FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nuove Prove Di Ritratto Canino
Rispondi Nuova Discussione
malopok
Nikonista
Messaggi: 52
Messaggio: #1
salve a tutti ho fatto nuove prove sul mio cane in vista anche del suo compleanno odierno cercando di utilizzare i consigli che mi avete dato in precedenza!!! ho letto sul libro di kelby che per i ritratti è meglio scegliere focali dagli 85 ai 105mm e cosi ho montato il 55-200!!! ho scattato con maf auto, matrix e scatto singolo con punti di messa a fuoco manuali... alcune mi sa che sono venute un po mosse a causa della bassa velocità di scatto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
miciagilda
Messaggi: 6.734
Utente Assiduo
Messaggio: #2
Ciao!

Beh, qualcosa di meglio l'hai fatto, dai! wink.gif

Però ti sei dimenticato di chiudere il diaframma, son tutte a f4.5... Police.gif (e anche di spuntare il download dell'originale...)

In alcune non sei a fuoco o c'è del mosso: se i tempi sono lunghetti, o ti muovi tu, o si muove lui, o vi muovete tutt'e due. Quindi ci voleva un po' di luce in più, se no vedi che ti salgono gli ISO? OK.

Comunque quelle migliori, ovvero più a fuoco sono, come puoi vedere anche tu, la 2 e la 3.

Prendiamole come modello per i prossimi consigli, ovvero: nella 2 hai tagliato la zampa posteriore a sx, nella 3 hai tagliato quelle anteriori in basso. Quindi: occhio quando inquadri a cosa inquadri e a cosa non inquadri. smile.gif Ma con un po' di pratica ti verrà spontaneo.

A parte questi due errorini, per il resto vanno bene, secondo me!

AUGURI al cagnolinoooo!!!

ciao
Katia
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
malopok
Nikonista
Messaggi: 52
Messaggio: #3
QUOTE(miciagilda @ Jan 23 2014, 03:49 PM) *
Ciao!

Beh, qualcosa di meglio l'hai fatto, dai! wink.gif

Però ti sei dimenticato di chiudere il diaframma, son tutte a f4.5... Police.gif (e anche di spuntare il download dell'originale...)

In alcune non sei a fuoco o c'è del mosso: se i tempi sono lunghetti, o ti muovi tu, o si muove lui, o vi muovete tutt'e due. Quindi ci voleva un po' di luce in più, se no vedi che ti salgono gli ISO? OK.

Comunque quelle migliori, ovvero più a fuoco sono, come puoi vedere anche tu, la 2 e la 3.

Prendiamole come modello per i prossimi consigli, ovvero: nella 2 hai tagliato la zampa posteriore a sx, nella 3 hai tagliato quelle anteriori in basso. Quindi: occhio quando inquadri a cosa inquadri e a cosa non inquadri. smile.gif Ma con un po' di pratica ti verrà spontaneo.

A parte questi due errorini, per il resto vanno bene, secondo me!

AUGURI al cagnolinoooo!!!

ciao
Katia


Allora per quanto riguarda il diaframma la scelta è voluta/dovuta nel senso che luce a disposizione ne avevo poca e poi non volevo rendere definito lo sfondo che era alquanto confusionario e volevo mettere in risalto il soggetto... Per quanto riguarda gli originali qualche foto l ho croppata proprio per evitare lo sfondo confusionario... Per le osservazioni sulle inquadrature hai pienamente ragione me n ero accorto anche io di aver tagliato qualcosa infatti ne ho fatte molto di foto mentre era in quella posizione ma molte son venute mosse... Purtroppo la luce non era dalla mia
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
miciagilda
Messaggi: 6.734
Utente Assiduo
Messaggio: #4
QUOTE(malopok @ Jan 23 2014, 04:14 PM) *
Allora per quanto riguarda il diaframma la scelta è voluta/dovuta nel senso che luce a disposizione ne avevo poca e poi non volevo rendere definito lo sfondo che era alquanto confusionario e volevo mettere in risalto il soggetto... Per quanto riguarda gli originali qualche foto l ho croppata proprio per evitare lo sfondo confusionario... Per le osservazioni sulle inquadrature hai pienamente ragione me n ero accorto anche io di aver tagliato qualcosa infatti ne ho fatte molto di foto mentre era in quella posizione ma molte son venute mosse... Purtroppo la luce non era dalla mia



Infatti: o ti serviva un bel faretto, o un obiettivo più luminoso. Però meglio delle precedenti!

Gliele rifarai quando lo porti fuori di giorno!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aretul
Messaggi: 5.640
Utente Assiduo
Messaggio: #5
Mi trovo d'accordo con Katia le foto sono un po mosse e bisognerebbe evitare i tagli delle orecchie e delle gambe.
Un saluto.
Renato
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
malopok
Nikonista
Messaggi: 52
Messaggio: #6
QUOTE(aretul @ Jan 23 2014, 05:42 PM) *
Mi trovo d'accordo con Katia le foto sono un po mosse e bisognerebbe evitare i tagli delle orecchie e delle gambe.
Un saluto.
Renato


Ho letto sempre sul libro di kelby che per riempire il fotogramma è possibile tagliare la parte alta della testa o le orecchie d
elle persone... Secondo voi è giusto? Non è possibile applicarlo anche agli animali?
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
maxgreco77
Iscritto
Messaggi: 406
Messaggio: #7
QUOTE(malopok @ Jan 23 2014, 06:22 PM) *
Ho letto sempre sul libro di kelby che per riempire il fotogramma è possibile tagliare la parte alta della testa o le orecchie d
elle persone... Secondo voi è giusto? Non è possibile applicarlo anche agli animali?

le orecchie nei cani sono la loro peculiarità, se proprio devo tagliare un ritratto al mio cane, lo faccio stretto stretto e riprendo solo lo sguardo, sempre secondo me.

Bel cucciolo, sembra bello vispo, non è così?
per le foto, mmm..... hmmm.gif riprova.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
malopok
Nikonista
Messaggi: 52
Messaggio: #8
QUOTE(maxgreco77 @ Jan 23 2014, 07:25 PM) *
le orecchie nei cani sono la loro peculiarità, se proprio devo tagliare un ritratto al mio cane, lo faccio stretto stretto e riprendo solo lo sguardo, sempre secondo me.

Bel cucciolo, sembra bello vispo, non è così?
per le foto, mmm..... hmmm.gif riprova.


si è una femminuccia incrocio fra pincher e volpino!!! molto vista e giocosa!!!
un altra cosa: sempre nel kelby ho letto che è preferibile usare la modalità A per i ritratti... io ho provato ma le foto venivano sovraesposte... non so per quale motivo... poi ho rimesso la modalità M
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
miciagilda
Messaggi: 6.734
Utente Assiduo
Messaggio: #9
QUOTE(malopok @ Jan 23 2014, 11:12 PM) *
si è una femminuccia incrocio fra pincher e volpino!!! molto vista e giocosa!!!
un altra cosa: sempre nel kelby ho letto che è preferibile usare la modalità A per i ritratti... io ho provato ma le foto venivano sovraesposte... non so per quale motivo... poi ho rimesso la modalità M


Non saprei dirti perché... "A" ti consente di impostare il diaframma lasciando decidere alla macchina i tempi.
Credo che il problema fosse che tu puntavi per esporre su delle zone scurissime o nere e di conseguenza lei allungava.
Quando "punti" prima di scattare devi controllare dove sono piazzati i puntini rossi dell'esposimetro.

ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
maxgreco77
Iscritto
Messaggi: 406
Messaggio: #10
QUOTE(malopok @ Jan 23 2014, 11:12 PM) *
si è una femminuccia incrocio fra pincher e volpino!!! molto vista e giocosa!!!
un altra cosa: sempre nel kelby ho letto che è preferibile usare la modalità A per i ritratti... io ho provato ma le foto venivano sovraesposte... non so per quale motivo... poi ho rimesso la modalità M

La modalità a priorità di diaframma "A" è indicata per molte scene (tra l'altro è la mia preferita.. hihi) così come per i ritratti, consente all'operatore di decidere la profondità di campo e cioè se vuoi lo sfondo a fuoco oppure no.... che le foto ti vengano scure o non correttamente esposte non è certo colpa della MODALITA' di scatto, ma della MODALITA' d'esposizione (usa lo spot e punta sul viso, poi dimmi)
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Ritratto Canino Fabio Chiappara 19 03-01-2012 15:54
Ritratto Canino ilterrestre 16 10-02-2012 20:00
Prove Di Ritratto...canino vale-877 13 10-06-2013 19:59
Panning-canino luigi67 1 04-02-2007 20:50
...pensiero Canino... luigi67 1 16-05-2009 09:39
-  Versione Lo-Fi