FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D750 Help !!
Rispondi Nuova Discussione
andrea.t
Messaggio: #1
Salve a tutti,
oggi con mio rammarico ho fatto alcuni scatti al cielo con la mia D750 con il 50 f1.4 con diaframma f16 e ho notato con stupore , aloni semicircolari !
A qualcuno di voi è capitato?

IPB Immagine

nikosimone
Messaggio: #2
Hai provato con un altro obiettivo?
buzz
Staff
Messaggio: #3
hai provato a guardare il raw?
Quegli aloni sono il risultato di una compressione jpg elevata.
la stessa foto scattata in raw e sviluppata a 16 bit non li presenta.
pinazza
Messaggio: #4
Scusate, io non posto mai foto e quindi non sono pratico del sistema, ma mi chiedo come mai, cliccando sulla foto, i dati exif indicano che la camera è un Iphone 6 con obiettivo 4.15 mm ?
Come funziona questa indicazione ?

Grazie ciao
Pino
Antonio Canetti
Messaggio: #5
la risposta tecnica la gia fornita Buzz dipende dalla pessima compressione del JPG

come afferma Pinazza devi spiegare perché affermi che la foto proviene da una D750, mentre i dati exif affermano che è stata fatta da un telefonino!

dati quotati dalla pagina in Galleria:
Obiettivo iPhone 6 Plus back camera 4.15mm f/2.2
Lunghezza focale 4.15 mm
Diaframma f 2.2
Tempo di posa 1/15 sec
Sensibilita' ISO 40
Mod. Esposizione Program
Flash No Flash

Antonio
Alessandro_Brezzi
Messaggio: #6
Avrà scattato una foto con il cellulare al monitor con su il JPG della foto incriminata biggrin.gif

Alessandro
Andrea Meneghel
Messaggio: #7
...a meno che ( spero non sia così ) non sia una foto scattata con l'iphone al monitor biggrin.gif

Andrea

Messaggio modificato da Andrea Meneghel il May 7 2015, 07:52 AM
Alessandro_Brezzi
Messaggio: #8
QUOTE(Andrea Meneghel @ May 7 2015, 08:50 AM) *
...a meno che ( spero non sia così ) non sia una foto scattata con l'iphone al monitor biggrin.gif

Andrea


Ach ... ti ho anticipato di un pelo ; "a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca"

Alessandro
pinazza
Messaggio: #9
Ma allora è difettoso l'Iphone 6 ? rolleyes.gif
Apriamo un 3D di lamentela ?

Ciao
Pino

skyler
Messaggio: #10
Il mal voluto non è mai troppo..........ma che telefonino smile.gif
lancer
Messaggio: #11
Forse si è confuso, sono talmente simili ... messicano.gif
ecco perchè poi non riusciva a telefonare.

Messaggio modificato da lancer il May 7 2015, 02:51 PM
andrea.t
Messaggio: #12
Eccomi.
Si scusate per velocizzare ho scattato la foto a monitor con l'iphone ma vi assicuro che l'immagine è così come la vedete.
Allora ieri ho provato due obiettivi, uno come vi dicevo, il 50 e poi con il 24-120, entrambi scattati in raw e il risultato è lo stesso. Poi con le stesse ottiche ho scattato con una D7100 e il risultato è stato ottimo.

Ciliegina sulla torta .... vado sul sito nikon, inserisco la matricola e ..... ualààà !!!! "Siamo spiacenti di informarla che la sua D750 presenta questa non conformità quindi la preghiamo di inviarla in assistenza per la riparazione"

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
QUOTE(andrea.t @ May 7 2015, 05:49 PM) *
Eccomi.
Si scusate per velocizzare ho scattato la foto a monitor con l'iphone ma vi assicuro che l'immagine è così come la vedete.
Allora ieri ho provato due obiettivi, uno come vi dicevo, il 50 e poi con il 24-120, entrambi scattati in raw e il risultato è lo stesso. Poi con le stesse ottiche ho scattato con una D7100 e il risultato è stato ottimo.

Ciliegina sulla torta .... vado sul sito nikon, inserisco la matricola e ..... ualààà !!!! "Siamo spiacenti di informarla che la sua D750 presenta questa non conformità quindi la preghiamo di inviarla in assistenza per la riparazione"


La matricola l'hai inserita per il richiamo relativo il fare? Penso sia una cosa diversa da questa.
In ogni caso, già che la mandi chiedi lumi anche per questa cosa: a proposito, l'immagine l'hai guardata al computer?

Messaggio modificato da Andcon74 il May 7 2015, 06:48 PM
andrea.t
Messaggio: #14
QUOTE(Andcon74 @ May 7 2015, 07:48 PM) *
La matricola l'hai inserita per il richiamo relativo il fare? Penso sia una cosa diversa da questa.
In ogni caso, già che la mandi chiedi lumi anche per questa cosa: a proposito, l'immagine l'hai guardata al computer?


Facendo una ricerca in internet riguardo gli aloni della D750 è uscito un sito dove si parlava di lotti difettosi...

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
QUOTE(andrea.t @ May 7 2015, 08:03 PM) *
Facendo una ricerca in internet riguardo gli aloni della D750 è uscito un sito dove si parlava di lotti difettosi...

Giusto per informazione, di quale sito si tratta (onestamente, non ho mai sentito questa cosa di lotti difettosi per aloni)?
Non capisco però se la matricola l'hai inserita sul sito ufficiale di Nikon Europe, o da qualche altre parte...
_Lucky_
Messaggio: #16
QUOTE(andrea.t @ May 7 2015, 05:49 PM) *
.... per velocizzare ho scattato la foto a monitor con l'iphone ma vi assicuro che l'immagine è così come la vedete.
Allora ieri ho provato due obiettivi, uno come vi dicevo, il 50 e poi con il 24-120, entrambi scattati in raw e il risultato è lo stesso.


non c'entra nulla la macchina o l'obbiettivo. E' un problema di compressione dati. Se vuoi evitare questi "problemi":
1) setta la macchina per uno spazio colore largo almeno come Adobe 1998
2) scatta in RAW 14bit ed apri il file con un programma idoneo ed aggiornato all'ultima versione, come ad esempio NikonCapture Nx-D, o che comunque gestica gli spazi colore e che sia correttamente settato per lo stesso spazio colore utilizzato in macchina. Quindi lascia perdere i vari visualizzatori di Windows che visualizzano solo l'RGB di sistema...
3) controlla che il driver della scheda video del PC sia settato correttamente in tutte le sue opzioni
4) utilizza un monitor ameno IPS per visionare le foto, se proprio non vuoi spendere per qualcosa di decente che abbia una LUT maggiore di 8 bit striminziti.... Alcuni monitor, soprattutto quelli di alcuni portatili, ma anche alcuni TV economici, non ce la fanno proprio a visualizzare decentemente una foto
5) "ovviamente" e' inutile che ti ricordi che se guardi a video una foto di 24 Mpixel come quella della D750, cercando di visualizzarla interamente e quindi a meno del 100% (lo so che al 100% non entra tutta nello schermo..... ma per farlo purtroppo dovrai attendere le future generazioni di monitor....) non fai altro che buttare via un mare informazioni importanti, anzi la maggior parte delle informazioni disponibili visto che fai fare al sistema un downsize della foto a poco piu' di 2 Mpixel..., buttando anche le informazioni che consentono di creare i gradienti nelle zone uniformi e/o digradanti. La inevitabile conseguenza e' che vedrai quella spece di "anelli" o cerchi, che in effetti non esistono nella foto (prova a stamparla e te ne accorgerai....) ma solo nella tua catena di visualizzazione, e che tra l'altro variano a seconda del rapporto di visualizzazione utilizzato.
D'altronde e' la stessa cosa che accade anche con il moire', visualizzando una foto "idonea" a diversi rapporti di visualizzazione....


QUOTE(andrea.t @ May 7 2015, 08:03 PM) *
Facendo una ricerca in internet riguardo gli aloni della D750 è uscito un sito dove si parlava di lotti difettosi...


ti prego, lascia perdere quello che si dice in internet...... rolleyes.gif e piuttosto leggi qualche buon libro che parla della fotografia digitale, della gestione del colore, e via dicendo....
Gli "aloni" sono quelli che rimangono sullo specchio del bagno quando ci alziamo la mattina dopo aver cenato a base di peperonata con le cipolle..... biggrin.gif
buona luce e buone foto
buzz
Staff
Messaggio: #17
il difetto della d750 (alcune) è ben riportato anche su questo sito e riguarda la formazione di un alone sulla foto in presenza di controluce e ad una precisa angolazione.
Il fenomeno da te fotografato con il cellulare non c'entra per nulla, ma è da riconduirre, come ti è stato ampèiamente detto, alla compressione.

compressione dovuta o al jpg, ma non è non sottovalutare l'impostazione del monitor.
anche la visualizzazione del raw potrebbe essere compromessa.
gambit
Banned
Messaggio: #18
è una trollata, IMHO.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
QUOTE(_Lucky_ @ May 7 2015, 11:44 PM) *
...
2) scatta in RAW 14bit ed apri il file con un programma idoneo ed aggiornato all'ultima versione, come ad esempio NikonCapture Nx-D, o che comunque gestica gli spazi colore e che sia correttamente settato per lo stesso spazio colore utilizzato in macchina. Quindi lascia perdere i vari visualizzatori di Windows che visualizzano solo l'RGB di sistema...
...


A quanto scritto correttamente da Lucky, aggiungo, nel caso di usi Lightroom, di valutare questa (ma vale in qualsiasi caso) foto nel modulo sviluppo; perché usa il motore di Camera Raw e gestisce il colore in prophoto rgb; nel modulo libreria invece si ha una semplice anteprima.
Andrea, allora, noterai che gli aloni rimarranno nel modulo libreria e spariranno nel modulo sviluppo; così come in Capture, Photoshop, ecc.
😉
Redlion
Messaggio: #20
QUOTE(andrea.t @ May 7 2015, 05:49 PM) *
Eccomi.
Si scusate per velocizzare ho scattato la foto a monitor con l'iphone ma vi assicuro che l'immagine è così come la vedete.

Scusa la mia malsana curiosità: ma tu hai una foto che vedi a monitor (quindi è già su tuo pc).... e per "fare prima" invece di caricarla direttamente nella gallery, tu fai una foto al monitor con un iphone, per poi collegarti al sito e caricare la foto nella gallery, o peggio collegare l'iPhone al pc per poi caricare la foto...
Senza offesa...un pelo bizzarra la cosa non trovi?

Messaggio modificato da Redlion il May 8 2015, 03:19 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio