FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
E' Arrivato Il Momento Di Fare Il Salto ! Ma D90 < D5100 ? Chiedo A Voi..
stesso prezzo ma pro e contro da mandare in tilt la scelta
Rispondi Nuova Discussione
danielg45
Validating
Messaggio: #26
QUOTE(Nevan @ Oct 3 2012, 08:07 AM) *
Ringrazio rick_86 e serfuset per i loro pareri ! Avete centrato a pieno che sono quei fronzoli in più che mi hanno creato l'indecisione , direi che l'unico fronzolo forse più allettante è il display orientabile, dato che vado spesso in corcerti e/o vorrei scattare foto per un locale dove suonano le band.

Volevo chiedervi una cosa molto importante riguardante nital : In ogni caso questa fotocamera devo acquistarla su ebay, quindi ho trovato 2 powerseller italiani che vendono la D90 a 514€ solo corpo e la 5100a 529€ solo corpo. Il negozio che vende la D90 però mi ha detto sotto mia richiesta che la fotocamera è nuova, ma di importazione europea, quindi niente nital card e niente manualone in italiano. Invece per la 5100 la confezione è proprio quella italiana con nital card e garanzia 4 anni.

Stando al fatto che entrambe mi fanno lo scontrino fiscale, è veramente importante cercarne una diciamo italiana e avere la nital card?

il problema che poi il prezzo della D90 sale !!! XD

Nital Italia : 3 anni garanzia totale carico nital comprese spese spedizione se la invii da centro autorizzato o dove l'hai comprata. Europea 2 anni: primo anno in carico a nital cioè ltr il secondo dove l'hai comprata. Moooolto meglio la prima. Meglio pagare anche 100€ in più ma aver la sicurezza. Poi si sa'se sapessimo che non si rompesse mai risparmieremmo sulla garanzia.
Eduardo_Dippolito
Messaggio: #27
QUOTE(danielg45 @ Oct 3 2012, 08:47 AM) *
Nital Italia : 3 anni garanzia totale carico nital comprese spese spedizione se la invii da centro autorizzato o dove l'hai comprata. Europea 2 anni: primo anno in carico a nital cioè ltr il secondo dove l'hai comprata. Moooolto meglio la prima. Meglio pagare anche 100€ in più ma aver la sicurezza. Poi si sa'se sapessimo che non si rompesse mai risparmieremmo sulla garanzia.


so che non ve ne importerà una cippa però questi 100€ in più graverebbero sul mio bilancio e sulla scelta.. fuori garanzia costerebbe un occhio far riparare la macchina forse.
satifal
Messaggio: #28
QUOTE(danielg45 @ Oct 3 2012, 08:47 AM) *
Moooolto meglio la prima. Meglio pagare anche 100€ in più ma aver la sicurezza.


...punti di vista.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #29
QUOTE(Nevan @ Oct 2 2012, 01:18 PM) *
budget: 540€

quello che vorrei : foto che siano quanto più IDENTICHE a quello che il mio occhio vede (principalmente scene notturne) , sia COMPORRE scene,e modificare la realtà giocando su tutto quello che il manuale offre, vorrei scatti veloci per ritratti quanto più naturali e dalle movenze dolci.


- E' davvero cosi importante avere un mirino a pentaprisma rispetto al pentaspecchio e la doppia ghiera ?

non necessariamente.

- So che la D5100 ha una resa fantastica anche ad alti ISO rispetto alla D90 che soffre un pò [ma è davvero di qualità una foto a 800 IsO o superiori ? :s]

D90 usabili 1600
D5100/D3100 usabili 3200


- La parte video non mi interessa molto dato che esistono le videocamere per quello.

Ti ricrederai..se i video ci sono e putacaso ti servono li hai, se non ci sono ti attacchi. biggrin.gif



La risposta è.....................................(rullo di tamburi...)..........................................D3100+Nikon 35mm 1.8 entrambi nuovi a 320euro+190euro= 510euro ca. da una noto negozio di Empoli.

Avresti potenzialità ad alti iso, un'ottica che restituisce la visione naturale e permette di giocare con tutta la luce che vuoi.

Lascia perdere la D90 e soprattutto il 18-55.

