FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1205 Pagine: V  « < 936 937 938 939 940 > »   
CLUB D7000
La nuova reflex di casa Nikon !
Rispondi Nuova Discussione
ifelix
Banned
Messaggio: #23426
Corrado..........prova a postare una qualsiasi di queste nella sezione Street del PhotoLab....

http://www.nikonclub.it/forum/Street_e_Reportage-f31.html

e scommetto che arriveranno parecchi complimenti !!!:)
gianpaolo75
Messaggio: #23427
QUOTE(eric.verbais @ Jan 23 2014, 01:48 PM) *
ciao Gianpaolo,
io ho preso l'Aputure, pagato attorno ai 55€ se ricordo bene, e devo dire che non è malvagio, funziona bene e costruttivamente parlando non è male, fatto salvo per la rotella con cui lo agganci al corpo macchina che è parecchio dura ( magari è solo un ''difetto'' del mio... ) comunque, lo riprenderei
saluti Eric


Appena acquistato il Meike 50 euro con ritiro in sede!!! Da un primo approccio devo dire che non è male per niente!!! I comandi funzionano molto bene, le ghiere sono identiche a quelle della macchinetta, l'unico inconveniente è il piccolo comando per il menu ma dalle foto sembra uguale per dimensioni all'originale. Non ho riscontrato problemi sia con i contatti elettrici (me l'ha rilevato subito sul display sia con la batteria originale che con le batterie AA) sia giochi tra BG e corpo macchina. Sinceramente non ho provato l'originale ma penso che per un quarto del prezzo ne vale la pena!!!
Ps per chi è delle zone di Roma consiglio Drolly by Merlina's eye mi ha fatto lo sconto di 5 euro per il ritiro in sede!!!
orco
Messaggio: #23428
QUOTE(Nikorra @ Feb 3 2014, 05:43 PM) *
Visto che siete tutti in buona, l'ultima per oggi...
Quadretto serale in uno dei villaggi per me più belli della Valle di Kathmandu: Bungamati.

I bimbi sulla sx si stanno spidocchiando...


<a href="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1436913" target="_blank">

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB</a>


Felix nessun problema, sto cominciando a conoscerti e ti apprezzo di più ogni giorno che passa...

Su questa vedo solo i rossi quel tanto sparati, l'abito della bambina ha passaggi tonali troppo bruschi, ma la resa cromatica generale mi piace da matti!! Mi devi dire come la ottieni!! wink.gif

Adriano

QUOTE(matteo.f @ Feb 3 2014, 06:34 PM) *
Ciao ragazzi, come vi sembra questo HDR ? accettabile oppure è da rivedere ?

http://www.flickr.com/photos/90786954@N06/12290870735/
MAT_1986_HDR di Matteo.Fini, su Flickr

PS: Corrado bella anche l'ultima.

Matteo

Concordo con ifelix, è un po' scuretta per essere un HDR. E' una tecnica che permettere di spremere parecchio di più!! wink.gif

Adriano
southernman
Messaggio: #23429
QUOTE(matteo.f @ Feb 3 2014, 12:36 PM) *
le cromie e la nitidezza, nonostante il 18-55, non sono male per essere un Jpeg diretto. Il ritratto è sicuramente ben fatto, per i miei gusti avrei tolto gli occhiali e aumentato un po' l'angolo di campo.

Matteo


Grazie Matteo
Gli occhiali sono d'accordo, ma se le dicevo di levarsi gli occhiali,come spiegavo prima, perdevo la spontaneità dell'aspressione. Prometto la prossima volta di cercare un momento con un pò di sole e senza occhiali (difficilissimo!)

Per l'angolo di campo, è un crop; lo sfondo a mio parere era insignificante, anzi disturbava

ciao
Marcello
southernman
Messaggio: #23430
QUOTE(Nikorra @ Feb 3 2014, 03:42 PM) *
E visto che mi avete incoraggiato... peggio per voi... sopportatene un'altra... biggrin.gif


<a href="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1436811" target="_blank">
Visualizza sul GALLERY : 3 MB</a>

Dì la verità Corrado, il nonno era contento di essere ripreso ! La nipotina è un pò perplessa..

Scherzi a parte, i dettagli sono eccezionali. E non mostrano una persona infelice, nonostante il disagio dell'età avanzata

In tutte le foto mi colpisce l'estrema naturalezza delle persone, di ogni età, nè in posa per i turisti, nè scontrosi di fronte alla macchina, pronti ad invocare gli anatemi della privacy messicano.gif

Mi raccomando, dimmi se ho sbagliato impressione, potrei essere stato superficiale

Messaggio modificato da southernman il Feb 3 2014, 09:01 PM
Nikorra
Banned
Messaggio: #23431
QUOTE(ifelix @ Feb 3 2014, 07:39 PM) *
http://www.flickr.com/photos/105389559@N03/12291890983/
Typical canal in Venice by Felix of the cats, on Flickr

Anche l'ultima che hai postato ha le stesse qualità delle altre. smile.gif

Matteo, puoi fare di meglio.....
io non ho mai fatto HDR,
ma questa sembra un pò sottoesposta !!! smile.gif


Grazie iFelix, le tue immagini di Venezia meritano la pubblicazione in un fotolibro (Blurb, ad esempio), non solo per tuo piacere personale ma anche da mettere in vendita.
Ci hai pensato? Io ne comprerei una copia.

QUOTE(ifelix @ Feb 3 2014, 07:46 PM) *
Corrado..........prova a postare una qualsiasi di queste nella sezione Street del PhotoLab....

http://www.nikonclub.it/forum/Street_e_Reportage-f31.html

e scommetto che arriveranno parecchi complimenti !!!:)


Posso dirlo? Non mi piace tanto l'aria che si respira...

QUOTE(orco @ Feb 3 2014, 08:37 PM) *
Su questa vedo solo i rossi quel tanto sparati, l'abito della bambina ha passaggi tonali troppo bruschi, ma la resa cromatica generale mi piace da matti!! Mi devi dire come la ottieni!! wink.gif

Adriano
Concordo con ifelix, è un po' scuretta per essere un HDR. E' una tecnica che permettere di spremere parecchio di più!! wink.gif

Adriano


Grazie Adriano.
La PP un po' spinta è dovuta all'intenzione di realizzare, per piacere personale, un fotolibro da stampare con Blurb.
Ci sto lavorando nel tempo libero.
Tutto quello che a video vedi un po' troppo brillante viene mortificato in stampa, quindi preferisco eccedere per non trovarmi troppo "sgonfio" sul libro stampato.
Come ho detto, come PP, niente di che, gioco con le curve fino ad arrivare a quelli che sono i colori tipici di quei luoghi.
Nikorra
Banned
Messaggio: #23432
QUOTE(southernman @ Feb 3 2014, 09:00 PM) *
Dì la verità Corrado, il nonno era contento di essere ripreso ! La nipotina è un pò perplessa..

Scherzi a parte, i dettagli sono eccezionali. E non mostrano una persona infelice, nonostante il disagio dell'età avanzata

In tutte le foto mi colpisce l'estrema naturalezza delle persone, di ogni età, nè in posa per i turisti, nè scontrosi di fronte alla macchina, pronti ad invocare gli anatemi della privacy messicano.gif

Mi raccomando, dimmi se ho sbagliato impressione, potrei essere stato superficiale


Non hai sbagliato affatto, i nepalesi sono gente serena, aperta e molto disponibile, fondamentalmente felice nonostante sia un paese del quarto mondo con problemi inenarrabili.
Poi amano molto gli italiani, un po' meno gli inglesi (non li sopportano proprio e non hanno tutti i torti con quello che hanno dovuto subire...!), io parlo correntemente newarese (forse il dialetto più diffuso nella Valle) e questo mi facilita enormemente nell'approccio.
L'importante è non strafare puntando l'obiettivo su donne giovani e persone che sono intente a fare toeletta all'aperto, cosa piuttosto comune.
Il Nepal, come l'India, sono due tappe fondamentali nei viaggi di una vita.
ifelix
Banned
Messaggio: #23433
QUOTE(Nikorra @ Feb 4 2014, 07:43 AM) *
Grazie iFelix, le tue immagini di Venezia meritano la pubblicazione in un fotolibro (Blurb, ad esempio),
non solo per tuo piacere personale ma anche da mettere in vendita.
Ci hai pensato? Io ne comprerei una copia.


Bella idea........sarebbe ora che cominciassi a guardarle su carta stampata. smile.gif
Ma dovrò documentarmi su come sistemarle in modo adeguato per la stampa.....................
MatteDesmo
Messaggio: #23434
QUOTE(orco @ Feb 3 2014, 08:37 PM) *
Concordo con ifelix, è un po' scuretta per essere un HDR. E' una tecnica che permettere di spremere parecchio di più!! wink.gif

Adriano

Grazie ad entrambi, ho corretto l'esposizione, bianchi e quant'altro ed effettivamente è molto più gradevole.

Matteo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23435
QUOTE(Nikorra @ Feb 4 2014, 07:49 AM) *
Non hai sbagliato affatto, i nepalesi sono gente serena, aperta e molto disponibile, fondamentalmente felice nonostante sia un paese del quarto mondo con problemi inenarrabili.
Poi amano molto gli italiani, un po' meno gli inglesi (non li sopportano proprio e non hanno tutti i torti con quello che hanno dovuto subire...!), io parlo correntemente newarese (forse il dialetto più diffuso nella Valle) e questo mi facilita enormemente nell'approccio.
L'importante è non strafare puntando l'obiettivo su donne giovani e persone che sono intente a fare toeletta all'aperto, cosa piuttosto comune.
Il Nepal, come l'India, sono due tappe fondamentali nei viaggi di una vita.


Bellissimi scatti Street, è evidente la tua capacità di rassicurare i soggetti fotografati.

La mia preferita è quella del nonno con la bimba (almeno così mi piace pensare).

Continua a farci viaggiare con altri scatti!

Ciao
Nikorra
Banned
Messaggio: #23436
QUOTE(ale.pellecchia @ Feb 4 2014, 10:29 AM) *
Bellissimi scatti Street, è evidente la tua capacità di rassicurare i soggetti fotografati.

La mia preferita è quella del nonno con la bimba (almeno così mi piace pensare).

Continua a farci viaggiare con altri scatti!

Ciao


Grazia Alessandro!
E' un papà, si chiama Suresh e ha circa 60 anni.
La bimba si chiama Supriya, ha circa quattro anni e l'ha avuta dalla seconda moglie con la quale convive insieme alla prima.
In Nepal è tollerato l'avere più di una moglie...
Mi piace conversare con la gente per strada, prima e dopo lo scatto...

Messaggio modificato da Nikorra il Feb 4 2014, 10:36 AM
dariorubeo
Messaggio: #23437
Vi voglio raccontare quello che mi e successo, oggi mentre facevo delle prove con i filtri nd la d7000 e il tamron 17-50, ho scattato alle nuvole ma volevo allungare di piu i tempi e ho aggiunto un filtro polarizzatore sull nd ed effettivamente l esposizione si e allungata, poi pero dopo che ho tolto tutto nel miri o continuavo a vedere un immagine s ura cose se i filtri fossero ancora montati e la macchina non riusciva a mettere a fuoco e scattare sia in af m ed a, mentre in lview tutto ok, ho cambiato obiettivi e tutto tornava a posto ma poi rimontato il tamron stesso difetto.......dopo tolta la batteria ancora niente..poi ho rimesso il filtro meszo a fuoco ritolto il filtro tutto funzionava di nuovo....passata la paura vi chiedo vi e mai capitato? Cosa puo essere successo??
Nikorra
Banned
Messaggio: #23438
Ciao Dario,
un falso contatto all'elettronica dell'obiettivo sul bocchettone?
Magari una giornata troppo umida?
Capisco la tua preoccupazione, a me ogni tanto succede sull'automobile, quando c'è umido o è piovuto tanto una portiera tende a bloccarsi e il telecomando sembra che non dia segnale (batteria telecomando e dell'auto nuova)...
Lo so che come esempio nonn è molto calzante, ma ho imparato che con l'elettronica ogni tanto c'è qualosina che impazzisce e se torna tutto a posto non mi preoccupo.
Al limite mi aspetto che arrivi il guasto, prima o poi, e mi rassegno...
orco
Messaggio: #23439
QUOTE(dariorubeo @ Feb 4 2014, 03:54 PM) *
Vi voglio raccontare quello che mi e successo, oggi mentre facevo delle prove con i filtri nd la d7000 e il tamron 17-50, ho scattato alle nuvole ma volevo allungare di piu i tempi e ho aggiunto un filtro polarizzatore sull nd ed effettivamente l esposizione si e allungata, poi pero dopo che ho tolto tutto nel miri o continuavo a vedere un immagine s ura cose se i filtri fossero ancora montati e la macchina non riusciva a mettere a fuoco e scattare sia in af m ed a, mentre in lview tutto ok, ho cambiato obiettivi e tutto tornava a posto ma poi rimontato il tamron stesso difetto.......dopo tolta la batteria ancora niente..poi ho rimesso il filtro meszo a fuoco ritolto il filtro tutto funzionava di nuovo....passata la paura vi chiedo vi e mai capitato? Cosa puo essere successo??

