Buongiorno,come da titolo, ho lo zoom del mio SB 800 che quando vado a zoomare con l'obiettivo, Nikon 16-80 e Nikon D7500, resta fermo a 105mm, emette regolarmente il fascio di luce ma questa non è proporzionata alla lunghezza focale dell'obiettivo. premetto che è un flash ormai un po datato e qualche volta ha preso qualche bottarella cadendo. Io faccio un uso amatoriale e al limite posso anche usarlo così com'è. Ora su l'usato sto cercando qualcosa a partire da un altro SB 800 fino a SB 910. Vale la pena spendere altri soldi oppure continuo a usare quello che ho fino alla fine dei suoi giorni? Grazie,
Leo-
Leo-
Attenzione non è che hai montato il diffusore a cupola
Oppure hai estratto il filtro/pannello riflettente grandangolare?
Oppure hai estratto il filtro/pannello riflettente grandangolare?
Si, vero, ho fatto delle foto in interni e ho usato sia l'uno che l'altro per cercare di evitare le ombre, pensi che questo possa aver creato problemi al motorino? Se si, si può risolvere questo problema?
Si, vero, ho fatto delle foto in interni e ho usato sia l'uno che l'altro per cercare di evitare le ombre, pensi che questo possa aver creato problemi al motorino? Se si, si può risolvere questo problema?
Non credo abbia creato problemi, il fatto è che per avere la funzione zoom
non vanno utilizzati.Prova senza

Messaggio modificato da t_raffaele il Mar 31 2025, 03:30 PM
https://download.nikonimglib.com/archive2/l...00_EU(It)11.pdf
Prova a dare una lettura del manuale d'uso che se non lo hai lo puoi scaricare.
Dimenticavo dirti che anche quando la parabola viene sollevata o comunque non posizionata nel modo standard
lo zoom viene escluso.
saluti@cordialità
raffaele
Prova a dare una lettura del manuale d'uso che se non lo hai lo puoi scaricare.
Dimenticavo dirti che anche quando la parabola viene sollevata o comunque non posizionata nel modo standard
lo zoom viene escluso.
saluti@cordialità
raffaele
Buongiornoa voi e grazie per ivostri cnsigli.
Il problema proposto è stato risolto, un po leggendo il manuale, pagg. 62 2 70, e un po facendo delle prove. Ho semplicemente ripristinato le funzioni "illuminatore di assistenza AF ad area allargata" e "cancellazione del lampo flash". Ora è ritormnato tutto alla normalità. Grazie ancora a tutti voi.
P.S. : e pensare che fotografi professionisti non mi hanno dato una drita giusta.
Il problema proposto è stato risolto, un po leggendo il manuale, pagg. 62 2 70, e un po facendo delle prove. Ho semplicemente ripristinato le funzioni "illuminatore di assistenza AF ad area allargata" e "cancellazione del lampo flash". Ora è ritormnato tutto alla normalità. Grazie ancora a tutti voi.
P.S. : e pensare che fotografi professionisti non mi hanno dato una drita giusta.

Buongiornoa voi e grazie per ivostri cnsigli.
Il problema proposto è stato risolto, un po leggendo il manuale, pagg. 62 2 70, e un po facendo delle prove. Ho semplicemente ripristinato le funzioni "illuminatore di assistenza AF ad area allargata" e "cancellazione del lampo flash". Ora è ritormnato tutto alla normalità. Grazie ancora a tutti voi.
P.S. : e pensare che fotografi professionisti non mi hanno dato una drita giusta.
Il problema proposto è stato risolto, un po leggendo il manuale, pagg. 62 2 70, e un po facendo delle prove. Ho semplicemente ripristinato le funzioni "illuminatore di assistenza AF ad area allargata" e "cancellazione del lampo flash". Ora è ritormnato tutto alla normalità. Grazie ancora a tutti voi.
P.S. : e pensare che fotografi professionisti non mi hanno dato una drita giusta.

Intendevi solo a me??

Cosi anche quando sollevi la parabola. Io solitamente utilizzo la modalità zoom manuale in base alla distanza e ottic utilizzata.
Sta tutto scritto sul manuale

raffaele
Assolutamente no, Raffaele, mi riferivo ad uno che conosco io.
Grazie a tutti
Grazie a tutti