Ciao e benvenuto, buone foto!
Bernardo
FE85
Messaggio: #30
Ho provato per un po' la D90 di un mio amico ed ho provato per una settimana buona la D5100 della mia ragazza, e proprio oggi ho ordinato una D90 nuova di pacca. smile.gif
La qualità d'immagine sarà anche (leggermente) a favore della D5100 ma come praticità non c'è proprio storia.
Sono comunque pareri personali ed impressioni d'uso ma ti assicuro che dopo una settimana a cambiare iso dal menù rischiavo di impazzire... per non parlare dell'assenza della doppia ghiera... forse sono fondamentalista ma non prenderei mai un corpo reflex inferiore ad una D90.
Da precisare che fino ad oggi scattavo con Nikon analogiche ed una bridge della Lumix (che per inciso, ha la doppia ghiera, non capisco perchè non metterla pure sui modelli economici, per me è una mancanza enorme)

PS: la D90 l'ho ordinata Nital e con 18-105 per 700 caffè tondi tondi

Messaggio modificato da FE85 il Oct 4 2012, 12:25 AM
danielg45
Validating
Messaggio: #31
La d3100 non ha la riduzione rumore ad lti io come la d5100. È' molto simile alla d90.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #32
QUOTE(Nevan @ Oct 2 2012, 03:07 PM) *
insomma dai vostri consigli evinco che conviene prendere una macchina " più spartana" come la d90 con meno pre impostazioni elettroniche (HDR, scene, effetti) , farsi le ossa e poi passare al livello superiore.

Ma da quello che leggo la D90 risulta afflitta cmq da problemi tipo sovrapposizione delle scritte dentro il mirino, vi risulta ? cioè è una macchina riuscita bene come hardware o poco affidabile ?


La D90 è uno (se non IL) dei corpi più affidabili prodotti da nikon nell'era digitale.
Non posso che parlarne non bene, benissimo!

E aggiungo che, leggendo le tue disponibilità/intenzioni/esigenze, troverai prima i limiti del corpo D5100 che quelli nel sensore della D90.
Senza contare ergonomia, funzioni, disponibilità di doppia ghiera e AF su ottiche splendide (come gli AFD che nel rapporto qualità/prezzo non hanno eguali praticamente).

Quindi ti consiglio caldamente una D90 per farti le ossa ma anche come corpo definitivo perchè fondamentalmente non le manca nulla.
Un domani l'unico upgrade sarà passare a full frame, SE sarà il caso.

wink.gif
antc
Messaggio: #33
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 4 2012, 08:29 AM) *
La D90 è uno (se non IL) dei corpi più affidabili prodotti da nikon nell'era digitale.
Non posso che parlarne non bene, benissimo!

E aggiungo che, leggendo le tue disponibilità/intenzioni/esigenze, troverai prima i limiti del corpo D5100 che quelli nel sensore della D90.
Senza contare ergonomia, funzioni, disponibilità di doppia ghiera e AF su ottiche splendide (come gli AFD che nel rapporto qualità/prezzo non hanno eguali praticamente).

Quindi ti consiglio caldamente una D90 per farti le ossa ma anche come corpo definitivo perchè fondamentalmente non le manca nulla.
Un domani l'unico upgrade sarà passare a full frame, SE sarà il caso.

wink.gif


Forse vado controcorrente ma, alla ricerca di un secondo corpo reflex in famiglia da affiancare alla mia D7000, dopo aver valutato le varie possibilità, ho optato per la d5100 e sono piacevolmente sorpreso.
La qualità del sensore e la resa sono le stesse e la differenza con la d90 c'è.
Rispetto alle mie abitudini, mancano la doppia ghiera, il display superiore ed i tasti di selezione di iso e messa a fuoco.
Però col 35 1.8 si sposa benissimo, una combinazione leggera e compatta e la differenza di peso e manegevolezza con la d7000 si sente.
E, soprattutto, se cominci ad usare il live view con il display orientabile, giochi a sperimentare nuovi angoli di ripresa a cui dopo è difficile rinunciare.
Questa la mia esperienza.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #34
Bhè, come secondo corpo fa certamente il suo lavoro.
Però come primo hai, non a caso, una D7000... smile.gif

Eduardo_Dippolito
Messaggio: #35
Vorrei capire perchè @bernandobaluganti che a quanto vedo è un fotografo professionista Pollice.gif mi consiglia una D3100.

Ieri sono andato da un fotografo e mi ha consigliato la Canon per i minori prezzi delle ottiche !! AHAH, però credetemi mi stò talmente trovando bene tra voi che non mi va assolutamente di andarmi a studiare gli obiettivi canon le specifiche di quelle macchine,e impazzire anche li ! XD

Diciamo che ormai non ho più tanti dubbi texano.gif sulla qualità della D90 :doppia ghiera e pentaprisma, possibilità di avere l'autofocus con gli AF-D,display superiore monocromatico , a quanto mi avete fatto capire guru.gif valgono più di un display regolabile,di video 1090p ed elettronica più evoluta..

Ma quando parlate di qualità di immagine superiore nella 5100 vi riferite solo al crop (ovvio 16 >12Mpx) o anche alla resa dei colori ? Per quella poi c'è la post produzione al pc..

PS: è incredibile come su internet non ho trovato un confronto fotografico (stesse foto messe a paragone con uguale obiettivo e impostazioni) tra D90 e D5100, avete qualche link a proposito ?

Messaggio modificato da Nevan il Oct 4 2012, 09:03 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #36
QUOTE(Nevan @ Oct 4 2012, 09:59 AM) *
Ma quando parlate di qualità di immagine superiore nella 5100 vi riferite solo al crop (ovvio 16 >12Mpx) o anche alla resa dei colori ? Per quella poi c'è la post produzione al pc..


Tra 12 e 16 MP non c'è una gran differenza. Sicuro che in stampa non riuscirai ad apprezzarla.

Casomai gli alti ISO, e lì la D5100 ha uno stop buono di vantaggio.
Però attenzione, sono comunque foto da valutare... i due corpi hanno sensori e processori diversi, motivo per cui quel famoso stop di vantaggio è poi da valutare nella resa effettiva.
Ad esempio A ME, non piace come vanno i nuovi corpi DOPO i 1600 ISO... causa NR aggressivi.
rick_86
Iscritto
Messaggio: #37
Guarda questo è IL sito per fare confronti tra i sensori delle DSLR.

QUA il confronto:

- fino a 1600 ISO non c'è differenza come rumore
- la gamma dinamica, quella tonale e la sensitività ai colori sono maggiori per la D5100 (a 100 ISO, da 200 ISO in poi le prestazioni sono le stesse)

Come ti hanno suggerito, e te lo dico per vivissima esperienza diretta, arriverai prima ai limiti del corpo macchina della 5100 che a quelli del sensore della D90.
Io l'ho comprata a garanzia europea con estensione però della garanzia da due a tre anni a carico del venditore. Certo se il venditore fallisce sono a piedi, però questa scelta più che meditata mi è stata imposta dalle mie "finanze" (480€ body vs 600€).
Eduardo_Dippolito
Messaggio: #38
QUOTE(rick_86 @ Oct 4 2012, 10:09 AM) *
Guarda questo è IL sito per fare confronti tra i sensori delle DSLR.

QUA il confronto:

- fino a 1600 ISO non c'è differenza come rumore
- la gamma dinamica, quella tonale e la sensitività ai colori sono maggiori per la D5100 (a 100 ISO, da 200 ISO in poi le prestazioni sono le stesse)

Come ti hanno suggerito, e te lo dico per vivissima esperienza diretta, arriverai prima ai limiti del corpo macchina della 5100 che a quelli del sensore della D90.
Io l'ho comprata a garanzia europea con estensione però della garanzia da due a tre anni a carico del venditore. Certo se il venditore fallisce sono a piedi, però questa scelta più che meditata mi è stata imposta dalle mie "finanze" (480€ body vs 600€).


grazie per il link ! Penso che anche io la prenderò con garanzia Europea 2 anni hmmm.gif su ebay, nuova e solo corpo. Una buona offerta la stà facendo saturn ma sulla 5100, che la vende a 549 + una lexar 4GB + 18-55. Ho chiamato per la D90 ma mi ha detto che si dovrebbe ordinare e la vendono esclusivamente con il 18 -105 .

Immagino quanto costerà cara con quell'ottica !

Messaggio modificato da Nevan il Oct 4 2012, 09:22 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #39
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 4 2012, 10:09 AM) *
Tra 12 e 16 MP non c'è una gran differenza. Sicuro che in stampa non riuscirai ad apprezzarla.


Stampa a parte.....
se usati bene....quei 4 mpx posso restituirti un margine di crop davvero importante wink.gif

Certo...poco conta...se non si hanno di queste esigenze.
Eduardo_Dippolito
Messaggio: #40
Da un lato penso che "cropperei" sporadicamente, ma comunque;

una domanda ma tralasciando gli obiettivi Nikkor, da esperti potreste consigliarmi uno o due obiettivi "leggendari/riusciti" di altri marchi ?

- Vorrei comprare insieme alla macchina un tele che mi serva anche per ritratti molto ravvicinati (occhi naso bocca e basta) e dalle proporzioni naturali

- Un bel grandangolo luminoso per fotografare masse d'acqua, paesaggi marittimi.


Dato che sono sempre più deciso per la D90 vanno bene anche obiettivi old e senza motore, purtroppo non ho molta conoscenza a riguardo.

Messaggio modificato da Nevan il Oct 5 2012, 07:50 AM
rollyzan
Messaggio: #41
io starei su d90. la doppia ghiera è pratica. con la d5000 in pratica usarla in manuale è una grandissima rottura di xxx. se però usi al massimo i modi p a o s allora vai tranquillo con la 5100.
il 95 % delle mie foto le faccio in m perchè mi piace così e non rinuncerei alle doppie ghiere... anzi, mi farebbe comodo una terza per decidere al volo anche la sensibilità iso...

io ti consiglio per iniziare un tamron 28-75 f2.8... costa poco e va bene.
certo è un filo lunghino per fare i paesaggi, ma non è quello che cerchi perciò secondo me fa al caso tuo.

Messaggio modificato da rollyzan il Oct 5 2012, 09:48 AM
FE85
Messaggio: #42
QUOTE(Nevan @ Oct 5 2012, 08:49 AM) *
Dato che sono sempre più deciso per la D90 vanno bene anche obiettivi old e senza motore, purtroppo non ho molta conoscenza a riguardo.

Sì, è uno dei più grandi punti a favore della D90 a mio parere, funziona perfettamente con tutte le ottiche AF ed AF-D (oltre ovviamente le AF-S di cui è coeva) wink.gif
MrFurlox
Messaggio: #43
QUOTE(Nevan @ Oct 5 2012, 08:49 AM) *
Da un lato penso che "cropperei" sporadicamente, ma comunque;

una domanda ma tralasciando gli obiettivi Nikkor, da esperti potreste consigliarmi uno o due obiettivi "leggendari/riusciti" di altri marchi ?

- Vorrei comprare insieme alla macchina un tele che mi serva anche per ritratti molto ravvicinati (occhi naso bocca e basta) e dalle proporzioni naturali

- Un bel grandangolo luminoso per fotografare masse d'acqua, paesaggi marittimi.
Dato che sono sempre più deciso per la D90 vanno bene anche obiettivi old e senza motore, purtroppo non ho molta conoscenza a riguardo.


dovresti comunque dirci il budget ..... due ottiche che potrebbero fare al caso tuo sono 17-50 f/2.9 e 70-200 f/2.8 della tamron wink.gif li porti entrambi a casa con circa 800-850 € quindi nemmeno spendi una fortuna smile.gif


Marco
Eduardo_Dippolito
Messaggio: #44
QUOTE(MrFurlox @ Oct 5 2012, 12:45 PM) *
dovresti comunque dirci il budget ..... due ottiche che potrebbero fare al caso tuo sono 17-50 f/2.9 e 70-200 f/2.8 della tamron wink.gif li porti entrambi a casa con circa 800-850 € quindi nemmeno spendi una fortuna smile.gif
Marco


diciamo che il budget è molto inferiore per obiettivi purtroppo per ADESSO !!
Eduardo_Dippolito
Messaggio: #45
Buongiorno ! Qualcuno potrebbe consigliarmi un negozio online affidabile dove comprare materiale fotografico o la stessa D90 ??

Amazon la vende a 624€ Nital (però quella copia di ricevuta di acquisto è valida per la garanzia nital ??
Ho visto anche i siti

- Fotodigit

- Genial Pix ..


qualcuno mi darebbe un sito magari affidabile XD ??
studiodomus
Messaggio: #46
Senza alcun dubbio D90. Nonostante i meno MPX ed il sensore di precedente generazione è nettamente superiore alla d5100 come costruzione, ghiere, doppio display, motore AF ecc ecc..

Inoltre ti do un consiglio.. non portarla ai concerti. perchè basta una birra volante e fa una brutta fine. ciao
Eduardo_Dippolito
Messaggio: #47
QUOTE(studiodomus @ Oct 7 2012, 12:22 PM) *
Senza alcun dubbio D90. Nonostante i meno MPX ed il sensore di precedente generazione è nettamente superiore alla d5100 come costruzione, ghiere, doppio display, motore AF ecc ecc..

Inoltre ti do un consiglio.. non portarla ai concerti. perchè basta una birra volante e fa una brutta fine. ciao



ahah grazie del doppio consiglio !

che ve ne pare del negozio online 9cento ?
divudì
Iscritto
Messaggio: #48
Lancio una provocazione:

La qualità del sensore è una cosa che guardano coloro che passano le ore al pc.
La facilità operativa (leggasi doppia ghiera) la guardano coloro che passano le ore a fare foto.

Fatti due conti e decidi tu...

wink.gif
danielg45
Validating
Messaggio: #49
QUOTE(divudì @ Oct 7 2012, 02:55 PM) *
Lancio una provocazione:

La qualità del sensore è una cosa che guardano coloro che passano le ore al pc.
La facilità operativa (leggasi doppia ghiera) la guardano coloro che passano le ore a fare foto.

Fatti due conti e decidi tu...

wink.gif

Hai proprio azzeccato la prassi!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #50
QUOTE(divudì @ Oct 7 2012, 02:55 PM) *
Lancio una provocazione:

La qualità del sensore è una cosa che guardano coloro che passano le ore al pc.
La facilità operativa (leggasi doppia ghiera) la guardano coloro che passano le ore a fare foto.

Fatti due conti e decidi tu...

wink.gif

Ma assolutamente non daccordo....

se poi i piú bravi fotografi ,oggi ,sono anche quelli che passano le ore al pc....

Direi che gli aspetti sono complementari...ed entrambi importanti wink.gif

Messaggio modificato da simonespe il Oct 7 2012, 05:02 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >