FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Cavalletto Compatto Ed Economico
Rispondi Nuova Discussione
Banci90
Messaggio: #1
Ciao a tutti.
Ho un Manfrotto 055 con Testa a 3 Vie e Sfera. Chiunque l'abbia mai provato o posseduto sa quanto è valido ma allo stesso tempo quanto è ingombrante.
Non ho intenzione di Venderlo o di Sostituirlo in quanto mi è davvero utile in svariate situazioni.

Stavo però pensando di affiancargli un cavalletto più Compatto e Facile da Trasportare, avete dei consigli da darmi, stando in un budget possibilmente inferiore ai 100 euro, 150 se proprio vogliamo esagerare?
nikosimone
Messaggio: #2
QUOTE(banci93 @ Jun 2 2015, 04:15 PM) *
Ciao a tutti.
Ho un Manfrotto 055 con Testa a 3 Vie e Sfera. Chiunque l'abbia mai provato o posseduto sa quanto è valido ma allo stesso tempo quanto è ingombrante.
Non ho intenzione di Venderlo o di Sostituirlo in quanto mi è davvero utile in svariate situazioni.

Stavo però pensando di affiancargli un cavalletto più Compatto e Facile da Trasportare, avete dei consigli da darmi, stando in un budget possibilmente inferiore ai 100 euro, 150 se proprio vogliamo esagerare?



Benro Travel Angel II, se lo trovi senza testa forse nei 150 ci stai.
Io non lo cambierei con nessun altro.
SeveII
Messaggio: #3
Ciao,
leggi quì:

https://www.nikonclub.it/forum/Treppiedi_Le...co-t375358.html
https://www.nikonclub.it/forum/Treppiedi_Co...io-t374042.html

Ciao
Seve
maurizio angelin
Messaggio: #4
Anch'io posseggo lo 055 e da poco gli ho affiancato il Manfrotto BeFree in alluminio. 1,4kg e 40 cm con la testa a sfera montata (e compresa nel prezzo come pure la sacca).
Cosa desiderare di più per 148,83 sesterzi ?

Messaggio modificato da maurizio angelin il Jun 2 2015, 10:04 PM
Banci90
Messaggio: #5
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 2 2015, 11:03 PM) *
Anch'io posseggo lo 055 e da poco gli ho affiancato il Manfrotto BeFree in alluminio. 1,4kg e 40 cm con la testa a sfera montata (e compresa nel prezzo come pure la sacca).
Cosa desiderare di più per 148,83 sesterzi ?

Lo stavo guardando giusto ieri.. Cosa sai dirmi a riguardo? Pregi e difetti, come sostiene i carichi?
dr. nickon
Messaggio: #6
Salve a tutti

Mi unisco alla discussione in quanto anche io sono alla ricerca di un treppiedi da viaggio.

Sono molto interessato al befree, in quanto mi sembra avere un ottimo rapporto qualità/prezzo

Tuttavia volevo chiedere: con il vento medio/forte come si comporta?


Grazie e scusate l'intrusione
maurizio angelin
Messaggio: #7
QUOTE(banci93 @ Jun 3 2015, 09:49 AM) *
Lo stavo guardando giusto ieri.. Cosa sai dirmi a riguardo? Pregi e difetti, come sostiene i carichi?


QUOTE(dr. nickon @ Jun 3 2015, 12:10 PM) *
Salve a tutti
Mi unisco alla discussione in quanto anche io sono alla ricerca di un treppiedi da viaggio.
Sono molto interessato al befree, in quanto mi sembra avere un ottimo rapporto qualità/prezzo
Tuttavia volevo chiedere: con il vento medio/forte come si comporta?
Grazie e scusate l'intrusione


Da un treppiede "da viaggio" non credo si possa chiedere prestazioni che non può dare né di sostituire treppiedi di altra "caratura".
Mi appare evidente che la sua capacità di carico come pure la sua stabilità in condizioni meteo di particolare avversità non sono paragonabili a quelle di un "055" o anche di un "190" della Manfrotto (o equivalenti di altri Brand).

