FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Yongnuo Yn-565 Ex
qualcuno lo conosce o lo usa?
Rispondi Nuova Discussione
goraffago
Iscritto
Messaggio: #1
ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno conosce o usa questo flash, spacciato per qualcosa di simile all'sb900 o al canon 580..
sulla baia si trovano a prezzi da farci un bel pensiero, ma poi? lo monterei sulla d700
se qualcuno mi potesse dare qualche indizio/consiglio..
grazie
raffa





marcaffed300@gmail.com
gambit
Banned
Messaggio: #2
quel modello specifico non lo conosco, ho usato il 560 varie volte, sempre staccato e in manuale. mi sono trovato sempre bene, e' pure caduto una decina di volte e ha sempre continuato a funzionare.
ha solo forse una dominante un po' fredda, ma niente di che.
goraffago
Iscritto
Messaggio: #3
Ti ringrazio, utili indizi, presumo sia l'evoluzione del 560, che viene dichiarato potersi usare anche in ttl montato sulla macchina, grazie mille.

Se qualcun'altro avesse notizie utili saranno ben accette..

Grazie
iltoda
Messaggio: #4
Premesso che è l'unico speedlight che possiedo e che quindo non sono in grado di fare confronti:

Se non ti serve il commander e puoi vivere senza high speed sync per il resto mantiene le promesse sia on che off-camera.

Ho anche io l'impressione che sia un filo freddo ma si rimedia facilmente.

Fisicamente sembra bello robusto.

Stò meditando, visto il prezzo, di acquistarne almeno un secondo.

Marco
goraffago
Iscritto
Messaggio: #5
Ciao, grazie mille, queste idee mi confortano, anche perché onestamente nn mi posso permettere un sb910 anche se penso sia il top in questo momento..
Credo a questo punto faro un pensiero approfondito per prenderne uno..
Grazie mille dei vostri vostri consigli.

Se ci fosse ancora qualcuno che lo usa e vuole darmi un parere, sono ben felice di ascoltare le vostre opinioni..

Ciao ciao
sindrome73
Messaggio: #6
E qualcuno ha pensato anche a questo OLOONG SP690II per nikon?? sembra interessante..... ha quasi le stesse caratteristiche del nostro SB900.... ma costa sui 180€ in ITALIA, in cina pure 120€.....
mariano1985
Messaggio: #7
Io ho il 565ex sulla mia D5000 e va alla grande! smile.gif
Anche per me il metro di paragone è scarso, non ho mai provato un sb-900, tuttavia sono pienamente soddisfatto da questo flash.

Il ttl funziona benissimo, le foto vengono sempre bene esposte.
Le plastiche sono molto robuste e le opzioni sono facili da usare.

Non metto in dubbio che l'sb-900 sia migliore, ma costa 3 volte di più...

Inoltre io ho una D5000... l'SB-900 costa più della mia reflex tongue.gif

Lo uso in accoppiata con le sanyo eneloop e devo ammettere che si riescono a fare tanti scatti prima di doverle cambiare.

Uniche pecche sono l'assenza dello speed sync (quindi puoi usarlo solo con il tempo di sincro della reflex, nel mio caso 1/200) e che non è commander (ma avendo solo un flash, per adesso non mi importa).

Su sito yongnuo c'è un nuovo modello che dovrebbe essere anche commander e avere il sincro veloce. Ci sono stato la settimana scorsa, e all'epoca c'era solo la versione canon (ma presumo che uscirà anche quella nikon a breve).


La potenza della lampada è notevole, anche se da alcuni test ho letto che è inferiore a quella dichiarata.
Non ho mai avuto problemi di surriscaldamento (dovrebbe comunque esserci la funzione di protezione.

goraffago
Iscritto
Messaggio: #8
QUOTE(sindrome73 @ Sep 27 2012, 11:09 PM) *
E qualcuno ha pensato anche a questo OLOONG SP690II per nikon?? sembra interessante..... ha quasi le stesse caratteristiche del nostro SB900.... ma costa sui 180€ in ITALIA, in cina pure 120€.....




