FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Dalla Rupe Di Orvieto
Rispondi Nuova Discussione
miciagilda
Messaggio: #1
Ciao!

Dopo aver visto e commentato alcuni capolavori è dura ripresentarsi qui... unsure.gif

D'altronde se non vi chiedo opinioni, consigli e soprattutto critiche non vado avanti. wink.gif
Spero avrete voglia di darmi una mano, come sempre.

Metto qui un paio di scatti fatti dalla Rupe su cui poggia la bellissima città di Orvieto.

Il cielo mi tentava a un abbattimento della luminanza del blu, Martini docet, ma sarebbero state delle brutte copie di uno stile altrui.

Comunque vedo che in gallery scuriscono parecchio... boh!

Criticatemissi-mi! laugh.gif

ciao
Katia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.





Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Maelgart
Messaggio: #2
il mio voto va alla seconda:) anche se i commenti prediligono la prima:) forse la prima e' piu' da cartolina stereotipata, mentre la seconda mi fa venire in mente l'infinito Leopardiano:D
miciagilda
Messaggio: #3
QUOTE(Maelgart @ Jun 7 2014, 07:36 PM) *
il mio voto va alla seconda:) anche se i commenti prediligono la prima:) forse la prima e' piu' da cartolina stereotipata, mentre la seconda mi fa venire in mente l'infinito Leopardiano:D



Ciao,
sono d'accordo: la mia preferita è senza dubbio la seconda wink.gif
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #4
Dai Katia che sei brava smile.gif
due buone immagini, hai trovato un ottimo cielo mi piace, bella anche la luce
si la seconda è migliore ma la taglierei un pelino sotto, brava Pollice.gif
PAS
Messaggio: #5
QUOTE(miciagilda @ Jun 7 2014, 06:39 PM) *
Il cielo mi tentava a un abbattimento della luminanza del blu, Martini docet, ma sarebbero state delle brutte copie di uno stile altrui.

Comunque vedo che in gallery scuriscono parecchio... boh!


Ciao Katia
A proposito di cieli ipersaturi da post o da pola: Sono ormai un mood quasi codificato nel paesaggio sul web.
L’impatto visivo è certamente spettacolare, tuttavia mi piace riscoprire ogni tanto il valore delle tonalità naturali.
Senza la chiassosità delle saturazioni emergono meglio altri aspetti di uno scatto come, ad esempio, l’equilibrio compositivo. Aspetti che hanno fatto grandi i paesaggisti del passato.

Delle due tue foto mi piace la naturalezza della prima e l’idea compositiva della seconda.
La seconda soffre per le tonalità un po’ spente.
Insomma voto per la seconda....con la brillantezza della prima wink.gif

miciagilda
Messaggio: #6
Grazie Maurizio (che mi incita smile.gif ) e grazie Valerio.

Faccio tesoro dei vostri suggerimenti e spero di averli recepiti correttamente.

Ciao buona domenica!

Katia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

RosannaFerrari
Messaggio: #7
Katia, a me piacciono entrambe... compresa la rivisitazione della seconda, anche l'originale non è male comunque...

Ognuna interessante per la propria peculiarità

La prima, di ampio respiro...
La seconda, una sorta di quinta visiva verso l'infinito... e oltre....(ogni citazione, tratta da più o meno famosi cartoni animati... è puramente casuale laugh.gif )

Tornando seri, davvero... per me tutte belle e ben realizzate, complimenti Katia

Ciao
Rosanna
Fabrizio9972
Messaggio: #8
Ciao Katia,

Secondo me 2 belle compo, la luce non era un granchè ma il cielo meritava abbondantemente il click, le trovo anche io troppo spente però, prendi la prima e prova in acr a dare +15 di temperatura e +10 di tinta e secondo me elimini le piccole dominanti che ci sono e "accendi" un filo l'immagine, eri in una condizione di luce molto forte e la foto così spenta fa un'effetto strano.
Anche nella seconda farei un intervento simile con valori + bassi però, mi pare di vedere un filino di alone attorno alla roccia nel pezzo in alto a sx ma potrebbe anche essere solo un'impressione causata dallo sfondo che in quel punto era velato e + chiaro.
Nella prima allungherei il marciapiede per coprire l'angolino in basso a sx, ehhe, follie da ....................... folle tongue.gif

Ciao,
Fab
maxsalut
Messaggio: #9
Ciao Miciagilda,

molto bella la seconda; forse aprendo le ombre si è creato un po di alone intorno alla torretta sinistra... ma il risultato è molto gradevole.
miciagilda
Messaggio: #10
Voglio tornare in Primi Passiiii!!! laugh.gif

Ciao a Tutti e grazie ancora!


QUOTE(rosanna67 @ Jun 8 2014, 10:05 PM) *
Katia, a me piacciono entrambe... compresa la rivisitazione della seconda, anche l'originale non è male comunque...

Ognuna interessante per la propria peculiarità

La prima, di ampio respiro...
La seconda, una sorta di quinta visiva verso l'infinito... e oltre....(ogni citazione, tratta da più o meno famosi cartoni animati... è puramente casuale laugh.gif )

Tornando seri, davvero... per me tutte belle e ben realizzate, complimenti Katia

Ciao
Rosanna


Grazie Rosanna :-)


QUOTE(Fabrizio9972 @ Jun 9 2014, 11:33 AM) *
Ciao Katia,

Secondo me 2 belle compo, la luce non era un granchè ma il cielo meritava abbondantemente il click, le trovo anche io troppo spente però, prendi la prima e prova in acr a dare +15 di temperatura e +10 di tinta e secondo me elimini le piccole dominanti che ci sono e "accendi" un filo l'immagine, eri in una condizione di luce molto forte e la foto così spenta fa un'effetto strano.
Anche nella seconda farei un intervento simile con valori + bassi però, mi pare di vedere un filino di alone attorno alla roccia nel pezzo in alto a sx ma potrebbe anche essere solo un'impressione causata dallo sfondo che in quel punto era velato e + chiaro.
Nella prima allungherei il marciapiede per coprire l'angolino in basso a sx, ehhe, follie da ....................... folle tongue.gif

Ciao,
Fab


Ciao Fab!

Per quanto riguarda la prima, oltre agli interventi che mi hai suggerito, ho anche dato un po' di contrasto e ho aperto un filo i bianchi, se no restava un po' sbiadita. Secondo me quello che un po' tradisce è che gran parte delle case è in ombra ma l'occhio vede quelle a destra al sole e il resto sembra più spento di quello che è. Forse,magari...

Ho tolto il pezzetto di marciapiede e anche un paio di cartacce, già che c'ero. Pollice.gif

Per la seconda l'alone è probabile che sia venuto fuori: era un'unica esposizione e il muro era totalmente in ombra. Ho dovuto schiarirlo parecchio.

Qui la temperatura non si poteva toccare senza che le pietre diventassero gialle, Fab. Ho ripreso luminosità e contrasto e ho aperto un po' le luci. Per l'alone ho provato con scherma/brucia ad attutirlo.

Ho scoperto che esiste una funzione "Aloni" in CS ma non ho capito se fa qualcosa...



QUOTE(maxsalut @ Jun 9 2014, 11:39 AM) *
Ciao Miciagilda,

molto bella la seconda; forse aprendo le ombre si è creato un po di alone intorno alla torretta sinistra... ma il risultato è molto gradevole.


Grazie mille, Max.


Che dite? Mi ci sto avvicinando o proprio non ne esco? rolleyes.gif
Ciao
Kat

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

swimm
Messaggio: #11
queste ultime versioni sono migliorate molto sopratutto la prima che mi sembrava un po' spenta

retrocessione in primi passi momentaneamente bocciata

Franco
FabioPerillo
Messaggio: #12
...ciak, buone le due. wink.gif
Seconde versioni ovviamente...
Brava Katia

Ciao Fabio
beniaminobenji
Messaggio: #13
A me piace più la prima rivisitata, la seconda cosi così....bo....forse son malato io...ma la seconda mi dice poco...pure io noto l alone che dice Fabrizio

ciao Katia

Beniamino
miciagilda
Messaggio: #14
QUOTE(beniaminobenji @ Jun 9 2014, 09:00 PM) *
A me piace più la prima rivisitata, la seconda cosi così....bo....forse son malato io...ma la seconda mi dice poco...pure io noto l alone che dice Fabrizio

ciao Katia

Beniamino


Eh Ben, tu sei giovane... smile.gif La vecchia scuola insegnava ad usare muretti e alberi come cornici. Ogni tanto torna fuori l'imprinting dei favolosi anni '70... ;-)

Quell'alone non si toglie neanche con Dash. texano.gif

Grazie a Tutti! Ciao!
Kat
Fabrizio9972
Messaggio: #15
Molto meglio le seconde versioni Pollice.gif

QUOTE(miciagilda @ Jun 9 2014, 09:39 PM) *
Quell'alone non si toglie neanche con Dash. texano.gif


Con le maschere di luminosità non dovresti avere problemi a selezionare la dark giusta Katia, non far la furbetta e rifai che sei capace wink.gif
beniaminobenji
Messaggio: #16
Scusa Katia, ma nella seconda versione dei pilastri hai fatto dei pasticci.....cosa son quelle cose grigie attorno ai cespugli e alle piante??????????????????????????????????????????????????????????????????????
miciagilda
Messaggio: #17
QUOTE(Fabrizio9972 @ Jun 9 2014, 10:43 PM) *
Molto meglio le seconde versioni Pollice.gif
Con le maschere di luminosità non dovresti avere problemi a selezionare la dark giusta Katia, non far la furbetta e rifai che sei capace wink.gif



QUOTE(beniaminobenji @ Jun 9 2014, 10:50 PM) *
Scusa Katia, ma nella seconda versione dei pilastri hai fatto dei pasticci.....cosa son quelle cose grigie attorno ai cespugli e alle piante??????????????????????????????????????????????????????????????????????



Ciao!

Mi sa che ho desaturato troppo qualche canale. Ok ok la riprendo dal nef e pace.

Uhuhuh, Katia... rolleyes.gif

(ma quanti punti interrogativi ha la tua tastiera, Ben? cool.gif )

'azieee...
smile.gif
miciagilda
Messaggio: #18
Dunque dunque dunque... biggrin.gif

Ho riaffrontato questo stramaledetto nef daccapo, rinunciando a schiarire troppo il muro e agendo con le mdl senza contrastare ecc.
Insomma con un approccio diverso.

Se aveste ancora la pazienza di dirmi cos'ho sbagliato ve ne sarei grata!

ciao
Kat

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Fabrizio9972
Messaggio: #19
Meglio Katia, calcola comunque che puoi schiarire quanto vuoi ancora il muro, carica la prima maschera di luminosità delle dark, ti selezionerà quasi totalmente la parte sx del muretto, in una tonalità molto vicina al bianco, ora dai una curva e cambia il metodo di fusione in "scolora" così la foto verrà schiarita moltissimo, ora applica la curva di default "contrasto forte", in questo modo hai schiarito cambiando il metodo di fusione ma grazie alla curva "contrasto forte" non perdi i contrasti nella zona che ti interessa, se è troppo chiara diminuisci l'opacità del livello (ti ho detto di usare una delle curve di default per comodità, la curva la puoi dare come preferisci logicamente ma l'importante è farla giusta, hehe)

Ora però mi dirai " Ma così l'intervento è su tutto il frame perchè la maschera di luminosità seleziona anche molte altre zone escluso il muretto e io invece lo voglio solo solo su di lui, no problem, prendi lo strumento di selezione rapida e seleziona le parti attorno al muretto, cielo e paesaggio, sii precisa ma senza impazzire, una volta fatto clicca su "migliora bordo" e nella sezione rilevamento bordo clicca sul pennellino che si vede a sx e vai a pennellare sui bordi del muretto e la selezione migliorerà moltissimo, dai ok e avrai la tua bella selezione sopra il livello della maschera di luminosità, dai riempi/nero al 100% e vedrai che l'intervento sarà perfetto e solo sull'area che ti interessa, se poi lo vuoi togliere nella zona di dx puoi pennellare direttamente te ma occhio a non toccare i bordi altrimenti il rischio aloni torna come al solito.

Ciao,
Fab
miciagilda
Messaggio: #20
QUOTE(Fabrizio9972 @ Jun 11 2014, 11:48 AM) *
Meglio Katia, calcola comunque che puoi schiarire quanto vuoi ancora il muro, carica la prima maschera di luminosità delle dark, ti selezionerà quasi totalmente la parte sx del muretto, in una tonalità molto vicina al bianco, ora dai una curva e cambia il metodo di fusione in "scolora" così la foto verrà schiarita moltissimo, ora applica la curva di default "contrasto forte", in questo modo hai schiarito cambiando il metodo di fusione ma grazie alla curva "contrasto forte" non perdi i contrasti nella zona che ti interessa, se è troppo chiara diminuisci l'opacità del livello (ti ho detto di usare una delle curve di default per comodità, la curva la puoi dare come preferisci logicamente ma l'importante è farla giusta, hehe)

Ora però mi dirai " Ma così l'intervento è su tutto il frame perchè la maschera di luminosità seleziona anche molte altre zone escluso il muretto e io invece lo voglio solo solo su di lui, no problem, prendi lo strumento di selezione rapida e seleziona le parti attorno al muretto, cielo e paesaggio, sii precisa ma senza impazzire, una volta fatto clicca su "migliora bordo" e nella sezione rilevamento bordo clicca sul pennellino che si vede a sx e vai a pennellare sui bordi del muretto e la selezione migliorerà moltissimo, dai ok e avrai la tua bella selezione sopra il livello della maschera di luminosità, dai riempi/nero al 100% e vedrai che l'intervento sarà perfetto e solo sull'area che ti interessa, se poi lo vuoi togliere nella zona di dx puoi pennellare direttamente te ma occhio a non toccare i bordi altrimenti il rischio aloni torna come al solito.

Ciao,
Fab



Grazie Fabrizio, sempre utilissimi e precisissimi i tuoi consigli! guru.gif

In questo caso, sarò sincera, riguardando le versioni precedenti quel muro l'ho visto troppo chiaro e, memore di un'osservazione ricevuta da altri su un'altra foto, mi sono resa conto che schiarendolo di nuovo troppo avrei diminuito il senso di profondità dell'immagine. Quindi l'ho lasciato più scuretto ma comunque leggibile... intenzionalmente, stavolta.

Le tue istruzioni sono comunque un ottimo promemoria di cosette che mi hai già... imparato. Quindi ri-grazie!!! :-)

ciaus
Kat

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Orvieto jkinase 15 06-11-2006 20:12
10th Convention Orvieto Fotografia 2008 farese1 14 15-03-2008 13:53
Orvieto Mat 10 01-05-2006 22:24
La Cosa Più Bella Di Orvieto. stefanostefano 10 17-05-2007 16:59
Invito Orvieto Fotografia sanvi 4 15-03-2008 14:17