Per un uso con ottiche fino al 70-200/2,8 direi che risponde in modo assai positivo.
Le sue doti principali sono le dimensioni e il peso contenuto uniti a un prezzo che ritengo "più che accettabile".
Per me assolutamente consigliato con le ovvie limitazioni.
nikosimone
Messaggio: #8

Boh, sarà pure così, ma quando ho provato il Befree in negozio pensavo fosse uno scherzo del negoziante, non ci credevo che fosse un manfrotto.

Quando poi l'ho confrontato col Benro la differenza è stata a dir poco imbarazzante...
...e a quanto pare non sono il solo:

http://www.juzaphoto.com/m_topic2.php?l=it...p;show=&o=/


Il Travel Angel II, pur essendo da viaggio e pesando quasi nulla, ha una capacità di carico di 8kg, ha la colonna centrale reversibile, altezza minima da terra praticamente nulla e altezza massima che fa arrivare il mirino della macchina proprio giusto al mio occhio (sono alto 1,74), una delle gambe si smonta e diventa un monopiede, borsa da trasporto inclusa nel prezzo con piedini di gomma e piedini a punta in metallo, e pure un pomello che fa diventare il monopiede un bastone da montagna. Non mi piace invece la testa che cambierò presto.

Poi se la marca deve per forza essere manfrotto... ...alzo le mani e mi arrendo. messicano.gif

maurizio angelin
Messaggio: #9
QUOTE(nikosimone @ Jun 3 2015, 11:09 PM) *
Boh, sarà pure così, ma quando ho provato il Befree in negozio pensavo fosse uno scherzo del negoziante, non ci credevo che fosse un manfrotto.

Quando poi l'ho confrontato col Benro la differenza è stata a dir poco imbarazzante...
...e a quanto pare non sono il solo:

http://www.juzaphoto.com/m_topic2.php?l=it...p;show=&o=/
Il Travel Angel II, pur essendo da viaggio e pesando quasi nulla, ha una capacità di carico di 8kg, ha la colonna centrale reversibile, altezza minima da terra praticamente nulla e altezza massima che fa arrivare il mirino della macchina proprio giusto al mio occhio (sono alto 1,74), una delle gambe si smonta e diventa un monopiede, borsa da trasporto inclusa nel prezzo con piedini di gomma e piedini a punta in metallo, e pure un pomello che fa diventare il monopiede un bastone da montagna. Non mi piace invece la testa che cambierò presto.

Poi se la marca deve per forza essere manfrotto... ...alzo le mani e mi arrendo. messicano.gif


Parliamo comunque di 255 sesterzi Vs 149 o sbaglio.
nikosimone
Messaggio: #10

QUOTE(maurizio angelin @ Jun 4 2015, 12:17 AM) *
Parliamo comunque di 255 sesterzi Vs 149 o sbaglio.



Il Travel Angel II si trova sulla baia intorno ai 200euro (dalla Francia, non da posti esotici) compresa la testa.
Io mi rivenderei la testa anche a 20/30 euro, così il costo diventa di 170/180 vs 150...
...e non c'è proprio paragone.

Marco Senn
Messaggio: #11
Io per i "viaggi" ho preso un Travel Angel in carbonio, in un momento in cui era in offerta. I vantaggi sono consistenti in termini di peso e ingombro rispetto al 190 Manfrotto. In termini di usabilità se non si estraggono tutti i settori dei piedi ma solo i primi 2, più robusti, è molto stabile. La sezione dei piedini non è molto grande quindi per stabilizzarlo su sabbia o terreni molli ci vuole un poco di lavoro di recupero pietre. In ogni caso se si è costretti alla estrazione completa delle gambe c'è sempre il comodo gancio a cui attaccare lo zaino. E' reversibile, tanto che in condizioni di "riposo" le gambe stanno dal lato opposto a quello d'utilizzo, e quindi con la camera a testa in giù si riesce a scattare rasoterra. La testa è a sfera, piuttosto piccola. E' ben frizionata e ha la regolazione panoramica con la sola rotazione sul piano. Non regge carichi mostruosi, con la D800 e un'ottica pesante senza piede siamo al limite. Però va benissimo con i miei 16-35 e 21. L'attacco è del tipo Arca Swiss, comodo dato che si trovano in commercio staffe economiche per il posizionamento verticale/orizzontale senza inclinare la testa. La sua sacca sta dentro un trolley da cabina (poi però non ci sta altro biggrin.gif ) anche se in genere io imbarco un bagaglio con dentro treppiedi, filtri, caricabatterie e ######### varie oltre ai vestiti. Una comodità del travel angel è che si può svitare una delle gambe ed utilizzarla come monopiede. Anche usabile come bastone da passeggio con bussola, con manopola in legno fornita a corredo, cosa che mi guardo ben dal fare biggrin.gif.
Se ritieni di fare frequenti viaggi aerei con corredo al seguito è un acquisto per sempre, ben costruito e più che sufficiente per supportare quasi ogni necessità.
nikosimone
Messaggio: #12
QUOTE(Marco Senn @ Jun 4 2015, 09:46 AM) *
La sezione dei piedini non è molto grande quindi per stabilizzarlo su sabbia o terreni molli ci vuole un poco di lavoro di recupero pietre.
Non regge carichi mostruosi, con la D800 e un'ottica pesante senza piede siamo al limite. Però va benissimo con i miei 16-35 e 21.


ma per me è la testa (che è però microscopica) a non reggere, il cavalletto ce la fa bene.

a te non hanno dato i piedini metallici a punta per terreni sabbiosi?
non devi recuperare pietre con quelli ma li devi far entrare nel terreno.


p.s. ma hai il Travel Angel 1 o il 2?

Marco Senn
Messaggio: #13
QUOTE(nikosimone @ Jun 4 2015, 09:54 AM) *
ma per me è la testa (che è però microscopica) a non reggere, il cavalletto ce la fa bene.

a te non hanno dato i piedini metallici a punta per terreni sabbiosi?
non devi recuperare pietre con quelli ma li devi far entrare nel terreno.
p.s. ma hai il Travel Angel 1 o il 2?


1 o 2 non lo so è da un poco che l'ho preso... se lo usi sulla sabbia puoi far penetrare quanto vuoi... sempre poco stabile resta. In ogni caso non mi porto dietro i piedini, sto meno a cercare 3 sassi smile.gif ... il problema della stabilità a piedi tutti estesi sta nella vibrazione. Anche se il carbonio è molto rigido le giunture delle ultime due sezioni sono troppo sottili e (almeno questa è la mia esperienza) sulle lunghe esposizioni vibra facilmente. Con zaino appeso, solitamente, si risolvono i problemi. La testa del mio non è troppo tragica. Anzi. Peraltro sostituirla con una più pesante e ingombrante vanificherebbe tutti i vantaggi del treppiedi da viaggio. Se mi muovo in automobile uso solo e sempre il Manfrotto 190proB.
Devo dire che nelle ultime 3 uscite con aereo (Scozia, Dorset, Londra) non ho avuto alcun problema con il travel angel...
Banci90
Messaggio: #14
QUOTE(nikosimone @ Jun 4 2015, 06:56 AM) *
Il Travel Angel II si trova sulla baia intorno ai 200euro (dalla Francia, non da posti esotici) compresa la testa.
Io mi rivenderei la testa anche a 20/30 euro, così il costo diventa di 170/180 vs 150...
...e non c'è proprio paragone.

È decisamente fuori Budget ed anche a voler vendere la Testa (che poi bisogna vedere chi mai la comprerebbe), rimane sempre fuori budget massimo.
Il cavalletto serio già cel'ho, sia col manfrotto che col bento scenderei per forza a compromessi, a 1uesto punto scelgo il compromesso più economico.
Avessi avuto più soldi da investire non avevo dubbi, mi prendevo un Benro in Carbonio..
nikosimone
Messaggio: #15
QUOTE(Marco Senn @ Jun 4 2015, 10:10 AM) *
1 o 2 non lo so è da un poco che l'ho preso... se lo usi sulla sabbia puoi far penetrare quanto vuoi... sempre poco stabile resta. In ogni caso non mi porto dietro i piedini, sto meno a cercare 3 sassi smile.gif ... il problema della stabilità a piedi tutti estesi sta nella vibrazione. Anche se il carbonio è molto rigido le giunture delle ultime due sezioni sono troppo sottili e (almeno questa è la mia esperienza) sulle lunghe esposizioni vibra facilmente. Con zaino appeso, solitamente, si risolvono i problemi. La testa del mio non è troppo tragica. Anzi. Peraltro sostituirla con una più pesante e ingombrante vanificherebbe tutti i vantaggi del treppiedi da viaggio. Se mi muovo in automobile uso solo e sempre il Manfrotto 190proB.
Devo dire che nelle ultime 3 uscite con aereo (Scozia, Dorset, Londra) non ho avuto alcun problema con il travel angel...


forse tu hai la testa B1 e invece io ho la B0.

siamo sicuri che il carbonio sia meglio dell'alluminio per i cavalletti?
non faccio esposizioni lunghissime (quasi mai andato sopra i 30 secondi), ma grossi problemi non ne ho mai avuti (io ho quello in alluminio).

ma il cavalletto l'hai spedito in stiva o imbarcato?
Lele15120
Messaggio: #16
Io ho un cavalletto granitico di circa 30 anni fa, quindi non ho provato i cavalletti di cui state parlando (travel angel, befree, 190, ecc), anche se anche io ne prenderò uno leggero nei prossimi mesi (il mio pesa forse 3 kg).
Comunque, visto che banci ha già il cavalletto serio, nel senso di pesante, stabile, con tante funzioni, penso sia più indicato il più leggero, cioè il befree, presupponendo sia sufficiente stabile (che se no non serve). Cioè, il travel angel può essere ottimo, ma pesa 2kg e qualcosa in confronto al befree in alluminio che pesa 1,4 kg (quello in carbonio 1,1, ma si sale di prezzo sforando il budget). Se poi quei 6-700 gr non sono un problema, lì si pensa al confronto più approfondito.
Ripeto che non li ho mai visti, quindi sono solo andato a logica e non so quanto possa valere questo mio discorso.

P.S.: importante anche il carico che sostiene senza problemi.

Messaggio modificato da Lele15120 il Jun 4 2015, 12:02 PM
nikosimone
Messaggio: #17
QUOTE(Lele15120 @ Jun 4 2015, 01:00 PM) *
Io ho un cavalletto granitico di circa 30 anni fa, quindi non ho provato i cavalletti di cui state parlando (travel angel, befree, 190, ecc), anche se anche io ne prenderò uno leggero nei prossimi mesi (il mio pesa forse 3 kg).
Comunque, visto che banci ha già il cavalletto serio, nel senso di pesante, stabile, con tante funzioni, penso sia più indicato il più leggero, cioè il befree, presupponendo sia sufficiente stabile (che se no non serve). Cioè, il travel angel può essere ottimo, ma pesa 2kg e qualcosa in confronto al befree in alluminio che pesa 1,4 kg (quello in carbonio 1,1, ma si sale di prezzo sforando il budget). Se poi quei 6-700 gr non sono un problema, lì si pensa al confronto più approfondito.
Ripeto che non li ho mai visti, quindi sono solo andato a logica e non so quanto possa valere questo mio discorso.

P.S.: importante anche il carico che sostiene senza problemi.


tanto per cominciare il travel angel in alluminio pesa 1,750 kg compresa la testa! (non posso mettere il link al sito ufficiale perchè hanno anche il prezzo)
a parità di testa, la versione in carbonio pesa 1,540 kg quindi le differenze col befree sono di 350gr e non di 700.

il benro (oltre ad essere full optional) porta 8kg, il befree 4 con le conseguenti differenze di stabilità. toccandoli con mano le differenze tra i due sembrano essere anche maggiori di quello che emerge dalle specifiche sulla carta.

e si, bisogna vederli, toccarli e maneggiarli i treppiede per poter avere una idea precisa delle differenze, altrimenti sono parole che vanno via col vento.



e poi è semplicissimo, in qualsiasi negozio, perfino nelle catene tipo Mediaworld, Trony e compagnia hanno il befree, andate e toccatelo così vi rendete conto di persona se è stabile abbastanza per le vostre esigenze oppure no.
magari il benro è più difficile da trovare, ma in alcuni negozi specializzati ce l'hanno.

p.s. per quello che ho capito, ci sono almeno altri tre o quattro marchi che producono lo stesso identico cavalletto del benro con altro nome, guardatevi bene le foto e le caratteristiche così in negozio lo riconoscete anche se si presenta sotto mentite spoglie.


Lele15120
Messaggio: #18
QUOTE(nikosimone @ Jun 4 2015, 03:08 PM) *
tanto per cominciare il travel angel in alluminio pesa 1,750 kg compresa la testa! (non posso mettere il link al sito ufficiale perchè hanno anche il prezzo)
a parità di testa, la versione in carbonio pesa 1,540 kg quindi le differenze col befree sono di 350gr e non di 700.

il benro (oltre ad essere full optional) porta 8kg, il befree 4 con le conseguenti differenze di stabilità. toccandoli con mano le differenze tra i due sembrano essere anche maggiori di quello che emerge dalle specifiche sulla carta.

e si, bisogna vederli, toccarli e maneggiarli i treppiede per poter avere una idea precisa delle differenze, altrimenti sono parole che vanno via col vento.
e poi è semplicissimo, in qualsiasi negozio, perfino nelle catene tipo Mediaworld, Trony e compagnia hanno il befree, andate e toccatelo così vi rendete conto di persona se è stabile abbastanza per le vostre esigenze oppure no.
magari il benro è più difficile da trovare, ma in alcuni negozi specializzati ce l'hanno.

p.s. per quello che ho capito, ci sono almeno altri tre o quattro marchi che producono lo stesso identico cavalletto del benro con altro nome, guardatevi bene le foto e le caratteristiche così in negozio lo riconoscete anche se si presenta sotto mentite spoglie.


Ok, grazie per la correzione. Avevo trovato altre specifiche intorno ai 2 kg (o non era preciso il sito che ho visto o aveva montato una testa diversa più pesante). Be', con queste cifre il benro diventa molto interessante.
Marco Senn
Messaggio: #19
QUOTE(nikosimone @ Jun 4 2015, 12:19 PM) *
siamo sicuri che il carbonio sia meglio dell'alluminio per i cavalletti?


Da anziano biciclettaro si.... il carbonio trasmette in misura minore le vibrazioni in senso longitudinale e ha una maggiore rigidità torsionale. Quindi è più "smorzante" in caso di posizionamento in acqua o se il vento agita quello che sta in giro. Poi, nel caso specifico, pesa meno. E non si ossida.

QUOTE(nikosimone @ Jun 4 2015, 12:19 PM) *
ma il cavalletto l'hai spedito in stiva o imbarcato?


Sempre in stiva. Però potrebbe benissimo stare in zaino di uno dei pargoli.

Preciso che non sto facendo pubblicità. Ho preso quello pagandolo il giusto e per quello che deve fare va benissimo... Se dovessi prendere un cavalletto con i controfiocchi andrei ben lontano anche da Manfrotto che sono buoni oggetti ma sempre relativamente scarsi...


Messaggio modificato da Marco Senn il Jun 4 2015, 08:08 PM
maurizio angelin
Messaggio: #20
QUOTE(nikosimone @ Jun 4 2015, 06:56 AM) *
Il Travel Angel II si trova sulla baia intorno ai 200euro (dalla Francia, non da posti esotici) compresa la testa.
Io mi rivenderei la testa anche a 20/30 euro, così il costo diventa di 170/180 vs 150...
...e non c'è proprio paragone.


Si. Ma poi devi acquistare una testa per fare il paragone dato che il BeFree é fornito con testa.
E il divario rischia di allargarsi.
Marco Senn
Messaggio: #21
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 4 2015, 10:00 PM) *
Si. Ma poi devi acquistare una testa per fare il paragone dato che il BeFree é fornito con testa.
E il divario rischia di allargarsi.


Si, anche il Benro. Però se togli la testa originale e ne metti un'altra saltano tutti i vantaggi dell'attrezzatura leggera e compatta. Sono due prodotti diversi con costi e resa diversi. Poi uno sceglie quello che più gli serve. Altrimenti va bene anche quello dei cinesi per 30 euro...
maurizio angelin
Messaggio: #22
QUOTE(Marco Senn @ Jun 4 2015, 10:07 PM) *
Si, anche il Benro. Però se togli la testa originale e ne metti un'altra saltano tutti i vantaggi dell'attrezzatura leggera e compatta. Sono due prodotti diversi con costi e resa diversi. Poi uno sceglie quello che più gli serve. Altrimenti va bene anche quello dei cinesi per 30 euro...


Ribadisco quello che ho già asserito nel messaggio #7.
Forse il mio "target" per il treppiede da viaggio non coincide con quello di altri.
Non vendendo Manfrotto né avendo interesse alcuno a convincere nessuno ritengo che chi ha avviato la discussione abbia elementi sufficienti per decidere e pertanto mi taccio.

Credo sia opportuna una riflessione su quali siano le caratteristiche da privilegiare perché ritengo che peso, portabilità e costo non si concilino facilmente salvo che per prodotti di nicchia dal costo non proprio popolare.
A questo punto é d'obbligo rinunciare a qualcosa. A cosa lo deve decidere ciascuno di noi.

Messaggio modificato da maurizio angelin il Jun 4 2015, 09:21 PM
Marco Senn
Messaggio: #23
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 4 2015, 10:20 PM) *
Credo sia opportuna una riflessione su quali siano le caratteristiche da privilegiare perché ritengo che peso, portabilità e costo non si concilino facilmente salvo che per prodotti di nicchia dal costo non proprio popolare.
A questo punto é d'obbligo rinunciare a qualcosa. A cosa lo deve decidere ciascuno di noi.


Infatti. La mia scelta (aiutata dal buon prezzo spuntato) è stata determinata dai primi due punti (aggiungerei anche peso/carico limite sostenuto). Poi è chiaro che ognuno sceglie come preferisce, ci mancherebbe
nikosimone
Messaggio: #24
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 4 2015, 10:00 PM) *
Si. Ma poi devi acquistare una testa per fare il paragone dato che il BeFree é fornito con testa.
E il divario rischia di allargarsi.


Ma ha detto di avere già una testa a sfera...
...mica ne deve comprare un'altra, e se Quella che ha già è abbastanza compatta non perde nessuna delle funzionalità del Benro.

Maurizio, credimi, anche senza cambiare le teste, pur contando i circa 50 euro di differenza, non c'è paragone tra i due, c'è un abisso di differenza.

E nemmeno io lavoro per uno o per l'altro, né ho interesse alcuno, li ho solo provati entrambi.
Banci90
Messaggio: #25
QUOTE(nikosimone @ Jun 5 2015, 01:32 AM) *
Ma ha detto di avere già una testa a sfera...
...mica ne deve comprare un'altra, e se Quella che ha già è abbastanza compatta non perde nessuna delle funzionalità del Benro.

Maurizio, credimi, anche senza cambiare le teste, pur contando i circa 50 euro di differenza, non c'è paragone tra i due, c'è un abisso di differenza.

E nemmeno io lavoro per uno o per l'altro, né ho interesse alcuno, li ho solo provati entrambi.

Teste come la 808 e la 498 della Manfrotto non sono proprio il massimo da montare su un Treppiedi di quel tipo, raddoppiano quasi il Peso e sono molto ingombranti, quando effettuerò l'acquisto mi terrò la Testa in Kit.

Comunque oggi ho del tempo libero, se riesco passo in un Negozio e li Provo entrambi!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Chi Mi Consiglia Un Tele Economico? Giacomo83 40 29-03-2006 23:14
Grandangolo Per D100 Economico? algol 39 17-02-2004 14:51
Ritratto: Obbiettivo Buono Ed Economico al404 28 31-01-2006 13:09
Obiettivo Di Qualita' "economico" Hannibal 20 10-10-2005 07:33
Consiglio Per Tele Economico bennolo 13 22-01-2006 23:20
2 Pagine: V   1 2 >