Questo non lo avevo davvero mai sentito, magari cerco qualche informazione in più in rete, vediamo se trovo qualcosa di interessante..
Grazie del consiglio.
goraffago
Iscritto
Messaggio: #9
QUOTE(mariano1985 @ Sep 28 2012, 07:09 AM) *
Io ho il 565ex sulla mia D5000 e va alla grande! smile.gif
Anche per me il metro di paragone è scarso, non ho mai provato un sb-900, tuttavia sono pienamente soddisfatto da questo flash.

Il ttl funziona benissimo, le foto vengono sempre bene esposte.
Le plastiche sono molto robuste e le opzioni sono facili da usare.

Non metto in dubbio che l'sb-900 sia migliore, ma costa 3 volte di più...

Inoltre io ho una D5000... l'SB-900 costa più della mia reflex tongue.gif

Lo uso in accoppiata con le sanyo eneloop e devo ammettere che si riescono a fare tanti scatti prima di doverle cambiare.

Uniche pecche sono l'assenza dello speed sync (quindi puoi usarlo solo con il tempo di sincro della reflex, nel mio caso 1/200) e che non è commander (ma avendo solo un flash, per adesso non mi importa).

Su sito yongnuo c'è un nuovo modello che dovrebbe essere anche commander e avere il sincro veloce. Ci sono stato la settimana scorsa, e all'epoca c'era solo la versione canon (ma presumo che uscirà anche quella nikon a breve).
La potenza della lampada è notevole, anche se da alcuni test ho letto che è inferiore a quella dichiarata.
Non ho mai avuto problemi di surriscaldamento (dovrebbe comunque esserci la funzione di protezione.



Ciao, significa che scatta solo a 1/200 o quello che sarà sulla mia? Oppure intendi che non ha la funzione del sincro ad alta velocità come i mostri che produce mamma Nikon? Il fatto che non sia anche commander non mi interessa, anche perché non ho questa esigenza, giusto giusto per qualche scatto di flash in interno, dove serve.. Anche perché eventualmente il flashino della macchina ha la funzione di commander..
Ti ringrazio, vado a cercare notizie nei siti dei produttori, vedremo..
Ciao ciao e grazie mille..
sindrome73
Messaggio: #10
Se trovi qualcosa in piu su questi OLOONG facci sapere, ripeto non e l'SB900 ma costa anche meno della meta.....
goraffago
Iscritto
Messaggio: #11
Dunque dunque, ho fatto un po' di ricerca e trovato diverse cose interessanti, andando in ordine ho trovato questo OLOONG e anche l'evoluzione del 565EX, quello cioè che funzione anche da commander e ha lo speed sync ma per ora solo con attacco Canon..

Le due grosse differenze fra questi due sono innanzitutto la potenza N.G. 50 per l'oloong e N.G. 58 per lo Yongnuo, ma a due differenti coperture di zoom..
Lo YN dichiara ng58 con parabola a 70mm e 100iso, mentre l'altro dichiara ng50 con parabola a 180mm e 100iso, ne va da se, credo, che lo YN sia più potente a parità di parabola, perché il oloong a 70mm mi ricordo sia ng44..

Poi il prezzo, costano praticamente la stessa cifra, siamo sui 170 caffè, quindi uguale uguale..

A favore dello oloong la gestione di commander e non solo di slave..

Premettendo che non voglio assolutamente paragonare l'sb900 o 910 a questi flash, credo solo che se uno ho bisogno di qualche flashata qua o la, potrebbe essere un acquisto a dir poco ragionevole..

Se poi, qualcuno di voi mi vende un sb900 o 910 ad un prezzo concorrenziale, mi faccia un fischio.. Intanto ci penso ancora su un poe magari comprerò, forse, lo YN.

Se volete aggiungere ancora qualcosa, leggero più che volentieri..

Ciao ciao
iltoda
Messaggio: #12
Se ti riferisci allo YN 568 EX non mi pare che possa fare da commander.

Non ho notizie ( se non quelle lette in rete ) sull'altro.

Ciao
Pixpower
Messaggio: #13
Salve,

io ho trovato questo che è un clone perfetto, MeiKe MK900, che ne pensate le caratteristiche sono pressochè uguali.

Ci sarebbe anche questo, Meike MK-930, che sembra solo rimosso dell'lcd posteriore.

Saluti Pierluigi
sindrome73
Messaggio: #14
MOOoolto interessante questo Meike...... Chi sa se qualche utente del forum sa qualcosa in piu e ci puo dire???
nonnoGG
Messaggio: #15
Buona sera...

Rammento che questa Sezione è riservata esclusivamente alle discussioni tecniche relative all'utilizzo dei flash SB di produzione Nikon, per cui mi vedo costretto a spostarla. smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .

NIKON Speedlight -> NIKON SUSHI BAR

fabio camandona
Messaggio: #16
L'Sb910 è un altro pianeta quindi se si può fare uno sforzo (magari aspettando un attimo) consiglio caldamente di farlo.

Uso altri 5 Yongnuo (560 normali) e sono ottimi, dal rapporto qualità prezzo da definirsi "folle" tanto sono buoni. Ma l'SB900-910 (li ho entrambi) credo sia un'altra cosa.
L'OOLONG l'avevo comprato ma pare sia piaciuto anche alle nostre dogane (fermato e mai ricevuto nonostante avessi svolto tutta la burocrazia necessaria)

wink.gif
macromicro
Messaggio: #17
QUOTE(fabio camandona @ Oct 1 2012, 08:44 AM) *
L'Sb910 è un altro pianeta quindi se si può fare uno sforzo (magari aspettando un attimo) consiglio caldamente di farlo.

Uso altri 5 Yongnuo (560 normali) e sono ottimi, dal rapporto qualità prezzo da definirsi "folle" tanto sono buoni. Ma l'SB900-910 (li ho entrambi) credo sia un'altra cosa.
L'OOLONG l'avevo comprato ma pare sia piaciuto anche alle nostre dogane (fermato e mai ricevuto nonostante avessi svolto tutta la burocrazia necessaria)

wink.gif

fai collezione di flash? hmmm.gif biggrin.gif magari mi spieghi come mai neu usi così tanti e capisco, grazie
fabio camandona
Messaggio: #18
QUOTE(macromicro @ Oct 1 2012, 09:05 AM) *
fai collezione di flash? hmmm.gif biggrin.gif magari mi spieghi come mai neu usi così tanti e capisco, grazie



La farei smile.gif

I du SB da tenere in macchina, uno io e uno mia moglie, nei casi di emergenza.
I 5 YN (con altri due in arrivo, dogana permettendo) perchè lavoriamo sempre in strobist (salvo appunto i casi di emergenza).

Scatto con 5 flash:
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 766.1 KB
pillopapaverolo
Messaggio: #19
allora, io ho un YN560 II, che è a dir poco ottimo, e si regola in un attimo perchè ha tutti i comandi regolabili direttamente con un pulsante, senza passare per i vari menu. Inoltre ha un'ottima stabilità.
l'YN565EX, è la sua versione ttl, buon flash, ma se devi usarlo in manuale, nessun problema, però non ha la comodità di regolazione del 560 II; ed è anche un pelo meno potente.
Unico difetto degli YONGNUO, è che la parabola è un pò troppo mobile (nulla di che, ma c'è il rischio che, attaccando dei modificatori direttamente alla parabola, il loro peso tenda a spostarla)
confronto YN560 - YN560 II - YN565 EX - canon 580 EX2
l'OLOONG SP690 II me lo ero studiato ben bene ad inizio estate: una buona potenza, zoom fino a 180mm, funzione commander a 3 gruppi, non ha l'High Speed Synk, e non ricordo se ha o no la luce di assistenza per la messa a fuoco.
il MEIKE, cosi come il TRIOPO TR980, sono insieme all'OLOONG la copia dell'SB900, e (a parte l'oloong che è anche master)...non mi stupirei se fosse lo stesso prodotto con marchio diverso.
(il Triopo in versione x nikon tende in ttl ad sovraesporre di 0.3, ma si può compensare... e in italia si trova sui 100-110 caffè); a mio avviso è preferibile rispetto al meike, che costa di + ma non mi sembra che offra niente in +.
Neanche l'YN565EX offre niente in +... tuttavia per circa 150-160 caffè, si ha la sicurezza di un prodotto conosciuto e che si sa che funziona bene. (non è detto che gli altri siano peggio, ma bisogna un pò "scoprirli").
l'Oloong se ti serve la funzione commander, ma non ti serve HSS.

io, che a inizio estate ero orientato sull'Oloong, alla fine ho optato per il NISSIN DI866 mark II, (oggi si trova a poco + di 200 caffè),
(però devo dire...che qualche difetto ce l'ha anche lui:
- se lo utilizzi montato sulla fotocamera con un obiettivo completamente manuale (che quindi richiede il flash in manuale), nessun problema, ma se a un certo punto devi sostituire le batterie del flash, devi ricordarti di spegnere, prima della sostituzione, la fotocamera, altrimenti quando riaccendi il flash, la fotocamera te lo vede in modo ttl, e puoi impostarlo in manuale,spegnere-riaccendere, staccare-riattaccare quanto ti pare, ma finchè non fai un Reset al flash, la fotocamera continuerà sempre a vedertelo in modalità TTL;
- questa è dell'altro giorno....uso in studio con il nissin + trigger, + YN560II e 2 flash da studio in slave tramite servocellula. Ogni tanto, e non mi spiego il perchè...il nissin non scattava (e non perchè non si fosse ricaricato dal lampo precedente, nè xke fosse andato in standby,... semplicemente, non saprei il motivo, si metteva a lampeggiare la lucina di test,e era sufficiente premere un il tasto on, e era pronto a fare il lampo.

Messaggio modificato da pillopapaverolo il Oct 1 2012, 09:45 AM
matteo valentini
Messaggio: #20
Posseggo 2 yn565ex e mi trovo molto bene, li uso principalmente off camera su D7000.
Giusto per fare chiarezza:
NO hi speed
NO commander
Al momento la versione successiva con modalità cmd esiste solo per Canon, ho contattato la casa ed al momento non è in sviluppo nell'immediato una versione analoga per Nikon.
Il 565ex te lo consiglio vivamente
Ciao!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
Ciao a tutti!
Wow, una discussione molto interessante che fa al caso mio!

Allora, io devo comprare il mio primo flash.. posseggo una D5000.
Ovviamente, cercavo qualcosa NON Nikon solo per un fattore di risparmio.

Sono indeciso tra Yongnuo o Metz (precisamente l'AF-50).

Quello che serve a me è solo per qualche flashata e poi per montarci un qualche TX/RX wireless per comandarlo a distanza.

Cosa mi consigliate?

Premetto che in materia di flash sono proprio un po' ignorante!

Grazie a tutti!

Simone
sindrome73
Messaggio: #22
QUOTE(pillopapaverolo @ Oct 1 2012, 10:42 AM) *
allora, io ho un YN560 II, che è a dir poco ottimo, e si regola in un attimo perchè ha tutti i comandi regolabili direttamente con un pulsante, senza passare per i vari menu. Inoltre ha un'ottima stabilità.
l'YN565EX, è la sua versione ttl, buon flash, ma se devi usarlo in manuale, nessun problema, però non ha la comodità di regolazione del 560 II; ed è anche un pelo meno potente.
Unico difetto degli YONGNUO, è che la parabola è un pò troppo mobile (nulla di che, ma c'è il rischio che, attaccando dei modificatori direttamente alla parabola, il loro peso tenda a spostarla)
confronto YN560 - YN560 II - YN565 EX - canon 580 EX2
l'OLOONG SP690 II me lo ero studiato ben bene ad inizio estate: una buona potenza, zoom fino a 180mm, funzione commander a 3 gruppi, non ha l'High Speed Synk, e non ricordo se ha o no la luce di assistenza per la messa a fuoco.
il MEIKE, cosi come il TRIOPO TR980, sono insieme all'OLOONG la copia dell'SB900, e (a parte l'oloong che è anche master)...non mi stupirei se fosse lo stesso prodotto con marchio diverso.
(il Triopo in versione x nikon tende in ttl ad sovraesporre di 0.3, ma si può compensare... e in italia si trova sui 100-110 caffè); a mio avviso è preferibile rispetto al meike, che costa di + ma non mi sembra che offra niente in +.
Neanche l'YN565EX offre niente in +... tuttavia per circa 150-160 caffè, si ha la sicurezza di un prodotto conosciuto e che si sa che funziona bene. (non è detto che gli altri siano peggio, ma bisogna un pò "scoprirli").
l'Oloong se ti serve la funzione commander, ma non ti serve HSS.

io, che a inizio estate ero orientato sull'Oloong, alla fine ho optato per il NISSIN DI866 mark II, (oggi si trova a poco + di 200 caffè),
(però devo dire...che qualche difetto ce l'ha anche lui:
- se lo utilizzi montato sulla fotocamera con un obiettivo completamente manuale (che quindi richiede il flash in manuale), nessun problema, ma se a un certo punto devi sostituire le batterie del flash, devi ricordarti di spegnere, prima della sostituzione, la fotocamera, altrimenti quando riaccendi il flash, la fotocamera te lo vede in modo ttl, e puoi impostarlo in manuale,spegnere-riaccendere, staccare-riattaccare quanto ti pare, ma finchè non fai un Reset al flash, la fotocamera continuerà sempre a vedertelo in modalità TTL;
- questa è dell'altro giorno....uso in studio con il nissin + trigger, + YN560II e 2 flash da studio in slave tramite servocellula. Ogni tanto, e non mi spiego il perchè...il nissin non scattava (e non perchè non si fosse ricaricato dal lampo precedente, nè xke fosse andato in standby,... semplicemente, non saprei il motivo, si metteva a lampeggiare la lucina di test,e era sufficiente premere un il tasto on, e era pronto a fare il lampo.

Ciao scusami ma il TRIOPO TR980 mi e sembrato di capire che non supporta il CLS (ne master ne slave)giusto???
pillopapaverolo
Messaggio: #23
QUOTE(sindrome73 @ Oct 1 2012, 07:09 PM) *
Ciao scusami ma il TRIOPO TR980 mi e sembrato di capire che non supporta il CLS (ne master ne slave)giusto???


non te lo dico con certezza... perchè secondo me su questi flash cinesi bisogna informarsi fin quando non si è certi, però io avevo chiesto sulla baia a un negozio di cagliari che li vendeva, e mi aveva confermato che supportava il cls (solo in slave).
Ora però ho cercato un attimo su google, e ho letto di un paio che l'hanno acquistato e dicono che nn lo supporta. quindi credo che no supporti.
sindrome73
Messaggio: #24
Be approfitto della tua disponibilità ed in merito all'OLOONG invece al 90% dovrebbe essere CLS sia master che slave!! Giusto???
In piu una cosa ma hi speed sinc a cosa serve??? Sarebbe i tempi di sincro sopra 1/200 in CLS???
pillopapaverolo
Messaggio: #25
QUOTE(sindrome73 @ Oct 1 2012, 08:28 PM) *
Be approfitto della tua disponibilità ed in merito all'OLOONG invece al 90% dovrebbe essere CLS sia master che slave!! Giusto???
In piu una cosa ma hi speed sinc a cosa serve??? Sarebbe i tempi di sincro sopra 1/200 in CLS???


si si l'oloong è sia master che slave (master con 3 gruppi di flash regolabili... non so poi fino a quanti per ogni gruppo)
l'high speed sync si, serve a far scattare il flash con tempi + rapidi del tempo di sincro della macchina (1/200 sulla mia D5000);
dipende però anche da che macchina hai:
...se hai detto che lo monti su D700... puoi anche prenderlo che non sia master, e poi usi il flash integrato della d700 come commander;
io ad esempio sulla mia D5000, il suo flash integrato non fa da commander, e non supporta neanche l'HSS (e in verità me ne sono accorto dopo aver preso il nissin biggrin.gif biggrin.gif .... poco male, premesso che non ho presente molto bene quando può servire nella pratica, ma cmq sperò di cambiarla tra non molto tempo la mia d5000) !
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >