FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Valutazione Obiettivi Usati
Come funziona?
Rispondi Nuova Discussione
F.Giuffra
Messaggio: #1
Dopo aver aggiunto un 17-55dx al mio 50 F1,4 e 35 F2 (e pure un 60 micro che voglio vendere) ho notato che il mio 28-70 af-s è rimasto inutilizzato, neppure nella borsa, ma nella sua scatola Nital.

Come si fa a fare una valutazione nel caso decidessi di venderlo, magari per prendere qualcosa di più utile, come un secondo corpo (D80, D90, D200???)?

Grazie a tutti… se non dovessi mai più postare nulla non è stato il maggiordomo, ma Gianni! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
maurizioricceri
Messaggio: #2
http://www.prezzifotousato.it/Mostra_Mercato.htm.......qui puoi fartene una idea.
buzz
Staff
Messaggio: #3
ehehe, cosa è? un presagio?
Un'altra discussione del genere è stata appena chiusa proprio da..... lui.

vendi al 50% del prezzo di listino e vai tranquillo.
kimic
Messaggio: #4
se ancora in garanzia 1300 euro li vale wink.gif
buzz
Staff
Messaggio: #5
QUOTE(kimic @ Jul 24 2006, 02:33 AM)
se ancora in garanzia 1300 euro  li vale wink.gif
*



Vi ricordo che qui non si può parlare di prezzi.
Però questa è una enormità: come si fa a vendere un 18-70 usato più di 3 volte il suo valore nuovo?
giannizadra
Messaggio: #6
Lo fai apposta, Fabrizio.. rolleyes.gif
Buzz e io, in un thread appena chiuso, abbiamo parlato di una base del 50% rispetto al nuovo, con scarti in base allo stato d'uso.
Nel caso del tuo, ridurrei di un altro 10% in funzione del primo proprietario. smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Gli obiettivi, a mio avviso non sono un oggetto da collezione (salvo rare eccezioni) bisogna decidere quali focali si usano maggiormente e usare quelle
Inutile prendere un supertele se si prevede di usarlo si e no una volta all'anno. A questa norma fanno eccezione i Rockfeller,Murdoch e chi ne ha pià ne metta
giannizadra
Messaggio: #8
QUOTE(buzz @ Jul 24 2006, 09:29 AM)
Però questa è una enormità: come si fa a vendere un 18-70 usato più di 3 volte il suo valore nuovo?
*



Si riferiva al 28-70/2,8 AFS, Buzz.
So che sembra strano averlo e non usarlo, ma che ci vuoi fare.. rolleyes.gif
Giallo
Messaggio: #9
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 23 2006, 09:57 PM)
ho notato che il mio 28-70 af-s è rimasto inutilizzato
*



E qual è il problema? biggrin.gif
buzz
Staff
Messaggio: #10
QUOTE(giannizadra @ Jul 24 2006, 10:05 AM)
Si riferiva al 28-70/2,8 AFS, Buzz.
So che sembra strano averlo e non usarlo, ma che ci vuoi fare.. rolleyes.gif
*



ah! e io che credevo fosse un errore di stampa! biggrin.gif
luigimartini
Messaggio: #11
Ciao a tutti,
io ne ho appena ordinato uno; trovo strano vendere una ottica del genere.Mi sembra un obbiettivo da tenere sempre attaccato alla macchina.
Ciao, Gigi
F.Giuffra
Messaggio: #12
Non puoi tenerlo sempre attaccato alla macchina se è una digitale, devi alternarlo continuamente con un 12-24 e la pompetta per la polvere.

Il 17-55dx, che è il corrispondente nel dx, lo puoi tenere sempre attaccato, come una super compattona.
Giallo
Messaggio: #13
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 24 2006, 12:18 PM)
Il 17-55dx, che è il corrispondente nel dx, lo puoi tenere sempre attaccato, come una super compattona.
*



Perfetto: quindi c'è speranza che tu venda anche tutti gli altri obiettivi ? smile.gif
F.Giuffra
Messaggio: #14
QUOTE(Giallo @ Jul 24 2006, 01:20 PM)
Perfetto: quindi c'è speranza che tu venda anche tutti gli altri obiettivi ?  smile.gif
*


Certo, non appena la mamma li rifarà tutti dx. smile.gif
giannizadra
Messaggio: #15
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 24 2006, 01:48 PM)
Certo, non appena la mamma li rifarà tutti dx.  smile.gif
*



Non credo che "la mamma" abbia queste intenzioni.
Però è dispostissima a venderti un corpo-macchina per ogni obiettivo che hai.
Tante supercompattone, e niente più polvere e cambi d'ottica. Lampadina.gif
F.Giuffra
Messaggio: #16
QUOTE(giannizadra @ Jul 24 2006, 01:56 PM)
Non credo che "la mamma" abbia queste intenzioni.
Però è dispostissima a venderti un corpo-macchina per ogni obiettivo che hai.
Tante supercompattone, e niente più polvere e cambi d'ottica. Lampadina.gif
*


Sono appassionato di fotografia, non di pesistica. Preferisco avere tante ottiche leggere e performanti e magari un corpo D3 col tergicristallo sul sensore.
giannizadra
Messaggio: #17
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 24 2006, 01:59 PM)
Sono appassionato di fotografia, non di pesistica. .
*



Non essere modesto: con i pesi te la cavi... smile.gif :
Paolo Inselvini
Messaggio: #18
Ammazza cosa ti eri comprato tutto il reparto fotografico? blink.gif biggrin.gif
Giallo
Messaggio: #19
QUOTE(Paolillo82 @ Jul 24 2006, 01:29 PM)
Ammazza cosa ti eri comprato tutto il reparto fotografico?  blink.gif  biggrin.gif
*



Paolillo, il Giuffra è una celebrità, nel suo genere.
smile.gif
Mauro Villa
Messaggio: #20
Siete un spasso ragazzi.
Fabrizio la Nikon, come anche Canon, non farà mai i tele Dx.
Magari usciranno con il Vr ma Dx mai, non ha senso.
maxr
Messaggio: #21
QUOTE(giannizadra @ Jul 24 2006, 01:06 PM)
Non essere modesto: con i pesi te la cavi... smile.gif :
*



Vedo che abbiamo fatto spese nello stesso negozio….. texano.gif
Marvin
Messaggio: #22
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 24 2006, 01:34 PM)
...la Nikon, come anche Canon, non farà mai i tele Dx.
Magari usciranno con il Vr ma Dx mai, non ha senso.
*


Perchè dici che non ha senso? Probabilmente con il guscio del 70-200 può nascere un bellissimo 50-300 VRII, come hanno fatto col 24-120VR trasformato in 18-200VRII. Perchè non si possono fare tele Dx??? hmmm.gif
Lucabeer
Messaggio: #23
QUOTE(Marvin @ Jul 24 2006, 04:12 PM)
Perchè dici che non ha senso? Probabilmente con il guscio del 70-200 può nascere un bellissimo 50-300 VRII, come hanno fatto col 24-120VR trasformato in 18-200VRII. Perchè non si possono fare tele Dx??? hmmm.gif
*



Non ha senso perchè se vuoi fare un 70-200 con quella luminosità, il peso e le dimensioni sono determinati per buona parte proprio da quel 2.8, non dal cerchio di copertura (come invece accade per i grandangolari).
serdor
Messaggio: #24
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 24 2006, 01:18 PM)
Il 17-55dx, che è il corrispondente nel dx, lo puoi tenere sempre attaccato, come una super compattona.
*


Una D2x come super compattona blink.gif
F.Giuffra
Messaggio: #25
QUOTE(Lucabeer @ Jul 24 2006, 04:24 PM)
Non ha senso perchè se vuoi fare un 70-200 con quella luminosità, il peso e le dimensioni sono determinati per buona parte proprio da quel 2.8, non dal cerchio di copertura (come invece accade per i grandangolari).
*


Ma se uno dei vantaggi che la concorrenza adduce al sistema 3/4 è proprio la possiblità di avere dei tele più piccoli a parità di luminosità??!?!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >