cosa intendi per microcontrasto nei bianchi?


Io l'ho intesa così: "... che consenta di leggere il dettaglio fine sui bianchi".
francescoitalia
Messaggio: #408
QUOTE(giannizadra @ Nov 12 2006, 10:29 AM) *

Io l'ho intesa così: "... che consenta di leggere il dettaglio fine sui bianchi".

si..ma in termini di curva di capture cosa descrive?
devo aggiungere che al momento le modifiche sul nef stanno bene da poi dovrò scattare in jpg..quindi addio ad alcuni settaggi

Messaggio modificato da dolphin1 il Nov 12 2006, 10:34 AM
Franco_
Messaggio: #409
Mi inserisco solo per rimarcare l'ottimo intervento di buzz guru.gif

Da questo si ricava quanto molti di noi conoscano poco i mezzi che hanno a disposizione; la mia non vuole essere una critica, ma un richiamo all'umiltà: se ascoltassimo (leggessimo) di più e parlassimo (scrivessimo) di meno non sarebbe male smile.gif .

Se poi il buon dolphin1 avesse postato il file NEF qualche giorno prima (la prima richiesta risale all'intervento #7) ci saremmo risparmiati alcuni sgardevoli e sterili interventi che si sono ditribuiti nell'arco di 10 giorni.

Senza alcuna polemica, per carità smile.gif , spero che tutti abbiamo imparato qualcosa rolleyes.gif
giannizadra
Messaggio: #410
Presumo si riferisca a una curva che scurisca lievemente i bianchi e schiarisca un po' i toni medi.
Ma a questo punto rischio di tirare a indovinare: l'interpretazione autentica del significato della sua espressione è meglio che la fornisca Margior..
francescoitalia
Messaggio: #411
QUOTE(Franco_ @ Nov 12 2006, 10:39 AM) *

Mi inserisco solo per rimarcare l'ottimo intervento di buzz guru.gif

Da questo si ricava quanto molti di noi conoscano poco i mezzi che hanno a disposizione; la mia non vuole essere una critica, ma un richiamo all'umiltà: se ascoltassimo (leggessimo) di più e parlassimo (scrivessimo) di meno non sarebbe male smile.gif .

Se poi il buon dolphin1 avesse postato il file NEF qualche giorno prima (la prima richiesta risale all'intervento #7) ci saremmo risparmiati alcuni sgardevoli e sterili interventi che si sono ditribuiti nell'arco di 10 giorni.

Senza alcuna polemica, per carità smile.gif , spero che tutti abbiamo imparato qualcosa rolleyes.gif

sono pienamente d'accordo anche se il n ef l'ho postato quando l'ho avuto

Messaggio modificato da dolphin1 il Nov 12 2006, 10:56 AM
francescoitalia
Messaggio: #412
QUOTE(dolphin1 @ Nov 12 2006, 10:53 AM) *

sono pienamente d'accordo anche se il n ef l'ho postato quando l'ho avuto

per quanto riguarda eventuali polemiche...vi ricordo senza astio è stato modificato l'argomento di discussione in "come non pelare e non sottoesporre" per lunghi giorni c'è stato chi lo ha sostenuto. Ora più ragiopnevolmente siamo giunti che si deve sottoesporre di almeno 0.5 stop

Messaggio modificato da dolphin1 il Nov 12 2006, 11:09 AM
francescoitalia
Messaggio: #413
aggiungo che ora fino alla fine della partita sarò fuori ma aspetterò sia buzz che margior per i loro dettagli sull'intervento
ps vedo che buzz è finalmente tra noi...se vuole intervenire..

Messaggio modificato da dolphin1 il Nov 12 2006, 11:34 AM
Franco_
Messaggio: #414
Dolphin, credo tu debba a buzz almeno una gita in barca laugh.gif
francescoitalia
Messaggio: #415
la richiesta mia e di altre parti è di avere la curva usata e la procedura generale.. speriamo nella tua generosità..

QUOTE(Franco_ @ Nov 12 2006, 11:39 AM) *

Dolphin, credo tu debba a buzz almeno una gita in barca laugh.gif

sicuramente visto tra l'altro che è mio conterraneo non mi sarà difficile invitarlo
buzz
Staff
Messaggio: #416
Scusate il ritardo, ma stanotte quando mi sono ritirato e avevo preparato la risposta il PC mi si è inspiegabilmente piantato (forse aveva sonno?) e quindi ho rimandato alla mattinata.

Stefano Bonfà ha centrato il segno: il mio è stato un rapido intervento di post produzione. Non tutto ciò che ho fatto è eseguibile da una curva, ma è similmente ottenibile on camera, almeno per approssimazione.

Premetto che dal momento che in origine la domanda era "in alcuni scatti mi succede questo, come evitarlo?" Il mio consiglio di base è quello di scattare SEMPRE in RAW+JPEG (nonostante il jpeg ci sia incorporato al nef, non tutti sanno come estrarlo, e poi non è alla massima qualità!). Così facendo si andranno a modificare in PP solamente quegli scatti che risultano errati.

E adesso andiamo a ciò che ho fatto, che si riassume in 3 rapidi passaggi:

Sottoesposizione di 0.5 stop.
Bilanciamento del bianco, ho usato l'automatico ma poi ho finemente regolato ad occhio. si dovrebbe avere un riferimento bianco puro ma la tuga delle barche non sempre è pulita e i riflessi del cielo o del mare fanno il resto.
Trasformazione spazio in Adobe RGB (solo con il capture)
aumento della curva nella parte centrale, praticamente una espansione dei toni medi, conservando gli estremi di gamma per non bruciare i bianchi e non chiudere i neri.
Dove previsto dal programma ho diminuito leggermente il contrasto delle ombre.

Tutto questo lo si può ottenere con gli stessi accorgimenti direttamente sul jpeg. Provare per credere.

Modo colore II
contrasto basso
esposizione matrix -0.5 (Da controllare eventualmente sul display)
Bil. bianco automatico
RAW+JPEG e una bella scorta di card

Eventualmente il RAW lo si usa per i primi tempi prima di impratichirsi con la nuova situazione. non esistono 2 foto uguali e la PP permette di uniformare gli scatti (quello che faceva il lab di stampa con i negativi ma nessuno poteva fare con le dia)

spero di non aver tralasciato nulla.
francescoitalia
Messaggio: #417
QUOTE(buzz @ Nov 12 2006, 11:46 AM) *

Scusate il ritardo, ma stanotte quando mi sono ritirato e avevo preparato la risposta il PC mi si è inspiegabilmente piantato (forse aveva sonno?) e quindi ho rimandato alla mattinata.

Stefano Bonfà ha centrato il segno: il mio è stato un rapido intervento di post produzione. Non tutto ciò che ho fatto è eseguibile da una curva, ma è similmente ottenibile on camera, almeno per approssimazione.

Premetto che dal momento che in origine la domanda era "in alcuni scatti mi succede questo, come evitarlo?" Il mio consiglio di base è quello di scattare SEMPRE in RAW+JPEG (nonostante il jpeg ci sia incorporato al nef, non tutti sanno come estrarlo, e poi non è alla massima qualità!). Così facendo si andranno a modificare in PP solamente quegli scatti che risultano errati.

E adesso andiamo a ciò che ho fatto, che si riassume in 3 rapidi passaggi:

Sottoesposizione di 0.5 stop.
Bilanciamento del bianco, ho usato l'automatico ma poi ho finemente regolato ad occhio. si dovrebbe avere un riferimento bianco puro ma la tuga delle barche non sempre è pulita e i riflessi del cielo o del mare fanno il resto.
Trasformazione spazio in Adobe RGB (solo con il capture)
aumento della curva nella parte centrale, praticamente una espansione dei toni medi, conservando gli estremi di gamma per non bruciare i bianchi e non chiudere i neri.
Dove previsto dal programma ho diminuito leggermente il contrasto delle ombre.

Tutto questo lo si può ottenere con gli stessi accorgimenti direttamente sul jpeg. Provare per credere.

Modo colore II
contrasto basso
esposizione matrix -0.5 (Da controllare eventualmente sul display)
Bil. bianco automatico
RAW+JPEG e una bella scorta di card

Eventualmente il RAW lo si usa per i primi tempi prima di impratichirsi con la nuova situazione. non esistono 2 foto uguali e la PP permette di uniformare gli scatti (quello che faceva il lab di stampa con i negativi ma nessuno poteva fare con le dia)

spero di non aver tralasciato nulla.

grazie...damani vado tempo bello peermettendo alcune prove sullo stessso soggetto e vele posterò.. ovviamente jpg e qualche nef.. ora devo andare a dopo grazie
VINICIUS
Messaggio: #418
Ciao Dolphin, in 5 minuti ho provato ad ottenere una curva che assomigli alla PP effettuata da Buzz, senza utilizzare il D-Lighting.
Si può fare di molto meglio. La foto che ho ottenuto, mi sembra che mantenga i segni neri della sporcizia della tuga un poco più leggibili ed il bianco della fiancata un poco più "Bianco". Sottoesposizione di 0,5 stop, contrasto basso, modo colore II. Non ho lavorato sul bilanciamento del bianco, limintandomi ad impostare il modo automatico "Luce diurna", in modo che possa essere facilmente riproducibile anche sul jpeg on camera in qualsiasi situazione. Le lettere della targa mi sembrano mantenere un colore più verosimile.

Ho messo il mio risultato a paragone con quello ottimo di buzz. Se ti dovesse piacere, ho salvato la curva di capture.



curva vinicius
buzz
Staff
Messaggio: #419
Comandante, il risultato sulla barca mi piace più del mio!

anche se io ho cercato di preservare l'immagine nella sua interezza ( ecco perchè non ho postato un crop ma ho messo la foto per intero)
vedi la schiena del marinaio e il dettaglio nelle tende del catamarano.
ma sono dettagli infinitesimali che poi non verrebbero nemmeno riportati su una stampa tipografica.

Sono però contento che tu ci sia riuscito con una semplice modifica alla cuurva perchè così questa è inseribile nbella fotocamera ed esenta l'obbligo di scattare in raw (anche se io in questi casi lo consiglio sempre)
stcont
Messaggio: #420
QUOTE(paco68 @ Nov 2 2006, 09:52 AM) *

Attualmente una delle fotocamere in commercio con la maggior latitudine di posa è la D200 con i suoi 7,6EV a 100iso.

E' ovvio che se i contrasti di luce nell'immagine superano i 7,6EV qualcosa andrà "sacrificato" poichè la coperta risulterà sempre corta.....

Pollice.gif


Ciao a tutti.

vorrei approfondire nello specifico l'argomento "latitudine di posa".

avete qualche link/ pagina da proporre ?

ciao e grazie,
stefamo
VINICIUS
Messaggio: #421
QUOTE(buzz @ Nov 12 2006, 02:22 PM) *

Comandante, il risultato sulla barca mi piace più del mio!

anche se io ho cercato di preservare l'immagine nella sua interezza ( ecco perchè non ho postato un crop ma ho messo la foto per intero)
vedi la schiena del marinaio e il dettaglio nelle tende del catamarano.
ma sono dettagli infinitesimali che poi non verrebbero nemmeno riportati su una stampa tipografica.

Sono però contento che tu ci sia riuscito con una semplice modifica alla cuurva perchè così questa è inseribile nbella fotocamera ed esenta l'obbligo di scattare in raw (anche se io in questi casi lo consiglio sempre)


Io ho cercato di toccare il meno possibile e usare parametri standard. Quindi non ho toccato saturazione colore, lasciando il bilanciamento del bianco in modo Luce Diurna. La curva è molto semplice, con soli 3 punti di "Ancoraggio", si chiamano così? hmmm.gif

QUOTE(VINICIUS @ Nov 12 2006, 02:54 PM) *

Io ho cercato di toccare il meno possibile e usare parametri standard. Quindi non ho toccato saturazione colore, lasciando il bilanciamento del bianco in modo Luce Diurna. La curva è molto semplice, con soli 3 punti di "Ancoraggio", si chiamano così? hmmm.gif


A questo punto Dolphin non potrebbe tentare di caricare una curva simile on- camera e lasciare il correttore dell'esposizione fisso a -0,5 stop in modalità matrix?
buzz
Staff
Messaggio: #422
Sì, ma se gli invii la curva da te ottenuta in base allo scatto che ha inviato sono sicuro che gli faresti cosa assai gradita.
francescoitalia
Messaggio: #423
QUOTE(buzz @ Nov 12 2006, 04:31 PM) *

Sì, ma se gli invii la curva da te ottenuta in base allo scatto che ha inviato sono sicuro che gli faresti cosa assai gradita.

infatti. Sono appena tornato da palermo vs torino 3-0. Certo se mi invii la curva e poi io sottoespongo 0.5 avrò migliorato di molto il problema, in ogni caso la proverò in campo e ti farò sapere. Grazie ancora
francescoitalia
Messaggio: #424
a momenti una fotogallery su Palermo Torino 3-0 con i tre gol
http://www.photosporting.com/palermotorino
francescoitalia
Messaggio: #425
vinicius approfitto di vederti on line. Che ne diresti se mi postassi la curva che hai creato? Te ne sarei molto grato
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
20 Pagine: V  « < 15 16 17 18 19 > »