No Dario, a me non è mai capitato, ma io non ho ne filtro ND, ne polarizzatore. Da come l'hai raccontata, mi viene da pensare solo ad un possibile blocco del diaframma del Tamron nella posizione di scatto. Questo determinerebbe l'immagine scura che vedevi dal mirino e non dal live view, perchè compensa la macchina alzando gli ISO in automatico (ma in realtà era sempre bloccato). Evidentemente rimontandolo e provando a mettere a fuoco, si è sbloccato il diaframma, riposizionandosi sul "tutto aperto", come deve essere quando l'ottica è innestata. Tienilo sotto controllo e se ti rifà lo scherzo (ovviamente a diaframmi chiusi), stacca l'ottica e guardaci dentro in controluce; se il diaframma è bloccato lo vedi subito e poi prova a muovere la levetta che c'è sull'attacco dell'ottica, che controlla proprio il diaframma e vedi se è dura o se torna tutto a posto. Subito dopo lo manderei in assistenza, magari manca lubrificante e ogni tanto fa lo scherzo. wink.gif

Adriano
dariorubeo
Messaggio: #23440
Sai Adriano ......forse hai ragione perche ripensandoci...in quie CONCITATI momenti...ricordo di aver visto il diaframma tutto chiuso anche dopo aver tolto l obiettivo dal corpo......

Ora ricordo pure che mentre scattavo avevo chiuso molto pure il diaframma proprio per allungare i tempi

Facevo delle prove in attesa dell arrivo del filtro nd da 10 stop!!!
orco
Messaggio: #23441
QUOTE(dariorubeo @ Feb 4 2014, 04:19 PM) *
Sai Adriano ......forse hai ragione perche ripensandoci...in quie CONCITATI momenti...ricordo di aver visto il diaframma tutto chiuso anche dopo aver tolto l obiettivo dal corpo......

Ora ricordo pure che mentre scattavo avevo chiuso molto pure il diaframma proprio per allungare i tempi

Facevo delle prove in attesa dell arrivo del filtro nd da 10 stop!!!

Quando togli l'ottica dalla macchina è normale che il diaframma vada sulla massima chiusura, bisogna vedere se lo era o se era rimasto a f/10 (o quant'era il valore selezionato in fase di scatto. Comunque è il caso di "ricreare l'evento" per sicurezza. Prova a farlo ribloccare, ma solo per verificare, smontandolo dalla macchina, come si comporta il diaframma agendo sulla leva del bocchettone, perchè potrebbe essere un problema meccanico strutturale (ovvero, s'è rotto/allentato qualcosa nel meccanismo diaframma), oppure solo un problema di lubrificante che manca. Questo perchè, nel primo caso è meglio se non lo usi finchè non sai effettivamente cos'ha, nel secondo caso puoi usarlo, con parsimonia e attenzione, finchè non ripristini il grado di lubrificazione necessario al corretto funzionamento! wink.gif

Adriano

Messaggio modificato da orco il Feb 4 2014, 04:30 PM
dariorubeo
Messaggio: #23442
Ricreare l evento. ... unsure.gif unsure.gif ???? Si potrebbe escludere il primo caso visto che poi ha funzionato di nuivo correttamente?
orco
Messaggio: #23443
QUOTE(dariorubeo @ Feb 4 2014, 04:31 PM) *
Ricreare l evento. ... unsure.gif unsure.gif ???? Si potrebbe escludere il primo caso visto che poi ha funzionato di nuivo correttamente?

Si, ricrearlo utilizzando gli stessi parametri di scatto che hai utilizzato quanto s'è verificato la prima volta e vedere se si riblocca. Si può escludere il primo caso se successivamente hai fatto altri scatti a diaframma chiuso e non è successo nulla (in pratica è come se avessi già provato a ricreare l'evento!). wink.gif

Adriano
dariorubeo
Messaggio: #23444
No le prove succssive mi sembra di averle fatte a tutta apertura......ora non sono a casa e non posso riprovre fino a domani.......argh!!!!!!!
orco
Messaggio: #23445
QUOTE(dariorubeo @ Feb 4 2014, 04:40 PM) *
No le prove succssive mi sembra di averle fatte a tutta apertura......ora non sono a casa e non posso riprovre fino a domani.......argh!!!!!!!

E vabbè, tanto non scappa!! Domani con tutta calma ti fai le prove e poi ne riparliamo! smile.gif

Adriano
Nikorra
Banned
Messaggio: #23446
Magari quel diaframma lo usi raramente e il lubrificante sulle lamelle può essere un po' secco.
Provare a diaframmare avanti e indietro per vedere di rispalmarlo?
Questo naturalmente se agendo sulla levetta non noti grippaggi...
E'una proposta... non mi assumo nessuna responsabilità... smile.gif
ifelix
Banned
Messaggio: #23447
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Tanto per cambiare, qualcosa di diverso...........
ma l'acqua non manca comunque.
Non so stare senza l'acqua !!! tongue.gif
americanoaroma
Iscritto
Messaggio: #23448
laugh.gif Salve a tutti,..vorrei chiedere se vi risulta che l'esposimetro della d7000 in inquadrature ove vi sia uno sfondo bianco di neve necessiti di una impostazione sovraesposta per non fare risultare la neve con una tonalità grigia,..leggevo di questi problemi nel club della d7100,..dove addirittura si parla di una regolazione fine dell'esposimetro.

un cordiale saluto a voi tutti.

ps:ho la d7000,..sto sugli zibadei di quelli che hanno la d7100,..ma la cosa non mi disturba affatto.."molti nemici..molto onore". laugh.gif laugh.gif

Messaggio modificato da americanoaroma il Feb 5 2014, 12:23 AM
XANDER74
Nikonista
Messaggio: #23449
QUOTE(americanoaroma @ Feb 5 2014, 12:19 AM) *
laugh.gif Salve a tutti,..vorrei chiedere se vi risulta che l'esposimetro della d7000 in inquadrature ove vi sia uno sfondo bianco di neve necessiti di una impostazione sovraesposta per non fare risultare la neve con una tonalità grigia,..leggevo di questi problemi nel club della d7100,..dove addirittura si parla di una regolazione fine dell'esposimetro.

un cordiale saluto a voi tutti.

ps:ho la d7000,..sto sugli zibadei di quelli che hanno la d7100,..ma la cosa non mi disturba affatto.."molti nemici..molto onore". laugh.gif laugh.gif

Il discorso vale per qualsiasi fotocamera, non solo per la 7000...
http://www.lucidistorte.it/fotografia/scat...rafare-la-neve/
Magari una lettura semplice aiuta smile.gif
americanoaroma
Iscritto
Messaggio: #23450
QUOTE(XANDER74 @ Feb 5 2014, 12:36 AM) *
Il discorso vale per qualsiasi fotocamera, non solo per la 7000...
http://www.lucidistorte.it/fotografia/scat...rafare-la-neve/
Magari una lettura semplice aiuta smile.gif


Una semplice lettura ha aiutato.... Pollice.gif

cordiali saluti.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1205 Pagine: V  « < 936 937 938 939 940 > »